Un pezzo quanto mai discutibile che dice, ahimè, quanto la comunicazione
giornalistica talora difetti di cultura giuridica... Il tema fu l'oggetto
della mia prima nota a sentenza da giovane laureato, era il 1997.
Buona lettura
dl
https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/strategikon/2022/01/05/
Forwarded Message
Subject: Avviso di seminario (GdF)
Date: Mon, 10 Jan 2022 06:55:30 +0100
From: Andrea VISCONTI
To: Seminari , Ricercatori
Cari colleghi,
venerdì 14 gennaio, alle ore 13, ho organizzato un seminario assieme alla
Guardia di Finanza.
Parteciperà il Colonnel
Gentilissimi,
vi ricordiamo che *mercoledì **12 gennaio**,**dalle ore 18.00 alle ore
20.00*,
si svolgerà il 147° Mercoledì di Nexa, con un incontro dal titolo:
/*"What if? Usare il futuro come strumento"*/.
Ospiti: *Alberto Robiati* (Forwardto), *Claudio Marciano* (Università di
Torino) e *La
[Con preghiera di diffusione; e Buon Anno]
D. Latella
===
ANNUNCIO WEBINAR
===
Intelligenza artificiale e sistemi d'arma autonomi
Seminario on-line aperto al pubblico
MERCOLEDÌ 19 Gennaio 2022 alle 16:00
(Official language: Italian)
Coordina Giul
Trovo giuste alcune affermazioni, ma la conclusione
In un paese dove quasi il 90% degli over 12 è vaccinato, se il vaccino
serve a proteggere solo per qualche mese, non ha senso renderlo
obbligatorio per poter lavorare e lasciare a casa la gente senza
stipendio! CUB Polito
sinceramente mi sp
Traggo il brano sotto da
https://www.theguardian.com/world/2022/jan/10/a-data-black-hole-europol-ordered-to-delete-vast-store-of-personal-data?CMP=Share_AndroidApp_Other
...A month after the data supervisor publicly admonished Europol, the
agency came back with a question: if it wanted to train a
qualcuno di voi mi ha scritto chiedendo il link, segnalo che non sono io a organizzare, ma un mio
collega omonimo ;)
non appena ricevo link lo giro in lista
--
|_|o|_| Andrea Trentini - http://atrent.it
|_|_|o| Dipartimento di Informatica
|o|o|o| Università degli Studi di Milano
__
Sono d'accordo. Negli Usa gli esperti già a favore della terza dose, discutono
di come fronteggiare il futuro senza una quarta somministrazione. Si devono ad
es. proteggere bambini e alunni 0-11 nn vaccinati con varie misure, tamponi a
inizio e fine settimana, ventilazione meccanica in aula...
Gentilissimi,
il tema è molto importante, ma temo non rientri tra gli argomenti
trattati in questa lista.
juan carlos
On 10/01/22 13:42, vincenzo.giorgino wrote:
Sono d'accordo. Negli Usa gli esperti già a favore della terza dose,
discutono di come fronteggiare il futuro senza una quarta
s
Nessuno puo' sapere quando emergera' una nuova VOC e che caratteristiche avra'
rispetto alle passate, ed allo stesso tempo e' chiaro a tutti che i tempi
minimi di modifica della ricetta, certificazione, produzione, distribuzione ed
inoculazione a miliardi di persone saranno sempre maggiori di qu
Articolo in italiano (paywalled) su Domani --- che ha collaborato
assieme a The Guardian, Der Spiegel, e Mediapart, a questa bella
inchiesta --- disponibile qua:
https://www.editorialedomani.it/politica/europa/europol-sta-diventando-unagenzia-di-sorveglianza-di-massa-wqas30ly
Saluti
On Mon, J
Qualsiasi aspetto relativo al digitale è pertinente.
jc
On 10/01/22 14:31, vincenzo.giorgino wrote:
Non avendo informazione certa sui temi coerenti con la lista, chiedo
gentilmente se è escluso il trattamento dei dati personali o solo di
quelli sanitari e/o Covid oppure del tema Covid.
Graz
Ciao Stefano!
On January 10, 2022 6:55:02 AM UTC, Stefano Zacchiroli wrote:
> Concordo sul fatto che i fondi istituzionali pubblici siano molto
> meglio. Tanto più che sia il caso di MOSS, che casi analoghi anche più
> recenti (tipo Essential Open Source Software for Science della Chen
> Zuckerbe
Non avendo informazione certa sui temi coerenti con la lista, chiedo
gentilmente se è escluso il trattamento dei dati personali o solo di quelli
sanitari e/o Covid oppure del tema Covid.Grazie.Inviato dal mio Galaxy
Messaggio originale Da: "J.C. DE MARTIN"
Data: 10/01/22 14:18
Molto interessante
dl
ttps://
www.repubblica.it/tecnologia/2022/01/10/news/che_c_entra_il_bitcoin_con_le_rivolte_in_kazakistan_e_gli_scontri_in_piazza-333273222/
_
don Luca Peyron
Direttore Ufficio per la Pastorale Universitaria
Arcidiocesi di Torino
www.universitari.to.i
L'argomento è escluso perché parla il tema (efficacia dei vaccini e
delle soluzioni di gestione della pandemia) è completamente di carattere
scientifico/politico e non ha nulla a che vedere con Internet & Società
(& digitale)
Un esempio di argomento che è sia di carattere sia scientifico che
Basta che si parli di digitale in senso lato.
I vaccini - nonostante i sospetti di alcuni - non contengono microchip,
per cui il tema dei vaccini in quanto tali, come da comunicato CUB-SUR,
non rientra ;-)
Se però invece parlassimo di trattamento digitale di dati
relativi alla pandemia, di app d
Trovo specioso escludere il trattamento dei dati personali Covid, come ho
fatto in parte del mio intervento, perché "si tratta di vaccini", un
argomento "scientifico-politico". E i dati digitalizzati non sono tema
scientifico-politico? Oppure i dati personali sanitari si, ma quelli Covid
no?
La ge
On Mon, 10 Jan 2022 17:39:25 +0100 don Luca Peyron wrote:
> Molto interessante
Direi piuttosto... molto triste!
> È chiaro che blockchain e criptovalute sono alla base di una
> rivoluzione che ha investito tutta la società, anche se non ce ne
> accorgiamo tutti: smart contract, mercato degli Nf
ogni argomento è contiguo ad un altro e tutto è connesso a tutto il
resto, certo.
ma non per questo le cose si confondono fra loro.
e dunque - salto qualche passaggio - nel mio piccolo non mi sono
iscritto a questa mailing list perché ci si discute di vaccini bensì di
dati e internet e società.
Cara Margherita,
grazie per il tuo cortese riscontro.
Devo dissentire, in quanto la definizione di open access fornita dalla
comunità e proposta dalla Open Knowlegde Foundation
https://opendefinition.org/, qualifica come in open access un contenuto che
può essere liberamente non solo condiviso ma
segnalo questa notizia, che mi pare interessante - e significativa - in
tema di sovranità
https://www.startmag.it/innovazione/perche-lesercito-svizzero-mette-al-bando-whatsapp-telegram-e-signal/
___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://se
Cara Deborah,
ricevo il Tuo dissenso con profondo rispetto, ma non lo faccio mio.
La dichiarazione di Berlino da me citata
Cara Deborah,
ricevo il Tuo dissenso con rispetto, ma non lo faccio io.
La dichiarazione di Berlino da me citata
(https://openaccess.mpg.de/Berlin-Declaration) specifi
qui il comunicato stampa del 10 gennaio 2022
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/ip_22_85
La legge europea per la libertà dei media sarà probabilmente adottata nel terzo
trimestre del 2022, come affermato nel programma di lavoro della Commissione
per il 2022. Si baserà sulla
Ribadisco: è perfettamente normale parlare di trattamento dati (COVID
o di altro tipo) in lista.
Quello che chiederei a tutti di evitare sono argomenti chiaramente
non relativi a digitale e società.
Credo che siamo tutti capaci di capire quando è il caso di portare
avanti certe discussioni, maga
25 matches
Mail list logo