Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Andrea Gasparini
Carlos Catucci spiffera, alle Friday 23 July 2010 circa: > Web sarebbe un bagno di sangue fare la parte vettoriale. Sei sicuro? Direi che svg con qualche libreria è gestibile da tutti i browser. Anzi, sono curioso di sapere se hai già pensato come gestire un "editor vettoriale" in una desktop-ap

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> Si, il programma e' perfetto. L'integrazione con OS X e' a malapena usabile. Non avendo la fortuna di poter usare ferro (e os) della mela (sono un pinguino doc) fa si che non abbiam ami potuto sperimentare, ma mi fido del tuo report. > wx su OS X e' una tragedia. lento, buggato. Poi ovviamente

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Enrico Franchi
On Jul 23, 2010, at 4:25 PM, Carlos Catucci wrote: > Si vede che abbiamo diversi putni di vista. Io lo trovo perfetto (beh > quasi, il fatto che non si possa decidere se ordinare i tabs dei files > aperti per ordine alfabetico (quello che fa') oppure in ordine di > apertura (quello che non fa) ne

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Daniele Tricoli
On Friday 23 July 2010 16:25:04 Carlos Catucci wrote: > QT non so, mi e' sempre stata un po' aliena. Forse > sono influenzato dal fatto che sia alla base di KDE che considero un > tentativo di correre dietro alle GUI "schifide e urfide" (tm di > Zuzzurro e Gaspare) di m$. Non entro in merito al c

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> Dal momento che GTK su OS X passa o per X11 o per extra-alpha e' qualcosa di > veramente teribbile. Posso immaginare. In effetti GTX e' la scelta migliore su Gnome solamente. > Utilizzo anche io WingIDE e posso dire che, con tutti gli > sforzi che hanno fatto, e' a malapena usabile. Si vede ch

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Enrico Franchi
On Jul 23, 2010, at 3:22 PM, Carlos Catucci wrote: > Devo dire che sono developers (python) anche loro. Pero' e' il motivo > per cui ho pensato al progetto invece che cercare di vedere se si > poteva condividere (magari con usi "alternativi" di VNC o simili) DIA. Dal momento che GTK su OS X pass

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Giuseppe Amato
Io sono interessato alla parte grafica, programmo da un bel po' con VTK per la grafica 3D. Quando avrai delle specifiche più chiare fammele avere e vedremo se posso essere d'aiuto e quanto. Per il resto considerami a disposizione del progetto Giuseppe

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> Multi-piattaforma per modo di dire. Diciamo che i tuoi utenti Mac *non* ti > amerebbero > per la scelta. Devo dire che sono developers (python) anche loro. Pero' e' il motivo per cui ho pensato al progetto invece che cercare di vedere se si poteva condividere (magari con usi "alternativi" di VN

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> Attento Carlos, ti sei perso un "lordkrandel wrote". Nicola si riferiva a > lui con le ultime 2 osservazioni. Ah ok scusa. Con il caldo (quindi si dorme poco e male), tre giorni di riunioni per definire le specifiche (con parte dei membri in remoto, ecco da dove la necessita' del tool) mi ca son

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Enrico Franchi
On Jul 23, 2010, at 12:52 PM, Carlos Catucci wrote: >> - http://live.gnome.org/Dia >> personalmente non l'ho mai provato su windows o MacOs, peró dicono che >> è multi-piattaforma. > > Io ho provato su Lin uxe su WIn e funzia. Non so su Mac pero'. Li > hanno un applicativo favoloso ma gir solo s

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> Mica si fa per criticare :P  Se proponi di scrivere un programma python > complesso e ne scrivi alla mailing list, sii per piacere un po' più > chiaro sui requisiti, sulle ricerche che hai già fatto, almeno un > minimo. Vero, infatti mi scuso. Ero preso in una cosa e ho avuto fretta di annunciar

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Paolo Gatti
Sono Wyrmskull con l'altro account di posta :P Riassumendo: ottimo Spyder, le richieste sono più chiare, ho un nome e un cognome, mi spiace ma non sono interessato ad una whiteboard integrata ad un editor, ma sarei interessato ad un editor con VOIP, o altre caratteristiche simili. Scusate se son

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Simone Federici
RESET ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Nicola Larosa
Carlos, ferma i motori, non ci stiamo capendo. :-) (Non rimuovere le attribuzioni, altrimenti non si sa più chi ha detto cosa.) Questo l'hai detto tu (Carlos), e c'era scritto: >> Carlos Catucci wrote: >>> Critiche costruttive si. Critiche tanto per criticare non le >>> digerisco bene. Questo l

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Daniele Varrazzo
On Fri, 23 Jul 2010 13:56:44 +0200, Carlos Catucci wrote: >> Anche tu però, con commenti del tipo: > E mica la ho scritta io questa frase sai? >> Ah, hai mica anche un nome e un cognome? :-) > Carlos Catucci Attento Carlos, ti sei perso un "lordkrandel wrote". Nicola si riferiva a lui con le

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
>> Da un po' sto usando Spyder (http://packages.python.org/spyder/). > > Grazie Daniele, non lo conoscevo. Sembra ben fatto e interessante, per > essere un one man show su Windows. ;-) E' in effetti bello, fatto bene, con tante features interessanti. Per lavorare io uso il (purtroppo) proprietario

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Daniele Varrazzo
On Fri, 23 Jul 2010 13:53:23 +0200, Nicola Larosa wrote: > Daniele.zambelli wrote: >> Da un po' sto usando Spyder (http://packages.python.org/spyder/). > > Grazie Daniele, non lo conoscevo. Sembra ben fatto e interessante, per > essere un one man show su Windows. ;-) Invece per me tmux è stata l

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
>>> Critiche costruttive si. Critiche tanto per criticare non le >>> digerisco bene. > Benvenuto a Internet, sei nuovo di queste parti? (cit.) ;-) Si ci bazzico SOLAMENTE since 1994 (e arrivo dal mondo delle BBS) > Anche tu però, con commenti del tipo: >> Consiglio di tornare a leggere l'intera p

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Nicola Larosa
Daniele.zambelli wrote: > Da un po' sto usando Spyder (http://packages.python.org/spyder/). Grazie Daniele, non lo conoscevo. Sembra ben fatto e interessante, per essere un one man show su Windows. ;-) -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ The bad news is that there is no answer to how to

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Nicola Larosa
> Carlos Catucci wrote: >> Critiche costruttive si. Critiche tanto per criticare non le >> digerisco bene. Benvenuto a Internet, sei nuovo di queste parti? (cit.) ;-) lordkrandel wrote: > Mica si fa per criticare :P Anche tu però, con commenti del tipo: > Consiglio di tornare a leggere l'inter

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2010/7/23 Carlos Catucci : >> Se ho capito bene, forse il programma Dia potrebbe fare quello che >> stai cercando: >> - http://live.gnome.org/Dia > > Dia si avvicina ma non presenta tutte le caratteristiche che ci > servono purtroppo. va bene, però potresti essere gentile e scrivere un feature req

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione lordkrandel
On 23/07/2010 12.55, Carlos Catucci wrote: > Critiche costruttive si. Critiche tanto per criticare non le digerisco > bene. > Mica si fa per criticare :P Se proponi di scrivere un programma python complesso e ne scrivi alla mailing list, sii per piacere un po' più chiaro sui requisiti, sulle

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> Non ho capito bene qual'è il tuo obiettivo, Ho visto che c'è un progetto: Un editor collborativo (piu' persone possono edtare lo stesso file come se fosse di tutti) collegato con una whiteboard vettoriale > Python-whiteboard > Ma anche qui non ho trovato molto. VBeh una ravanata nei sorgenti a

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> Se ho capito bene, forse il programma Dia potrebbe fare quello che > stai cercando: > - http://live.gnome.org/Dia Dia si avvicina ma non presenta tutte le caratteristiche che ci servono purtroppo. > personalmente non l'ho mai provato su windows o MacOs, peró dicono che > è multi-piattaforma. I

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Daniele.zambelli
In data venerdì 23 luglio 2010 10:48:59, Carlos Catucci ha scritto: > [...]> Ulipad e' un editor. Per le mie esigenze (e prima di fare il post soo > stato 2 settimane a cercare su google e cheidere in giro) serve un > Editor + Whiteboard associati. La WB per di piu' deve essere > vettoriale e mante

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> Ma tu intendi scrivere un programma web o gui? Gui, ma con dialogo tra le parti incpsulando in HTTP cosi- da evitare complicazioni con i proxy. Web sarebbe un bagno di sangue fare la parte vettoriale. Greetings JOKER Ltd. -- Mr. Gandhi, cosa ne pensa della civiltà occidentale? - Sarebbe un'ot

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2010/7/23 Carlos Catucci : >> In ogni caso fra quelli che ho provato il mio preferito per ora è >> Ulipad, che ho scoperto dopo. > > Ulipad e' un editor. Per le mie esigenze (e prima di fare il post soo > stato 2 settimane a cercare su google e cheidere in giro) serve un > Editor + Whiteboard assoc

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Marco Mariani
On Fri, 2010-07-23 at 12:25 +0200, Carlos Catucci wrote: > 2. Non ho trovato nulla che sia Open Source __E__ scritto in un > linguaggio con il quale mi interessi lavorare. RIbadisco che il caffe' > a me rende nervoso (Java no me gusta, escusa si puede). Per la parte di editor, forse Bespin? JS

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> La necessità è veramente grande. Unisce un programma di disegno con > funzionalità di diagrammi ad un editor, con una piattaforma di > collaborazione. Purtroppo per poter lavorare bene abbiamo bisogno di questo. > Io terrei l'editor collaborativo separato dalla gestione della whiteboard > Così

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
>> Ho visto la premessa, ma rimango dell'idea che otterresti un risultato >> migliore per te e per tutti quanti partecipando a migliorare un >> programma giá esistente. Se hai delle critiche da fare ai programmi >> giá esistenti, dovresti metterti in contatto con gli sviluppatori del >> programma p

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione lordkrandel
On 23/07/2010 10.48, Carlos Catucci wrote: >> In ogni caso fra quelli che ho provato il mio preferito per ora è >> Ulipad, che ho scoperto dopo. > Ulipad e' un editor. Per le mie esigenze (e prima di fare il post soo > stato 2 settimane a cercare su google e cheidere in giro) serve un > Editor +

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Daniele.zambelli
In data giovedì 22 luglio 2010 16:41:43, Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: > 2010/7/22 Carlos Catucci : > >> Se fossi in te, cercherei di partecipare a qualche progetto opensource > >> giá esistente: imparati e cerca di capire il codice di qualche plugin > >> per gedit o simili, e prova a miglio

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Carlos Catucci
> In ogni caso fra quelli che ho provato il mio preferito per ora è > Ulipad, che ho scoperto dopo. Ulipad e' un editor. Per le mie esigenze (e prima di fare il post soo stato 2 settimane a cercare su google e cheidere in giro) serve un Editor + Whiteboard associati. La WB per di piu' deve essere