2006/8/26, Eriol <[EMAIL PROTECTED]>:
Alle 20:53, sabato 26 agosto 2006, Andrea Russo ha scritto:> NON VOGLIO PIU' RICEVERE NEWS DA PYTHON.IT Hai usato la maiuscola, quindi mi sembgra il tuo ..un urlo disperato
al di la di questo, se non desideri piu' ricevere news segui il link che ti è stato
Domenico Ferraro ha scritto:
> Il giorno dom, 27/08/2006 alle 18.07 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
>> Temo non troverai più di due persone che ti consiglieranno la stessa
>> libreria.
>>
> Ho pensato che poteva succedere :-)
>
>> - Tkinter è standard, ma piuttosto limitata.
>> - pyGTK è molto v
Il giorno dom, 27/08/2006 alle 18.07 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
> Temo non troverai più di due persone che ti consiglieranno la stessa
> libreria.
>
Ho pensato che poteva succedere :-)
> - Tkinter è standard, ma piuttosto limitata.
> - pyGTK è molto valida ma non è (ancora) perfettamente i
Domenico Ferraro ha scritto:
> Ciao a tutta la lista, oggi vi scrivo perche' mi servirebbe qualche
> consiglio.
>
> E' da poco che programmo con python, questo linguaggio mi piace e vorrei
> per questo approfondirne la conoscenza.
>
> Quello che ho fatto fino adesso e' stato l'utilizzare l'interf
Domenico Ferraro wrote:
Ciao a tutta la lista, oggi vi scrivo perche' mi servirebbe qualche
consiglio.
E' da poco che programmo con python, questo linguaggio mi piace e vorrei
per questo approfondirne la conoscenza.
Quello che ho fatto fino adesso e' stato l'utilizzare l'interfaccia
testuale s
Ciao a tutta la lista, oggi vi scrivo perche' mi servirebbe qualche
consiglio.
E' da poco che programmo con python, questo linguaggio mi piace e vorrei
per questo approfondirne la conoscenza.
Quello che ho fatto fino adesso e' stato l'utilizzare l'interfaccia
testuale sotto Linux, adesso vorrei p