On Jan 27, 2008, at 11:54 PM, Java wrote:
> Ma perché avete tutto questo astio per i poveri thread?
Ho io non avevo astio con i thread. Finché non ho cominciato a
ragionarci seriamente in ottica non banale.
Al di la di quello che rende 'semplice' un popolare linguaggio di
programmazioni pro
>
>> lancia un altro processo invece di far partire un thread, che problema
>> c'è?
>> se proprio vuoi puoi imparare twisted[1] ;)
>>
>>
> Ma perché avete tutto questo astio per i poveri thread?
Perchè è una soluzione sbagliata a un problema complesso. Il multiprocesso
funziona meglio, è più gest
> lancia un altro processo invece di far partire un thread, che problema c'è?
> se proprio vuoi puoi imparare twisted[1] ;)
>
>
Ma perché avete tutto questo astio per i poveri thread? Se manca la rete:
1) è un crawler, se manca la rete può anche andare a farsi friggere
2) scatta il timeout che
On Jan 27, 2008, at 6:22 PM, Java wrote:
> No, il proff vuol poter lanciare più processi crawler in parallelo e
> poi
> vuole che si analizzino i risultati finali.
1. fare le cose in parallelo non implica farle con i thread
2. oltre al modello a processi, c'è pure il modello asincrono. Il
qu
Java wrote:
> No, il proff vuol poter lanciare più processi crawler in parallelo e poi
> vuole che si analizzino i risultati finali.
che sinceramente, per un problema che include l'uso della rete, usare i
thread è la cosa più lenta che si possa fare :D
Poi, scusa, messa così vale anche per i proc
> Male: perché usare un thread? Ogni programmatore che si rende conto
> che spesso e volentieri i thread sono la risposta sbagliata ad un non
> problema è una speranza per un futuro migliore.
>
> Diciamocela tutta: se in Java si programma con i thread (a memoria
> condivisa), questo non vuo
On Jan 27, 2008, at 5:34 PM, Java wrote:
> Salve a tutti, sono nuovo di questa mailing list e del pythone più in
> generale!
Io suggerirei di cambiare nome. :)
> Prima di fare la domanda, preannuncio che mi sono occupato di questa
> cosa per un paio di giorni, e che essendo completamente niubb
> temp e results fanno riferimento allo stesso oggetto, e quindi quello
> che stai in realtà facendo è qualcosa tipo:
>
> l = [1]
> [l.append(i) for i in l]
>
>
Si, c'ero appena appena arrivato da me facendo delle prove con la
consolle python...
infatti sostituendo con: temp.extend(results)
Java ha scritto:
> Salve a tutti, sono nuovo di questa mailing list e del pythone più in
> generale!
>
> Prima di fare la domanda, preannuncio che mi sono occupato di questa
> cosa per un paio di giorni, e che essendo completamente niubbo con il
> python potrei aver fatto qualche cavolata :-D
>
Salve a tutti, sono nuovo di questa mailing list e del pythone più in
generale!
Prima di fare la domanda, preannuncio che mi sono occupato di questa
cosa per un paio di giorni, e che essendo completamente niubbo con il
python potrei aver fatto qualche cavolata :-D
Veniamo alla nota dolente, de
10 matches
Mail list logo