Alan Franzoni ha scritto:
Io, ad esempio, fino a poco tempo fa odiavo Vim, dopo averlo usato per
un po' per necessità (lavori via SSH su sistemi privi di X) ho
iniziato ad apprezzare il suo command-mode e la possibilità che offre
di lavorare staccando veramente poco le mani dalla tastiera e di f
Scusate se chiedo in lista uno sconto alla minuziosa lettura della
documentazione del modulo 'email', ma immagino che qualcuno abbia degli
esempi funzionanti di spedizione di allegati pdf in python...
Google mi ha aiutato poco, c'è qualcosa ma parziale e non sono arrivato in
porto...
Se no mi cos
Ma io non dicevo di farlo Win o Linux only, ma multipiattaforma,
magari anche con un altro nome.
Certo, ma significa farlo usando un minimo comune denominatore. Cosa
che magari a lui non interessava. TM secondo me è così cool proprio
perché è focused su una sola piattaforma. Se fosse multi proba
Perché ad Allan Odgaard (lo sviluppatore recentemente tornato da un
viaggione lunghissimo Nuova Zelanda fatto anche grazie ai soldi
guadagnati dalle licenze di TM) non interessa affatto. Io lo comprendo
al 100%. Sviluppare un editor del genere per 3 piattaforme è un bagno
di sangue dovendo mantene
On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Il 27/03/07, Enrico Franchi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
[cut]
Io vorrei fare una domanda 'estemporanea': sento parlare
fantasticamente di questo TextMate più o meno da tutti. E tuttavia
questo software rimane disponibile solo per MacOS X.
Il giorno 28/mar/07, alle ore 00:17, Alan Franzoni ha scritto:
Il 27/03/07, Enrico Franchi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
[cut]
Io vorrei fare una domanda 'estemporanea': sento parlare
fantasticamente di questo TextMate più o meno da tutti. E tuttavia
questo software rimane disponibile solo p
Il 27/03/07, Enrico Franchi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
[cut]
Io vorrei fare una domanda 'estemporanea': sento parlare
fantasticamente di questo TextMate più o meno da tutti. E tuttavia
questo software rimane disponibile solo per MacOS X.
Come mai?
Voglio dire: fa leva su qualche funzionali
enrico franchi wrote:
> Direi di no. Ma sarebbe anche bello fare una faq su come massimizzare
> la produttività in Python con Vim (e magari anche con Emacs).
Beh, intanto si potrebbe mettere questa: per avere l'autocompletamento,
premere CTRL + P o CTRL + SHIFT + P (Vim 7)
> Per Python+Emacs per
Reinvio, in quanto l'altro messaggio l'ho inviato con l'account sbagliato..
Enrico Franchi wrote:
> Mi hanno parlato bene anche di firebird, anche se io non lo ho mai
> usato (anche qui Postgres, quando possibile).
Risorse richieste poche (meno di 10Mb di spazio su disco, e database che
occupa min
Enrico Franchi wrote:
Smultron non è confrontabile con TextMate. [CUT]
Ho capito, grazie.
Cioè TextMate come features lo confronti con Emacs (e di poco perde,
ma vince su tutta la linea come facilità d'uso).
L'ho scaricato (30 gg di prova), vediamo che impressioni ne avro'.
Emacs purtroppo non
On 27/mar/07, at 14:24, Giu on Gmail wrote:
Però volevo dire anche la mia. Ho provato WingIDE ed è un ottimo
programma, gestisce benissimo il progetto, l'auto indentazione, non
scrive del codice di troppo, l'auto completamente cioè un bel
programma ma è a pagamento.
35 $.
-enrico
On 27/mar/07, at 16:16, solimo wrote:
Qualcuno usa Smultron su OS X, e lo ha confrontato con TextMate?
Smultron non è confrontabile con TextMate. Gli mancano troppe cose
e su tutti i fronti, dal supporto Python, passando a quello XML e CSS,
altri linguaggi come C++, integrazione con il sistem
Enrico Franchi wrote:
Come editor utilizzo TextMate. Disponibile solo su MacOS X.
Qualcuno usa Smultron su OS X, e lo ha confrontato con TextMate?
Smultron e' l'unico che a volte utilizzo in affiancamento a vim, mentre
TextWrangler, la versione gratuita e depotenziata di BBBEdit, non mi
ha mai c
Sembra che questo argomento sia gettonatissimo!
Bisognerebbe scrivere proprio una pagina sul sito di python.it con pro
e contro di ogni editor/ide, anche se forse sarebbe meglio un wiki,
così ognuno potrebbe darsi da fare e scrive pro e contro delle varie
IDE o editor.
Io, ad esempio, fino a poc
Salve a tutti,
sono nuovo della lista e della programmazione python.
Però volevo dire anche la mia. Ho provato WingIDE ed è un ottimo
programma, gestisce benissimo il progetto, l'auto indentazione, non
scrive del codice di troppo, l'auto completamente cioè un bel
programma ma è a pagamento.
Salve a tutti,
sono nuovo della lista e della programmazione python.
Però volevo dire anche la mia. Ho provato WingIDE ed è un ottimo
programma, gestisce benissimo il progetto, l'auto indentazione, non
scrive del codice di troppo, l'auto completamente cioè un bel
programma ma è a pagamen
Ciao a tutti,
ecco i miei 2 cent.
enrico franchi ha scritto:
Scusa, ma non vedo alcun controsenso.
...
Condivido.
Per progetti Python uso Komodo.
Per script Jython o per progetti pluri-linguaggio utilizzo Eclipse
(ma preferisco Komodo per la parte Python).
Comunque, sono d'accordo che per P
On 3/26/07, Marco Mariani <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Va da se' che piu' si sfruttano le caratteristiche di dinamicita' del
linguaggio, maggiori sono i limiti delle caratteristiche dell'IDE quali
auto completion etc.
+1
In effetti il modo più rapido di lavorare è metaprogrammare e lasciare
che
On 3/26/07, Emanuele Santoro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Il giorno dom, 25/03/2007 alle 17.17 +0200, Joril ha scritto:
> Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :)
> Ci sono delle recensioni/confronto in giro, pero' non ne ho trovate di
abbastanza aggiornate..
> Per ora sto provando PyDev pe
On 3/25/07, Davide Lo Re <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Se dico VIm mi catalogate tra i fanatici irriducibili? :D
Direi di no. Ma sarebbe anche bello fare una faq su come massimizzare
la produttività in Python con Vim (e magari anche con Emacs).
Per Python+Emacs per ora ho aggiunto gli hooks per
On 3/25/07, Paolo Amodio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Hai ragione... era perché, per un certo periodo, BBEdit vs TextMate
era... la battaglia di tutti i giorni. In effetti mi sono affezionato
a BBEdit e non ho avuto ancora il tempo di provare TM, per ora...;-)
Ti confesso che la battaglia me la
Marco Mariani ha scritto:
Emanuele Santoro wrote:
** Eclipse + PyDev
** Vim (anche se non è un ide)
Manca dall'elenco Wing (http://wingware.com/)
Sto leggendo i messaggi molto velocemente e spero di non aver "saltato"
troppo. Se così non è, all'appello manca almeno anche SPE, che mi pare
22 matches
Mail list logo