Please updated Italian PO translation for the package deborphan

2018-12-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
same license as the deborphan package. # Alessandro De Zorzi , 2008. # msgid "" msgstr "" "Project-Id-Version: 1.7.28\n" "Report-Msgid-Bugs-To: \n" "POT-Creation-Date: 2018-07-25 17:33+\n" "PO-Revision-Date: 2018-12-10 08:35+0100\n" &quo

Re: Note di rilascio di Squeeze - moreinfo.po

2011-01-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
Il 09/01/2011 14:01, Luca Monducci ha scritto: > > # type: Content of: > #: en/moreinfo.dbk:10 > msgid "Further reading" > msgstr "Letture supplementari" > mi piace di più "Ulteriori informazioni" ma non so se è troppo distante dall'originale... > "includere anche informazioni sul copyright, de

Re: pagine "too out of date"

2010-08-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Il 25/08/2010 12:56, Francesca Ciceri ha scritto: > come da oggetto, consultando le statistiche inerenti le traduzioni del sito mi > sono accorta che ci sono alcune pagine che sono rimaste molto indietro > rispetto all'originale. > Tuttavia, non so bene come comportarmi: il legittimo maintainer si

Re: Richiesta di revisione: reportbug-ng

2010-04-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: > Questa stringa ha il tag , quindi non viene > usata dal programma, ma ce n'è una uguale e valida in seguito :-) > ok, ad ogni modo vedi tu se modificarla o meno, ma l'attuale traduzione non mi fa pensare che io che sto leggendo il bug posso/voglio aggi

Re: Richiesta di revisione: reportbug-ng

2010-04-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
non uso reportbug-ng ma reportbug, ho un dubbio sulla interpretazione della frase seguente, sarebbe da controllare bene a livello di interfaccia dove è riporta e che azione avvia: Provide additional information for the current bugreport Fornisce informazioni aggiuntive su questa segnalazione pot

Re: vocali accentate nei documenti wml

2010-04-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Francesca ha scritto: > Ciao a tutti, > sto collaborando al progetto DPN e mi è venuto un dubbio atroce: nei > documenti wml davo per scontato che andassero usate le entities > (è al posto di è) come si fa con sgml/xml Docbook o con HTML, è > corretto? O sto prendendo un granchio agghiacciante? > >

Re: drivel 3.0.0-1: Please translate the package drivel

2009-09-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Vincenzo Campanella ha scritto: > Sorry but I had not seen/received your previous message. Could you > please send me the updated po file? > ciao Vincenzo, ti ri-allego l'allegato che ha inviato Neil Alessandro # ITALIAN TRANSLATION OF DRIVEL # COPYRIGHT (C) YEAR THE DRIVEL'S COPYRIGHT HOLDER #

Re: Qualche dubbio sulla traduzione della pagina sulla struttura organizzativa

2009-04-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
la gente non usa più una parola, la parola esce dal vocabolario, se usa una parola nuova entra nel vocabolario, oggi si fanno errori grammaticali (come l'uso dell'articolo gli/le) che fra un po' (ahimè) non saranno più considerati errore proprio perché "di moda" ciao Aless

Re: Qualche dubbio sulla traduzione della pagina sulla struttura organizzativa

2009-04-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
iusto confrontarsi sugli altri OS per capire cosa l'utente si aspetta, non è facile fare traduzioni, per conto mio la cosa più importante è non introdurre ambiguità, ovvero "portachiavi" può piacere o non piacere ma non porta ad ambiguità saluti Alessandro De Zorzi --

Re: Richiesta di revisione: what's new (Debian 5 release notes)

2009-01-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
igliorato" > mi pare più sia più adatto "Migliore supporto per UTF-8" visto che non vi è > # type: Content of: > #: en/whats-new.dbk:451 > msgid "Major kernel-related changes" > msgstr "Cambiamenti principali concernenti il kernel" > una forma

debian-faq come è andata a finire?

2008-12-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve, qualcuno può dare un aggiornamento su come è andata a finire per debian-faq dopo il lavoro svolto vedremo in Lenny le traduzioni fatte ;-) ciao, Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe".

Re: Contributing.po (Debian FAQ)

2008-10-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
vince wrote: > # SOME DESCRIPTIVE TITLE > # Copyright (C) 2008 Free Software Foundation, Inc. > # This file is distributed under the same license as the PACKAGE package. > # Vincenzo Campanella <[EMAIL PROTECTED]>, 2008. header da rivedere secondo indicazioni di Johan > # type: Content of: > #: co

Re: nexttime.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Zagli wrote: >> veramente è quello che faccio sempre ;-) > > lo vedo ancora come allegato (anche l'ultimo che hai mandato) scusa per il misunderstanding, pensavo ti riferissi a un allegato .gz in effetti allego il file .po senza compressione in questo modo penso che grossomodo tutti i clien

Re: getting.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
ne di stile, allego la versione definitiva di getting.po. Alessandro De Zorzi # Italian translation of the original English FAQ # Copyright (C) 1996-2003 Software in the Public Interest # This file is distributed under the same license as the debian-faq-it package. # # First translators: Hugh H

Re: nexttime.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
Grazie, tutte le modifiche segnalate sono state inserite per nexttime.dbk:83 ho riformulato la frase. Ho modificato l'header con le ultime cose che hai suggerito, dovrebbe essere la versione definitiva di nexttime.po. Alessandro De Zorzi # Italian translation of the original Englis

Re: Traduzione delle Debian FAQ: promemoria per i novizi

2008-09-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
/manuals/branches/debian-faq/dbk-po4a-utf8/it \ debian-faq.it Tutti i file iniziano con la riga # SOME DESCRIPTIVE TITLE $ head -1 *po ==> basic-defs.po <== # SOME DESCRIPTIVE TITLE ==> choosing.po <== # SOME DESCRIPTIVE TITLE [...] ==> uptodate.po <== # SOME DESCRIPTIVE TITLE s

Re: Traduzione delle Debian FAQ: promemoria per i novizi

2008-09-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
di editare HTML o tag di altri linguaggi, ma solo il testo Tag e variabili come: &debian; > &releasename; devono rimanere immutati / verbatim la cosa più sicura e comoda per farlo è usare proprio un text editor, quale text editor è una scelta Alessandro De Zorzi -- Per REVOCARE l&#x

Re: nexttime.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
; poi piu' > facile rispondere e revisionare veramente è quello che faccio sempre ;-) Alessandro De Zorzi # Italian translation of the original English FAQ # Copyright (C) 1996-2003 Software in the Public Interest # This file is distributed under the same license as the debian-faq-it package.

Re: Traduzione delle Debian FAQ: promemoria per i novizi

2008-09-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
vince wrote: > - un editor html, ad esempio Bluefish, non servono editor html, anzi sono da evitare, è sufficiente un text editor o in alternativa uno strumento dedicato alla manipolazione di file .po/.pot come gtranslator Alessandro signature.asc Description: OpenPGP digital signature

support.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
D]>, 2003. # New translator Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]>, 2008. # msgid "" msgstr "" "Project-Id-Version: debian-faq-it 4.0.4\n" "POT-Creation-Date: 2008-05-25 03:07+0200\n" "PO-Revision-Date: 2008-05-27 18:00+0200\n" "L

Re: getting.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Johan Haggi wrote: > Penso di si > andrebbe segnalato > Dove hai preso il numero di versione? finora io non l'ho trovato e > quella disponibile sul web è la 4.0.3. > http://packages.debian.org/changelogs/pool/main/d/debian-faq/debian-faq_4.0.4/changelog è stata rilasciata sia in sid sia in Le

Re: Debian FAQ

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Hugh Hartmann wrote: > bene, dato che non sono abituato a tradurre i file po e che abbiamo > altre linee guida presso l'ILDP, mi chiedevo se il file control, che > allego alla mail, va tradotto oppure no? ... cioè, si devono tradurre > anche i campi Package, Depends, ecc oppure è meglio che restino

Re: Nexttime.po

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
vince wrote: > Scusa Alessandro, ho visto dopo che l'avevi fatto tu... dannata > distrazione. Next time ;) sarò più attento. > vabbè ;-) ora almeno sarebbe carino cercare di capire cosa è meglio di una versione e cosa dell'altra e fare un merge... Alessandro signature.asc Description: OpenP

Re: Debian FAQ - assegnazione file po -> nexttime.po

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
vince wrote: > Visto che avevo 5 minuti disponibili in più, mi sono auto-assegnato e ho > revisionato e completato la traduzione di nexttime.po, che allego per la > ...devo dedurre che non hai visto il mio post del 24/09/2008 23:37 con nexttime.po già tradotto che mi era stato assegnato precede

Re: Debian FAQ

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
msgid" e "msgstr" non finiscono entrambe con "\n" msgfmt: trovati 3 errori fatali 104 messaggi tradotti. Alessandro De Zorzi signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: [OT?] Gtranslator

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Gtranslator produce in definitiva un file che può essere eventualmente modificato successivamente. ciao! Alessandro De Zorzi signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: Debian FAQ

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Johan Haggi wrote: > > i programmi usati per i docbook possono gestire qualsiasi encoding ma > non credo che gradirebbero una mescolanza di file utf e iso.8859, > quindi penso sia meglio fornire dei file con un encoding unico. > concordo, meglio orientarsi su utf-8 in ogni caso, certamente Ales

Re: Debian FAQ

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
b/xhtml.php:979 msgid "...execute a command" msgstr "...einen Befehl ausführen" Alessandro De Zorzi signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: Debian FAQ

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
vince wrote: > Ora però non ho capito se il file che ho inviato va bene per la > revisione o se devo rifare la traduzione con un normale editor o > gtranslator. > meglio la seconda ;-) Alessandro signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: Debian FAQ

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
vince wrote: > Buongiorno a tutti, > > Come preavvisato ho effettuato la traduzione di "choosing.po", che > allego con gentile richiesta di revisione. > il file contiene dei tag HTML e tutte i caratteri speciali sono codificati in HTML come " è necessario che utilizzi un editor di testo o un pro

Re: getting.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Zagli wrote: > > ma non un altro verbo scusa, mi sono perso, quale è il verbo che dovrei cambiare? > > che io sappia l'apostrofo e' obbligatorio... e in ogni caso: perche' > prima l'hai tolto? mi sa che hai ragione sull'apostrofo, in base a questo opinionista si può evitare solo se di va a c

Re: getting.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
o dubbio su #: getting.dbk:21 msgstr "release &release;, a.k.a. distribuzione `stable' " "o etch cioè etch è citata senza usare variabili, ma se queste FAQ vanno nella lenny stable forse è un errore che va corretto a monte (?) Alessandro De Zorzi # Italian translation

nexttime.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
la versione di riferimento da indicare in Project-Id-Version al momento io ho indicato 4.0.4 (ultima disponibile in sid). Chiedo una rilettura dei due paragrafi che parlano di "Dependency based boot sequence" in quanto un po' ostici da tradurre. grazie Alessandro De Zorzi # SOME DESCRIP

Re: Debian FAQ

2008-09-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
Hugh Hartmann wrote: > Allora, visto che questo testo mi è particolarmente "caro" essendo > stato il primo testo che ho tradotto per Debian, ho pensato, per il > momento, di fare la revisione/traduzione dei file: Scusami, ho indicato # FIRST AUTHOR Unknow nei file che ho tradotto della debian-faq d

Re: Debian FAQ

2008-09-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
vince wrote: > Nel frattempo ho un'altra domanda, sperando che almeno a questa qualche > anima pia risponda: con che software fate le traduzioni? Io prima ho > un editor come vim va alla grande ma se vuoi qualcosa con una gui vedo che qui sono raccolti alcuni link si software che non conosco ma

getting.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
ick" (personalmente odio il termine chiavetta...). Per il resto attendo osservazioni e correzioni. Alessandro De Zorzi # Italian translation of the original English FAQ # Copyright (C) 1996-2003 Software in the Public Interest # This file is distributed under the same license as the debi

Re: Debian FAQ

2008-09-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
sono più occhi etc. ...comunque non è che sia una questione vitale ;-) Alessandro De Zorzi signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: Debian FAQ

2008-09-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
Johan Haggi wrote: > quindi piu` che altro mi sembra un lavoro di revisione. > Ho fatto il checkout dei 17 files e dato una occhiata, attendo indicazioni su quali eventuali file revisionare sarei orientato sulle sezioni introduttive come: getting.po support.po nexttime.po Alessandro signatu

Re: Debian FAQ

2008-09-23 Per discussione Alessandro De Zorzi
Hugh Hartmann wrote: > Non è che per caso c'è un tool che converte dall'sgml di DebianDoc > all'xml di docbook? e magari è anche un pacchetto debian? ... :-)) debiandoc2dbxml Description: DebianDoc to DocBook XML converter This package provides a method for converting an SGML file written accord

Re: aegis 4.24-3.2: Please update debconf PO translation for the package aegis

2008-09-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
Johan Haggi wrote: > Manca un «può», inoltre o il soggetto è lo script (come in inglese): > ... dal momento che lo script può non disporre dei ... > > oppure l'utente: > ... dal momento che si può non disporre dei ... > Avevo mantenuto più o meno l'originale a questo punto meglio rielaborarla co

Re: Nuova traduzione di deborphan

2008-09-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
n o i messaggi di debconf di un pacchetto Debian se non sia eccessivo coinvolgere una lista che ipotizzo abbia come scopo la traduzione a 360 gradi di Linux quindi immagino più rivolta alla traduzione dei messaggi del programma e non a una specifica distribuzione, ma forse mi sbaglio grazie Al

Re: Nuova traduzione di deborphan

2008-09-05 Per discussione Alessandro De Zorzi
Johan Haggi wrote: > Plurale: alle quali i pacchetti appartengono > ok > -show-section\tNon mostra le sezioni.\n" > > Nella traduz. c'e` un «\t» assente nell'originale > ok > Usa FILE per ottenere/archiviare l'elenco dei pacchetti kept > Sono d'accordo purtroppo ho dovuto stringere

Re: Nuova traduzione di deborphan

2008-09-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
> "skipped. Printing apt-get commandline and exiting:" Alessandro # Italian translation of deborphan. # Copyright (C) 2008 THE deborphan'S COPYRIGHT HOLDER # This file is distributed under the same license as the deborphan package. # Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]>, 2008

Nuova traduzione di deborphan

2008-09-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
i non finire su due righe (deborphan -h) e sono quindi in certi casi un po' telegrafiche, ho cercato il miglior compromesso tra lunghezza e comprensibilità del testo. ogni suggerimento è gradito ciao Alessandro De Zorzi # Italian translation of deborphan. # Copyright (C) 2008 THE deborphan&#