Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-25 Per discussione Giorgio Zoppi
Il 26 febbraio 2009 0.13, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > Zanon Samuele wrote: >> - Dove posso trovare un bel how-to per iniziare a programmare in >> python con interfacce grafiche (magari con qualche consiglio su quale >> libreria utilizzare) > La scelta di un toolkit grafico non e` una cos

Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-25 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
Zanon Samuele wrote: > - Dove posso trovare un bel how-to per iniziare a programmare in > python con interfacce grafiche (magari con qualche consiglio su quale > libreria utilizzare) La scelta di un toolkit grafico non e` una cosa semplice ed indolore, bisogna tenere conto di vari fattori e dei vin

Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-25 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
Pietro Battiston wrote: > Beh, allora cerchiamo proprio il flame... > In effetti poteva risparmiarsi quel "fastidiosa"... Detto questo, rimane scontato che finche` PyQT e` sotto licenza GPL, qualsiasi applicativo sviluppato con essa deve essere rilasciato con la stessa licenza o con una licenza

Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-25 Per discussione Lawrence Oluyede
On Wed, Feb 25, 2009 at 2:50 PM, Pietro Battiston wrote: > Il giorno dom, 22/02/2009 alle 14.31 +0100, Paolo Ferretti ha scritto: >> Il problema delle QT è che sono GPL, quindi ti obbligano a portarti >> dietro quella fastidiosa licenza. > > Beh, allora cerchiamo proprio il flame... Le QT sono LG

Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-25 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno dom, 22/02/2009 alle 14.31 +0100, Paolo Ferretti ha scritto: > Il problema delle QT è che sono GPL, quindi ti obbligano a portarti > dietro quella fastidiosa licenza. Beh, allora cerchiamo proprio il flame... Pietro ___ Python mailing list Py