Re: [Python] Consigli da voi esperti :-)

2009-12-03 Per discussione Massimiliano Pippi
2009/12/3 Carlos Catucci : > Beh sono in gran parte manuali scaricati da knowfree.net. Se mi date uno > spazio dove poggiare tutto il materiale (sono due cartelle web e > tradizionale, per rispettivi 763 e 402 Mb). > fossi in voi non lo farei alla luce del sole, quel knowfree.net sembra "free as in

Re: [Python] Consigli da voi esperti :-)

2009-12-03 Per discussione Carlos Catucci
> > > Quando li hai finiti chiedi pure, ho manuali e altra documentazione. > Linka che cosi ne usufruiscono tutti. > Beh sono in gran parte manuali scaricati da knowfree.net. Se mi date uno spazio dove poggiare tutto il materiale (sono due cartelle web e tradizionale, per rispettivi 763 e 402 Mb).

Re: [Python] Consigli da voi esperti :-)

2009-12-03 Per discussione Valerio Turturici
Carlos Catucci ha scritto: > Allora se c'e' una cosa che non manca e' la documentazione. Posto un > solo link (che fa per 300): > > http://www.awaretek.com/tutorials.html Link davvero bello ricco, messo subito nei preferiti :) > > Quando li hai finiti chiedi pure, ho manuali e altra documentazione

Re: [Python] Consigli da voi esperti :-)

2009-12-03 Per discussione Carlos Catucci
> > Non vorrei dilungarmi troppo per non farvi perdere troppo tempo, > quindi eccovi la mia mail, che consiste soprattutto nella richiesta di > consigli-altre guide-qualsiasi altra risorse per imparare meglio e, > perché no, più in fretta. :-) > Allora se c'e' una cosa che non manca e' la document

[Python] Consigli da voi esperti :-)

2009-12-03 Per discussione Roberto M.
Salve a tutti...sono uno studente di informatica di 3superiore, digito da un melafonino e muoio dalla voglia di imparare questo linguaggio! Mi son munito, anche grazie ad un amico, del tutorial "ufficiale" e di un'altra guida...studiano Java non ho avuto difficoltà ad assimilare i primi cap

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Nicola Larosa
> Massimo Capanni wrote: >> A volte sono titubante nel chiedere per una ragione di orgoglio >> verso me stesso: in genere se non ho capito una cosa cerco tutta la >> documentazione per capire meglio l'argomento, applico le nuove >> nozioni apprese e, dopo eventuali dolori frontali, chiedo aiuto :)

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Massimo Capanni
:-) Il 03 dicembre 2009 16.43, Enrico Franchi ha scritto: > > On Dec 3, 2009, at 2:45 PM, Massimo Capanni wrote: > >>  A volte sono titubante nel chiedere >> per una ragione di orgoglio verso me stesso: in genere se non ho capito una >> cosa >> cerco tutta la documentazione per capire meglio l'a

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Enrico Franchi
On Dec 3, 2009, at 2:45 PM, Massimo Capanni wrote: > A volte sono titubante nel chiedere > per una ragione di orgoglio verso me stesso: in genere se non ho capito una > cosa > cerco tutta la documentazione per capire meglio l'argomento, applico le nuove > nozioni apprese e, dopo eventuali dolor

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Massimo Capanni
Allora, anzitutto ringrazio tutti per i chiarimenti. A volte sono titubante nel chiedere per una ragione di orgoglio verso me stesso: in genere se non ho capito una cosa cerco tutta la documentazione per capire meglio l'argomento, applico le nuove nozioni apprese e, dopo eventuali dolori frontali,

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Manlio Perillo
Nicola Larosa ha scritto: > [...] > Manlio Perillo wrote: >> Ma UTF-8 è giusto una codifica. >> ... >> Che tra l'altro risolve anche alcuni problemi di sicurezza che >> erano presenti in UTF-8. > > *cough* > > Ti conviene usare gli unit test anche per i messaggi in mailing list. ;-) > No, la fr

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Nicola Larosa
> Manlio Perillo wrote: >> Hai ragione; sono 6 bits, non bytes. Manlio Perillo wrote: > Uff, questo 6 bits ora da dove è uscito? ... E` uscito che non rileggi prima di mandare. ;-P Manlio Perillo wrote: > Ma UTF-8 è giusto una codifica. > ... > Che tra l'altro risolve anche alcuni problemi di s

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Beri
2009/12/3 Manlio Perillo > > Hai ragione; sono 6 bits, non bytes. > Mi sono confuso dietro a te che parlavi di 8 bytes, e contando il numero > di cifre esadecimali :). > Ah ah :-) Che pirla che sono stato io per primo :-) 8 bytes è davvero esagerato, magari nel prossimo millennio con la > scop

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Manlio Perillo
Marco Mariani ha scritto: > Manlio Perillo wrote: > >> Uff, questo 6 bits ora da dove è uscito? ... >> > > Ho controllato. Con UTF-8 il massimo e' 4 bytes > Ma UTF-8 è giusto una codifica. > Da wikipedia: > > The original specification allowed for sequences of up to six bytes > covering n

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Mariani
Manlio Perillo wrote: > Uff, questo 6 bits ora da dove è uscito? ... > Ho controllato. Con UTF-8 il massimo e' 4 bytes Da wikipedia: The original specification allowed for sequences of up to six bytes covering numbers up to 31 bits (the original limit of the Universal Character Set

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: > Marco Beri ha scritto: >> 2009/12/3 Manlio Perillo > > >> >> Il range dei code point Unicode va da 0x01 a 0x10, quindi massimo 6 >> bytes. >> >> >> Ma 0x10 non sono solo 3 byte? >> > > Hai ragione; sono 6 bits, non bytes

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Manlio Perillo
Marco Beri ha scritto: > 2009/12/3 Manlio Perillo > > > Il range dei code point Unicode va da 0x01 a 0x10, quindi massimo 6 > bytes. > > > Ma 0x10 non sono solo 3 byte? > Hai ragione; sono 6 bits, non bytes. Mi sono confuso dietro a te che parl

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Beri
2009/12/3 Manlio Perillo > Il range dei code point Unicode va da 0x01 a 0x10, quindi massimo 6 > bytes. > Ma 0x10 non sono solo 3 byte? Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://be

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Manlio Perillo
Marco Beri ha scritto: > 2009/12/3 Marco Mariani > > > Stringa unicode (u'hello world'): sequenza di codepoint. > Ci sono oltre un milione di codepoint differenti, ognuno rappresentato > da 1 a 5-6 byte > > > Quelli usati sinora sono poco più di 10

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Beri
On Thu, Dec 3, 2009 at 11:42 AM, Marco Mariani wrote: > Ho visto che alfabeti che voi umani... avete immaginato. > Questo è quello che uso per stupire: http://en.wikipedia.org/wiki/Shavian_alphabet Abstract: G.B. Shaw in pratica, dopo aver fumato qualcosa, decise di inventare un alfabeto per evi

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Beri
2009/12/3 Marco Mariani > Stringa unicode (u'hello world'): sequenza di codepoint. > Ci sono oltre un milione di codepoint differenti, ognuno rappresentato > da 1 a 5-6 byte > Quelli usati sinora sono poco più di 100.000: "In all, the Unicode Standard, Version 5.1 provides codes for 100,713 char

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Mariani
David Mugnai wrote: > E io, per farci un po' di pubblicità in vista del pycon4 :), rilancio > con: > > http://www.pycon.it/conference/talks/unicode-python > http://www.pycon.it/conference/talks/python-e-unicode-ovvero-there-aint-no-such-thing-p > Per saperne di piu' e di troppo, segnalo Unicod

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione David Mugnai
On Thu, 2009-12-03 at 11:12 +0100, Daniele Varrazzo wrote: [snip] > Le mail che hai ricevuto penso abbiano chiarito i tuoi problemi. Ti > segnalo un articolo discorsivo e interessante per farsi un po' una ragione > degli encoding e dell'unicode, non specifico per Python: > > http://www.joelonsoftw

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Daniele Varrazzo
On Wed, 2 Dec 2009 18:05:39 +0100, Massimo Capanni wrote: > Mi fermo qui, perche' se non comprendo questo argomento non posso > pretendere > di chiedere qualcosa sulla codifica in unicode ... Le mail che hai ricevuto penso abbiano chiarito i tuoi problemi. Ti segnalo un articolo discorsivo e int

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Nicola Larosa
Marco Mariani wrote: > Se ASCII non ti basta, controlla di avere l'editor configurato per > UTF-8 e metti > # -*- coding: utf-8 -*- > > in testa ai tuoi file. > > In questo modo, a = 'àè' sara' una stringa di 4 byte, la > rappresentazione UTF-8 delle due vocali accentate > > Invece a=u'àè' sar

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Mariani
Massimo Capanni wrote: >> Si, e non solo. >> Una stringa contiene del testo ed il testo è differente da una sequenza >> di bytes. >> > > ecco, ora i dubbi ricrescono ... :) > Intanto riassumiamo, se hai ancora dubbi e' meglio chiarire. Stringa unicode (u'hello world'): sequenza di codep