Ciao
Liga
A quando l'orsetto che fa il triplo salto mortale carpiato?
Paride
sinceramente non ho colto...
:-\
--
Liga
ciao,
conoscete qualche sip server gratuito in Italia a cui possa
agganciarmi per fare delle prove?
Grazie
--
Liga
link
[16853465.192121] ata9: softreset failed (device not ready)
[16853465.192129] ata9: reset failed, giving up
[16853465.192136] ata9: EH complete
ciao
Liga
--
Liga
ciao,
ho un disco esata su cui faccio i backup, di tanto in tanto si incarta, dandomi
questi errori, poi di solito devo riavviare per tornare a vederlo
c'è qualcosa che posso fare?
per favore manda in lista solo testo puro, niente html :)
riporta l'output di smartctl -a /device
ecco quà:
s
Il 19/01/2012 14:53, Luca Costantino ha scritto:
prima di cestinarlo farei un'altra prova, in effetti...
se ti è possibile monta lo stesso hd in un altro cassettino o
direttamente all'interno di un computer fisso e ridai il comando di
prima
luca
di fatto questo box non ha mai supportato a pie
Vero, grazie, solo che sul server in questione non ho X, lo controllo
da remoto via ssh.
Ho trovato ipband che funziona da console e lo sto provando, in teoria
dovrebbe fare ciò che mi serve.
Vi aggiorno, casomai servisse a qualcuno un giorno
Ciao.
prova anche iptraf.
--
Per REVOCARE l'
Il 19/01/2012 14:58, Luca Costantino ha scritto:
Il 19 gennaio 2012 14:55, Liga ha scritto:
di fatto questo box non ha mai supportato a pieno smart... non so il motivo.
capitò in parte anche a me tempo fa con un hd firewire, e non mi
spiegai il perchè, in quanto le smart capabilities sono
Ottimo ! Anche perchè se il portatile impiega 2 minuti sino a caricare
Grub, un HP Proliant ne impiega 5 tra test e casini vari che fa il
bios, anche se poi si avvia in 15 secondi. Ecco, mi piacerebbe tenere
solo i 15 secondi :)
io l'avevo provato sulla mia epia con sid ma la sintassi mi era m
Il 01/02/2012 10:52, Alessandro Pellizzari ha scritto:
Non so se riesco. L'ultima volta l'ho fatto un paio di anni fa
sull'Eee, e ricordo di averci smadonnato TANTO perche` la situazione
ibernazione su Linux non e` che sia (fosse) chiarissima: c'erano
almeno 3 driver diversi nel kernel e altret
mostrare cosa si sta utilizzando
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...
Il 09/02/2012 20:44, dea ha scritto:
Arrivare ad avere uno swap in uso pari al quantitativo di RAM vorrebbe dire
avere un sistema inservibile e se si arriva in questa condizione vuol dire che
la RAM deve essere aumentata.
Secondo me (quindi totalmente IMHO) più un sistema ha RAM e proporzionalme
Il 10/02/2012 08:48, Luca Costantino ha scritto:
Il 10 febbraio 2012 08:22, dea ha scritto:
Non solo devi avere a disposizione il supporto modulare per "md", ma anche
quello per il controller che pilota singolarmente i dischi.
si tratta di una banale scheda madre con chipset intel (g41), i dis
Il 13/02/2012 15:26, dea ha scritto:
quindi non è un raid software ma un fake-raid (utilizza il
controller della MB) giusto? con un kernel più datato (2.8/3.0/3.1)
funziona tutto? messaggi del boot?
Un fake-raid è un raid SOFTWARE.
ci sono alcune differenze, l'md è gestito dal modulo md gli al
Ciao, spero di essermi iscritto correttamente a questo group
ciao, benvenuto.
se posso darti un consiglio cerca di andare direttamente al punto e
cerca di mettere in evidenza le domande e le informazioni
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
d
ciao,
ho una mail che mi ritorna un errore da un server remoto:
SMTP error from remote mail server after RCPT TO::
host MX.DOMINIO.IT [xxx.xxx.xxx.xxx]: 554 5.7.1:
Sender address rejected: This block is assigned for use as the Internet
host loopback address
Return-path:
Received: from
Io riscontro
grep CONFIG_MD_AUTODETECT /boot/config-3.2.0-1-amd64
nada de nada
grep CONFIG_MD_AUTODETECT /boot/config-3.2.1-01
CONFIG_MD_AUTODETECT=y
Ora parlo di un .config (config-3.2.1-01), tramandato da generazioni con make
oldconfig, non so quindi se quella opzione sia stata
sostituita
Il 14/02/2012 14:48, Giuseppe Sacco ha scritto:
Il giorno mar, 14/02/2012 alle 13.13 +0100, Liga ha scritto:
SMTP error from remote mail server after RCPT TO::
host MX.DOMINIO.IT [xxx.xxx.xxx.xxx]: 554
5.7.1:
Sender address rejected: This block is assigned for use as the
Received: from [192.168.1.214]
by smtp.miodominio.it with esmtpsa (TLS1.0:DHE_RSA_AES_256_CBC_SHA1:32)
(Exim 4.72)
In pratica quello che non capisco è perchè exim si presenta come ip del
mio pc invece che con l'ip/hostname del server e come fare a spiegargli
di non farlo
Ci
Il 14/02/2012 16:20, Giuseppe Sacco ha scritto:
Il giorno mar, 14/02/2012 alle 15.55 +0100, Liga ha scritto:
Received: from [192.168.1.214]
by smtp.miodominio.it with esmtpsa (TLS1.0:DHE_RSA_AES_256_CBC_SHA1:32)
(Exim 4.72)
In pratica quello che non capisco è perchè exim si
Se utilizzi il programma indicato prima, puoi provare a inviare email
senza passare dal tuo exim4. Così vedi qual è esattamente il problema.
;; ANSWER SECTION:
mionome.it.0 IN A 192.168.1.100
ho scoperto che fastweb dirotta le mie richieste dns il che spiega
questo ri
Il 23/02/2012 21:30, antispammbox-debian ha scritto:
Quale software mi consigli, o utilizzi, per fare una copia non raw.
Ciao
partclone http://partclone.org/
partimage
ntfsclone
oppure utilizzare clonezilla livecd che li integra entrambi e permette
il backup su ssh, nfs, ftp ecc
io utilizz
[...]ONDA OP601W, questo il nome dello smartphone, è il primo di una
serie di dispositivi basati sul sistema operativo Microsoft. E' basato
su Android Gingerbread ed è dotato di tecnologia NFC,[...]
E bravi questi "Made in Pordenone" ;-)
chi ha scritto l'articolo è meglio che vada a fare un
ciamo perplesso...
[nome.server]
address 127.0.0.1
use_node_name yes
#hddtemp_smartctl.warning :40 ### non va non si capisce xche
#hddtemp_smartctl.critical :45
ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto &q
:45
quindi:
nome_plugin.deviceoindice.stato
le condizioni sono le seguenti, sta tutto nel :
:NUM maggiore di NUM
NUM ugale a NUM
NUM: inferiore a NUM
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubsc
>> Ciao, per curiosità personale posso sapere a che versione era gnome3
>> quando l'avevi provato o che periodo. Grazie
> Circa un mese fa ed anche allora avevo abusato della lista come sfogatoio:
> http://lists.debian.org/debian-italian/2012/04/msg00039.html
>
> Tra sei mesi, se me ne direte bene
Il 04/05/2012 01:08, mac.lc475 ha scritto:
> ammazza, speravo in un bel flame, ma non di queste proporzioni. Avete
> scatenato la *vostra* verve. Niente male...
>
> Credo che federico possa avere delle ragioni valide per mandarmi a cagare. E'
> vero, non ho mai scritto codice per la comunita', m
passione_ e
(sopratutto agli inizi) prendere poco con molte grane.
A mio avviso i corsi online non sono il massimo...
Di solito qua in Emilia i corsi per disoccupati sono gratuiti ma con
obbligo di presenza.
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian
Il 07/05/2012 11:10, Manuel Jenko ha scritto:
> Buongiorno a tutti.
> Ho un problema. Al lavoro mi hanno dato l'ordine di creare sul NAS un
> server Clonezilla per poi copiarci su tutte le "image" da poter poi
> utilizzare. Ora sto facendo dei test ed intanto con debian ho creato
> un DRBL server.
> Il pxe viene gestito dal server con dhcp e tftp opportunamente
> configurato.
>
> http://clonezilla.org/clonezilla-SE.php
> http://drbl.sourceforge.net/one4all/
>
> Ho provato a fare come dice la guida di DRBL sotto "*IV. Setting up
> clients to use the DRBL environment*" ma si f
Il 08/05/2012 09:03, Manuel Jenko ha scritto:
> 2012/5/7 Liga mailto:alessioliga...@gmail.com>>
>
>
>> Il pxe viene gestito dal server con dhcp e tftp
>> opportunamente configurato.
>>
>> http://clonezilla.org/clonezilla-SE.php
>>
> Qualcuno di voi utilizza schede acceleratrice 3DES-AES per IPSEC (compatibili
> con Linux, naturalmente) ?
ciao,
so che via utilizza padlock il quale accellera l'AES (su via nano ad
esempio), ma non penso sia disponibile come scheda (pci*), inoltre le
cpu via sono lente...
l'unica modalità che
> Uh ma che spiritosonehai preso una supposta alla capsicina?
lol'd
:D
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, ema
> http://www.silicom-usa.com/Product.aspx?Product=149&Category=63
interessante, dovrebbe fare pure il load balancing. non ho capito molto
dell'integrazione a livello driver però :(
ciao
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con o
da subito, però tocca spulciare la
> lista.
altrimenti puoi usare
apt-cache policy:
Pacchetti con gancio:
libcairo2 -> 1.10.2-7
questo mi dava dei problemi con iceweasel e l'ho bloccato (pinning) che
è la stessa cosa che fa apt-listbugs
oppure cat /etc/apt/preferences
ciao
Ciao a tutti,
non riesco a capire come creare una selezione del tipo lista CAP - Citta
l'utente dovrebbe selezionare la citta (tendina) e "magicamente"
riempire la cella con il CAP
mi basta capire anche cosa cercare
Grazie
Ciao
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian
>> non riesco a capire come creare una selezione del tipo lista CAP - Citta
>> l'utente dovrebbe selezionare la citta (tendina) e "magicamente"
>> riempire la cella con il CAP mi basta capire anche cosa cercare
> Direi che la prima cosa da capire sia dove vuoi farlo.
> Web? Gtk? Qt? Console? Altro
> http://debgen.simplylinux.ch/index.php
l'ho appena testato per la mia sid e mi da degli errori, (mi sa che non
è molto aggiornato), tipo che security non esiste per sid, neanche skype
e eeepc.
Però è comodo come tool.
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invia
t;>
>>
puoi tentare di fare un dd o ddrescue e vedere se recuperi qualcosa con
testdisk o anche fare l'fsck sulla copia creata per vedere se si
danneggia in maniera irreparabile o viene recuperata
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-i
Il 08/03/2010 08:50, Marco Bertorello ha scritto:
> Il 07 marzo 2010 15.50, Dot Deb ha scritto:
>
>> Sto installando una debian-based distro per un amico che ha un Bed&Breakfast.
>>
>> E` molto contento ma vorrebbe monitorare il tempo di connessione del
>> suo modem GSM.
>> Ovviamente l'informa
ù semplice) meno
fantastico...
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-
come statici.
>
Inoltre dovresti compilare statico anche il supporto per le partizioni e
l'FS che usi sul disco di boot. (mi sembra di ricordare)
Mi dispiace non essere + preciso ma di solito parto da config già
funzionanti (compilati da me) e modifico quello che serve
Ciao
Liga
--
>> 2? son 5 giorni...
>>
> bene ... o meglio .. male !!!
>
> grazie per la info.
>
> Ciao, ff77
si noto la stessa problematica, inoltrè ho l'x che non parte e speravo
negli aggiornamenti.
PS: non è che stanno facendo un freeze per la nuova testing?
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,
> Alla fine ho deciso di non usare "vmware" ma di usare un prodotto full GPL con
> supporto (se necessario) a pagamento, basato su Debian, LVM2 e KVM: Proxmox.
>
> Ma questa è una scelta (ed un rischio) mio.
>
Questo è degno di stima.
Liga
--
Per REVOCARE l'
> se cerchi qualcosa che sia disponibile su Debian; nagios e zabbix sono i
> sw maggiormente conosciuti/usati in ambiente open-source
Superquoto nagios è semplicemente fantastico. l'ho utilizzato per 3 anni
in una Man di circa 500 host.
Per me è una sicurezza.
JM2C
Liga
--
P
Il 16/04/2010 19:20, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:
venerdì 16 aprile 2010, alle 17:32, Marco Bertorello scrive:
è Stefano Zacchiroli!
Congratulazioni!!!
Congraturazioni Zack e in bocca al lupo!
:)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ.
ilmente) e
possa spegnerle. ..
Facci/fammi sapere com'è andata, mi potrebbe interessare dato hw a basso
costo di questa marca
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
Ciao a tutti,
so che non sono molto amati (anzi sono molto odiati) ma avrei bisogno di
un software abbastanza semplice da sostituire all'invio di informazioni
da thuderbird per una lista di clienti tipo mailing list.
Conoscete qualcosa di simile?
Grazie
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,
prato 2 epia su ebay, una c3 e una via nano, non ho trovato niente
di conveniente.
Le varie atom di tutte le razze si trovano anche alla fiera
dell'elettronica con prezzi moderati.
80€ per un 330 un'annetto fa circa
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invi
video
ciao
liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
Il 20/05/2010 12:13, Duffy DaC ha scritto:
[Liga, giovedì 20 maggio 2010]
ho un video (classico di escursioni turistiche) che ha la parte
superiore rovinata con le classiche righe nella parte superiore
Per "ricreare" non ho idea, ma se per te può essere accettabile
*tagliare
ciao,
ho un sito in drupal, mi propongono di passare a joomla durante la
ristrutturazione... avrò dei vantaggi tangibili? maggiore supporto? sito
più bello? o dovrò solamente imparare a usare questo strumento?
premetto che non sono un programmatore ma un sistemista e che conosco
poco Drupal e nient
Il 26/05/2010 16:34, pac ha scritto:
> In ufficio c'è una stampante hp laserjet 1320 collegata ad un pc sotto xp.
Hai riavviato l'xp?
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in
> Un mio cliente ha degli appliance mail "FortiMail".
Pover'uomo!
> Come caspita posso fare convertire in Maildir per utente?
Prova comunque mb2md con thunderbird e postfix ha funzionato ma
Fortigatto non è software libero anche se lo ha copiato + volte
(violazione gpl)
se le mailbox non sono tan
Boh... questa versione non ha alcuna voce per relativa.
Oltretutto il backup non mi salva le mail inviate.
Potresti provare con un backup del disco con partclone o dd e accedere
con una live per vedere se le leggi.
Sempre se ha un disco (ma dovrebbe)
Liga
--
Per REVOCARE l'iscri
Non ho fatto caso se hanno un un lettore CD, in tal caso l'idea di una live mi
piace.
Non credo abbiano lettore cd, mi riferivo a spegnere e togliere l'hd
smontandolo.
the hard way
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con og
> ho comprato oggi la chiavetta in questione spendendo la folle cifra di
> 1€, e dopo un'oretta circa di smadonnamenti sono felice di dirvi che
> funziona perfettamente anche con la nostra amata debian :)
ciao,
modello e operatore? inoltre hai speso 1€ o 50€ con rimborso di 49€ o
simili?
grazie
> super internet e' attivabile di mese in mese e quando finisce il credito
> si stacca da sola senza pensieri :)
> io ho una chiavetta di quelle da 1 €, ho solo cambiato scheda rispetto
> a aquella che ti danno solamente perche' nn aveva il piano modificabile.
esiste qualcosa di simile con wind?
201 - 257 di 257 matches
Mail list logo