Buongiorno,
attenzione a non prendere l'abbaglio che queste dinamiche siano
determinate da ratio economiche (e tantomeno scientifiche intese come
tensione ideale al miglioramento della conoscenza umana), perché tutto
questo non sarebbe sostenibile da un punto di vista economico.
...semmai è molto
I research.
— Beppe
On 30 Nov 2021, at 12:00,
nexa-requ...@server-nexa.polito.it<mailto:nexa-requ...@server-nexa.polito.it>
wrote:
Date: Mon, 29 Nov 2021 17:31:00 +0100 (CET)
From: Antonio Casilli
mailto:antonio.casi...@telecom-paris.fr>>
To: nexa mailto:nexa@server-nexa.po
00, nexa-requ...@server-nexa.polito.it wrote:
>
> Date: Mon, 29 Nov 2021 17:31:00 +0100 (CET)
> From: Antonio Casilli
> To: nexa
> Subject: [nexa] Testo di Meredith Whittaker
> Message-ID: <764268093.2939040.1638203460934.javamail.zim...@enst.fr>
> Content-Type: text/pl
Condivido questo articolo di Meredith Whittaker sulla cattura industriale della
ricerca in IA, pubblicato nella rivista dell'ACM Interactions.
The steep cost of capture
https://interactions.acm.org/archive/view/november-december-2021/the-steep-cost-of-capture
"Big tech’s control over AI resourc