Il gio, 2003-08-21 alle 16:41, Davide Viti ha scritto:
[...]
> A proposito: e se il tag fuzzy e' associato a un msg id non va tolto vero???
> Immagino che chi ha scritto il template lo abbia messo per ricordarsi di
> qualcosa...
In genere il tag fuzzy viene aggiunto dal programma che aggiorna i fi
Il mar, 2003-08-19 alle 21:54, Emanuele Aina ha scritto:
[...]
> Ovviamente quando finite di tradurre un modulo passatelo su tp, che
> magari qualcuno lo rilegge :)
Ecco, questo è molto importante. Per ora ci stiamo mettendo d'accordo e
parte del lavoro è stato fatto, ma prima del commit finale è
Il mer, 2003-08-20 alle 22:36, zinosat ha scritto:
> Ciao,
> riesco ad utilizzare abbastanza agevolmente i files "pot" con il po-mode di
> emacs. Ho (per ora) un unico problema:
> quando scrivo una msgstr lunga utilizzo "ESC-q" per farla spezzare ad emacs
> in più righe. è ultracomodo ma
> d
Il gio, 2003-08-21 alle 22:35, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
[...]
> > forse la cosa esiste gia' e semplicemente non ne sono al corrente!
> >
> oggi mi sono fatto assegnare uno spazio pubblico su cui potere tenere in
> maniera permanente i miei file sul server di Openlabs. Teoricamente lo spazio
Il gio, 2003-08-21 alle 21:58, zinosat ha scritto:
> Ciao,
> potete controllare anche questo?
>
> Le mie maggiori perplessità riguardano:
>
> 1) But you may have an old Mitsumi or another non-IDE, non-SCSI CDROM reader
Ma si può avere un vecchio lettore Mitsumi o un altro lettore né IDE né
SCSI
Il ven, 2003-08-22 alle 00:22, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
[...]
> ho un problema a tradurre:
> "The grub package failed to install into /target/. It is required to install
> GRUB as a boot loader. The install problem might be unrelated to grub, and
> it might work to continue anyway."
>
> "
Ciao a tutti,
> I seguenti vedo di farli io (se non dispiace) entro il week end:
>
> ./tools/grub-installer/debian/po/templates.pot
> ./tools/partconf/debian/po/templates.pot
> ./tools/partitioner/debian/po/templates.pot
> ./tools/prebaseconfig/debian/po/templates.pot
>
ho un problema a tradurr
On Thu, 21 Aug 2003 15:47:38 +0100, a pleasant message from "Davide
Viti" <[EMAIL PROTECTED]>, Davide Viti, popped up:
Ciao Davide,
> Ciao,
> mi domandavo se qualcuno avesse la possibilita' di ospitare un
> repositorio per facilitare
> la traduzione della documentazione relativa a d-i (e magari a
Ciao,
potete controllare anche questo?
Le mie maggiori perplessità riguardano:
1) But you may have an old Mitsumi or another non-IDE, non-SCSI CDROM reader
2) You can try to load one of the modules if you have a specific CDROM reader
(that is neither IDE nor SCSI).
^^^
Ciao,
mi domandavo se qualcuno avesse la possibilita' di ospitare un repositorio
per facilitare
la traduzione della documentazione relativa a d-i (e magari ancghe altra!)
I vantaggi sarebbero molti...
Inoltre il coordinatore che si occupa di fare i commit sul repositorio
ufficiale non dovrebbe anda
Ciao,
premetto che nel mio archivio locale ho riportato le modifiche suggeritemi
su questa mailing list...
>L'intestazione non ha nulla a che fare col CVS. Io sinceramente lascerei
>questo spazio per il traduttore. Non fosse altro che per riconoscergli
>il lavoro.
Concordo. Adesso che ho smanetta
Il mer, 2003-08-20 alle 01:27, zinosat ha scritto:
> Ok,
> dai msg precedenti sembra che nessuno si sia ancora occupato di
>
> debian-installer/tools/cdebconf/
>
> l'ho fatto io.
> Note:
> 1)non ho riempito i vari campidell'header (tanto non credo di avere i diritti
> poter fare il checkin con
On Wed, 20 Aug 2003 23:14:31 +0200, a pleasant message from zinosat
<[EMAIL PROTECTED]>, zinosat, popped up:
Ciao zinosat,
> *** files almeno parzialmente tradotti ***
>
> ./anna/debian/po/templates.pot [Filippo Giunchedi, SteX, Giuseppe
> Sacco]./main-menu/debian/po/templates.pot [Filippo Giunc
13 matches
Mail list logo