Re: kguitar non compila

2004-12-13 Per discussione lonblu
Ciao , sono partito con ubuntu ma ho aggiornato tutto alle ultime versioni di debian sid sarge che tengo costantemente aggiornate, ciò dovrebbe farti capire cosa ho (ora sono al lavoro non posso dirti tutto con precisione). Comunque la versione di "qt con -mt " , le librerie di sviluppo, certo! a

kernel debian diverso dagli altri

2004-12-13 Per discussione lonblu
Salve ho provato ad installare il 2.6.9 fornito come stock kernel via apt-get ed ho notato che i device creati da questo kernel sono diversi da quelli creati con un vanilla: ho notato questo per la mia penna usb che nel kernel 2.6.9-nitro che usavo prima era /dev/uba1 mentre in debian è rimas

supermount automount o cos'altro

2004-12-21 Per discussione lonblu
Ciao vorrei sapere come fa il mondo Debian con l'automount di cdrom, floppy, e penne usb Io usavo supermount con le nitro-sources ma mi va in hang il sistema con debian: si blocca tutto

supermount automount o cos'altro

2004-12-21 Per discussione lonblu
Ciao vorrei sapere come fa il mondo Debian con l'automount di cdrom, floppy, e penne usb Io usavo supermount con le nitro-sources ma mi va in hang il sistema con debian: si blocca tutto

problemi con penna usb 2.0

2004-12-24 Per discussione lonblu
Ciao ho qualche problema con la mia penna usb2.0 1---Questa contiene due partizioni,una da 126MB e una da 1.44MB ma linux con un kernel recente me ne vede solo una , quella più grande per fortuna che è un dispositivo /dev/sda1. Ricordo però che con un kernel 2.4 o tra i primi 2.6 c'era anche /d

Re: problemi con penna usb 2.0

2004-12-26 Per discussione lonblu
Alle 08:13, domenica 26 dicembre 2004, Fabio Nigi ha scritto: > On Fri, 24 Dec 2004 20:21:44 -0500 > > lonblu <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Ciao ho qualche problema con la mia penna usb2.0 > > 1---Questa contiene due partizioni,una da 126MB e una da 1.44MB ma > >

Re: problemi con penna usb 2.0

2004-12-28 Per discussione lonblu
> > Si esatto, ma infatti è come se era un'altro disco (ai fini di > > crittografia penso),è che così piccolo mi viene da chiamarlo > > partizione > > eheheh? > prova con l opzione force usb bandw.. Si ce l'avevo attivata nel .config CONFIG_USB_BANDWIDTH=y , ma non c'è niente p

grossi problemi audio

2005-02-15 Per discussione lonblu
Ciao , io non mi capisco più con l'audio in linux Allora ci sono arts, alsa , oss ,esd... ma non funzionano tutti molto bene insieme , almeno sulla mia mepis-debian. Io uso KDE (arts in auto?),poi mi serve xine (che in kde dovrebbe funzionare meglio con arts), stardict (con esd, che funziona male

dipendenze dei servizi al boot di sysv

2005-01-10 Per discussione lonblu
Non riesco a controllare efficacemente i servizi di init.d che debian fa partire al boot della macchina... Ho utilizzato sysvconfig e sysv-rc-conf ma certi servizi vengono fatti partire comunque, penso come dipendenze di altri ... So che Suse gestisce queste dipendenze molto elegantemente... ma è

dipendenze dei servizi al boot di sysv

2005-01-10 Per discussione lonblu
Non riesco a controllare efficacemente i servizi di init.d che debian fa partire al boot della macchina... Ho utilizzato sysvconfig e sysv-rc-conf ma certi servizi vengono fatti partire comunque, penso come dipendenze di altri ... So che Suse gestisce queste dipendenze molto elegantemente... ma è

dipendenze dei servizi al boot di sysv

2005-01-10 Per discussione lonblu
Non riesco a controllare efficacemente i servizi di init.d che debian fa partire al boot della macchina... Ho utilizzato sysvconfig e sysv-rc-conf ma certi servizi vengono fatti partire comunque, penso come dipendenze di altri ... So che Suse gestisce queste dipendenze molto elegantemente... ma è

Re: dipendenze dei servizi al boot di sysv

2005-01-10 Per discussione lonblu
Alle 13:53, lunedì 10 gennaio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Alle 10:32, lunedì 10 gennaio 2005, lonblu ha scritto: > > Non riesco a controllare efficacemente i servizi di init.d che debian fa > > partire al boot della macchina... > > In compenso riesci a inviare la ste

vmware, problemi al boot

2005-01-17 Per discussione lonblu
Salve , qualcuno usa vmware? Ho un problema con l'init script al boot: regolarmente fallisce di creare il device /dev/vmnet0, cosicchè ogni volta che voglio lanciare vmware mi dice di fare "vmware-config.pl" per configurare il kernel corrente: ogni volta quindi deve ricompilarsi i soliti moduli

problemi con udev e penna usb

2005-01-26 Per discussione lonblu
Ciao sto avendo un problema con udev per una penna usb: non mi ivene creato il solito device /dev/sda1! Penso sia successo dopo che sono passato al kernel 2.6.10. Ho provato anche a scrivere una regola tipo BUS="usb", SYSFS{product}="USB DISK Pro", NAME="sda1" in quanto viene visto in sysfs e

Re: problemi con udev e penna usb

2005-01-29 Per discussione lonblu
Alle 09:50, sabato 29 gennaio 2005, alexxmed ha scritto: > On Thursday 27 January 2005 08:00, lonblu wrote: > > Ciao > > sto avendo un problema con udev per una penna usb: non mi ivene creato il > > solito device /dev/sda1! > > Penso sia successo dopo che sono passat

Re: problemi con udev e penna usb

2005-01-30 Per discussione lonblu
> 1) Giusto per sapere, cosa dice il warning, che non esiste, che non ne vuol > sapere, etc, etc. Non c'è nessun warning .Di seguito dmesg: \--- usb 4-3: new high speed USB device using ehci_hcd and address 3 scsi1 : SCSI emulation for USB Mas

Re: problemi con udev e penna usb

2005-01-31 Per discussione lonblu
> No. Non è stata levata. Almeno io la ho e mi son rifatto la macchina ex > novo via internet 5 giorni addietro. Al limite rifatti solo il device che > ti serve. Ho riboottato col kernel 2.6.9 e ora funziona..

Re: problemi con udev e penna usb

2005-01-31 Per discussione lonblu
Alle 12:43, lunedì 31 gennaio 2005, alexxmed ha scritto: > Alle 00:09, martedì 1 febbraio 2005, lonblu ha scritto: > > > No. Non è stata levata. Almeno io la ho e mi son rifatto la macchina ex > > > novo via internet 5 giorni addietro. Al limite rifatti solo il devi