Il giorno sab, 28/02/2009 alle 21.31 +0100, Giorgio Zoppi ha scritto:
> 2009/2/28 Pietro Battiston :
> > Il giorno sab, 28/02/2009 alle 17.42 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi ha
> > scritto:
> >> Pietro Battiston wrote:
> >>
> >> > non mi va di permettere a qualcun altro di
> >> > trarre profitto dal
Il giorno dom, 01/03/2009 alle 15.45 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi ha
scritto:
> Pietro Battiston wrote:
>
> > Mi sembra piuttosto evidente che non parlavo di un "guadagno" (né di
> > "profitto") esclusivamente monetario.
>
> Ottimo, peccato che nessuno mi vieta di prendere il vostro prodotto, d
On Mar 1, 2009, at 3:45 PM, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote:
> Per la libreria esiste la LGPL (sempre se si vuole
> rimanere in ambito GNU), punto
A questo proposito faccio notare quanto mi secca readline
sotto GPL. Nota, questo e' un problema rilevante per Python...
Comunque FSF mi pare di avere
Pietro Battiston wrote:
> Mi sembra piuttosto evidente che non parlavo di un "guadagno" (né di
> "profitto") esclusivamente monetario.
Ottimo, peccato che nessuno mi vieta di prendere il vostro prodotto, di
customizzarlo/patcharlo/estenderlo per un committente, rilasciare tutte
le modifiche extra
On Feb 28, 2009, at 9:31 PM, Giorgio Zoppi wrote:
> Per le
> grosse società,
> che devono brevettare, la GPL non e' proponibile.
Le grosse societa' non *devono* brevettare in ambito software.
Oltretutto al momento le grosse societa' del mondo del software usano
i brevetti principalmente per pa