[nexa] Fiducia nelle istituzioni: l’AI Act e i diritti fondamentali, narrazione o realtà?

2024-09-23 Thread Daniela Tafani
Fiducia nelle istituzioni: l’AI Act e i diritti fondamentali, narrazione o realtà? Enrico Pelino - 19 settembre 2024 Abstract L’AI Act costituisce nella vulgata istituzionale la più avanzata disciplina giuridica del momento, anche in termini di garanzie. Viene raccontato come un avamposto di tu

Re: [nexa] AI Training is Copyright Infringement

2024-09-23 Thread Fabio Alemagna
Salto a pie' pari il solito pippone su quanto tu sappia le cose e quanto gli altri non le capiscano o vogliano capire. Il giorno gio 12 set 2024 alle ore 03:40 Giacomo Tesio ha scritto: > > Io trovo che sia scientificamente interessante e persino > > strabiliante che un algoritmo che non è stato

[nexa] Mailing list non raggiungibile durante lo scorso weekend

2024-09-23 Thread Giovanni Garifo
Carissime e Carissimi iscritti alla mailing list del Centro Nexa, Durante lo scorso weekend la mailing list non è stata raggiungibile a causa di una manutenzione elettrica effettuata dal Politecnico nelle sale che ospitano il nostro server mail. Ci scusiamo per l'inconveniente e per non avervi

Re: [nexa] La regolamentazione UE su IA è frammentata, incerta ed incoerente

2024-09-23 Thread Guido Vetere
> Dando per buono (e non lo è) quanto scritto, un pronome è sicuramente sbagliato: "chiunque", ed è su quello che si potrebbe fare leva per una critica. attenzione: "chiunque" non significa "un gran numero di persone", ma "tutti coloro che ne abbiano voglia". peraltro, i modelli aperti (no nausea

[nexa] Call for papers - e-privacy XXXV@Brescia - 30 e 31 ottobre 2024

2024-09-23 Thread Marco A. Calamari
Il  30 e 31 ottobre 2024 a Brescia si terrà e-privacy XXXV «Privacy: tante norme, poca protezione» Quali reali tutele è in grado di offrire l’Europa, a fronte di tecnologie sempre  più invasive, più sofisticate e più veloci nella loro diffusione?  Sono sufficienti norme come il GDPR o l’AI act pe

[nexa] MEMENTO | 116° Nexa Lunch Seminar | 25 settembre 2024, ore 13.00

2024-09-23 Thread Nexa - Media
Gentilissime, gentilissimi, Vi ricordiamo che mercoledì 25 settembre, dalle ore 13.00 alle ore 14.00, si terrà il 116° Nexa Lunch Seminar con un incontro dal titolo: "Bringing Archives to Life. Costruire Knowledge Graphs con i Large Language Models". Ospite dell'incontro: Giuseppe Futia (Fello

[nexa] Tecnologia e società

2024-09-23 Thread Alessandro Brolpito
Buonasera, Un interessante articolo su come la Silicon Valley sta cambiando pelle. Buona lettura, Alessandro Breve sintesi: una nuova generazione di imprenditori digitali, tra cui Musk e il fondatore di Paypal, predica il superamento della democrazia. Articolo completato: https://www.repu

Re: [nexa] La regolamentazione UE su IA è frammentata, incerta ed incoerente

2024-09-23 Thread Antonio
> attenzione: "chiunque" non significa "un gran numero di persone", ma "tutti > coloro che ne abbiano voglia". Io ne ho voglia e ne sono capace. Posso farlo? NO. Posso compilare, modificare ed eseguire il kernel Linux (milioni di linee di codice), LLaMA né smontarlo né rimontarlo come voglio io.

Re: [nexa] Open Washing AI definition by OSI?

2024-09-23 Thread Giacomo Tesio
Ciao 380° On Fri, 20 Sep 2024 14:01:01 +0200 380° wrote: > > In qualunque caso, una definizione di Open Source AI > > ma è davvero così importante la deinizione di "Open Source AI" data da > OSI? Evidentemente, sì, se ci si scomoda a impedire il confronto su una soluzione semplice come "rich

Re: [nexa] AI Training is Copyright Infringement

2024-09-23 Thread Giacomo Tesio
Fabio, non mi piace infierire ma... li leggi gli articoli che proponi? O ti basta che l'abstract possa essere (mal)interpretato per confermare le tue opinioni? On Fri, 20 Sep 2024 15:35:47 +0200 Fabio Alemagna wrote: > > Questi ricercatori NON hanno sottoposto a ChatGPT e GPT-4 problemi > > inedi

[nexa] un libro appena pubblicato "Conversazioni per un digitale sostenibile"

2024-09-23 Thread Marco Pozzi
Buongiorno partecipanti al Centro Nexa, mi permetto di scrivervi per segnalare un libro appena uscito sul tema del digitale sostenibile, pubblicato dall'editore Guerini: https://www.guerini.it/index.php/prodotto/sloweb-conversazioni-per-un-digitale-sostenibile/ Mi sembrano i temi di cui il C

[nexa] Presentazione del libro "La singolarità è più vicina" di Ray Kurzweil - 24 settembre, ore 18, Milano

2024-09-23 Thread David Orban
Alle 18 domani 24 settembre presso 24Ore Business School a Milano, abbiamo organizzato un incontro per la presentazione del libro "La singolarità è più vicina" di Ray Kurzweil, che aggiorna ed amplia le idee di Ray attorno all'intelligenza artificiale e il suo impatto sul nostro futuro, già introdo