Re: intrusione

2013-07-16 Per discussione sacarde
Alle lunedì 15 luglio 2013, Marco Gaiarin ha scritto: > Man > ma non è che è tutta colpa del fatto che io metto di solito: > > init=/bin/bash > > e 'bash' in initrd non esiste? Purtroppo non ho una macchina debian sotto > le zampe, ora... ma il parametro init=... non viene eseguito quando e

Re: intrusione

2013-07-17 Per discussione sacarde
Alle mercoledì 17 luglio 2013, Marco Gaiarin ha scritto: > ...questo è esattamente il dubbio che mi attanaglia; da quanto ho capito > io, 'init=' viene passato anche all'initrd, e quindi non parte init > *dentro* initrd... passando init=/bin/bash a me si ferma alla shell, ma con la partizione "/

Re: Ascoltare musica da remoto con mpd e ncmpcpp?

2014-02-03 Per discussione sacarde
>Alle giovedì 30 gennaio 2014, Ennio-Sr ha scritto: > 4. I due PC sono entrambi collegati ad un router Netgear DG834GT sul > quale ho impostato una 'Firewall rule' che dovrebbe accettare > collegamenti dai 'Wan users'da 192.yyy.zzz.01 a 192.yyy.zzz.22' ed > inviarli al 192.yyy.zzz.11 che corrispon

Re: history cancellata...

2014-10-12 Per discussione sacarde
>Alle domenica 12 ottobre 2014, Francesco ha scritto: ma quando si raggiunge il massimo di... HISTSIZE viene cancellata, o scorre ? saca...@tiscali.it -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi

Re: history cancellata...

2014-10-12 Per discussione sacarde
>Alle domenica 12 ottobre 2014, Davide Prina ha scritto: si puo' far registrare subito il comando nella history mettendo nel .bashrc shopt -s histappend PROMPT_COMMAND='history -a' saca...@tiscali.it -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@list

Re: Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-28 Per discussione sacarde
Alle martedì 28 aprile 2015, Giuseppe Sacco ha scritto: [...] > Da quello che capisco, a te manca la seconda libreria. Per questo strato > è anche presente una libreria generica inclusa in opensc che ha tutta > una serie di driver interni per i vari tipi di carte. I driver che puoi > utilizzare (ci

Re: [ot] opencobol/gnu-cobol

2015-10-11 Per discussione sacarde
Alle giovedì 8 ottobre 2015, Paride Desimone ha scritto: > Ciao, > qualcuno sa se esiste qualche ide decente per opencobol/gnu-cobol? > Ho provato cobolide, ma è abbastanza povero di feature. scusate... ma cosa usate per interfacciarsi alle librerie grafiche dal cobol ? grazie saca...@tiscali

Re: streaming annozero

2011-03-19 Per discussione sacarde
Alle sabato 19 marzo 2011, Paride Desimone ha scritto: ... > Vorrei guardare in streaming, o al limite scaricandola, che e' anche > meglio, la puntata di annozero del 17 marzo, perche' mi hanno detto che > era interessante. > Mi chiede pero' di installare silverlight. Premesso che sapevo esistesse

Re: il DNS mi sparisce ad ogni avvio...

2005-10-28 Per discussione sacarde
potrebbe essere il DHCP . utilizzi dhcpclient o dhcpcd ? Alle 21:01, venerdì 28 ottobre 2005, WannaBe ha scritto: > Tra le impostazioni della rete mi sono impostato il dns di interbusiness, > 151.99.ecc, e ho verificato che il file /etc/resolv.conf aggiorni la > modifica. > > Perchè ad ogni

Re: audio assente

2005-11-01 Per discussione sacarde
hai provato alsaconf ? i moduli della scheda sono caricati vero? sacarde Alle 23:39, lunedì 31 ottobre 2005, Alessandro Ciorcalo ha scritto: > On 31/10/05, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Alessandro ha scritto: > > > Alle 22:53, lunedì 31 ottobre 2005,

Re: kernel panic

2005-11-04 Per discussione sacarde
vuoi dire che - il solito kernel - lanciato con il solito comando GRUB - sulla stessa partizione si comporta in due modi diversi mi pare impossibile !! ricontrolla sacarde Alle Friday 4 November 2005 18:41, Luigi Albert ha scritto: > ciao a tutti, > ho

Re: kernel panic

2005-11-05 Per discussione sacarde
oi va) > se dò il comando subito si blocca con kernel panic > > Il 04/11/05, sacarde <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > vuoi dire che > > - il solito kernel > > - lanciato con il solito comando GRUB > > - sulla stessa partizione > > > > si comporta

scanner genius su knoppix 4.0.2

2005-11-13 Per discussione sacarde
ciao, e' il mio primo scanner in linux, e' un GENIUS vivid 3xe ho controllato che sia compatibile "sane" e sembra che lo sia con il driver gt68xx ho installato: xsane, libsane, saneutil, xsane-common ma quando lancio xsane ho l'errore: non e' possibile aprire il dispositivo gt68xx:libus

Re: scanner genius su knoppix 4.0.2

2005-11-16 Per discussione sacarde
era solo un problema di quel file... che ho trovato qui http://www.escomposlinux.org/fer_y_juanjo/ccd548.html e copiato in cp ccd548.fw /usr/share/sane/gt68xx tutto OK ciao Alle Sunday 13 November 2005 22:06, sacarde ha scritto: > ciao, > e' il mio primo scanner

montare partizione solaris

2005-11-20 Per discussione sacarde
ciao, ho una partizione con gnusolaris, con : Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hda3 * 7751 23251 7812504 bf Solaris ma quando cerco di montarla da la mia knoppix mount -t ufs -o ufstype=sunx86 /dev/hda3 /mnt/hda3 ho l'errore: mount: wrong fs type, bad option,

Re: montare partizione solaris

2005-11-20 Per discussione sacarde
ho trovato.. non ho il filesystem solaris incluso nel kernel grazie comunque -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: montare partizione solaris

2005-11-20 Per discussione sacarde
ho montato il modulo "ufs" con modprobe ma l'errore rimane lo stesso che altro occorre fare ? grazie [EMAIL PROTECTED] Alle Sunday 20 November 2005 21:48, sacarde ha scritto: > ciao, > ho una partizione con gnusolaris, con : > > Dispositivo Boot Start End Bl

Re: montare partizione solaris

2005-11-20 Per discussione sacarde
20, 2005 at 10:20:32PM +0100, sacarde wrote: > > ho montato il modulo "ufs" con modprobe > > > > > Dispositivo Boot Start End Blocks Id System > > > /dev/hda3 * 7751 23251 7812504 bf Solaris > > > mount -t ufs -o ufstype=sunx86 /dev/hda3 /mnt/

Re: montare partizione solaris

2005-11-21 Per discussione sacarde
Alle Monday 21 November 2005 07:59, NN_il_Confusionario ha scritto: > On Mon, Nov 21, 2005 at 07:09:22AM +0100, sacarde wrote: > > CONFIG_SOLARIS_X86_PARTITION=y > > dovrebbe essere tutto a posto ? > > cat /proc/partitions ho: major minor #blocks name 3 37

Re: montare partizione solaris

2005-11-22 Per discussione sacarde
Alle Tuesday 22 November 2005 01:48, NN_il_Confusionario ha scritto: > On Mon, Nov 21, 2005 at 06:27:55PM +0100, sacarde wrote: > > > cat /proc/partitions > > > > ho: > > major minor #blocks name > > 3 37812504 hda3 > > e cosa altro? &

errore apt-get install akregator

2005-12-07 Per discussione sacarde
ciao, devo essere sincero, non sono mai andato tanto d'accordo con apt-get, pur riconoscendo che e'un bel sistema di aggiornamento pacchetti. Vengo al sodo: vorrei installare akregator, su una Knoppix 4.0.2 ho questo errore: . Preconfigurazione dei pacchetti in corso (Lettura del

Re: errore apt-get install akregator

2005-12-07 Per discussione sacarde
x27; di apt-get, era solo la sintesi del titolo Alle Wednesday 7 December 2005 19:58, Marco Valli ha scritto: > Alle 19:40, mercoledì 7 dicembre 2005, sacarde ha scritto: > > ciao, > >  devo essere sincero, non sono mai andato tanto d'accordo con > > apt-get, > >

Re: errore apt-get install akregator

2005-12-08 Per discussione sacarde
2005 21:28, Marco Valli ha scritto: > Alle 21:25, mercoledì 7 dicembre 2005, sacarde ha scritto: > > (per  eliminare kdebluetooth) > > dpkg --purge kdebluetooth > dpkg --purge --force-all kdebluetooth > saluti > > -- > Marco Valli > - > http://www.filia

Re: Errore

2005-12-08 Per discussione sacarde
anche a me lo stesso errore: segui il thread: errore apt-get install akregator speriamo bene Alle Friday 9 December 2005 08:39, The_Prophet ha scritto: > Salve lista,sto cercando di installare superkaramba,ma mi dava dei > problemi con kdebluetooth,allora con il comando dpkg --purge l'ho > can

Re: errore apt-get install akregator

2005-12-08 Per discussione sacarde
X per una vera Debian testing. > Alle 10:17, giovedì 8 dicembre 2005, Davide Prina ha scritto: > sacarde ha scritto: > > dpkg --purge --force-all kdebluetooth > > (Lettura del database ... 81110 file e directory attualmente installati.) > > Rimuovo kdebluetooth ... >

Re: Akregator (unstable) e consumo intensivo cpu

2005-12-09 Per discussione sacarde
usi KDE ? io con kde 3.5r1 akregator 1.2 non ho problemi..e' vero che non tengo molte notizie archiviate Alle Friday 9 December 2005 20:54, kinto ha scritto: > Salve a tutti, è un pò di tempo che uso akregator su debian sid e adesso > più che mai sto notando che l'uso che fa della cpu è

Re: montare partizione solaris

2005-12-10 Per discussione sacarde
manca nella nuova debian ? grazie mille Alle Tuesday 22 November 2005 18:08, sacarde ha scritto: > Alle Tuesday 22 November 2005 01:48, NN_il_Confusionario ha scritto: > > On Mon, Nov 21, 2005 at 06:27:55PM +0100, sacarde wrote: > > > > cat /proc/partitions > > &g

Re: Problemi di refresh video

2005-12-24 Per discussione sacarde
Alle Friday 23 December 2005 11:05, Roberto Toscani ha scritto: > Basta che muova il cursore dentro gedit o dentro vi > lanciato dal terminale di gnome. anche a me capita lo stesso... ho debian testing con gnome... xorg generato da dpkg-reconfigure xserver-xorg ho una ATI-radeon 7000 monitor

Re: Problemi di refresh video

2005-12-25 Per discussione sacarde
ho provato a diminuire il numero di bit dei colori da 24 a 16 nessun effetto ho provato a cambiare la frequenza del video da 60 a 85 Hz nessun effetto Alle Saturday 24 December 2005 18:53, Davide Prina ha scritto: > sacarde ha scritto: > > Alle Friday 23 December 2005 11:05, Robert

Re: Problemi di refresh video

2005-12-25 Per discussione sacarde
Alle Sunday 25 December 2005 10:21, Davide Prina ha scritto: > su un PC io avevo risolto passando da 24 a 16 bit per i colori. > Il problema si presentava soltanto a risoluzioni alte (1024x768), per il mio monitor 1024 eà una risoluzione normale. su altre distribuzioni, gentoo per esempio, uti

Re: Problemi di refresh video

2005-12-26 Per discussione sacarde
Alle 20:50, domenica 25 dicembre 2005, hai scritto: > visto che a quanto pare la maggior parte di quelli che accusano il problema > usano gnome, una prova a passare ad un altro manager la farei... almeno > puoi verificare che non sia lui... ho provato con twm lo stesso problema, sia con xterm che

Re: ma gnome 2.12?

2005-12-31 Per discussione sacarde
non si unstabilizza un po troppo ? cmq il 2.12 potrebbe essere in testing speriamo tra poco Alle 17:09, sabato 31 dicembre 2005, Raistlin ha scritto: > On Sat, 2005-12-31 at 16:57 +0100, jag wrote: > > scusate, qualcuno ha qualche notizia riguardo al rilascio in sid di > > gnome 2.12? > > Pare

Re: Boot via rete personalizzato

2006-01-09 Per discussione sacarde
Alle 15:03, lunedì 09 gennaio 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: > e nel server devi avere un font-server. cioe' ?

Re: Sequenza di avvio

2006-01-24 Per discussione sacarde
li trovi tutti i servizi possibili. la sequenza la trovi in rc5.d (o rc3.d) Alle 09:54, martedì 24 gennaio 2006, Pignedoli Luca ha scritto: > Ciao a tutti, ho combinato un casino giocherellando con update-rc.d. > > Non so' che comando ho lanciato fatto sta' che non mi parte + il pc e ho > not

esperienze KDE con prelink

2006-01-24 Per discussione sacarde
ciao, qualcuno ha provato a utilizzare prelink con KDE 3.5 ? ho trovato pochissima documentazione. un po' di velocita' non farebbe male. grazie [EMAIL PROTECTED] -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: esperienze KDE con prelink

2006-01-25 Per discussione sacarde
Alle 10:32, mercoledì 25 gennaio 2006, Walter Valenti ha scritto: > --- sacarde <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > ciao, > >qualcuno ha provato a utilizzare prelink con KDE 3.5 ? > > ho trovato pochissima documentazione. > > > > un po' di v

Re: mozilla-mplayer

2006-01-28 Per discussione sacarde
ma basta il plugin? o serve anche mplayer ? (con i codec naturalmente) Alle 11:48, sabato 28 gennaio 2006, dissident ha scritto: > Pipex wrote: > > il pacchetto mozilla-mplayer vi funziona? > > a me quello di unstable funziona senza nessun problema. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED

Re: keyboard layout

2006-02-02 Per discussione sacarde
non so' dove e' in XFCE ma lo puoi impostare anche nella configurazione di X in: Section "InputDevice" Identifier "Keyboard0" Driver "keyboard" Option "CoreKeyboard" Option "XkbRules" "xfree86" Option "XkbModel" "pc105" Option "XkbLayout"

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione sacarde
io mi sono scaricato dalla rete: O'Reilly - Understanding The Linux Kernel.pdf (3 MB) in inglese naturalmente Alle 18:05, martedì 7 febbraio 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il giorno mar, 07/02/2006 alle 17.41 +0100, Crisium ha scritto: > > vorrei approfondire la mia conoscenza del

errore caricamento ibm_acpi

2006-02-11 Per discussione sacarde
ciao, ho provato a installare l'applet cpufreq in kde, ma quando carico il modulo ibm_acpi ho l'errore: ibm_acpi: ec object not found anche se il file ibm_acpi.ko esiste nella libreria dei moduli grazie p.s. nel kernel ho attivo acpi -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em

Re: temperatura CPU

2006-02-11 Per discussione sacarde
> > qualcuno conosce un programma che mi permette di leggere da windows > > la temperatura della cpu di un server linux debian (senza GUI) ? > # apt-get install libsensors3 lm-sensors e una volta installati non capisco che devo fare !!! grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invia

applet knemo e cpuinfo

2006-02-11 Per discussione sacarde
ciao, dove trovo knemo e cpuinfo, per aggiungere come applet sulla barra di KDE ? ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PRO

Re: temperatura CPU

2006-02-11 Per discussione sacarde
Alle 20:03, sabato 11 febbraio 2006, Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' -> 'cdf-ml'] ha scritto: > On Sat, 11 Feb 2006, sacarde wrote: > >>> qualcuno conosce un programma che mi permette di leggere da windows > >>> la temperatura della cpu di un ser

Re: temperatura CPU

2006-02-12 Per discussione sacarde
> con il comando sensors > > assicurati anche che i moduli siano caricati (la prima volta mi sembra > che non li carichi quindi lo devi fare a mano oppure riavvii) > ok, mi visualizza questo: w83697hf-isa-0290 Adapter: ISA adapter VCore: +1.66 V (min = +1.71 V, max = +1.89 V) +3.3V: +

Re: Problemi seri nell'installare Java Virtual Machine

2006-02-12 Per discussione sacarde
si chiama esattamente come quello che hai tu? Alle 17:02, domenica 12 febbraio 2006, Pelle rossa ha scritto: > Ciao a tutti... > > sto provando ad installare la Java virtual machine sul mozilla che > è nella mia sarge. > sto seguendo le dritte di questo sito: > > http://www.ptlug.org/w

Re: temperatura CPU

2006-02-12 Per discussione sacarde
secondo te. come mai l'applet di KDE cpuinfo non riesce a darmi la temperatura ? mentre sensors la da' .. Alle 00:26, lunedì 13 febbraio 2006, Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' -> 'cdf-ml'] ha scritto: > On Sun, 12 Feb 2006, sacarde wrote: > > [..

Re: primi passi openvpn

2008-08-27 Per discussione sacarde
Alle martedì 26 agosto 2008, Lucio Crusca ha scritto: mi intrometto anche io volevo sperimentare openvpn poi mi sono perso tra i vari parametri mi hanno consigliato hamachi http://www.hamachi.it/ offrono un server che gestisce la parte server della vpn e accesso gratuito ai vari (pochi

Re: primi passi openvpn

2008-08-27 Per discussione sacarde
> tu affideresti i dati della tua vpn ad un software che è controllato da > un server 'esterno', credo, ripeto credo che una volta instaurata la connessione il server non c'entri piu' nulla nella trasmissione dei dati che comunque e' criptata > su cui non hai controllo, e che è gestito

dichiarazione fiscale unico PF2009

2009-06-14 Per discussione sacarde
finanze.IDAC.swingset.CustomToolBar$ToolButton.getPreferredSize(CustomToolBar.java:36) at finanze.IDAC.swingset.CustomToolBar$ToolButton.getMinimumSize(CustomToolBar.java:71) ... ... ecc. a qualcuno funziona ? grazie sacarde -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian

trasformare XML in HTML

2006-03-09 Per discussione sacarde
sl:565:3:E: undeclared use of feature "table" openjade:/usr/local/dbtools/docbook-dsssl/html/../print/dbtable.dsl:182:2:E: undeclared use of feature "table" ecc... chiedo aiuto grazie sacarde -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTEC

Re: Usabilita' di Hurd

2006-03-09 Per discussione sacarde
Alle 15:34, giovedì 9 marzo 2006, mox ha scritto: provalo. http://www.newbiecrew.org/hurd.pdf > Ottavio Campana ha scritto: > > Stefano Simonucci wrote: > > > > > per esperienza possi affermare che gnu mach e' un cassone. L4 promette > >

Re: trasformare XML in HTML

2006-03-09 Per discussione sacarde
Alle 16:55, giovedì 9 marzo 2006, Lucio Crusca ha scritto: io volevo trasformare in modo automatico il file bookmarks.xml dove sono i bookmarks di KDE in una pagina HTML ecco tutto > sacarde ha scritto: > > openjade:bookmarks.xml:2:14:E: no internal or external document type > &

Re: parsing swf

2006-03-09 Per discussione sacarde
Alle 16:48, giovedì 9 marzo 2006, Lucio Crusca ha scritto: io darei un'occhiata a rsync > Ciao *, > > devo fare un mirror di un sito web, navigabile localmente (senza installare > apache su localhost). Ho provato wget, ho letto un po' della documentazione > di pavuk, ho provato httrack: tutti ha

Re: parsing swf

2006-03-09 Per discussione sacarde
Alle 17:26, giovedì 9 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: > Il giorno gio, 09/03/2006 alle 17.24 +0100, sacarde ha scritto: > > Alle 16:48, giovedì 9 marzo 2006, Lucio Crusca ha scritto: > > > > io darei un'occhiata a rsync > > per leggere negli swf? per replica

Re: Crash sistema...scusate...penso sia una domanta fortemente newbie

2006-03-20 Per discussione sacarde
Alle 10:29, lunedì 20 marzo 2006, kimbuba ha scritto: > Controlla l'integrità della tua ram. > Avevo lo stesso problema. Era la ram. > Su linux puoi dire al kernel quali zone di memoria sono danneggiate così > che non le vada a leggere. ci dici come ? grazie > > Giorgio Lelli wrote:

Re: Samba + openldap

2006-03-20 Per discussione sacarde
Alle 11:04, lunedì 20 marzo 2006, RaSca ha scritto: > Ciao a tutti, > sto prepotentemente sbattendo la testa sull'argomento in oggetto, ma pur > ottenendo un server ldap funzionante ed interrogabile da remoto, non > riesco ad integrare le funzionalità della suite smbldap-tools > all'interno di SAMB

Re: Crash sistema...scusate...penso sia una domanta fortemente newbie

2006-03-20 Per discussione sacarde
Alle 12:58, lunedì 20 marzo 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il giorno lun, 20/03/2006 alle 10.33 +0100, sacarde ha scritto: > > Alle 10:29, lunedì 20 marzo 2006, kimbuba ha scritto: > > > Su linux puoi dire al kernel quali zone di memoria sono danneggiate > >

Re: Crash sistema...scusate...penso sia una domanta fortemente newbie

2006-03-20 Per discussione sacarde
Alle 15:10, lunedì 20 marzo 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il giorno lun, 20/03/2006 alle 13.39 +0100, sacarde ha scritto: > > > C'e` una patch (BadRAM) da applicare al kernel. > > > Non so se sia gia` entrata ufficialmente nel kernel, ma mi pare che il >

Re: salvare stream (http://video.google.com)

2006-03-22 Per discussione sacarde
Alle 14:01, mercoledì 22 marzo 2006, Pol Hallen ha scritto: > Buongiorno a tutti :-) > > Qualcuno (nella pratica) e' riuscito a salvare gli stream di > http://video.google.com? > > Ho letto degli howto sparsi qua' e la', usando wget o altro, ma non sono > ancora riuscito... piu' facile di cosi' c

esperienze con opevpn ?

2006-03-24 Per discussione sacarde
ciao, sto' cercando di creare una vpn tra due PC, utilizzando openvpn e openvpn-admin, qualcuno ha gia' provato ? consigli o suggerimenti ? grazie mille [EMAIL PROTECTED] -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi

Re: esperienze con opevpn ?

2006-03-24 Per discussione sacarde
Alle 18:33, venerdì 24 marzo 2006, sacarde ha scritto: > ciao, >sto' cercando di creare una vpn tra due PC, utilizzando openvpn e > openvpn-admin, qualcuno ha gia' provato ? > consigli o suggerimenti ? > > grazie mille le mie difficoltà creare i certificati..

[OT] palmari o simili con Linux

2006-04-08 Per discussione sacarde
ciao, esistono palmari o similari con installato un sistema linux ? ne avete provati ? [EMAIL PROTECTED] p.s. ho letto soltanto del tablet nokia 770 (nb: non mi convince molto) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". P

Re: [OT] palmari o simili con Linux

2006-04-08 Per discussione sacarde
Alle 10:35, sabato 8 aprile 2006, Maxx ha scritto: potrei leggerci documenti: .doc .pdf .xls ppt ? le funzioni di rete? grazie > > Oltre alla possibilità di comprarlo nuovo, se usi eBay prova magari > a trovare un SL-5500 a poco prezzo. SL-6000 non e' piu in vendita? > La tastiera qwerty a

Re: [OT] palmari o simili con Linux

2006-04-09 Per discussione sacarde
Alle 14:00, sabato 8 aprile 2006, Davide Corio ha scritto: che mi dite del nokia 770 ? apparso su una rivista che si occupa di linux !!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL P

Re: [OT] palmari o simili con Linux

2006-04-09 Per discussione sacarde
Alle 10:32, domenica 9 aprile 2006, Davide Corio ha scritto: > > che mi dite del nokia 770 ? > Rispetto a Symbian ovviamente è tutta un'altra cosa. che intendi ? e come costo ?

Re: sorgenti kernel

2006-04-10 Per discussione sacarde
Alle 21:11, lunedì 10 aprile 2006, Gaetano Guerriero ha scritto: ti consiglio uno sguardo a: http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale > il kernel l'ho trovato sul sito di debian, ma era nascosto benino > comunque visto che mi serve per installare alsa, posso dare ad alsa i > sor

Re: Problemi con VNC

2006-04-16 Per discussione sacarde
Alle 22:08, sabato 15 aprile 2006, gianca ha scritto: > [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Ho due pc in rete locale; avendo installato il vnc service su uno dei due > > pc... > > > > Da un altro pc (fuori rete), attraverso internet, non riesco ad > > effettuare l'accesso a quel pc tramite VNC. Come

Re: Traduttori e dizionari su debian

2006-04-21 Per discussione sacarde
Alle 21:07, venerdì 21 aprile 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: > Avrei bisogno di un consiglio: sto cercando dei traduttori/dizionari del > tipo di Babylon per windows. Facendo delle ricerche ho trovato wordtrans > e transj, che gli assomigliano. Però, transj non è da lungo tempo più > mantenuto

Re: grafica al caricamento del sistema, come si fa?

2006-04-25 Per discussione sacarde
Alle 10:44, martedì 25 aprile 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: > Volevo sapere se c'era un modo per rendere la visualizzazione del > caricamento di avvio (cioè, dove si vede il caricamento dei moduli, > partizioni, rete, etc...) più "elegante" (come ad esempio quella di > Ubuntu), cioè con una ri

Re: rete in kde

2006-04-27 Per discussione sacarde
Alle 11:20, giovedì 27 aprile 2006, davide pala ha scritto: > è questo il problema! > Io non ho la voce impostazioni sotto KDENon so che dire. kdenetwork ce l'hai ?

Re: rete in kde

2006-04-27 Per discussione sacarde
Alle 11:50, giovedì 27 aprile 2006, davide pala ha scritto: > si è installato guarda su: centrodi controllo ---> componenti di KDE ---> gestione servizi dovresi aver avviato - demone stato della rete - demone internet - knemo

Re: rete in kde

2006-04-27 Per discussione sacarde
Alle 12:25, giovedì 27 aprile 2006, davide pala ha scritto: > ho solo demone internet, gli altri due non compaiono nella listami sa > che devo installare qualcosa vero? ecco tutto quello che ho io: kde-common 3.5.2-4 kde-i18n-it 3.5.2-1 kde-style-linspireclear 0.1-1 kdeaccessibility 3.5.2-1

Re: Palmari & Linux

2006-05-07 Per discussione sacarde
ta all'internet tablet > Nokia 770 di cui è uscito un articolo sul numero 51 di Linux&C. Cosa ne > pensate? stessa domanda su questo thread [OT] palmari o simili con Linux ti devo dire che ho sempre le idee confuse !!! sacarde

Re: Palmari & Linux

2006-05-07 Per discussione sacarde
Alle 11:49, domenica 7 maggio 2006, sacarde ha scritto: http://www.madpenguin.org/cms/html/47/6827.html -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNS

Re: consiglio

2006-05-07 Per discussione sacarde
Alle 14:43, domenica 7 maggio 2006, franco ha scritto: > Ho un problema con il lettore cd-dvd. > Non mi legge più il cd-dvd malgrado trova la > periferica e mi dice che funziona regolarmente. > Quando inserisco il cd o dvd mi parte tuttto tutto che? > ma > poi mi dice di inserire il disco. prov

Re: Palmari & Linux

2006-05-07 Per discussione sacarde
Alle 16:04, domenica 7 maggio 2006, Gennaro Del Campo ha scritto: > sacarde ha scritto: > > Alle 11:49, domenica 7 maggio 2006, sacarde ha scritto: > > > > > > http://www.madpenguin.org/cms/html/47/6827.html > > Molto interessante...peccato che le sue dimensioni

Re: [OT] - palmare

2006-05-12 Per discussione sacarde
Alle 11:53, venerdì 12 maggio 2006, giuseppe bellini ha scritto: > On Fri, 12 May 2006 11:14:25 +0200, Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> > no no, non confondiamo, l'OQO è un pc vero e proprio e con tanto di > tastiera, era questo il mio "scherzare", in quanto non è un palmare ma esiste co

Re: problema netinst boot: da eth0 a eth1

2006-05-21 Per discussione sacarde
Alle 18:45, domenica 21 maggio 2006, Stefano Cirelli ha scritto: > C'e' un modo per dirgli 'usa la eth1'? > Devo modificare l'iso e rifare il cd? prova con: dhclient eth1 oppure dhcpcd eth1 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscrib

Re: problema netinst boot: da eth0 a eth1

2006-05-21 Per discussione sacarde
Alle 19:33, domenica 21 maggio 2006, Stefano Cirelli ha scritto: > > Ciao, stai usando il netinstall...o Etch con il > > debian installer (beta)? > > etch beta 2 > > > quest'ultimo mi pare abbia un kernel più recente e > > quindi maggiore > > supporto hardware. > > anche se la tua scheda di rete mi

errore cpuoverload con kernel k7

2006-05-27 Per discussione sacarde
ciao, su un AMDSempron 2400, dopo aver aggiornato il kernel alla debian-2.6.15-1-k7-smp su una testing, ho due errori, 1) quando eseguo "su - root" ho l'avvertena: unknown configuration item `FAIL_DELAY' e poi entrain root normalmente 2) ogni tanto mi appare: Errore-Messaggio di aRts Sou

Re: Virtualizzazione SO

2006-05-28 Per discussione sacarde
Alle 11:15, domenica 28 maggio 2006, Mattia Dongili ha scritto: > On Sun, May 28, 2006 at 11:07:49AM +0200, Gollum1 wrote: > scrivo giusto per citare user-mode-linux (UML) che non e' ancora stato > nominato in questo thread. > Per far girare un OS linux va piu' che bene ed ha ottime performance.

Re: Installare Debian su pc con controller raid

2006-05-30 Per discussione sacarde
Alle 20:27, martedì 30 maggio 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Poi installa Linux e usa il RAID software del kernel (te lo fa > configurare durante l'installazione). > E` sicuramente piu` efficiente e sicuro dei finti RAID software di certi > controller, e non devi aspettare col server sp

virtualizzazione con partizione reale

2006-06-13 Per discussione sacarde
ciao, sapete come potrei lanciare su una macchina virtuale (qemu o bosch o Xen...) facendo partire invece che di un'immagine, una partizione vera e propria con un sistema installato ? Questo permetterebbe l'utilizzo di un sistema realmente esistente, anche da dentro un'altro grazie mil

Re: virtualizzazione con partizione reale

2006-06-13 Per discussione sacarde
Alle 20:02, martedì 13 giugno 2006, NN_il_Confusionario ha scritto: > On Tue, Jun 13, 2006 at 06:38:55PM +0200, sacarde wrote: > Per qemu o bochs non so dirti, ma estrarre con dd le > partizioni in un file immagine e` banale. si, ma non e' molto pratico se la partizione viene anc

Re: virtualizzazione con partizione reale

2006-06-13 Per discussione sacarde
Alle 22:11, martedì 13 giugno 2006, NN_il_Confusionario ha scritto: > On Tue, Jun 13, 2006 at 09:48:02PM +0200, sacarde wrote: > > si, ma non e' molto pratico se la partizione viene anche avviata per > > conto proprio (e quindi modificata) > > ho frainteso il problema,

Re: Non riesco a far andare swat

2006-06-14 Per discussione sacarde
Alle 19:17, mercoledì 14 giugno 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Ho decommentato la riga in /etc/inetd.conf ho riavviato inetd > http://localhost:901 e ... swat è partito perfettamente, poi ho spento > il pc e da allora non c'è verso. Cosa può esser successo e soprattutto > cosa posso controll

Re: Non riesco a far andare swat

2006-06-14 Per discussione sacarde
Alle 21:51, mercoledì 14 giugno 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Con sysv-rc-conf risulta che debba partire al boot e con ps aux|grep > inetd risulta partito e comunque ho provato anche a stopparlo e farlo > ripartire nei log c'e' niente ? se esegui: netstat -a -n | grep 901 ti appare: tcp

Log per debugging

2006-06-17 Per discussione sacarde
ciao, sapete come sia possibile effettuare per debug, il log di: tutti i processi eseguiti tutti i relativi file modificati p.s. chiaramente per un periodo di tempo limitato grazie mille [EMAIL PROTECTED] -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]

Re: Log per debugging

2006-06-17 Per discussione sacarde
Alle 10:58, sabato 17 giugno 2006, fabrizio mancini ha scritto: > se è una macchina che amministri tu basta che dai uno sguardo nella > directory syslog syslog ? vuoi dire /var/log ? > e trovi parecchie delle risposte alla prima domanda > per la seconda domanda ti consiglio di guardare tripwi

Re: Log per debugging

2006-06-17 Per discussione sacarde
Alle 11:13, sabato 17 giugno 2006, fabrizio mancini ha scritto: > ripeto, dipende da cosa ci vuoi fare e cosa intendi per processi. hai presente la lista che ho dando: ps aux una lista tipo quella con inizio e fine del processo e file toccati in /var/log in genere ci sono i messaggi che genera

Re: Log per debugging

2006-06-17 Per discussione sacarde
Alle 16:49, sabato 17 giugno 2006, NN_il_Confusionario ha scritto: > se proprio proprio proprio voui quello che chiedi un kernel patchato con > grsecurity e compilato con le opzioni opportune e` capace di scrivere > nei log tutte queste informazioni. grsecurity non lo conoscevo . > Forse va

informazioni configurazione NX server

2006-07-20 Per discussione sacarde
ciao, volevo installare la parte server di NX, tramite freeNX qualcuno lo ha configurato ? mi da errore all'accesso DSA key is corrupted or has been protected with a passphrase grazie [EMAIL PROTECTED] -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] co

[OT] concorso per vincere un computer ?

2006-07-22 Per discussione sacarde
ciao, da qualche giorno navigo in cerca siti che offrano la possibilità di vincere un computer per concorso o quant'altro. ho trovato questo.. http://www.pubblinet.com/computer.html ma sembra una specie di indovinello per poter scoprire il link dove partecipare al concorso...

Re: Debian Reference Card

2006-07-30 Per discussione sacarde
Alle 23:16, domenica 30 luglio 2006, Andrea ha scritto: > ho trovato una debian reference card. X chi fosse interessato, il link è > questo: http://people.debian.org/~debacle/refcard/ grande, grazie

[kernel] voglia di conoscerlo

2006-08-19 Per discussione sacarde
ciao, mi piacerebbe conoscere il kernel di linux, per semplificare partirei da questo: http://www.it.kernel.org/pub/linux/kernel/Historic/linux-0.01.tar.gz esiste un'analisi dettagliata delle funzioni svolte ? mi spiegate come funziona ? grazie [EMAIL PROTECTED] p.s. e' chia

Re: [kernel] voglia di conoscerlo

2006-08-19 Per discussione sacarde
Alle 00:06, domenica 20 agosto 2006, Sandro Tosi ha scritto: come funziona, e quindi una dettagliata spiegazione mi riferivo a questo... > > http://www.it.kernel.org/pub/linux/kernel/Historic/linux-0.01.tar.gz non mi sembra cosi' enorme..., sto' leggendo dei libri sulla nascita di linux, mi son

Re: [OT] - palmare

2006-08-20 Per discussione sacarde
Alle 11:58, sabato 13 maggio 2006, automatic_jack ha scritto: che ne pensate di questo? http://www.reghardware.co.uk/2006/08/17/road_handypc_targets_nokia/ ciao [EMAIL PROTECTED] -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

Re: [OT]: film d'animazione creato con software libero

2006-08-20 Per discussione sacarde
Alle 14:58, domenica 20 agosto 2006, Luca Bruno ha scritto: ...ci vedo .. Stalker di Tarkowsky molto bello -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCR

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-25 Per discussione sacarde
Alle 18:13, venerdì 25 agosto 2006, Marco ha scritto: > Terminando la sessione di X (anche ad esempio /etc/init.d/gdm stop) > non vedo più nulla nelle varie console testuali però se eseguo dei > comandi bash li esegue > (es. reboot oppure /etc/init.d/gdm start). prova stty sane

Re: Virtual Box, Error inserting vboxdrv: Invalid module format

2007-05-05 Per discussione sacarde
Alle sabato 5 maggio 2007, Enrico La Cava ha scritto: lo hai aggiunto il parametro al caricamento del kernel: nmi_watchdog=0 > non faccio in tempo a risolverne una che subito ricapita un altro problema. > Ho installato VirtualBox, ma quando va a caricare il modulo vboxdrv mi > da il seguente er

  1   2   >