Alle venerdì 4 maggio 2007, Lawrence Oluyede ha scritto:
> > return Database.Cursor.execute(self, query, params)
> > OperationalError: no such table: polls_poll
>
> Hai eseguito "python manage.py syncdb" ?
>
> > Sembra che non riesca trovare il db, infatti non so come si chiami il db
> > creato
>> Può essere adatto django per realizzare una semplice sito web? ci sono
>> problemi per trovare hosting economici che supportino django?
>
> Per gli hosting economici non saprei. Io ho un account su www.unbit.it
> e sono molto contento
A questo proposito, qualcuno ha provato http://www.y2khost
> line 93, in execute
> return Database.Cursor.execute(self, query, params)
> OperationalError: no such table: polls_poll
>
> Sembra che non riesca trovare il db, infatti non so come si chiami il db
> creato da django ne dove si trovi...
questo sta scritto in settings.py... lo decidi tu come
return Database.Cursor.execute(self, query, params)
OperationalError: no such table: polls_poll
Hai eseguito "python manage.py syncdb" ?
Sembra che non riesca trovare il db, infatti non so come si chiami il db
creato da django ne dove si trovi...
Beh questo dipende dai tuoi settings nel
Salve a tutti!
sto tentando di capire come usare django seguendo il tutorial
(http://www.djangoproject.com/documentation/0.96/tutorial01/)
ma quando dò:
>>> Poll.objects.all()
Traceback (most recent call last):
File "", line 1, in
File "/var/lib/python-support/python2.5/django/db/models/qu
On 5/4/07, Alessandro Benevelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Salve a tutti,
avrei la necessita' di recuperare il codice sorgente da un programma
python compilato per macos 9. Ho cercato in rete ma non ho trovato
soluzione al mio problema: qualcuno di voi sa come aiutarmi?
Conosco solo questo: htt
Salve a tutti,
avrei la necessita' di recuperare il codice sorgente da un programma
python compilato per macos 9. Ho cercato in rete ma non ho trovato
soluzione al mio problema: qualcuno di voi sa come aiutarmi?
grazie mille, Alessandro
___
Python
Y3s wrote:
> Personalmente mi trovo abbastanza bene con la documentazione in formato
> chm che si trova nella distribuzione per windows..con programmi come
> xchm ed altri la uso anche da linux e macosx..praticamente è la
> documentazione web pacchettizzata in un solo file, con un indice per la
> r
On Fri, May 04, 2007 at 02:00:04PM +0200, Nicola Larosa wrote:
> Sandro Dentella wrote:
> > Nel caso specifico stavo cercando la tabella delle direttive strftime
> > (modulo time) e mi scocciava andare sul browser per così poco... ma con
> > pydoc non lo trovo!
>
> Che hai contro il browser? :-) I
Sandro Dentella wrote:
> Nel caso specifico stavo cercando la tabella delle direttive strftime
> (modulo time) e mi scocciava andare sul browser per così poco... ma con
> pydoc non lo trovo!
Che hai contro il browser? :-) Immagino tu intenda "andare su Internet". Io
tengo copia locale della docume
Il giorno 04/mag/07, alle ore 11:29, Sandro Dentella ha scritto:
Dunque, penso tu ti riferisca a pydoc
credo di si, anche se la ricordavo più aderente alla documentazione
web. Così come è non mi serve particolarmente.
Nel caso specifico stavo cercando la tabella delle direttive strftime
(mod
Sandro Dentella ha scritto:
Ciao,
normalmente uso i manuali python da web ma avevo visto che esiste un modo
per leggerli via riga di comando alla maniera di un normale 'man' (non con
links o simili) ed ora mi sfugge.
Qualcuno me la sa ricordare?
grazie
sandro
*:-)
Non so se
> Dunque, penso tu ti riferisca a pydoc
credo di si, anche se la ricordavo più aderente alla documentazione
web. Così come è non mi serve particolarmente.
Nel caso specifico stavo cercando la tabella delle direttive strftime
(modulo time) e mi scocciava andare sul browser per così poco... ma con
On 5/4/07, Sandro Dentella <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ciao,
normalmente uso i manuali python da web ma avevo visto che esiste un modo
per leggerli via riga di comando alla maniera di un normale 'man' (non con
links o simili) ed ora mi sfugge.
Qualcuno me la sa ricordare?
grazie
Dunq
Ciao,
normalmente uso i manuali python da web ma avevo visto che esiste un modo
per leggerli via riga di comando alla maniera di un normale 'man' (non con
links o simili) ed ora mi sfugge.
Qualcuno me la sa ricordare?
grazie
sandro
*:-)
___
Alle 17:34, giovedì 3 maggio 2007, Bruno Cavestro ha scritto:
> prova qsto codice e poi se nn funge dacci + dettagli (funzioni/versione di
> python:
> cico={}
> lista=list()
> lista.append(cico)
> cico[2]=3
> for i in lista:
> for a,b in i.iteritems():
> print a,b
>
> dov
16 matches
Mail list logo