Valerio Pachera ha scritto:
> Ciao a tutti, vi posso dire con piacere che la mia "piccola
> applicazione web" sta cominciando a prendere vita.
> Ora apro una nuova discussione specifica per i file.
> Sto leggendo la documentazione:
> http://docs.python.org/library/stdtypes.html#bltin-file-objects
>
On 04/15/2010 12:39 PM, Vitto wrote:
> f = open(file.txt,w)
> for line in f.readlines()
>if 'membri' in line:
>nuova = line + 'hello world'
>#rimuovi line
>f.writeline(nuova)
> f.close
>
> E' possibile fare qualcosa del genere mentre si scorre il fil
Il 15 aprile 2010 12.51, Vitto ha scritto:
> Come ti dicevo richiede una struttura del file particolare per cui se hai
> dei file di configurazione già in essere che non puoi modificare allora
> direi che lo string.replace fa al caso tuo.
Ho trovato anch'io un buon esempio
(http://effbot.org/libr
Se vuoi guardare ConfigParser ti consiglio questo link.
Veloce e semplice:
http://www.doughellmann.com/PyMOTW/ConfigParser/
Come ti dicevo richiede una struttura del file particolare per cui se hai
dei file di configurazione già in essere che non puoi modificare allora
direi che lo string.replace
Il 15 aprile 2010 12.39, Vitto ha scritto:
> Ti consiglio il modulo ConfigParser che fa proprio quello che chiedi a patto
> che il file abbia una determinata struttura.
Vado subito a vedere!
Grazie!
PS:
Avevo già addocchiato la funzione
string.replace(str, old, new[, maxreplace])¶
Return a
Ciao,
ti chiedo scusa se ti dico una cosa banale ma sono nuovo di python.
Di recente ho avuto anche io una esigenza simile in un file di
configurazione.
Ti consiglio il modulo ConfigParser che fa proprio quello che chiedi a patto
che il file abbia una determinata struttura.
Spero di averti aiutato.
Ciao a tutti, vi posso dire con piacere che la mia "piccola
applicazione web" sta cominciando a prendere vita.
Ora apro una nuova discussione specifica per i file.
Sto leggendo la documentazione:
http://docs.python.org/library/stdtypes.html#bltin-file-objects
http://diveintopython.org/file_handling