Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-10 Per discussione Enrico Franchi
On Feb 11, 2010, at 3:12 AM, Alessandro Dentella wrote: > Era un ottimo proposito... intendo non tediare il gruppo, invece ci hai > rifilato un polpettone di informazioni la cui faziosità era palese > dall'inizio (sarebbe offensivo pensare che invece tu non te ne renda conto), Addirittura "fazio

Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-10 Per discussione Alessandro Dentella
On Thu, Feb 04, 2010 at 06:38:38PM +0100, Enrico Franchi wrote: > > On Feb 4, 2010, at 5:22 PM, Alessandro Dentella wrote: > > > Asserzione gratuita con promessa di dimostrazione. Dimostrazione che non > > dubito esista, è infatti quella che andavo cercando... > > Guarda, è roba di algebra eleme

Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-10 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mer, 10/02/2010 alle 22.48 +0100, Enrico Franchi ha scritto: > On Feb 6, 2010, at 11:46 PM, Pietro Battiston wrote: > > > Il punto che forse non è chiaro è cosa sia l'aritmetica. > > Sarebbe da capire a chi non è chiaro cosa sia. Sono abbastanza sicuro > di non essere io quello con dubb

Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-10 Per discussione Enrico Franchi
On Feb 10, 2010, at 11:22 PM, Marco Mariani wrote: > Python 3.1.1 (r311:74480, Feb 1 2010, 17:06:28) > [GCC 4.4.1] on linux2 > Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more information. True=False > File "", line 1 > SyntaxError: assignment to keyword Si, lo so. E meno male. C

Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-10 Per discussione Enrico Franchi
On Feb 10, 2010, at 11:19 PM, Marco Mariani wrote: > Non ripeterlo troppe volte, perche' P3K ha giustamente unificato gli interi. Giustamente si! Perchè la faccenda era solo un dettaglio implementativo. E sono molto contento. ___ Python mailing list

Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-10 Per discussione Marco Mariani
On 02/10/2010 10:48 PM, Enrico Franchi wrote: Altra novita' di Python 3: > Questo si che fa un po' cacare. Certo un pervertito che va a rinominare True > si merita tutto il male che può capitargli. E siccome i Pythonisti sono tutti > adulti e vaccinati, si fa conto che quella cosa lassù non ven

Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-10 Per discussione Marco Mariani
On 02/10/2010 10:48 PM, Enrico Franchi wrote: > Una volta ammessa sta somma fra interi che da un long, > Non ripeterlo troppe volte, perche' P3K ha giustamente unificato gli interi. -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use only by intended recipient(s). An

Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-10 Per discussione Enrico Franchi
On Feb 6, 2010, at 11:46 PM, Pietro Battiston wrote: > Il punto che forse non è chiaro è cosa sia l'aritmetica. Sarebbe da capire a chi non è chiaro cosa sia. Sono abbastanza sicuro di non essere io quello con dubbi o lacune. Qui si sta parlando di aritmetica mista fra interi e booleani. Che a te

Re: [Python] Tkinter e Canvas.create_text

2010-02-10 Per discussione Daniele Varrazzo
On Wed, 10 Feb 2010 11:37:30 +0100, Carlo C8E Miron wrote: > Consiglio la visione di:: > P1: > > P2: > P3:

Re: [Python] Tkinter e Canvas.create_text

2010-02-10 Per discussione Carlo C8E Miron
2010/2/9 Daniele.zambelli : > In data martedì 09 febbraio 2010 12:58:15, Carlo C8E Miron ha scritto: >> 2010/2/7 Daniele.zambelli : >> > Io vorrei evitare di chiedere all'utente di anteporre la lettera "u" alle >> > stringhe che contengono caratteri particolari. Come potrei fare? >> l'unica maniera