Re: Usare hostapd senza autenticazione

2012-07-19 Per discussione Riccardo
on 5007B514- Io, leandro, lo uso in wpa2. Pare più facile che senza niente. :-) Scusami ma io lo sto usando da tempo senza autenticazione da tempo, puo postare il file di configurazione? provo a confrontarlo col mio e ti dico se capisco dove sta il problema. Ciao Riccardo --

Re: Usare hostapd senza autenticazione

2012-07-19 Per discussione Riccardo
Il 19/07/2012 10.57, Leandro Noferini ha scritto: Riccardo writes: [...] Scusami ma io lo sto usando da tempo senza autenticazione da tempo, Evviva! puo postare il file di configurazione? provo a confrontarlo col mio e ti dico se capisco dove sta il problema. Qui ti mando la versione

Re: Usare hostapd senza autenticazione

2012-07-20 Per discussione Riccardo
Il 19/07/2012 22.49, Leandro Noferini ha scritto: Riccardo writes: [...] Ehm questo è il mio: [...] Avevo trovato istruzioni tanto tempo fa, quindi non ti posso postare la fonte, comunque funziona da 2 anni senza problemi. Funziona Evviva! Una volta si diceva, ti devo una

Fwd: Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-28 Per discussione Riccardo
Messaggio originale Oggetto:Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino... Data: Wed, 29 Aug 2012 02:00:50 +0200 Mittente: Riccardo A: Gollum1 Esiste un pacchetto in debian se non ricordo male che ti consente di riscrivere l'mbr per far partire un si

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Riccardo
Il 30/08/2012 00:46, Gollum1 ha scritto: Il 30 agosto 2012 00:25, Mattia Rizzolo ha scritto: personalmente avrei trovato una copia di ms-sys e usata con una qualche live bhe... dd fa già parte del sistema, ms-sys dovevo cercarlo, compilarlo, installarlo... Ho un computer gemello a disposi

Compatibilità HW

2012-11-07 Per discussione Riccardo
Salve a tutti, sto per acquistare un PC fisso assemblato e per evitare problemi di compatibilità Hardware vi chiedo consiglio. Ho intenzione di installarci una Debian Testing (o una Linux Mint Debian Edition) e dovrebbe essere basato su una CPU AMD FX. Di conseguenza vi chiedo se avete esperienz

Re: Compatibilità HW

2012-11-07 Per discussione Riccardo
per linux. Il 07/11/2012 15:57, Luca Sighinolfi ha scritto: On 2012-11-07 16:44, Riccardo wrote: Salve a tutti, sto per acquistare un PC fisso assemblato e per evitare problemi di compatibilità Hardware vi chiedo consiglio. Ho intenzione di installarci una Debian Testing (o una Linux Mint

Re: Debian on IBM server && IBM SAN (multipath)

2013-01-11 Per discussione Riccardo
istema non integrato, quindi più o meno sarà uguale). CIAO Luca Tra poco dovrò iniziare a giocare con questi aggeggi, ogni info è per me preziosissima!!! posta tutto quello che vuoi a in che in privato se non interessa a nessun'altro... Ciao Riccardo -- Il messaggio e' stato anal

Boot EFI

2014-02-13 Per discussione Riccardo
locca: esattamente dopo il caricamento di init e vmlinuz. Reset hardware ed il secondo boot non ha problemi. So che è un problema noto in via di risoluzione, infatti volevo inviare alla comunità la mia versione del problema ma non so come fare potete aiutarmi? -- Riccardo Galli Via Domenico Giorgini 2

Re: [OT] Boot EFI

2014-02-14 Per discussione Riccardo
Il 14/02/2014 00:19, felipe.salva...@gmail.com ha scritto: In data giovedì 13 febbraio 2014 20:21:46, Riccardo ha scritto: Sono da poco regredito a mamma Debian Regredito? :) -- felipe Regredire: tornare indietro ad una condizione o stadio di sviluppo precedente :-) Non sempre deve essere

Re: Boot EFI

2014-02-15 Per discussione Riccardo
Il 13/02/2014 21:19, Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno 13 febbraio 2014 21:17, Lorenzo Breda > ha scritto: La soluzione non è però detto che sia completamente diversa. Ho sostituito, nella partizione EFI, il bootloader dell'HP con rEFIt [1], un bootloade

recuperare partizioni ext2

2003-02-20 Per discussione riccardo
lo so, ho sbagliato. Mi sono fidato ed ho sbagliato... Comprando un hdd nuovo, windows non lo metteva automaticamente fra le unità usabili (in risorse del pc), lo vedeva, ma non voleva assegnargli una lettera. Ho partizionato quell'hdd con fdisk di winzoz, il quale mi ha espressamente chiesto su qu

Re: Perl IDE grafico

2009-05-05 Per discussione riccardo
jack wrote: Ciao a tutti, vi giro una domanda che mi e' stata posta di recente: c' e' un Perl IDE grafico e libero per Debian? Invero la ragazza che me ne ha domandata usa Ubuntu ma non credo sia un problema Grazie :) -- Scusate la GNUranza! http://www.activestate.com/komodo_edit/ komodo

Re: [Fwd: Re: Asterisk]

2008-04-07 Per discussione Riccardo
Max ha scritto: inoltro da vladhory, a cui consiglio, quando fa un reply qui nella lista debina, di fare almeno un 'replay' a tutti, perchè altrimenti il reply arriva solo a mittente originale della mail e non alla lista ;-) ciao Max - Ciao a tutti, hai

Re: doppia scheda video e debian

2011-10-03 Per discussione Riccardo
Il 03/10/2011 20:28, Thomas Iezzi ha scritto: Il 02/10/2011 23:23, mcf ha scritto: Io ho lo stesso problema con HP dv6 3151sl. Tra l'altro, non sapevo di avere 2 schede grafiche prima del tuo post... Comunque, pare che la soluzione sia... i driver proprietari (che su wheezy non ci sono)! Infatt

Re: doppia scheda video e debian

2011-10-05 Per discussione Riccardo
0-fedora-14-ubuntu-10.html switch.sh serve a cambiare scheda grafica, shutdown.sh serve a spegnere il notebook senza gli errori che alcuni riscontrano. A vostra disposizione per eventuali chiarimenti, Riccardo shutdown.sh Description: Bourne shell script switch.sh Description: Bourne shell script

Re: doppia scheda video e debian

2011-10-05 Per discussione Riccardo
Mi sono accorto successivamente che per poter usare gli script dovete anche scaricare le immagini. Trovate comunque i comandi per scaricarle con wget nella pagina che ho linkato. Riccardo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.or

Re: [OT]: Prestazioni SSD

2012-02-23 Per discussione Riccardo
Io ho installato sul mio portatile un SSD recentemente. Uso Linux Mint Debian Edition e il migliramento è impressionante. Al di la dei tempi di avvio, che sono allineati con quelli riportati da qwertywsx, il sistema è più pronto, più reattivo. Forse la tecnologia non avrà futuro (cosa di cui non

Re: problemi DNS

2012-06-06 Per discussione Riccardo
x27;ns2.iper.net' Che casino hanno combinato? Se qualcuno potesse dirmi che cosa risulta da fuori in modo da chiamare fastweb con qualcosa di certo da chiedergli... Grazie mille Piviul La risposta sta nella domanda, il reverse DNS lo gestisce chi gestisce il DNS... Ciao Riccardo

Re: problemi DNS

2012-06-07 Per discussione Riccardo
Il 06/06/2012 13.00, Alessandro Proscia ha scritto: 2012/6/6 Riccardo: La risposta sta nella domanda, il reverse DNS lo gestisce chi gestisce il DNS... Ciao Riccardo Afaik, il reverse dns lo gestisce chi ti dà l'ip...Anche perché tu la richiesta la fai verso l'ip, non verso il do

Non riesco ad avviare server grafico

2005-08-01 Per discussione riccardo
Ciao a tutti, ho ricompilato il kernel vers.2.6.12 e al boot il sistema non riesce ad avviare nè kdm ne gdm, mi compare il prompt della console tty1 ma non mi fa inserire nessun carattere nè mi consente di loggarmi, perciò non posso fare nulla e sono costretto a riavviare. Qualche suggerimento?

Re: Non riesco ad avviare server grafico

2005-08-01 Per discussione riccardo
Raistlin ha scritto: > On Mon, 2005-08-01 at 12:00 +0200, riccardo wrote: > >>Ciao a tutti, ho ricompilato il kernel vers.2.6.12 e al boot il sistema >>non riesce ad avviare nè kdm ne gdm, mi compare il prompt della console >>tty1 ma non mi fa inserire nessun carattere nè

Re: Non riesco ad avviare server grafico

2005-08-01 Per discussione riccardo
Davide Prina ha scritto: > riccardo ha scritto: > >> Non è da molto che uso linux potresti gentilmente suggerirmi come fare a > > $ diff -U 0 /boot/config-VER_FUNZIONANTE \ > /boot/config-VER_NON_FUNZIONANTE > > il simbolo \ l'ho messo perché il comando deve e

Re: Montare penna usb da 1 Gb

2005-08-01 Per discussione riccardo
Alessio Curri ha scritto: > mary wrote: > >> Salve a tutti, ho provato a montare una pendrive Kingstom da 1Gb >> e si ottengono i seguenti messaggi di errore: >> >> debian:/# dmesg >> ... >> usb 3-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 4 >> scsi1 : SCSI emulation for USB Mass

Re: Non riesco ad avviare server grafico

2005-08-02 Per discussione riccardo
Davide Prina ha scritto: > riccardo ha scritto: > >> Davide Prina ha scritto: >> >>> $ diff -U 0 /boot/config-VER_FUNZIONANTE \ >>> /boot/config-VER_NON_FUNZIONANTE > > >> L'output del comando è alquanto prolisso dal momento che la versione

Inserire splashimage

2005-08-03 Per discussione riccardo
Ciao a tutti, vorerei inserire una splashimage al kernel che ho appena compilato 2.6.11.12. Non ho usato una immagine initrd mentre nel riferimento che ho trovato: http://guide.debianizzati.org/index.php/Compilazione_Kernel_2.6.11_con_Bootsplash vi fa esplito riferimento. Ho provato a seguire tali

Re: Inserire splashimage

2005-08-03 Per discussione riccardo
Nicola Manca ha scritto: > max ha scritto: > >> Nicola Manca wrote: >> >>> >>> Adesso mi è venuta voglia di provare anche a me :-) >>> dato che non uso initrd ho pensato di crearne una "vuota" da dare in >>> pasto a bootsplash, però non mi ricordo dove trovare il supporto per >>> il cramfs nella c

Re: Inserire splashimage [Risolto (con riserva)]

2005-08-05 Per discussione riccardo
Nicola Manca ha scritto: > Nicola Manca ha scritto: > >> riccardo ha scritto: >> >>> Nicola Manca ha scritto: >>> >>>> max ha scritto: >>>> >>>> >>>>> Nicola Manca wrote: >>>>> >>>>

Re: Inserire splashimage [Risolto (con riserva)]

2005-08-05 Per discussione riccardo
jag ha scritto: > riccardo wrote: > > Ho seguito gli stessi passi, ho aggiunto le seguenti righe a grub: > >> >> titleDebian GNU/Linux, kernel 2.6.11.12 (recovery mode) >> root(hd0,6) >> kernel/vmlinuz-2.6.11.12 root=/dev/hda9 ro vga=

Errore con xorg-common

2005-09-21 Per discussione riccardo
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno mi sa dare suggerimenti in merito a questo errore in cui incorro effettuando: #apt-get upgrade -f Preconfigurazione dei pacchetti in corso (Lettura del database ... 116896 file e directory attualmente installati.) Spacchetto x11-common (da .../x11-common_6.

Notebook

2012-07-06 Per discussione Riccardo Grosso
Salute lista, Sono alla ricerca di un notebook da viaggio, veloce, leggero e con molta batteria, che funzioni bene con Debian. Budget non troppo alto, diciamo entro i 1500. Qualcuno ha un buon consiglio? p.s. al momento uso un MB AIR, che è una super macchina, ma la metà delle cose non va e l'al

Re: Mirror Vs DD/Clonezilla

2012-07-11 Per discussione Riccardo Brazzale
> > A memoria quella macchina monta un softraid, quindi alla fine usi md. > O sbaglio ? > > Mi spiace ma non ti so rispondere. Comunque non volevo staccare "a caldo" ma spegnere regolarmente, fare l'operazione e riaccendere... -- Riccardo Brazzale Linux User

Identi.ca

2012-07-13 Per discussione Riccardo Grosso
Scusate, sono completamente fuori tema magari, ma ho il computer rotto e mi domandavo: come si fa a postare su identi.ca senza client?? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in I

Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione Riccardo Brazzale
-- Probabilmente non hai accesso alla rete. Se io non avessi molta familiarità > con la netinst utilizzerei il primo cd. > saluti > > > La rete c'e' e dhcp la configura ma in effetti, alla fine dell'installazione, in source.list trovo dichiarato solo deb cdrom... Grazie. --

[RISOLTO] Re: Problema ODBC

2012-12-11 Per discussione Riccardo Brazzale
e mi sono guardato gli script e ho proceduto a mano a fare cio' che fa lo script .rpm. Ora funziona perfettamente. Grazie comunque! -- Riccardo Brazzale Linux User #299418 Linux Machine #1166215 Il giorno 08 dicembre 2012 19:03, Riccardo Brazzale < riccardo.brazz...@gmail.com> ha scr

Re: HP LaserJet 6P su porta parallela

2014-02-12 Per discussione Riccardo Brazzale
2014-02-12 17:18 GMT+01:00 francesco scaglione : > vedo che la carta è riconosciuta senza problemi, però in /dev non trovo > né un /lp0 né un /parport: sarà questo il problema? > hai provato con apt-get install parport? Ciao. -- Riccardo Brazzale Linux User #299418 Linux Machine #184578

Re: HP LaserJet 6P su porta parallela

2014-02-13 Per discussione Riccardo Brazzale
erò non sono così ferrato in materia, come fai a affermare che il warning esclude il fatto che il problema sia dato dalla mancanza di questo modulo? Grazie! -- Riccardo Brazzale Linux User #299418 Linux Machine #184578

Re: HP LaserJet 6P su porta parallela

2014-02-13 Per discussione Riccardo Brazzale
isse "installa parport" e magicamente la stampante prese vita. Ma purtroppo non so quale fosse il warning. So che il sistema operativo era appena stato installato. Ciao -- Riccardo Brazzale Linux User #299418 Linux Machine #184578

Sistema Voip

2014-06-06 Per discussione Riccardo Angelino
esternamente? Grazie. Riccardo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@l

Non so se ho fatto bene....

2014-11-13 Per discussione Riccardo Brazzale
effettivamente le modifiche. Chiedo troppo? Spero di essermi spiegato. Grazie per il vostro tempo. -- Riccardo Linux User #299418 Linux Machine #184578

Re: Non so se ho fatto bene....

2014-11-13 Per discussione Riccardo Brazzale
attivare le automazioni del DE. > Anche io la penso come te, ma molte volte alcune funzionalita', sopratutto per i pigri come me, fanno comodo. Comunque ho fatto, verificata l'installazione di sshfs e andato di mount. Tutto alla grande. Grazie! -- Riccardo Brazzale Linux User #299418 Linux Machine #184578

Re: Non so se ho fatto bene....

2014-11-14 Per discussione Riccardo Brazzale
lta scomodo perche' per applicare le modifiche devo chiudere e caso mai rientrare. Con sshfs e le cartelle remote montate in locale mi trovo bene. Grazie! -- Riccardo Brazzale Linux User #299418 Linux Machine #184578

Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-07 Per discussione Riccardo Brazzale
Ciao a tutti, mi ritrovo (credo come molti) un sacco di ip bannati da fail2ban. Analizzando questi indirizzi, mi accorgo che la maggior parte arriva da Cina, Hong Kong, Sud America, qualcosa dal Nord America, un po da Romania e Russia. Vi chiedo se conoscete un modo per far si che le connessioni

Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-07 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 7 gennaio 2015 17:29, Simone Rossetto ha scritto: > Non so quanto siano affidabili o complete, ma ci sono liste degli IP > assegnati a provider italiani Grazie! Vedo cosa riesco a fare. -- Riccardo Brazzale

Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Riccardo Brazzale
a storia dei proxy, se vogliono farmi del male magari ci riescono anche, ma sono convito che tanti fanno semplici prove "tanto per vedere cosa succede". Grazie! -- Riccardo Brazzale

Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 8 gennaio 2015 21:07, Giulio Turetta ha scritto: > o usare il port-knocking¹? Bello questo, non lo conoscevo Grazie a tutti dei suggerimenti, intanto cambio le porte di dft e poi mi studio sto port-knocking. Ciao -- Riccardo Brazzale

Re: Spamassassin troppo feroce

2015-01-19 Per discussione Riccardo Brazzale
di bannati". Forse sei elencato in dnsbl.ahbl.org che è una lista offline, da non usare, ed è per questo che finisci in spam: http://whatismyipaddress.com/blacklist-check (cerca dnsbl.ahbl.org nella pagina) Vedi se puoi rimuove questa lista dai controlli che fai. Ciao. -- Riccardo Brazzale

Re: [OT] Hosting (gratuito e con supporto per joomla)

2015-01-22 Per discussione Riccardo Angelino
Mi sembra anche netsons offre servizi hosting gratuiti. Il 22/01/2015 13:30, GiancFir ha scritto: > On 21/01/2015 21:54, Giovanni Bellonio wrote: > tophost > http://www.tophost.it/th/index.php?option=content&task=view&id=69&Itemid=101 > > >> Cercando su internet ho trovato alcuni servizi (host2c

Re: OT: Servizio Hosting in italia

2015-02-09 Per discussione Riccardo Angelino
In italiano conosco serverplan, tutto in italia anche i server. Il 09/feb/2015 19:23 "MaX" ha scritto: > ciao a tutti > > > sto cercando un servizio hosting in italia... finora usavo > siteground.com, ma il cliente vorrebbe che l'assistenza parlasse > italiano. > > qualche proposta? > -- > ciao,

Re: ot wordpress, drupal o qualcosaltro?

2015-04-19 Per discussione Riccardo Angelino
Forse è arrivato il momento di provarli? Il 19/apr/2015 21:41, "Giovanni Bellonio" ha scritto: > Il 19/04/2015 18:21, marco pirola ha scritto: > >> Ciao a tutti, volevo chiedervi se c'e' un tools web based specifico per >> realizzare siti di vendita in cui se una persona compra in automatico la >

Samba questo sconosciuto

2015-10-12 Per discussione Riccardo Brazzale
la qua installa la, installa questo, configura quello Da dove inizio per andare sul sicuro (versione di debian compresa)?. Grazie. -- Riccardo Brazzale

Re: Samba questo sconosciuto

2015-10-12 Per discussione Riccardo Brazzale
carla direttamente da Samba[¹] > > Per quanto riguarda la documentazione anch'io propendo per l'offical > howto[²] > > Ciao > > Piviul > > [¹] https://portal.enterprisesamba.com/ > [²] https://www.samba.org/samba/docs/man/Samba-HOWTO-Collection/ > > -- Riccardo Brazzale

Windoze ibernato e Jessie non si avvia

2015-10-15 Per discussione Riccardo Tritto
Salve, oggi mi è successa una cosa alquanto bizzarra. La mia Debian Jessie si rifiutava di completare l'avvio portandomi sempre alla consolle di emergenza, senza X. Inutile controllare il filesystem alla ricerca di errori, infatti il filesystem di root era regolarmente montato e così pure la /home

Re: Windoze ibernato e Jessie non si avvia

2015-10-16 Per discussione Riccardo Tritto
0:05, fran...@modula.net ha scritto: > > Il 15/10/2015 19:25, Riccardo Tritto ha scritto: >> >> Salve, >> >> oggi mi è successa una cosa alquanto bizzarra. >> La mia Debian Jessie si rifiutava di completare l'avvio portandomi >> sempre alla consolle di

Re: Windoze ibernato e Jessie non si avvia

2015-10-27 Per discussione Riccardo Tritto
> Molto meglio togliere l'automount alla partizione di Windows come hai > fatto tu. > > Più divertente è dire "mi dispiace, non ho Windows" :) Si lo so è più divertente e lo dico anch'io a chi viene a parlarmi di Windows :-) Però questa è l'unica macchina della mia rete casalinga ad avere un altro

Re: connessione a stampante di rete senza DHCP

2015-12-10 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 10 dicembre 2015 14:46, Federico Bruni ha scritto: > Funziona, l'IP viene mantenuto anche dopo un riavvio del sistema. Ciao, non so se me lo sono perso ma di che stampante si trattava?

Re: Problemi con GRUB

2016-02-09 Per discussione Riccardo Brazzale
off > (initramfs) > Ciao, prova qua magari ti aiuta: http://divilinux.netsons.org/archives/252/tty-job-lerrore-mai-risolto/ -- Riccardo

Re: Chromium non si registra più con google

2017-01-31 Per discussione Riccardo Brazzale
> > > sono l'unico che aggancia la propria utenza google a chromium? nessuno > Ciao, io ho questa: Versione 53.0.2785.143 Built on Ubuntu , running on LinuxMint 17.2 (64-bit) come vedi però su Mint. Autentica in due passaggi. Funziona perfettamente. -- Riccardo

server nntp su thunderbird

2017-07-20 Per discussione Riccardo Petralia
Qualcuno sa se è possibile aggiungere il server di questa mailing list su thunderbird?

Aggiungere server nntp debian. lists.debian.org a Thunderbird

2017-07-21 Per discussione Riccardo Petralia
Come da oggetto qualcuno sa se è possibile aggiungere il server lists.debian.org a Thunderbird? -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Aggiungere server nntp debian. lists.debian.org a Thunderbird

2017-07-21 Per discussione Riccardo Petralia
Perdonate il doppio post. È la prima volta che uso le mailing list sono un po impacciato. -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Re: Aggiungere server nntp debian. lists.debian.org a Thunderbird

2017-07-21 Per discussione Riccardo Petralia
Grazie per il chiarimento avevo fatto confusione tra i due -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Re: Aggiungere server nntp debian. lists.debian.org a Thunderbird

2017-07-21 Per discussione Riccardo Petralia
Grazie cercavo qualcosa del genere -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: vsftpd non mi permette di fare il login con utente locale

2017-08-09 Per discussione Riccardo Brazzale
ti a pam e mi pare di aver risolto smanettando con la direttiva pam_service_name=vsftpd Prova e vedere se questo ti può essere di aiuto: https://askubuntu.com/questions/617370/why-vsftpd-doesnt-work-when-pam-service-name-vsftpd Ciao. -- Riccardo

Re: Telefonate Spam (Forse OT)

2018-07-02 Per discussione Riccardo Brazzale
> > Forse si possono fare delle azioni più positive ed attive. > Ciao, non so se mi sono perso qualcosa ma su Android (Sicuramente anche su IoS) puoi mettere in black list i numeri che "rompono". Non voglio fare pubblicità ma esistono applicazioni che si appoggiano a database condivisi e che sanno

Re: Telefonate Spam (Forse OT)

2018-07-02 Per discussione Riccardo Brazzale
oftware Libero <http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero>* Riccardo

Ambienti grafici "FHD friendly"

2018-11-29 Per discussione Riccardo Tritto
Salute a tutti, ho tre notebook con Debian Buster e schermo full HD a 1080x1920, uno è pure da 13,3" e inutile dirvi che gli elementi grafici, icone ecc., sono troppo piccoli sul mio ambiente desktop preferito XFCE. Qualcuno potrebbe consigliarmi altri ambienti grafici più "FHD friendly" magari do

Re: Ambienti grafici "FHD friendly"

2018-12-02 Per discussione Riccardo Tritto
Grazie a tutti per le risposte. Dopo anni che lo avevo abbandonato per XFCE (mi era piu' facile copiare i profili utente semplicemente copiando la cartella .xfce e poco altro :-)) sono tornato a KDE e devo dire che qui ho semplicemente impostato "Forza dpi per i caratteri" nelle impostazioni di sis

Re: ot corso linux

2019-02-21 Per discussione Riccardo Brazzale
e system e file > • Cambiare i permessi ai file > • Modificare i file di testo > • L’editor di testo Vi > • Input e output > • Le redirezioni > • Pipe > • Bash scripting > • Configurazioni di rete > • Networking e routing > • L’ambiente grafico X Windows System > -- *Usa Software Libero <http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero>* Riccardo

Re: OT : Password manager

2020-01-15 Per discussione Riccardo Brazzale
cryptr spideroak che funziona benissimo, ma non viene aggiornato da > anni e quindi non so se sia il caso di continuare ad utilizzarlo. > Continuo con encryptr o è meglio cambiare con altro ? > Grazie mille e ciao > pacmo > > -- *Usa Software Libero <http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero>* Riccardo

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione Riccardo Brazzale
pedia.org/wiki/Software_libero>* Riccardo

Re: ot

2020-12-26 Per discussione Riccardo Galli
Il 25/12/20 12:38, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: Lasciamo che la tenerezza di Dio riscaldi il nostro cuore." (Papa Francesco) Non pensate che io sia venuto a mettere pace sulla terra; non sono venuto a metter pace, ma spada. Perché sono venuto a dividere il figlio da suo padre,

Squeeze: udisks-daemon e dbus-daemon freezano le applicazioni gtk

2011-03-24 Per discussione Riccardo Tritto
Ciao a tutta la lista, ho una Debian Squeeze sempre felicemente aggiornata dai tempi di Sarge. Da qualche mese però mi capita un problema molto fastidioso: mi ritrovo con due processi, udisks-daemon e dbus-daemon, che impegnano molto la cpu e freezano alcune applicazioni gtk. Questo si verifica spo

Problemi audio: /dev/dsp no such device

2003-01-10 Per discussione Riccardo Gusso
agliato a fare? Bye, Riccardo

Re: Problemi audio: /dev/dsp no such device

2003-01-10 Per discussione Riccardo Gusso
icato automaticamente? 2) come fare a caricarlo automaticamente? ricordo che bisognava aggiungere qualcosa in /etc/modules.conf, ma non mi ricordo la sintassi: se qualcuno fosse cosi' gentile da ricordarmela :) Bye, Riccardo

Sendmail si blocca in avvio

2003-01-13 Per discussione Riccardo Gusso
es ff02::2 ip6-allrouters ff02::3 ip6-allhosts /etc/hosts (END) Dove potrebbe essere la causa del problema? Bye, Riccardo

Re: gnome2 , galeon e fork

2003-02-08 Per discussione Riccardo Gusso
On Sat, 2003-02-08 at 16:11, Mario Latronico wrote > Inoltre c'e' un altro problema, quando lancio galeon mi apre > continuamente finestre (credo che continui a fare fork() all'inifinito) > rendendolo inutilizzabile. Ho provato a cancellare la .galeon nella home > e a lanciare galeon-config-tool m

Re: gnome2 , galeon e fork

2003-02-08 Per discussione Riccardo Gusso
On Sat, 2003-02-08 at 22:09, Mario Latronico wrote: > On 08 Feb 2003 19:54:32 +0100 > Riccardo Gusso <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Succede la stessa cosa anche a me dopo l'aggiornamento di sid fatto > > oggi, e neppure mozilla mi va piu'... :( > > a

Re: switch consolle da x + lentezza mozilla/openoffice + problemi lettura .doc da openoffice

2003-02-17 Per discussione Riccardo Gusso
On Mon, 2003-02-17 at 09:41, [EMAIL PROTECTED] wrote: > PC i386. > 1) > Domanda sciocca : > sono nell'ambiente Xwindow precedentemente avviato da consolle tramite il > classico 'startx' > All'interno del mio windows manager (windowmaker) premo > control+alt+num.consolle testuale, > è accade quello

Installazione eth

2003-03-17 Per discussione Riccardo Colonna
Ho fatto un installazione troppo minimale in quanto non mi carica all'avvio eth0, vorrei sapere come fare per istallarla e per caricarla all'avvio. PS la cheda è un ethernet pro intel 10/100 Grazie Riccardo Colonna __

Re: ML - fruizione e autodisciplina

2003-03-17 Per discussione Riccardo Gusso
ro comunque essere piu' in-topic di messaggi che riguardano l'uso di linux in generale (per fare degli esempi presi dagli ultimi giorni: cups e kde, postsuper, emulazione scsi, Permessi utente per montare un disco ext2 (USB stick), ecc...), o no? Ciao, Riccardo -- "Ev

Re: Installazione eth

2003-03-17 Per discussione Riccardo Colonna
--- "[L]inux" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ciao > > prova così > nel file /etc/network/interfaces > inserisci : > > auto eth0 > iface eth0 inet static > address > netmask > broadcast > gateway > > iface lo inet loopback > up /etc/network/scripts/netw

Re: Inst.. eth "PROBLEMA RISOLTO" Grazie a tutti

2003-03-17 Per discussione Riccardo Colonna
In-Reply-To: <[EMAIL PROTECTED]> MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Transfer-Encoding: 8bit Grazie a tutti spro di poter contare su di voi per altri chiarimenti. Riccardo Colonna __

Problemi con XFree86

2003-03-17 Per discussione Riccardo Colonna
IX[B] [20] -1 0 0xfff0 - 0x (0x10) IX[B] [21] 0 00x03b0 - 0x03bb (0xc) IS[B] [22] 0 00x03c0 - 0x03df (0x20) IS[B] (II) Setting vga for screen 0. (II) Loading sub module "vgahw" (II) LoadModule: "v

Re: Problemi con XFree86

2003-03-18 Per discussione Riccardo Colonna
> > Cari amici il problema questa volta riguarda il > > server X che proprio non vuole andare, di > seguito vi > > allego il log con la speranza che possiate darmi > > qualche indicazione. > > > > - il monitor è AOC Spectrum 5Elr 15'' > > - la scheda grafica Matrox Mystique 4Mb > >

Re: Problemi con XFree86

2003-03-18 Per discussione Riccardo Colonna
Option "UseFBDev" > "true" > EndSection > > Prova a commentare l'opzione per l'uso del frame > buffer o mettila a "false" grazie mille, era quello che creava problemi ora però come è normale che sia il problema è il

Re: Problemi con XFree86

2003-03-18 Per discussione Riccardo Colonna
Option "UseFBDev" > "true" > EndSection > > Prova a commentare l'opzione per l'uso del frame > buffer o mettila a "false" grazie mille, era quello che creava problemi ora però come è normale che sia il problema è il

Re: hp710c + cups

2003-03-23 Per discussione Riccardo Gusso
i per il momento nel log? Bye, Riccardo -- "Everyone is encouraged to help development of Debian and to spread the word of free software" http://www.debian.org/MailingLists/

Problemi con Xfree86

2003-03-26 Per discussione Riccardo Colonna
Save a tutti, Dopo aver installato la debian woody correttamente in quanto tutto funzionava perfettamente su questa macchina Modello : IBM 300 Pl Processore : Pentium MMX Ram : 64 Mb HD : IBM DCAS-34330W !# Scheda Vide

cdrecord

2003-03-26 Per discussione Riccardo Furlan
S.O. Debian sid - gnome 2.2 prima di passare a sid funzionava benissimo. il comando è questo: mkisofs -quiet -J -R -r -l -graft-points /=/mnt/hdb2/The_Mexican.avi | cdrecord -v speed=12 dev=0,0,0 -eject - ripeto, FUNZIONAVA... Il CD che tento di scrivere è un 'multispeed 1-48x' A questo punto , l

[sid] gcc 3.3

2003-04-23 Per discussione Riccardo Gusso
Ciao, aggiornando sid oggi ho visto che viene installato il gcc 3.3; qualcun altro ha gia' provato e mi sa dire se sorgono problemi poi con i pacchetti compilati con altre versioni di gcc? Ciao, Riccardo -- "Everyone is encouraged to help development of Debian and to

Re: OT OT OT

2003-04-30 Per discussione Riccardo Gusso
On Wed, 2003-04-30 at 22:46, Ferdinando wrote: > Scusate, ci diamo un taglio? > > Ne esistono tante di ML, questa è dedicata a Debian, ai vari aspetti di > Debian ecc. ecc. Meno male che ce l'hai ricordato. Bye, Rick -- "Everyone is encouraged to help development of Debian and to spre

server sonoro

2003-05-03 Per discussione riccardo setti
buon giorno a tutti ieri sera mentre mi facevo lugano-milano mi è venuto in mente una cosa se posso proiettare il mio desktop linux su un'altra macchina potrò anche ascoltare la musica ke proviene dalla macchina linux alla macchina winzozz...ma come?? se sapete dirmi qualcosa di piu fatemelo

icecast e xmms-live ice

2003-05-04 Per discussione riccardo setti
buondi a tutti, seguendo i vostri consigli riguardo il problema di trasportare l'audio della macchina linux a una altra macchina sono incappato in questo problema oggi dopo aver configurato icecast, e dopo aver scaricato il plug-in per xmms (xmms-liveice) e configurato: server adress : localhost

Re: ACPI kernel

2003-05-06 Per discussione Riccardo Gusso
t; E sperare che il tuo computer non abbia un bios bacato, come nel mio caso, altrimenti devi cercare di sistemarlo seguendo le istruzioni che puoi trovare qua: http://www.cpqlinux.com/acpi-howto.html Ciao, Riccardo -- "Everyone is encouraged to help development of Debian and to spread the word of free software" http://www.debian.org/MailingLists/

problemi di memorie?

2003-05-06 Per discussione riccardo setti
buon giorno a tutti, secondo voi con 64mb di ram (2 banchi di sim da 32mb ciascuno) e una swap da 150mb è normale che la mia macchina (un p166) che fa da webserver mysqlserver ftpserver samba server (e tra un po anche icecast andrà) gestita da remoto tramite ssh e vnc mi mandi in crash xmms quand

Fwd: problemi di memorie?

2003-05-06 Per discussione riccardo setti
pr le poche risorse uso wmaker... From: davide salamino <[EMAIL PROTECTED]> To: debian-italian Subject: problemi di memorie? Date: Tue, 6 May 2003 20:20:52 +0200 se usi gnome di sicuro usi anche il demone esd (il demone del sound) devi quindi configurare xmms per utilizzare quel plugins senò...

due schede di rete

2003-05-09 Per discussione riccardo setti
buon giorno a tutti, vorrei fare il masquerading con debian ma non riesco a dirgli che esiste una seconda scheda di rete la scheda è una 3com 905 faccio #modconf vado su net e gli di co dicaricarmi i moduli per quella scheda : 3c59x- 3c590/3c900 series (592/595/597) 'Vortex/Boomerang/C

Re: due schede di rete

2003-05-09 Per discussione riccardo setti
con il nuovo kernel funzionano tutte e due via al masquerading R. _ Comunica in un ’altra dimensione con MSN Extra Storage! http://www.msn.it/msnservizi/es/?xAPID=534&DI=1044&SU=http://hotmail.it/&HL=HMTAGTX_Comunica

debian-italian@lists.debian.org

2003-05-09 Per discussione riccardo setti
ola a tutti, dopo essere riuscito a far vedere le 2 schede di rete a debian per forza di cose devo fare il masquerading (maledetto FW) ho letto l'how to di pluto : http://www.pluto.linux.it/ildp/HOWTO/Masquerading-made-simple/ da bravo ignorante ho dato tutti i comandi pedestramente adesso tenterò

  1   2   3   4   5   >