Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Enrico Franchi
On Apr 15, 2009, at 10:11 PM, Alessandro wrote: > Ora, imho, a pelle preferisco la shell (il "buco nero"..) anche se il > web è più "portabile" ma entrambi, dal punto di vista dell'utonto, > sono > qualche ordine di grandezza meno fruibili e intuitivi rispetto a una > gui > fatta bene. Ma as

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Alessandro
Original Message Subject: Re: [Python] Gestionale fatto in casa From: Alessandro > Io dicevo solo che ncurses non ti limita a linux/unix. Certo che essere > multipiattaforma (come lo è il web) è un vantaggio. > tra le parentesi volevo dire: come lo è *anche* il web __

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Alessandro
Original Message Subject: Re: [Python] Gestionale fatto in casa > Io comunque insisto per l'interfaccia web. > > :-) Io dicevo solo che ncurses non ti limita a linux/unix. Certo che essere multipiattaforma (come lo è il web) è un vantaggio. Ora, imho, a pelle preferisco la

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione enrico franchi
2009/4/15 Alessandro : > From: simozack > >> Se lo scopo è avere un programma che giri sia su Win che su Linux >> (cosa che mi pare di aver capito), ncurses si elimina da solo, visto >> che c'è solo per Linux/Unix. >> > Al contrario, il sistema può essere utilizzato più facilmente su più > piattaf

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-15 Per discussione Manlio Perillo
Pietro Battiston ha scritto: > Salve a tutti, > devo sviluppare un'applicazione web che consista "semplicemente" nella > visualizzazione di dati da un database, nel suo aggiornamento e nella > produzione di report pdf. > > So che se chiedessi un consiglio su che framework usare scatenerei un > fla

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Marco Mariani
Alessandro wrote: > Putty o simile dovrebbe esistere per tutte le piattaforme. Si potrebbe > utilizzare anche un eeepc.. > > Problema: in tal caso le esportazioni in pdf/word/xls come si potrebbero > fare? > Si fanno. Ad esempio usando un putty patchato per usare il protocollo di "transpar

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Alessandro
From: simozack > Se lo scopo è avere un programma che giri sia su Win che su Linux > (cosa che mi pare di aver capito), ncurses si elimina da solo, visto > che c'è solo per Linux/Unix. > Al contrario, il sistema può essere utilizzato più facilmente su più piattaforme: basterà utilizzare una s

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Riccardo Lemmi
Diego Barrera wrote: > Riccardo Lemmi ha scritto: >> Diego Barrera wrote: >> ... >> >> Potresti usare/provare http://www.openerp.com/ >> anche solo guardare come è fatto potrebbe essere un buon esercizio. >> > La ditta si occupa non di vendita, ma di depositi e logistica... ho > stracercat

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione simozack
Il 15/04/09, Diego Barrera ha scritto: > Con ncurses potrei usare ssh da remoto? Se lo scopo è avere un programma che giri sia su Win che su Linux (cosa che mi pare di aver capito), ncurses si elimina da solo, visto che c'è solo per Linux/Unix. Questo almeno, c'è scritto nella doc e si evince da

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-15 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > So che se chiedessi un consiglio su che framework usare scatenerei un > flame, ma "per fortuna" ho un vincolo che restringe sensibilmente le > possiblità: l'applicazione deve essere ospitata su Aruba, per cui deve > lavorare in modalità CGI. > Allora, PHP. _

[Python] Webapp per database in CGI

2009-04-15 Per discussione Pietro Battiston
Salve a tutti, devo sviluppare un'applicazione web che consista "semplicemente" nella visualizzazione di dati da un database, nel suo aggiornamento e nella produzione di report pdf. So che se chiedessi un consiglio su che framework usare scatenerei un flame, ma "per fortuna" ho un vincolo che rest

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Alessandro Dentella
> > Con ncurses potrei usare ssh da remoto? > > > > Ma anche con QT e ssh -X... dopo tutto e' uno unix penso che però le prestazioni sarebbero molto migliori facendo passare solo i dati... ovvero, GUI in locale e db remoto, se puoi connetterti da una macchina dove hai diritto di installare il

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Marco Mariani
Diego Barrera wrote: > Infatti ero piu' orientato su postgres, tnx > Bene. > Con ncurses potrei usare ssh da remoto? > Ma anche con QT e ssh -X... dopo tutto e' uno unix ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/ma

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Alessandro
Original Message Subject: Re: [Python] Gestionale fatto in casa From: Diego Barrera To: Discussioni generali sul linguaggio Python > Con ncurses potrei usare ssh da remoto? > Grazie per la risp. > Si, ma per ottenere questo tuo vantaggio personale obbligheresti tutti a uti

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Diego Barrera
salvatore monaco ha scritto: > per il db e' indifferente sappi pero' che per realizzare un gestionale > hai bisogno di conoscere con profondità tanti argomenti. > io uso mysql ma postgres non e' da meno come potenza scalabilità e > performance > ma qualsiasi sia la scelta che tu voglia fare a liv

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Diego Barrera
Riccardo Lemmi ha scritto: > Diego Barrera wrote: > > >> Salve a tutti, >> mi sto avventurando nella stesura di un piccolo gestionale per la mia ditta. >> L'unica sicurezza che ho è quella di scrivere il mio progetto in python. >> Il gestionale mi dovrà gestire fondamentalmente il magazzino, le

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Diego Barrera
enrico franchi ha scritto: > 2009/4/14 Diego Barrera : > > >> Il gestionale sarà utilizzato da macchine linux e win con DB server linux. >> Sono indeciso sul DBMS: mysql o postgres , quale ha la migliore >> integrazione con python? >> > > Come *qualità* dell'integrazione, direi che si potre

Re: [Python] subprocess: come evitare il freezing durante la lettura dallo stdout di un processo?

2009-04-15 Per discussione G. Allegri
Risolto usando SendKeys [1], il quale usa chiamate alle API di windows.h. E' inevitabile dal momento che "Press any key" si aspetta un segnale di basso-livello della console, e non da standard input. [1] http://www.rutherfurd.net/python/sendkeys/ Il 15 aprile 2009 10.43, G. Allegri ha scritto: >

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Alessandro Dentella
On Tue, Apr 14, 2009 at 05:58:53PM +0200, Diego Barrera wrote: > Salve a tutti, > mi sto avventurando nella stesura di un piccolo gestionale per la mia ditta. > L'unica sicurezza che ho è quella di scrivere il mio progetto in python. > Il gestionale mi dovrà gestire fondamentalmente il magazzino, l

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Diego Barrera
Daniele Varrazzo ha scritto: > Questo è un flamebait. > Non era mia intenzione.. mi scuso. ciao diego ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] subprocess: come evitare il freezing durante la lettura dallo stdout di un processo?

2009-04-15 Per discussione G. Allegri
Sì, ho provato sia con stdout_value = proc.communicate('\n')[0] che con proc.stdin.write('\n') ma niente da fare. Addirittura con SendKeys non ottengo il risultato... Il 14 aprile 2009 16.05, G. Allegri ha scritto: > Gentili colleghi pythonisti, > sono alle prese col modulo subprocess, perché

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione enrico franchi
2009/4/14 salvatore monaco : > io uso mysql ma postgres non e' da meno come potenza scalabilità e > performance > ma qualsiasi sia la scelta che tu voglia fare a livello di database sappi > che devi padroneggiare tutto lo scibbile del db per poter avere il meglio. Non esageriamo. Capisco dire che