2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>:
> ok, ho provato a scaricare il pacchetto e ho provato l'installazione
> (premetto che lavoro su Win Xp pro). Purtroppo la compilazione mi ha dato
> questo errore:
>
> ...
On Oct 13, 2008, at 3:44 PM, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> sto cercando di eliminare alcuni elementi da una lista, ma ottengo uno
> strano comportamento:
Io piuttosto che copiare tutta la lista, poi riscorrerla e pulirla farei
[item for item in L if k[0] != 1]
_
Stefano Dal Pra wrote:
> delle informazioni vengono loggate da alcuni servizi su tre files distinti
> e io vorrei "ascoltare" questi tre files e comporre dei dizionari con
> informazioni che vengono dai tre files.
> ...
> Il problema e' insomma quello di iterare su linee prodotte in modo
> asincron
ok, ho provato a scaricare il pacchetto e ho provato l'installazione
(premetto che lavoro su Win Xp pro). Purtroppo la compilazione mi ha dato
questo errore:
..
error: Python was built
2008/10/13 <[EMAIL PROTECTED]>
> Ciao,
> sto cercando di eliminare alcuni elementi da una lista, ma ottengo uno
> strano comportamento:
>
> >>> L
> [(1, 3, 16300), (2, 0, 12000), (3, 0, 13500), (3, 1500, 1000), (1, 4,
> 38473), (1
> , 5, 38473), (5, 5, 38473), (3, 5, 38473), (2, 5, 38473), (1, 1,
Saluti,
sto cercando di affrontare il seguente problema:
delle informazioni vengono loggate da alcuni servizi su tre files distinti
e io vorrei "ascoltare" questi tre files e comporre dei dizionari con
informazioni
che vengono dai tre files.
Stavo tentando una cosa tipo:
f1=os.popen("cat %s |
La lista viene modificata dentro il for,
per cui ciclo "salta" degli elementi:
L1=[(1, 3, 16300), (2, 0, 12000), (3, 0, 13500), (3, 1500, 1000), (1,
4, 38473), (1, 5, 38473), (5, 5, 38473), (3, 5, 38473), (2, 5, 38473),
(1, 1, 38473)]
L=L1[:]
>>> for k in L:
...print "controllo %s"%(str(k))
On Monday 13 October 2008 15:44:39 [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Come vedete (1, 5, 38473) è rimasto, e non capisco perché.
Perché il for-in mantiene un indice interno incrementato ad ogni ciclo: se
modifichi la lista su cui stai iterando ovviamente l'indice del ciclo e quello
della lista, non coin
ciao,
> Dove sbaglio?
devi iterere su una copia della lista, altrimenti tutte le volte che la
modifichi fai confusione:
>>> for k in L:
... print k
... if k[0] == 1:
... L.remove(k)
...
(1, 3, 16300)
(3, 0, 13500)
(3, 1500, 1000)
(1, 4, 38473)
(5, 5, 38473)
(3, 5, 38473)
(2, 5, 38473)
Ciao,
sto cercando di eliminare alcuni elementi da una lista, ma ottengo uno
strano comportamento:
>>> L
[(1, 3, 16300), (2, 0, 12000), (3, 0, 13500), (3, 1500, 1000), (1, 4,
38473), (1
, 5, 38473), (5, 5, 38473), (3, 5, 38473), (2, 5, 38473), (1, 1, 38473)]
>>> for k in L:
... if k[0] ==
2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>:
> penso che il link che mi hai consigliato dovrebbe fare il caso mio. Daro'
> un'occhiata, grazie della dritta!
Si`, lo penso anche io. Un mio collega ha cominciato ad usare urwid
con buoni risultati. E direi che curses in generale e` nato proprio
pe
faccio un esempio:
il programma che vorrei fare permette l'inserimento di eventi manualmente
attraverso un menu' testuale:
a. visualizza eventi
b . inserisci evento
c. cancella evento
d. modifica evento
a. Inserimento evento: -> (inserimento testo da linea di comando come fosse
un editor)
penso
faccio un esempio:
il programma che vorrei fare permette l'inserimento di eventi manualmente
attraverso un menu' testuale:
Il giorno 13 ottobre 2008 13.15, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> 2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>:
> > buongiorno,
> >
> > sto sviluppando
2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>:
> buongiorno,
>
> sto sviluppando una semplice applicazione a riga di comando (quindi senza la
> minima interfaccia grafica).
> L'applicazione in questione mi permette di inserire anche porzioni di testo
> che eventualmente dovrei
> modificare in caso
buongiorno,
sto sviluppando una semplice applicazione a riga di comando (quindi senza la
minima interfaccia grafica).
L'applicazione in questione mi permette di inserire anche porzioni di testo
che eventualmente dovrei
modificare in caso di errori o aggiunte. Il problema e' che tale operazione
fun
15 matches
Mail list logo