Backup ssd

2012-02-23 Per discussione qzertywsx
Buon giorno lista, Finalmente mi è arrivato il mio nuovo SSD da 60GB, installato Debian Testing/Wheezy, ecc. ecc. ed adesso sembra funzionare a regola d'arte. La mia domanda è: come posso fare un backup di un SSD? Pensavo di usare dd, ma così facendo devo scrivere l'immagine del disco anche dove no

Re: Backup ssd

2012-02-23 Per discussione qzertywsx
Il giorno 23 febbraio 2012 10:50, Luca Costantino ha scritto: > Il 23 febbraio 2012 10:47, qzertywsx ha scritto: > > Pensavo di usare dd, ma così facendo devo scrivere l'immagine del disco > > anche dove non è usato (Uso circa 6 GB dei 60GB totali), vorrei evitarlo >

Re: Backup ssd

2012-02-23 Per discussione qzertywsx
Il giorno 23 febbraio 2012 10:56, Paolo Sala ha scritto: > qzertywsx scrisse in data 23/02/2012 10:47: > > Buon giorno lista, > > Finalmente mi è arrivato il mio nuovo SSD da 60GB, installato Debian > > Testing/Wheezy, ecc. ecc. ed adesso sembra funzionare a regola d'

Re: [OT]: Prestazioni SSD

2012-02-23 Per discussione qzertywsx
Il giorno 23 febbraio 2012 11:34, Lorenzo Sutton ha scritto: > On 23/02/12 10:47, qzertywsx wrote: > Subject: Backup ssd > > > Finalmente mi č arrivato il mio nuovo SSD da 60GB, installato Debian > > Testing/Wheezy, ecc. ecc. ed adesso sembra funzionare a regola d'art

Re: Backup ssd

2012-02-23 Per discussione qzertywsx
Il giorno 23 febbraio 2012 11:45, Paolo Sala ha scritto: > Pensavo si trattasse di fare il backup del disco ssd... ora ho capito. > Quindi tu hai un disco da 60GB che devi copiare su questo? Perché non > agisci come già ti dicevo a livello di filesystem? poi l'mbr lo copi con > dd oppure chrootti

Re: Backup ssd

2012-02-23 Per discussione qzertywsx
Il giorno 23 febbraio 2012 11:50, qzertywsx ha scritto: > Il giorno 23 febbraio 2012 11:45, Paolo Sala ha > scritto: > > Pensavo si trattasse di fare il backup del disco ssd... ora ho capito. >> Quindi tu hai un disco da 60GB che devi copiare su questo? Perché non >> agi

Re: Backup ssd

2012-02-23 Per discussione qzertywsx
Il giorno 23 febbraio 2012 12:13, Paolo Sala ha scritto: > qzertywsx scrisse in data 23/02/2012 11:50: > > Ho un SSD da 60GB da backuppare, il backup lo metto su un hdd "normale". > > In caso di problemi impossibili da risolvere, ripristino SSD con > > l'imm

Problemi con k3b

2012-03-31 Per discussione qzertywsx
Buona sera lista, Come da oggetto ho problemi con k3b, se provo ad installarlo mi viene chiesto di rimuovere kdebase-runtime-data. Ho aspettato 3 o 4 giorni per vedere se si sistemava, ma ancora non è cambiato niente... Qualcuno può aiutarmi o devo solo aspettare ancora un po'? Grazie in anticipo

Re: Problemi con k3b

2012-03-31 Per discussione qzertywsx
Il 31 marzo 2012 23:29, Elio Marvin ha scritto: > Penso che k3b abbia qualche problema, se lo avvio  mi congela la macchina, > senza darmi alcun messaggio. > Sono anni ormai che uso brasero :) Grazie per l'informazione, proverò brasero. Peccato per k3b, era un ottimo programma, ci ero affezzionato

Re: Problemi con k3b

2012-04-01 Per discussione qzertywsx
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte. Il 01 aprile 2012 10:35, Daniele Tricoli ha scritto: > Ciao Stefano, > > Con la transizione a KDE SC 4.7.4 diversi pacchetti sono stati rinominati e > tra questi vi è anche kdebase-runtime che è stato rinominato in kde-runtime > (con il corrispettivo

Re: Problemi con k3b

2012-04-01 Per discussione qzertywsx
Il 01 aprile 2012 11:33, cosmo ha scritto: > In data domenica 1 aprile 2012 11:16:43, qzertywsx ha scritto: >> Provo ad installarli ed a rimuovere quelli vecchi? > > Installa k3b e limitati a seguire i suggerimenti di apt - o aptitude. Fatto, tutto è andato per il verso giust

Re: Alt-. non funziona più?

2012-04-06 Per discussione qzertywsx
Il 06 aprile 2012 09:34, ha scritto: > $ mkdir NuovaDirectoryConUnNomeCheNonHoVogliaDiRiscrivere > $ cd Se può essere d'aiuto, io ho sempre usato esc e "." per fare la stessa cosa, nel caso non riuscissi a risolvere magari questo funziona ancora... -- Stefano Lini Sistema operativo: Debian GN

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-04-30 Per discussione qzertywsx
Il 30 aprile 2012 11:10, Felix ha scritto: > Ad oggi c'è qualche debianista che sia riuscito ad installare DraftSight su > una 64-Bit? Io sono riuscito ad installarlo, se mi ricordo bene ho solo dovuto risolvere a mano un po' di dipendenze non risolte. Però non ricordo quali... -- Stefano Lini

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-04-30 Per discussione qzertywsx
Il 30 aprile 2012 12:40, Felix ha scritto: > Sono per caso queste? > - libxcb-render-util0_0.3.6-1build1_amd64 > - libdirectfb-extra. Molto probabile, sì. -- Stefano Lini Sistema operativo: Debian GNU/Linux Wheezy/Testing AMD64 GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org -- Per REVOCARE l'i

Re: Installare wheezy con kde

2012-06-12 Per discussione qzertywsx
Il 12 giugno 2012 19:00, Davide Meloni ha scritto: > In pratica mi servirebbe sapere se c'è qualche altro, unico, comando da > impartire al sistema base che mi restituisca il desktop kde. Io se voglio installare tutto kde uso: apt-get install kde-full Normalmente installo un kde base: apt-get in

Re: Installare wheezy con kde

2012-06-13 Per discussione qzertywsx
Il 13 giugno 2012 15:54, Davide Meloni ha scritto: > Il 12/06/2012 19:33, qzertywsx ha scritto: > Quindi dite che un > aptitude install xorg kdm kde-plasma-desktop (o kde-standard) > dovrebbe restituirmi l'equivalente di una normale installazione... Una normale installazione p

Re: [OT] Netbeans+OpenCV+C++ (Ovviamente su Debian)

2012-06-14 Per discussione qzertywsx
Innanzi tutto grazie della risposta. Il 14 giugno 2012 16:51, Davide Prina ha scritto: > $ apt-file search opencv2/ml/ml.hpp > libopencv-ml-dev: /usr/include/opencv2/ml/ml.hpp > >> Ovviemente il file "/usr/include/opencv2/ml/ml.hpp" esiste > > > quindi desumo che hai installato libopencv-ml-dev >

Re: [OT] Netbeans+OpenCV+C++ (Ovviamente su Debian)

2012-06-14 Per discussione qzertywsx
Ho controllato ho tutte le librerie che mi hai segalato più queste: libopencv-dev libopencv-gpu-dev libopencv-gpu2.3 libopencv-legacy-dev opencv-doc Il 14 giugno 2012 16:52, daniele.g ha scritto: > La cosa secondo me importante è usare pkg-config, ad esempio: > > --8<---cut here--

<    1   2