Il 07 dicembre 2009 15.05, Lorenzo Macchiavelli
ha scritto:
> Salve a tutti!...
Salve,
> Quale approccio posso usare in python, esistono dei
> moduli per fare il parsing di file html.. che magari fanno già
> in automatico un processo simile di definizione dei padri e figli??
Io utilizzerei lxml
On Dec 7, 2009, at 3:42 PM, ugaciaka wrote:
> credo che BeautifulSoup faccia al caso tuo (ma ce ne sono tanti altri,
> questo però mi pare più completo)
Solo che e' in via di abbandono.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.pytho
Ok Grazie Mille!!!.. Ho dato un'occhiata a qualche esempio...
Penso sia lo strumento che cercavo..
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno lun, 07/12/2009 alle 10.01 +0100, Massimo Capanni ha scritto:
> Pisa? Quanti di voi sono toscani?
Io sono genovese ma studio a Siena. Studio archeologia, ma non vi
formalizzerete, spero. Da un paio d'anni studio Python per divertimento
e per scrivere programmi che uso in ambito archeolog
2009/12/7 Lorenzo Macchiavelli :
> Salve a tutti!...
> Sto cercando di realizzare uno strumento per analizzare i padri e i figli
> degli
> elementi di un file Html, Es:
Dai un'occhiata anche qui (anche se non l'ho mai provata):
http://code.google.com/p/html5lib/
--
M.
http://masci.wordpress.co
> Quale approccio posso usare in python, esistono dei
> moduli per fare il parsing di file html.. che magari fanno già
> in automatico un processo simile di definizione dei padri e figli??
credo che BeautifulSoup faccia al caso tuo (ma ce ne sono tanti altri,
questo però mi pare più completo)
Salve a tutti!...
Sto cercando di realizzare uno strumento per analizzare i padri e i figli
degli
elementi di un file Html, Es:
wrap è padre di (item1, item2, altroItem)
item2 è padre di (altroitem)
e memorizzare queste informazioni in una lista in modo
da pot
Roberto Bettazzoni ha scritto:
>
> Non subito, ma direi di si.
>
>
Intendevo se c'erano slide disponibili magari.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Valerio Turturici ha scritto:
> Roberto Bettazzoni ha scritto:
>> La sessione e' già' pronta ed e' stata collaudata in diverse occasioni, pero'
>> e' su un problema reale, lavorativo non accademico ed e' rivolta ad un
>> pubblico
>> che conosce almeno la sintassi Python, quindi potrebbe essere fuo
Roberto Bettazzoni ha scritto:
> La sessione e' già' pronta ed e' stata collaudata in diverse occasioni, pero'
> e' su un problema reale, lavorativo non accademico ed e' rivolta ad un
> pubblico
> che conosce almeno la sintassi Python, quindi potrebbe essere fuori target.
>
>
Sarei curioso di v
Pietro Battiston ha scritto:
> Il giorno dom, 06/12/2009 alle 23.47 +0100, Raffaele Serra ha scritto:
...
>>
>> Temevi fossi un ciellino dello StudentOffice? XD
>>
>
>
> Tu conosci le paure più intime dello studente bolognese...
Dopo una affermazione del genere posso rispondere con tranquillit
David Mugnai ha scritto:
>
> presente, Campi Bisenzio; e sempre a Campi c'e' Develer in cui lavorano
> diversi pythonisti più o meno famosi.
>
>
Develer..sarebbe bello andare a lavorare lì subito dopo la laurea :-)
___
Python mailing list
Python@lis
On Mon, 07 Dec 2009 10:40:44 +0100, Massimo Capanni wrote:
> Mi informavo semplicemente per il fatto che poteva essere una cosa
> carina organizzare qualcosa ogni tanto (come i Perl Mongers)
>
> Io sono di Grosseto.
presente, Campi Bisenzio; e sempre a Campi c'e' Develer in cui lavorano
diversi
Vedo con piacere che c'è un pò dappertutto una gran voglia di organizzare
iniziative!
Vedo di delineare meglio l'iniziativa per come la vedo realizzabile:
- Un giorno di Marzo 2010
- PyDayBo - Python Day Bolognese
- L'intera manifestazione si svolgerà all'interno della Facoltà di
Inge
Massimo Capanni ha scritto:
> Mi informavo semplicemente per il fatto che poteva essere
> una cosa carina organizzare qualcosa ogni tanto (come i
> Perl Mongers)
>
> Io sono di Grosseto.
>
>
Si, sarebbe una cosa carina. Ah, c'è anche Enrico Morelli che è Toscano,
di Firenze (o almeno lavora lì)
Mi informavo semplicemente per il fatto che poteva essere
una cosa carina organizzare qualcosa ogni tanto (come i
Perl Mongers)
Io sono di Grosseto.
ciao
Il 07 dicembre 2009 10.06, Valerio Turturici
ha scritto:
> Massimo Capanni ha scritto:
>> Pisa? Quanti di voi sono toscani?
>>
>>
> Io (si e
Massimo Capanni ha scritto:
> Pisa? Quanti di voi sono toscani?
>
>
Io (si era capito :)) e Pietro ha detto che si trova spesso a Pisa.
Altri Toscani non so.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Pisa? Quanti di voi sono toscani?
Il 06 dicembre 2009 20.38, Valerio Turturici
ha scritto:
> A me piacerebbe molto, peccato che sono "lontano" da Bologna. Sto
> cercando di organizzare qualcosa a Pisa però.
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.pyt
18 matches
Mail list logo