On Nov 30, 2007 9:21 PM, Marcello <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Come mi hai suggerito ho messo
>
> def SelezioneImpianto(TreeViewColumn,path, *arg):
> tua_riga = path[0]
> print tua_riga
>
> ma questo mi restituisce solo la posizione sul TreeView e non la voce che ho
> selezionato.
> Hai
Come mi hai suggerito ho messo
def SelezioneImpianto(TreeViewColumn,path, *arg):
tua_riga = path[0]
print tua_riga
ma questo mi restituisce solo la posizione sul TreeView e non la voce che ho
selezionato.
Hai qualche altra idea?
Ciao
Marcello
-Messaggio originale-
Da: [EM
Pietro Battiston wrote:
> Premesso che la prima volta che ho sentito parlare di pickle è oggi, non
> potrebbe fare al caso suo una semplice len(pickle(struttura))?
>
Pickle risponde alla domanda "quanto spazio occupa la mia struttura dati
se la serializzo, magari per inviarla su rete o su fi
Gian Mario Tagliaretti ha scritto:
> Il 30/11/07, Luca<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
>> Ho un problema piuttosto urgente da risolvere. Volevo sapere se esiste
>> in python una funzione che mi ritorni l'occupazione di memoria di una
>> struttura, nel mio caso una lunghissima lista contenente s
Il 30/11/07, Luca<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Salve a tutti.
ciao Luca,
> Ho un problema piuttosto urgente da risolvere. Volevo sapere se esiste
> in python una funzione che mi ritorni l'occupazione di memoria di una
> struttura, nel mio caso una lunghissima lista contenente sottoelementi
>
On Nov 25, 2007 2:19 PM, Marcello. <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho 2 problemi con Glade e GtkTreeView.
>
> Eseguendo il Prg mi si apre correttamente la finsestra fatta con Glade e si
> popola di dati presi da un DB.
> Adesso ho la necessità di sapere su quale record ho cliccato con il mouse,
> quin
Salve a tutti.
Ho un problema piuttosto urgente da risolvere. Volevo sapere se esiste
in python una funzione che mi ritorni l'occupazione di memoria di una
struttura, nel mio caso una lunghissima lista contenente sottoelementi
quali tuple, dizionari...
Purtroppo con Google non ho avuto fortuna...
On Nov 20, 2007 11:09 AM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve,
> ho scritto questa classe con un metodo che conta le ricorrenze di ogni
> carattere all'interno di un testo:
>
Ciao,
oltre alle risposte che ti hanno dato gli altri, ti consiglio di
guardare questa ricetta sul cookbook:
http