Il giorno 11 maggio 2010 19.16, Manlio Perillo ha
scritto:
> Ciao
>
Ciao Manlio!
> La traduzione non è corretta.
> Meglio "limitato dalla CPU", o qualcosa di simile.
>
Ti ringrazio, ci speravo che intervenissi per proporre una traduzione
appropriata :)
Il codice che hai postato usa il threadi
2010/5/11 Pietro Battiston :
> Nella mia ignoranza di una soluzione pulita, se fossi nella tua
> situazione probabilmente farei un
>
> try:
> chiamata_che_ogni_tanto_si_blocca()
> except KeyboardInterrupt:
> pass
>
>
> A questo punto, se ad esempio il tutto gira in un terminale interattivo,
>
Ciao Valerio, grazie per la risposta.
Con set_trace() (che non avevo visto prima) son riuscito a venirne a capo :)
Comunque non ho trovato un modo di interrompere l'esecuzione (come
fosse un break point) premendo una combinazione di tasti:
interrompendo con Ctrl-C m'e' finalmente andato in post-m
Il giorno mar, 11/05/2010 alle 17.28 +0200, Alessandro Re ha scritto:
> Ciao a tutti,
> tornato dalla Pycon Quattro mi son messo a fare un programmillo in
> python che fa uso di algoritmi genetici.
> Ho un piccolo problema: ogni tanto, abbastanza raramente, il programma
> si blocca su una return (o
2010/5/11 Alessandro Re
>
> Il codice, senza commenti, saranno circa 100 righe, potrei copiarvelo
> se necessario.
>
Non sarebbe una cattiva idea...
:-)
Ciao.
Marco.
--
http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python
http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza info
Alessandro Agosto ha scritto:
> Ciao a tutti,
Ciao
> [...]
>
> "Inside the Python GIL" di David Beazley.
> L'ho quasi letto tutto (mi mancano proprio le ultime tre-quattro pagine)
> e ho voluto ripetere i test.
> Ho riscritto la medesima funzione CPU-bound (non mi viene un equivalente
> italiano,
Il giorno 11 maggio 2010 17.04, Roberto De Ioris ha
scritto:
> non dici quanti core ha la tua cpu ne' se il tuo kernel e' SMP, in
> entrambi i casi puoi fare tutti i test che vuoi ma non avrai alcun tipo
> di concorrenza, quindi le performance saranno "peggiori" perche' la cpu
> deve dividersi i
Come tool ho solo usa
Il giorno mar, 11/05/2010 alle 17.28 +0200, Alessandro Re ha scritto:
>
> Potreste consigliarmi su come procedere? Un tool che mi permetta di
> fermare il debug nel momento in cui premo una sequenza di tasti, che
> mi permetta di tornare indietro di qualche passo e vedere se
Ciao a tutti,
tornato dalla Pycon Quattro mi son messo a fare un programmillo in
python che fa uso di algoritmi genetici.
Ho un piccolo problema: ogni tanto, abbastanza raramente, il programma
si blocca su una return (o cosi' pare).
Purtroppo non sono affatto esperto di python e il debugging mi e'
Il giorno mar, 11/05/2010 alle 16.49 +0200, Alessandro Agosto ha
scritto:
> Ciao a tutti,
> mi stò studiando un po' l'architettura di python e sono dunque al
> GIL.
>
> Ho aggiunto il test per la fork in quanto creando un nuovo processo il
> GIL non dovrebbe dare problemi, giusto?
> Beh ecco i r
Ciao a tutti,
mi stò studiando un po' l'architettura di python e sono dunque al GIL.
Premetto che il mio scopo è puramente a scopo didattico, non sono qui a
parlare di quanto sia bello o brutto il GIL, ma
sentitevi liberi di esprimere qualsiasi parere anche personale ;-)
Guardando indietro nei mess
11 matches
Mail list logo