On Thu, Dec 26, 2002 at 12:25:39PM +0100, Andrea Beciani wrote:
> Ho un divx che funziona veramente male ma è possibile che con un amd athlon a
> 700 mhz con 320 mb di ram e scheda video da 32 mb Nvidia riva tnt2 non si
> riescano a vedere divx , tra la'ltro ho provato tutte le opzioni che
> con
On Fri, Dec 27, 2002 at 11:21:52AM +0100, Daniele Vitali wrote:
> Salve mi chiamo Daniele e sono molto inesperto riguardo Linux Debian. Sono
> stato alcuni giorni fa da Pluto Padova ad eseguire la mia prima installazione
> di Debian.Siamo stati costretti ad eseguire l'installazione e il boot dal
On Sun, Dec 29, 2002 at 03:04:35PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> ---
> Risposte nel messaggio :-)
> ---
>
> >> Info: Debian 3r0 / Ker 2.2.(bho) - ho provato con bf24 ma mi dava svariati
> >> errori di file corrotto... KDE.2.2.(etc
Uso gnome 1.4 con nautilus, so che la domanda è un po' una cavolata, ma non
riesco a capire se c'è e dov'è un'opzione per dire a nautilus di non aprire
una finestra quando monto un device ( tipo cdrom ecc...) infatti se per
esempio unstallo roba con apt-get e devo cambiare i cd mi apre in
continuaz
On Thu, Jan 02, 2003 at 08:57:34PM +0100, g3i wrote:
> Salve a tutti,
> vorrei mettere il kernel 2.4.19 ma ho un Lucent winmodem e su linmodems.org
> non è
> ancora uscito il driver per questo kernel.
>
> Ho chiesto infoes in una chat e questa è stata la risposta che per me resta
> oscura
>
> W
On Mon, Jan 06, 2003 at 07:17:30PM +0100, Facci Carlo wrote:
> Salve, ho installato sid da una settimana sul portatile ma è una settimana
> che facendo
>
> apt-get update
> apt-get dist-upgrade
>
> Mi dice che non ci sono pacchetti nuovi disponibili. E' possibile o sono io
> che sbaglio e non
Ho scaricato i driver dal sito ufficiale della matrox per la mia scheda
grafica ( li ho presi un bel po' di tempo fa a dire il vero) e ho trovato il
file mga_drv_hal.o vorrei capire a cosa serve e come posso usarlo...
è possibile che wine non riesca ad emulare un programma perchè non ho
utilizzato
Penso che da subject sia chiaro :)
Vorrei sapere se esiste e dove si possa trovare un editor per pdf sotto
linux, ovviamente open source non cose tipo acrobat reader portat su linux
grazie
--
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi.
Cammino dieci passi, e si
On Sun, Jan 12, 2003 at 10:30:27PM +0100, Marco Valli - Cosmo wrote:
> Alle 22:11, domenica 12 gennaio 2003, nusam, in merito a editor pdf,
> scrive:
> > Penso che da subject sia chiaro :)
> ---snip---
>
> Io uso OpenOffice con molta soddisfazione.
come fai ? ho openoff
On Mon, Feb 10, 2003 at 12:07:32PM +0100, Andrea Balzi wrote:
> Ciao a tutti!
>
> ho il seguente problema devo trasferire un file da un server linux ad una
> windows, ho provato tramite FTP ma con un enorme fallimento perche' il file
> ha una dimensione di 4GB.
> Il mio server linux ha un kernel
Mi potreste spiegare come si utilizzano i moduli alsa?
vorrei una cosa molto passo-passo, in quanto devo far andare il suono ad un
mio amico che ha una scheda interna, con la suse 8 andava e con lsmod ho
visto che aveva caricato il modulo snd-ac97-codec, che però era richiesto a
sua volta da un'alt
On Thu, Feb 13, 2003 at 04:10:23PM +0100, Stefano Canepa wrote:
> Thursday 13 February 2003, alle 13:34, nusam:
> : Mi potreste spiegare come si utilizzano i moduli alsa?
> : vorrei una cosa molto passo-passo, in quanto devo far andare il suono ad un
> : mio amico che ha una scheda int
On Thu, Feb 13, 2003 at 07:30:53PM +0100, Marco wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Ci sono procedure particolari per l'installazione di una Debian su un pc
> dotato di controller ATA 100?
> saluti
fai il boot col kernel bf24 e se cabi kernel devi mettere nell'immagine di
On Fri, Feb 14, 2003 at 04:48:22PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> ciao mi chiamo andrea ed ho un problema col mio portatile acer aspire 1302 xc
> che proprio non legge dvd masterizzati anche solo contenenti file dvx..
> cosa posso fare?
> grazie
potresti dirci che errore ti da quando provi a f
On Mon, Feb 17, 2003 at 01:02:48AM +0100, Giacomo Bosio wrote:
> Per avere openOffice su Sarge devo scaricare i pacchetti per Sid o per
> Woody?
per woody
--
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi.
Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi.
L'orizz
Premetto che conosco knoppix e che esistono varie mini distribuzioni basate
su debian e non...
ma mi servirebbero dei link ( o anche una spiegazione ) per fare una mini
distro debian che faccia boot da cd, non è che basterebbe fare una mini
instalazzione su una partizione e pio modificando un po' d
On Tue, Feb 18, 2003 at 04:27:39PM +0300, A. Giancarlo Ossino wrote:
> Salve a tutti.
>
> Ho installato mplayer*.deb da marillat e riesco a vedere il mio bel Lord of
> the rings in DVD.
> Ma con l'audio e il video perennemente a scatti. Ho anche i sottotitoli (il
> DVD è solo in inglese), ma al
On Mon, Feb 24, 2003 at 06:14:19PM +0100, Gian Piero Carrubba wrote:
> Il mar, 2003-02-18 alle 15:43, nusam ha scritto:
> > vuole mettere un server linux a cui fare connettere i client e su cui
> > girerebbero tutte le varie applicazioni tipo emacs e gcc, oltre che al
>
SO che è una FAQ, ma vorrei un po' di informazioni su come farmi una rete
casalinga con un modem adsl ethernet...
tanto per iniziare , che modem mi potrei comprare? mi servirebbe economico
anche perchè non penso che ci sia molta differenza come uso fra i vari
modelli no?
poi, se per esempio faces
Come posso fare per avere la sintassi colorata in vim come in gvim?
quando dal menu di gvim scelgo "C" vedo che in basso dà il comando
:cal SetSyn"c" ma se lo lancio in vim nada...
eppure i colori ci sono, i tilde "~" sono blu...
grazie
--
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si al
On Sat, Mar 22, 2003 at 10:48:37AM +0100, Roberto Vallone wrote:
> On Sat, Mar 22, 2003 at 09:42:11AM +0100, nusam wrote:
> > Come posso fare per avere la sintassi colorata in vim come in gvim?
> > quando dal menu di gvim scelgo "C" vedo che in basso dà il comando
&g
On Sun, Mar 23, 2003 at 09:30:06PM +0100, Guldo K wrote:
> Ciao a tutti!
> Scusate, sono uno 'nuovo'; finora usavo la mdk, ma per vari motivi ho
> installato la debian 3.0.
> Come funziona xwindow???
> Voglio dire, ho installato x-window-system e kde3, ma ora come faccio per
> USARLI All'avvi
E' una curiostà che mi è venuta, ma se io ho il mio modem ethernet per
l'adsl a mi collego lanciando "pon" ( dopo averlo configurato) gli altri
computer della rete locale possono navigare sfruttando la connessione che ho
lanciato io e impostando come gateway il modem oppure viane chreata una
connes
On Wed, Mar 26, 2003 at 02:47:09PM +0100, rhazckal (ex g3i ) wrote:
>
>
> Sarà una richiesta banale, ma ho provato in mille modi cercando quà e là su
> internet gli script di pppd ma non riesco a connettermi. pppd stabilisce la
> connessione ma poi (dopo circa 5 secondi) disconnette.
> Il modem è
On Mon, Mar 31, 2003 at 03:31:40PM +0200, Maurizio Cataldi wrote:
> Salve a tutti
>
> Mi sono da poco iscritto alla vostra lista, in quanto nuovo debian-user e vi
> leggo con molto interesse.
> Oggi ho notato tre messaggi provenienti da
> "[EMAIL PROTECTED]" con subject
> "Unidentified subject!"
Volete dirmi che nessuno ha ancora cliccato su wanda oggi?
--
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi.
Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi.
L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia?
A questo: serve per continuare a cammin
Vorrei abbonarmi a tiscali con un contratto per l'adsl, quando faccio la
registrazione mi viene chiesto di scegliere il modem usb che volglio, e
avendo una sola scelta (!) seleziono l' Hamlet, prima di concludere il
contratto potreste dirmi se il modem è pienamente supportato da linux ( so
che "pie
On Thu, Apr 03, 2003 at 06:12:33PM +0200, Claudio wrote:
> Salve a tutti,
> eccomi a voi con la seconda mail. Segno che questa Debian mi sta veramente
> piacendo. Fondamentalmente ho deciso di passare il Centro di Calcolo a
> questa distribuzione che mi sembra eccellente per i server.
> So che mi d
On Fri, Apr 25, 2003 at 02:01:41PM +0200, Roberto Nicolini wrote:
> Ciao ragazzi!
>
> Sto soppesando l'ipotesi di sottoscrivere un collegamento con un provider che
> proporrebbe, a costo zero, uno dei seguenti modem:
>
> AVM FRITZ!Card DSL SL
>
> AT-AR215E USB-Modem
>
> Qualcuno di voi li usa
On Sun, Apr 27, 2003 at 09:07:44PM +0200, Roberto Nicolini wrote:
> > visita eciadsl.flashtux.fr (c'è anche la sezione in inglese) e controlla se
> > è nel'elenco...
> Ho provato quest'indirizzo, ma risulta inesistente.
> Potresti riinviarmelo corretto?
ops...scusa
eciadsl.flashtux.org
--
L'uto
Ho notato che al contrario di windows linux impiega molto tempo a
connettersi con l'adsl sando i drivel eciadsl, penso di che il motivo sia
che win sincronizza il modem appena si accende mentre linux lo fa quando
viene lanciato "startmodem"
la domanda che mi sono fatto è:
Non è che dato che starmo
a cosa:
> come faccio a sapere quale server scegliere fra quelli che ci sono?
se usi woody ti metto online il pachetto .deb di lopster 1.2.0
web.interpuntonet.it/nusam/lopster_1.2.0.1-0.nobse.1_i386.deb
quando lo fai partire vai nella schermata dai server e aggiorni l'elenco
premendo sul col
On Mon, May 12, 2003 at 08:34:58PM +0200, Luca Sighinolfi wrote:
> per curiosità:
> c'è un numero massimo o minimo di server a cui bisogna essere collegati?
>
no, il massimo ovviamente è il numero di server presenti nella lista... :)
per il minimo calcola comunque che con un 56K 4 vanno più che b
appena finito di compilarmi il kernel 2.6 dato che a quanto pare è una
bomba... però quando ho riavviato il boot si è bloccato appena ha
finito di decomprimere il kernel ( terza riga in pratica) e non è più
andato avanti...
subito ho pensato che fossa una cosa normale ( come il fatto che non
installato 3ddesktop, e nel man consigliano di associare una
combinazione di tasti il comando 3ddesk per poter fare lo swithc tra le
aree di lavoro, uso gnome 2 di testing, e non essendo ancora del tutto
aggiornato ( manca il pannello di controllo ) non so come risolvere il
problema... c'è un
sebbene usi linux da anni da qualche giorno mi è capitato tra le mani un
ibook ( 300Mhz 64MB Ram quelli colorati tutti tondeggianti... non i
nuovi ) e ho qualche problema a farlo andare, spero possiate aiutarmi.
la tastiera mac è stata riconosciuto solo da X e mi manca il programma
kbdconfig che s
On Sun, Jul 27, 2003 at 06:30:35PM +0200, fulvio wrote:
> grazie a tutti per l'aiuto sulla riesumazione del mio debian.. volevo sapere
> una cosa:
> ho dei dvd da vedere, originali, e vorrei farne una copia da tenere sull' HD
> o da copiare su un paio di cd-rom convertendoli in divx...esiste qualch
scrivo sperado di trovare qualcunaltro che come me abbia debian/ppc su
un i book, dato che gli apple sono prodotti in serie con lo stesso
hardware vorrei sapere che modulo devo caricare per la scheda audio
sull'ibook ( quello di alcuni anni fa a 300Mhz tutto tondeggiante e
colorato)
grazie
--
L'u
On Fri, Aug 01, 2003 at 04:31:55PM +0200, Franco Vite wrote:
> [Il 30/07/2003, alle 14:30] => Cesare D'Amico scrive:
>
> [...]
>
> > L'unico problema e` che non si puo` settare il volume da linux (o almeno
> > non si poteva l'ultima volta che ho provato), devi andare in MacOS e
> > alzare/abba
On Fri, Aug 01, 2003 at 11:43:12PM +0200, Franco Vite wrote:
> [Il 01/08/2003, alle 19:15] => nusam scrive:
>
> > a proposito di tasti , come faccio ad avere la pipeline "|" con la
> > tastiera mac? in X non riesco proprio a trovare il tasto
>
>
n so se lo avete notato, ma il nuovo apt di testing è migliorato un bel
po', soprattutto nella localizzazione italiana, oltre al fatto che dà i
suggested quando installa un nuovo pacchetto.
Complimenti a mamma debian
--
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi.
Ogni tanto nella console mi salta fuori dal nulla questo messaggio:
spurious 8259A interrupt: IRQ7.
apparentemente il sistema non ha problemi e in /proc/irq/7/ non c'è nulla,
sapete dirmi qualcosa?
grazie
> Debian Potato
> gpm -- non attivo
> Mouse Logitech con torellina
> Protocollo IMPS/2 (prima era PS/2)
>
> Anche se ho cambiato protocollo da ps/2 a imps/2 continuo ad avere lo
> stesso tipo di problema: il puntatore si posiziona in alto a sinistra
> e attraversa tutti gli schermi di Enlithenmen
Come faccio a sapere se una data periferica è supportata dal kernel?
ho guardato la cartella doc ma non ho voglia di leggermi tutta la
documentazione di tutti i moduli per trovare quello giusto...
Esiste un programma per scaricare intere cartelle o interi
siti da server http? Ho provato wget ma se per esempio gli dico:
$wget www.sito.it/cartella/
lui scarica solo il file index.html di quella cartella e non
l'intero suo contenuto, e le pagine man non mi hanno aiutato molto...
grazie
> >...e le pagine man non mi hanno aiutato
> molto...
>
> Dai, di' la verità che non le hai lette. ``man wget'' è molto
> completo e di facile interpretazione / consultazione.
a dire la verità le ho lette sennò avrei detto che non ne avevo avuto
voglia...
> *This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro*
> Salve,
> ho provato a compilare il kernel 2.4.17, usando il .deb dei sorgenti che
> si trova nella Debian Woody. La compilazione, nonostante fosse la mia
> prima volta, e` filata liscia; il problema e` sopraggiunto al su
sebbene abbia gìà scritto alla lista (e abbia ricevuto ottimi consigli)
la mia odissea con lo scanner non è finita, queta è la situazione:
scanner Acer 3300v
pacchetto sane 1.0.7
device creato con "mknod /dev/usbscanner0 c 180 48"
all'inizio il comando sane-find-scanner trovava la periferica, anc
Come posso modificare la mia immagine di initrd per aggiungere degli
altri moduli?
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
volendo risparmiare ho pensati di comprarmi al posto che una nuova CPU una
scheda che possa montare sia il mio che quello nuovo, so che esistono le
schede madri a doppio processore, ma volevo sapere se ci fosse qualcosa
da tenere in considerazione per linux prima di comprarne una e magari
ricever
On Mon, May 20, 2002 at 07:13:23PM +0200, Apaella wrote:
> On 170502, 20:40, nusam wrote:
> > On Fri, May 17, 2002 at 05:03:55PM +0200, Apaella wrote:
> > > On 170502, 16:41, giacomo tenaglia wrote:
> > > > io con ext2 non ho avuto mai problemi, comunque passando
On Tue, May 21, 2002 at 02:58:45PM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> nusam <[EMAIL PROTECTED]> blaterò:
>
> > So che la domanda sarà sicuramente una FAQ ma nella documentazione del
> > kernel non ho trovato nè che device creare per la mia canon powershot
>
On Thu, May 23, 2002 at 08:45:27PM +0200, angelo bosio wrote:
> On Thu, 23 May 2002 18:46:12 +0200
> Apaella <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > On 210502, 20:13, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > > > invece qualsiasi componente elettromeccanico si può rovinare
> >
> > io ho rotto un hd in quattro an
On Sun, May 26, 2002 at 03:07:22PM +0200, Nick Name wrote:
> Qualcuno sa perché quando faccio dd da utente di un device ide in
> emulazione scsi (il cdrom) mi da un errore, peraltro inesistente e non
> compromettente, sull'ultimo blocco (read error), mentre se lo faccio da
> root no?
il tuo utente
On Mon, May 27, 2002 at 06:52:42PM +0200, Paolo Ariano wrote:
> Il lun, 2002-05-27 alle 14:12, Federico Di Gregorio ha scritto:
> > Il lun, 2002-05-27 alle 16:12, Paolo Ariano ha scritto:
> > > Il lun, 2002-05-27 alle 20:55, MaX ha scritto:
> > > > ciao,
> > > >
> > > > spesso e volentieri "dexcon
On Mon, May 27, 2002 at 07:59:54PM +0200, Nick Name wrote:
> On Mon, 27 May 2002 18:58:28 +0200
> nusam <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > On Sun, May 26, 2002 at 03:07:22PM +0200, Nick Name wrote:
> > > Qualcuno sa perché quando faccio dd da utente di un device id
On Tue, May 28, 2002 at 10:24:14AM +0200, Paolo Ariano wrote:
> Il lun, 2002-05-27 alle 19:08, nusam ha scritto:
> > On Mon, May 27, 2002 at 06:52:42PM +0200, Paolo Ariano wrote:
> > > Il lun, 2002-05-27 alle 14:12, Federico Di Gregorio ha scritto:
> > > > Il lun
On Mon, May 27, 2002 at 08:02:07PM +0200, Nick Name wrote:
> On Mon, 27 May 2002 19:08:02 +0200
> nusam <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> >
> > > ho provato a mandare attachment tgz ma non arriva alla lista :(
> > > eppure e' 4k ?
> >
On Tue, May 28, 2002 at 10:24:25AM -0700, alberto wrote:
>
> Non riesco a mettere un tarfile cosi' com'e' su un CD (per archivio).
>
> Devo per forza fare un iso9660 da un tarfile, per poterlo mettere su cdrom?
>
> Il man cdrecord sembrerebbe dire cosi':
>-data If this flag is present, a
On Wed, May 29, 2002 at 12:44:03PM +0200, Leonardo Boselli wrote:
Content-Description: Mail message body
> On 29 May 2002, at 12:38, /dev/null wrote:
> > 2) Posta /var/log/XFree86.0.log
guardando il tuo log non mi pare ci siano errori, a parte il modulo drm che
non è supportato dalla scheda e non
On Wed, May 29, 2002 at 10:03:06PM +0200, Whereisit wrote:
> Salve ragazzi/e,
> ho attivato l'apm nel kernel 2.4.18 ma sia xbatt che E-power non mi danno
> la carica della batteria dicendo che non c'e'!
> Come posso risolvere?
Devi installare apmd
Description: Utilities for Advanced Powe
On Wed, May 29, 2002 at 11:21:58PM +0200, Nick Name wrote:
> On Wed, 29 May 2002 14:26:41 +0200
> nusam <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> >
> > si devi farlo per forza, basta che lanci
> >
> > $ mkisofs -o cd_iso.iso directory_in_cui_si_trova_il_tar
>
C'è un modo per fare in modo che all'avvio le partizioni vengano montate
come se lo facesse un utente normale al posto che root?
usando wine mi sarebbe utile che win mi venisse montato così al posto che
smontare-rimontare sempre...
grazie
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a su
On Sat, Jun 01, 2002 at 02:16:56PM +0200, Paolo Redaelli wrote:
> Il ven, 2002-05-31 alle 21:54, Paolo Redaelli ha scritto:
> > Il gio, 2002-05-30 alle 11:37, Andrea Perosino ha scritto:
> > > Ciao,
> > >
> > > prova Opera... occhio ai bug!
> > Opera è sw proprietario. Il sw proprietario spesso è
On Sat, Jun 01, 2002 at 01:03:32PM +, Andrea Beciani wrote:
> Il 08:25, sabato 01 giugno 2002, Lele Gaifax ha scritto:
> > > On Fri, 31 May 2002 23:36:54 +, Andrea Beciani
> > > <[EMAIL PROTECTED]> said:
>
> >
> > Temo questa sia una enorme utopia: non è mai successo, soprattutto n
questo messaggio mi appare quando da utente lancio links2 come posso
modificare i permessi sulle svgalib?
grazie
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
On Thu, Jun 06, 2002 at 02:28:22AM +0200, Riccardo Gusso wrote:
> Ho scaricato i pacchetti seguendo il link trovato su www.maximumdebian.org ma
> non riesco a procedere con l'installazione. Lanciando il setup scelgo
> l'installazione 'local'; ottengo un primo messaggio d'errore "No resource:
> E
Da un un paio di giorni dalle mie casse esce un suono stranissimo che
assomiglia a quello di un elicottero, tra l'altro questo accade solo quando
faccio partire X, avete qualche idea?
P.S. (potrei sempre chiamare un esorcista)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "uns
On Fri, Jun 07, 2002 at 02:54:08PM +0200, Nick Name wrote:
>
> Che qualche programmillo ti alzi il volume del microfono all'avvio
> magari per ripristinare un settaggio precedente... pensa che io una
> volta sentivo le voci :)))
mistero svelato (+ o -) levando wmsysmon dal wharf di afterstep il s
On Fri, Jun 07, 2002 at 02:46:57PM +0200, davide wrote:
> Scusate, qualcuno può indicarmi come si configura una Yamaha DS-XG sotto una
> Woody?
> Considerate che sono newbie completo ;D
> Grazie per l'attenzione, buona giornata.
che cos'è?
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a su
On Sat, Jun 08, 2002 at 01:22:53PM +0200, davide wrote:
> > che cos'è?
>
> È la mia scheda audio :)
il modello non lo conosco , puoi mandare l'output di lspci -vv ?
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
On Mon, Jun 10, 2002 at 08:01:43AM +0200, Bernard Moitessier wrote:
> Ciao a tutti.
> Sto usando Opera 6 con molta soddisfazione (in attesa
> della nuova versione di Mozilla)...
Scusa ma che nuova versione stai aspettando??
è già uscita la 1.0!!
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
wi
On Mon, Jun 10, 2002 at 01:13:58PM +0200, Stefano Simonucci wrote:
> Salve.
> Oltre alla Debian ho alcuni videogiochi (per Window 95) per i miei
> bambini. Il problema e' che uno dei videogiochi fa piantare Window 95
> (mentre si installa e gira su Window 2000). Il videogioco inizia a
> funzionare
On Mon, Jun 10, 2002 at 10:27:02AM +0200, tulifaiv wrote:
>
> - Original Message -
> From: "nusam" <[EMAIL PROTECTED]>
> To:
> Sent: Sunday, June 09, 2002 11:19 AM
> Subject: Re: Yamaha
> > il modello non lo conosco , puoi mandare l'outpu
On Tue, Jun 11, 2002 at 01:17:32PM +0100, gianni wrote:
> Grazie dell'aiuto, ho capito come si fa a compilare e installare un
> programma.
> Ora pero' controllando tra i vecchi cd, ho trovato una versione di KDE2.0.1
> per Red Hat. So che alien converte gli rpm in deb (e non solo), cosi' posso
> ev
Come mai quando apro gnumeric lanciandolo da console mi appare questo
errore?
Gdk-WARNING **: Missing charsets in FontSet creation
Gdk-WARNING **: ISO8859-15
Gdk-WARNING **: ISO8859-15
Gdk-WARNING **: Missing charsets in FontSet creation
Gdk-WARNING **: ISO8859-15
Gdk-WARNING
On Wed, Jun 12, 2002 at 07:16:07PM +0200, Nick Name wrote:
> On Wed, 12 Jun 2002 19:06:17 +0200
> nusam <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > ed hanno solo simboli del tipo
> >
> > ??##'(
> >
>
> Per te non sarà divertente come per me, ma il primo
On Thu, Jun 13, 2002 at 10:29:17AM +0200, Leonardo Canducci wrote:
> ho comprato una philips perchè so che è supportata (come modulo) nel
> kerenel. non so bene come vada unstallata... ho caricato il modulo (pwc)
> che a sua volta richiede i moduli per l'usb
> pwc39136 0 (unu
Mi è arrivata una fiammante epson stylus C80 che va su porta usb, sapreste
darmi una mano a capire il driver da usare?
ho caricato già il modulo printer, ma non riesco a stampare pagine
comprensibili con cups, mentre con printtool non riesco proprio a
stampare...
grazie
--
To UNSUBSCRIBE, email
On Sat, Jul 13, 2002 at 11:25:20PM +0200, Dario M. wrote:
> Alle 19:45, sabato 13 luglio 2002, Federico Di Gregorio ha scritto:
> > Il sab, 2002-07-13 alle 14:20, nusam ha scritto:
> > > Mi è arrivata una fiammante epson stylus C80 che va su porta usb,
> > > sapreste
On Sun, Jul 14, 2002 at 01:20:59PM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
> Il dom, 2002-07-14 alle 13:13, nusam ha scritto:
>
> > l'ho già fatto, il problema è che mi da solo 5 opzione tra cui scegliere,
> >
> > stylus color
> > stylus photo
> > stylus new
qualcuno saprebbe spiegarmi il significato di questo:
porco-volante:~# cdrecord -scanbus
...
scsibus0:
0,0,0 0) 'WAITEC ' 'SHUTTLE ' ' 1.1' Removable CD-ROM
ide-scsi: The scsi wants to send us more data than expected - discarding
data
ide-scsi: transferred 2 of 3 bytes
ide-scs
mi sono scordato questo pezzo nella mail sull ide-scsi, ma ho un altro
modulo che mi da un errore strano, infatti caricando "scanner" e avendo la
versione di sane adatta mi da questo errore:
porco-volante:~# sane-find-scanner
# Note that sane-find-scanner will find any scanner that is connected
#
On Tue, Jul 16, 2002 at 07:19:12PM +0200, Ferdinando wrote:
> * mercoledì 17 luglio 2002, alle 00:48, nusam scrive:
> > qualcuno saprebbe spiegarmi il significato di questo:
> >
> > porco-volante:~# cdrecord -scanbus
> > ...
> > scsibus0:
> >
On Thu, Jul 18, 2002 at 02:39:36PM +0200, Paolo Ariano wrote:
> ciao a tutt*,
>
> problema di boot (concettuale):
>
> hda c'e' win2000 (sob)
> hdb c'e' debian woody
>
> non volgiono usare grub lilo etc etc ma il loader di win modificando il
> boot.ini e vabbe' mi dico io (cosa non si fa per cerc
Ragazzi io all'università ci devo andare tra un paio d'anni, ma così mi fate
passare la voglia, meglio zappare di giorno e smanettare di notte a sti
punti...
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
On Wed, Jul 24, 2002 at 02:37:08PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Ciao a tutti,
> ho un disco con 2 partizioni
>ntfs da 4gb win2000 workstation
>ext3 da 7gb linux
> ecco il mio problema:
> devo installare win2000 server sulla stessa macchina per alcuni giorni
> la partizione linux è usa
On Wed, Jul 24, 2002 at 11:43:18PM +0200, `matte wrote:
> Il 24 luglio alle ore 18:22, Giacomo ha scritto :
> > Come da soggetto: qualcuno mi sa consigliare una fotocamera digitale
> > di buona qualità ma non troppo costosa che vada a braccetto con la mia
> > Debian?
> >
> > Ho dato un occhiata al
Scusate la domanda , ma dato che ne sento parlare spesso in lista, potreste
spiegarmi cosa sono sti Raid ?
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Nusam pacere dice:
Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare
esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto la
discussione è diventata monotona, ogniuno nella trincea delle proprie idee
che ad ogni mail ribatte sempre più fuori tema..
On Fri, Jul 26, 2002 at 02:51:26PM +0200, walter valenti wrote:
> Premessa:
> sulla Woody ho ancora Xfree3, passerò al quattro quando capiro qualcosa
> pià di X, cosi se dovesse succedere qualche delirio, forse saprò
> intervenire.
Te lo consiglio in ogni caso.
> Comunque:
> ho i miei bei font
On Fri, Aug 30, 2002 at 09:37:01AM +0200, angelo bosio wrote:
> On 29 Aug 2002 17:12:51 +0200
> Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Il gio, 2002-08-29 alle 15:59, Ferdinando ha scritto:
> > > * mercoledì 28 agosto 2002, alle 13:42, /dev/null scrive:
> > > > On Wed, Aug 28, 2002 a
On Sat, Aug 31, 2002 at 07:40:25PM +0200, Ferdinando wrote:
> Salve !!!
>
> Ho riscontrato un problema con il software in oggetto, il passaggio a
> Woody, sotto questo punto di vista è stato piuttosto "traumatico", alla
> fine, per far si che la mia stampante (Canon Bjc 250) funzioni, ho
> dovuto
Sono ilfelice possessore di un matrox millenium G450 e vorrei provre a usare
la mia televisione come schermo, infatti avendo le 2 uscite video per
attaccare 2 schermi posso utilizzare un cavetto "maffo" che mi hanno dato
con la scheda e che mi dovrebbe dare l'uscita tv, in pratica da un lato c'è
l'
On Wed, Sep 04, 2002 at 05:37:35PM +0200, Matteo wrote:
> Ciao a tutti, sono un per ora infelice possessore di una 3dfx voodoo5
> con ben 64 MB di memoria. Sono infelice perche' X non funziona. In
> particolare non riesco a capire cosa sia l'ultima riga del log:
>
> (EE) Screen(s) found, but non
On Thu, Sep 05, 2002 at 04:55:37PM +0200, Paolo Ariano wrote:
> Il gio, 2002-09-05 alle 15:37, Michele Bonera ha scritto:
> > Alle 15:18, giovedì 5 settembre 2002, Paolo Ariano ha scritto:
> >
> > > 1. ho un masterizzatore (con kernel vecchio usavo il moduli ide-scsi) mi
> > > sembra di aver selez
On Thu, Sep 05, 2002 at 07:52:41PM +0200, Matteo wrote:
> Matteo ha scritto:
> >Ho usato pppconfig per configurare la mia connessione ad internet. Bene,
> >mi collego e non mi muovo per nulla: lynx dice che non e' in grado di
> >collegarsi (ad es.) a www.debian.org; fetchmail va in timeout.
> >
>
On Thu, Sep 05, 2002 at 08:18:44PM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> Francesco Bochicchio <[EMAIL PROTECTED]> :
>
> > - Galeon e' accettabile (ci mette un minuto a salire, ma poi e'
>
> oppure opera. o dillo, ma è ancora troppo limitato (no frames...).
scusate ma state dimenticando il miti
On Thu, Sep 05, 2002 at 11:13:23PM +0200, Eleonora wrote:
>
> Ciao a tutti,
> volevo sapere come faccio a installare woody
> con il kernel 2.4?
>
> Ho provato facendo il boot dal cd1 per i386
> ma mi e' stato installato il 2.4 e ext2 e ho anche
> visto che i moduli per il supporto dei vari disp
On Fri, Sep 06, 2002 at 10:00:40AM +0200, Matteo wrote:
> MaX ha scritto:
> >On Fri, 06 Sep 2002 00:03:14 +0200
> >Matteo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> Power Macintosh 7300/200 con scheda upgrade a G3 della Newer Tech.
> La scheda video e' una voodoo5 PCI mac edition con 64 MB di memoria.
> Que
1 - 100 di 170 matches
Mail list logo