[nexa] ANNOUNCEMENT - 63rd ISODARCO Course - Aug. 6-13, 2025 - Volterra (IT)

2025-02-17 Thread Diego Latella
Dear Friend, Please find enclosed information concerning the 63rd Course of the International School on Disarmament and Research on Conflicts (ISODARCO) (http://www.isodarco.it). I would deeply appreciate your passing this information to your friends and colleagues and forwarding it to your

[nexa] Decalogo per un utilizzo etico, legittimo e consapevole di strumenti d’Intelligenza Artificiale (AI) in tutte le attività dell’Ateneo

2025-02-17 Thread don Luca Peyron
All'università di Milano Buona lettura dl https://www.unimi.it/it/ateneo/normative/linee-guida/decalogo-un-utilizzo-etico-legittimo-e-consapevole-di-strumenti-dintelligenza-artificiale-ai-tutte _ don Luca Peyron Pastorale Universitaria - Apostolato Digitale Arcidiocesi

Re: [nexa] Elon Musk’s Team Now Has Full Access to Treasury’s Payments System

2025-02-17 Thread Daniela Tafani
Buongiorno, 380°, uno degli elementi per cui la questione mi pare in tema con questa lista è esplicitato da Quinn Slobodian in Speed Up the Breakdown, February 15, 2025, (e già nel suo libro Il capitalismo della frammentazione. Gl

[nexa] DeepSeek: una analisi... dall'India

2025-02-17 Thread Damiano Verzulli
Ho trovato interessante questo articolo: https://restofworld.org/2025/deepseek-ai-model-openai-dominance-challenge perché l'autrice (e il sito ospitante) non è ne Europea, ne USA: è di Mumbai. E chiaramente vede diverse cose... da un punto di vista diverso dal mio. Un saluto, DV -- Damiano

Re: [nexa] DeepSeek: una analisi... dall'India

2025-02-17 Thread Andrea Barontini via nexa
Allargando un po' lo scope... sei atterrato su restofworld per caso seguendo qualche link o e' una testata che segui gia' da tempo? In caso sia la seconda, che idea ti sei fatto di loro? Consiglieresti di sottoscriverne il feed? Thanks Il 15/02/25 11:41, Damiano Verzulli ha scritto: > Ho trov

[nexa] Are we all wrong about AI? When academics challenge silicon valley dreams

2025-02-17 Thread Enrico Nardelli
Mi sembra non sia passato in lista... https://www.hec.edu/en/overview/news/are-we-all-wrong-about-ai-when-academics-challenge-silicon-valley-dream -- -- EN https://www.hoepli.it/libro/la-rivoluzione-informatica/9788896069516.html == P

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-02-17 Thread Giuseppe Attardi
Scusate se rimando, perché non lo vedo nel mio digest.——-Il punto è proprio quello: il modello impara da sè la teoria e lo fa in un modo che non è necessariamente lo stesso di come lo facciamo noi.Un caso eclatante è la Mossa 37 di AlphaGo contro Sedol. È stato ciò che viene chiamato un Aha moment

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-02-17 Thread Guido Vetere
secondo me invece è proprio sul ragionamento analogico (piuttosto che logico) che l'AI generativa incontrerà il suo più serio limite, ma vedremo per il resto sono d'accordo: questi language model ci faranno capire (anche negativamente) molte cose interessanti per esempio ci diranno cose sul linguag

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-02-17 Thread Guido Vetere
molto interessante, grazie, ma secondo me è un esempio che depone contro la tua tesi :-) se conosci la semantica dei numeri e degli operatori, non ti serve alcun tipo di apprendimento da esempi: L uguale o più grande di F, ed F è uguale o più grande di V, quindi L è uguale o più grande di V. i bamb

Re: [nexa] Are we all wrong about AI? When academics challenge silicon valley dreams

2025-02-17 Thread maurizio lana
Il 17/02/25 08:24, Enrico Nardelli ha scritto: Mi sembra non sia passato in lista... https://www.hec.edu/en/overview/news/are-we-all-wrong-about-ai-when-academics-challenge-silicon-valley-dream grazie, molti temi sono comparsi qui in mailing list ma quelli e e altri il documento linkato li m

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-02-17 Thread Giacomo Tesio
Non è peggio: se sono un minimo competenti, "in scienza e coscienza", non si baseranno solo su stime probabilistiche e nemmeno solo su statistiche. Le variabili qualitative complesse e non quantificabili (sociali, culturali, economiche...) sono almeno altrettanto importanti, nel prevedere ed orien

[nexa] 120° Nexa Lunch Seminar | 26 febbraio 2025, ore 13.00

2025-02-17 Thread Nexa - Media
Gentilissime, gentilissimi, Vi invitiamo a partecipare al 120° Nexa Lunch Seminar che si terrà mercoledì 26 febbraio, dalle ore 13.00 alle ore 14.00, con un incontro dal titolo: "Imagining war with AI: Teenagers, Generative AI, Social Media and the Representation of War". Ospiti dell'incontro:

Re: [nexa] Are we all wrong about AI? When academics challenge silicon valley dreams

2025-02-17 Thread Enrico Nardelli
Ciao Maurizio, per i non esperti io - dopo aver scritto il libro di cui in fondo alla mail - mi sono avviato, con la gentile ospitalità dell'IRPA (Istituto di Ricerche sulla Pubblica Amministrazione) in un percorso divugativo a puntate settimanali sull'informatica https://www.irpa.eu/tag/a-pa

[nexa] La digitalizzazione della guerra

2025-02-17 Thread de petra giulio
Questo articolo è stato scritto dopo e grazie alla conferenza annuale di Nexa. *La digitalizzazione della guerra* *Infrastrutture, armi autonome e sistemi predittivi basati sull’AI sono gli ambiti della sempre più stretta relazione tra uso civile e uso militare delle tecnologie digitali. Ma anche

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-02-17 Thread Giovanna Sissa
Guido e Giuseppe, vi ringrazio di questo scambio di idee che è davvero interessante e prezioso, utile e di facile lettura E' difficile trovare qualcosa di così chiaro e rigoroso, almeno secondo la mia percezione dello stato del dibattito sul tema. Peccato solo che la sua disponibilità resti confin