Nel 2013:
Linux supremo Linus Torvalds has jokingly admitted US spooks approached him to
put a backdoor in his open-source operating system.
During a question-and-answer session at the LinuxCon gathering in New
Orleans this week, Torvalds and his fellow kernel programmers were asked
by
Stefano Zacchiroli writes:
[...]
> Sostanzialmente, la Linux Foundation, trade association US-based, ha
> ricevuto legal advice (non è chiaro se su input direttamente da
> emanazioni del governo USA, od in auto-tutela) sul fatto che sia meglio
> non essere "formalmente" associati con dipendenti
Buongiorno,
Alberto Cammozzo via nexa writes:
> Stesso errore degli anni dei macro-virus nei documenti msword:
> accettare istruzioni dal contenuto.
...cessi di applicazioni, tipo MS 365 Copilot, progettate coi piedi e
che oltretutto eseguono automaticamente "prompt", ossia l'equivalente in
lin
il tema mi interessa moltissimo, spero di riuscire a partecipare, nella
mia biblioteca personale sul tema cybersin ho queste cose che condivido:
Medina, Eden. /Cybernetic Revolutionaries: Technology and Politics in
Allende’s Chile/. Cambridge, Mass: MIT Press, 2011.
la storia del libro è racco
Gentilissime, gentilissimi,
Vi invitiamo a partecipare al 177° Mercoledì di Nexa, che si terrà mercoledì 13
novembre, alle ore 17.00,
con un incontro dal titolo "Tecnica e libertà: la lezione di Santiago '73 sulle
affinità elettive".
Ospite dell'incontro: Andrea Cerroni (Università degli Studi
"J.C. DE MARTIN" writes:
> Grazie molte.
> Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.
no, è rilevante solo che è un cretino ed è solo capace di buttare tutto
in vacca
saluti, 380°
[...]
--
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)
«Noi, incompetenti come siamo,
non abb
Assieme al recente podcast di Morozov, c'era anche un sito dedicato
http://the-santiago-boys.com/ (ora non riesco ad accedervi). C'erano molti
materiali aggiuntivi, e altri erano in "coming soon".
Se qualcuno avesse contatti con lui, sarebbe bello proporgli di renderli
disponibili in un formato
> > Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.
>
> no, è rilevante solo che è un cretino ed è solo capace di buttare tutto
> in vacca
Sì, scusate, era esattamente quello che volevo sottolineare.
Torvalds, lo conosciamo, non è nuovo a queste uscite ma forse è il caso che si
p