Salve,
da quando ho installato squid come proxy trasparente facendo il DNat
da Shorewall sto riscontrando nell'esecuzione di sarg per i report che
i client nativi non vengono registrati da squid, bensì solo il client
10.0.0.0 (ovvero il network). Come è possibile riuscire a tracciare la
navigazion
Scusate, se tutti ricevete questo messaggio potreste rispondermi cortesemente?
Ho inviato un tread, ma non l'ho ricevuto io indietro, nè ho ricevuto
nessuna risposta, strano.
Grazie
ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
>
> On Oct 25, 2005, at 11:10 AM, jangar wrote:
>
> > Scusate, se tutti ricevete questo messaggio potreste rispondermi
> > cortesemente?
> > Ho inviato un tread, ma non l'ho ricevuto io indietro, nè
Scusate,
sto sbattendo la testa senza riuscirci per bloccare il traffico di
emule (per cominciare e poi di altri famosi p2p) da una rete protetta
da shorewall, con il quale ho attivato il masquerading Nat. Nelle
rules ho attivato
DROPall all tcp - 4662
DROPall all
2005/10/28, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
> A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... jangar
> <[EMAIL PROTECTED]> impugnò la sua spada laser e scrisse:
>
> > Infatti, non c'avevo pensato, ma è anche vero che ho dovuto fare tutto
> > senza comprome
2005/10/28, Andrea Lusuardi - UoVoBW <[EMAIL PROTECTED]>:
> On Fri, 28 Oct 2005 15:23:06 +0200
> jangar <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > 2005/10/28, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
> > > A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... jangar
> >
Aruta<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> jangar ha scritto:
>
> >Qualcuno sa se emule (al momento è la mia maggior preoccupazione visto
> >che qui in azienda è la moda!!) ha un range di porte per scaricare?
> >
> >
> emule è una brutta bestia (dal lato del sysadmin
scusate ho combinato un macello nell'installazione/disinstallazione di mysql
dando
apt-get remove mysql-server mysql-client
e con
apt-get install mysql-server mysql-client
ma dopo la nuova installazione ottengo il seguente messaggio
WARNING: /etc/mysql/my.cnf cannot be read. See README.Debian
hè li
avevo mal manomessi precedentemente ...
2005/10/28, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
> A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... jangar
> <[EMAIL PROTECTED]> impugnò la sua spada laser e scrisse:
>
> > scusate ho combinato un macello nell'installazione/disinsta
Salve,
ho un grosso problema nell'installazione di postfix con mysql 4.1.
Ho seguito i dettagli di installazione di un tutorial trovato su
http://www.sistemistiindipendenti.org/pdf/postfix_courier.pdf e tutto
è filato liscio fino a quando avvio postfix e cerco di far partire una
connessione
telne
ti dico quello per il quale è presente un modulo in webmin:
http://www.cril.ch/schaefer/anciens_projets/vgetty.html
Il 03/11/05, jangar<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> ti dico quello per il quale è presente un modulo in webmin:
>
> http://www.cril.ch/schaefer/anciens_proj
guarda, io ho sentito in giro che in un sistema di produzione non è
consigliabile ancora passare ai pacchetti amd64, anche perchè la vera
ottimizzazione credo che si ottenga quando ti ricompili tutto da capo.
Io al momento utilizzo la i386 su due server di produzione amd64,
quando sarà pronta una d
io a dire la verità avevo scelto di caricare il kernel amd64 durante
la fase di installazione tramite expert26, ma c'era sempre qualche
problema con iptables, ed altre cose, così ho scelto di utilizzare
quello standard.
Cmq quali sono i vantaggi di usare il kernel amd64 se poi il resto dei
pacchett
ra cosa?
Grazie mille!!
Il 28/10/05, GiPaX<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On Fri, 28 Oct 2005 11:59:47 +0200, jangar wrote
> > Scusate,
> >
> > sto sbattendo la testa senza riuscirci per bloccare il traffico di
> > emule (per cominciare e poi di altri famosi
Ok, grazie per la tua celerità.
Appena avrò un attimo di tempo la installerò e la proverò.
Grazie
2005/11/4, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
> In data Fri, 28 Oct 2005 15:23:06 +0200, jangar
> <[EMAIL PROTECTED]> scrisse:
>
>
> >
> > No, grazie a
guarda, io ho un athlon 64 e già quando in fase di installazione della
sarge quando con expert26 indicavo di installare il kernel per questa
architettura, alla fine dell'installazione iptables ed altre cose per
la rete non funzionavano affatto ... e questo kernel era nella stable,
figuriamoci quest
Router/ModemFirewall(NAT/Transp Proxy)LAN
cos'hai? un router o un modem ADSL?Il 07/11/05, max <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
ciao a tutti,mi hanno chiesto di fare un firewall trasparente che faccia anche NAT,ovvero che non richieda nessuna riconfigurazione nella LAN.Per fare questo ho pensato di
er fare il transparent proxy2005/11/8, max <
[EMAIL PROTECTED]>:jangar wrote:> Router/ModemFirewall(NAT/Transp Proxy)LAN
>> cos'hai? un router o un modem ADSL?>Router adsl ethernetciaoMaX__Renovamos el Correo Yahoo!Nue
enso ho utilizzato> shorewall, abbastanza facile da utilizzare anche perchè il manuale
> spiega in modo abbastanza esaustiva come fare per >> shorewall.net <http://shorewall.net> download della versione 2.4.5
.> una volta installata tutto il traffico sarà bloccato>> int
2005 17:23, jangar wrote:> Salve,>> ho un grosso problema nell'installazione di postfix con mysql 4.1.> Ho seguito i dettagli di installazione di un tutorial trovato su
> http://www.sistemistiindipendenti.org/pdf/postfix_courier.pdf e tutto> è filato liscio fino a quando avvio
ciao,
interessa anche a me una delucidazione su questa storia, anche perchè
non ho capito fino a che punto samba riesce a emulare un Windows Active
Diretory o Dominio.
Qualcuno dice che si può creare un dominio, altri anche un Active
Direcotory, ma qual'è la verità? Cosa si può fare per il profili
scusa se intervengo pure io, ma interessa anche a me la questione.
Mi starebbe bene la questione dei programmi installati 80% sul server e
20% sul client, ma come la metto sui portatili che spesso e volentieri
sono fuori dall'ufficio? Lo stesso problema vale per la posta, credo,
se anche di questa
installarti webmin può esserti di ulteriore aiutoIl 04/11/05, Vinz486 <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
2005/11/4, pippo rossi <[EMAIL PROTECTED]>:
> Che programma mi consigliate per controllare un pc> linux da remoto?Che domande... ssh, vnc per il display.--PicoStreamer - the real WEB live streaming
ciao,
credo che si faccia quando devi selezionare cosa installare: ambiente
desktop, etc, etc, ovvero devi selezionare tutto
Il 11/11/05, Fabio Bizzi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ciao,
>
> Dato che ho disco a volontà, è possibile installare tutta la
> distribuzione Sarge senza procedere per T
Il 07/12/05, Francesco Romani<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On Wed, 7 Dec 2005 11:43:09 +0100
> luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Vorrei utilizzare un hard disk esterno con una unica partizione per
> > mantenere file di grosse dimensioni.[...]
>
> In questo caso io userei (ed uso) piuttosto
guarda no so dirti nulla a riguardo, ma se non sbaglio è possibile
fare un reconfigure di qualsiasi pacchetto debian prima di
installarlo.
Cmq io ho utilizzato squid su un Athlon 64 / 512 Mb con una 20na di
utenti lasciando inalterate i parametri standard e non ho avuto
problemi
Ciao
Il 07/12/05
Salve gente,
ho il seguente problema su Ubuntu 5.10 che sto cercando di risolvere
da tempo con un scheda Wireless U.S. Robotics Wireless Turbo PCI
Adapter
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5416&loc=itly
i driver per Linux disponibili per questa scheda sono promotizz
2005/12/17, Alessandro Medici <[EMAIL PROTECTED]>:
> Alle 19:48, sabato 17 dicembre 2005, jangar ha scritto:
> > sono promotizzati
>
> !
>
>
> --
> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
quanta è una valida alternativa, insieme a nvu
Il 12/01/06, Alessandro Ciorcalo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> The_Prophet <[EMAIL PROTECTED]> writes:
>
> > Salve lista. Conoscete per Linux un editor html tipo Dreamweaver
> > che giri su linux? Grazie a tutti!
>
> Ricordo che se n'e` parlato
Salve,
confesso che non uso ancora debian, ma ho l’impressione
che sia uno dei migliori sistemi GNU/Linux in giro. APT credo che sia il
sistema di installazione dei pacchetti. E proprio questo è il mio dilemma:
APT dovrebbe essere come RPM per compito, ma è possibile
installare qualcos
Ma è possibile ricavare un file di installazione per APT da un tar?
Jangar ha scritto:
> APT dovrebbe essere come RPM per compito, ma è possibile installare
qualcosa
> su debian attraverso dei semplici tar.
E' possibile su qualunque distribuzione, certo.
> E dovè la d
miglior
sostituto di Sendmail oramai vecchio.
-Messaggio originale-
Da: Cristian Versari [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: sabato 7 maggio 2005 18:54
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: R: apt e tar
Jangar ha scritto:
> Ma è possibile ricavare un file di installazione per APT
In realtà il problema si era verificato sotto Windows, avevo scritto su
questa mailing list perché dovendo installare debian volevo accertarti che
non fosse un qualche prob di rete. Cmq non ho capito come riattivando la eth
ad un certo punto la WLan ha cominciato a funzionare. Disattivando la eth h
Salve,
ho scaricato l’ultima release di debian, ma sono 6/7
cd. Non sarebbe meglio avere tutto su di un unico dvd?
Che mi dite?
Come si potrebbe fare?
Davvero? Dove?
-Messaggio originale-
Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: sabato 14 maggio 2005 1:08
A: Debian-list
Oggetto: Re: debian iso su dvd?
Il giorno sab, 14/05/2005 alle 00.53 +0200, Jangar ha scritto:
> Salve,
>
>
>
> ho scaricato l?ul
Salve,
volevo installare debian sul mio sistema dove è presente una
scheda wireless USRobotis PCI 5416 (USR805416). Il problema però è che debian si
blocca nel riconoscimento del disco S-ATA … allora ho provato ad installare
Hubuntu version 4.10 sapendo che è basta su debian ma sperando
Salve,
volevo installare debian sul mio sistema dove è presente una
scheda wireless USRobotis PCI 5416 (USR805416). Il problema però è che debian si
blocca nel riconoscimento del disco S-ATA … allora ho provato ad
installare Hubuntu version 4.10 sapendo che è basta su debian ma sperando
Grazie a tutti, sono
comunque riuscito a risolvere in un altro modo:
- ho ripetuto
l'installazione di debian (lo so, non è un bel metodo, ma siccome il sistema
era vergine ho potuto farlo)
- ho indicato all'installer
che la scheda video fosse una vesa e tutto è filato liscio, tanto più ch
Guarda, anche io avevo specificato l'ATI Radon Generica, senza aggiungere
nient'altro, ma nulla da fare ... il server grafico non partiva.
-Messaggio originale-
Da: elcico [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: lunedì 12 settembre 2005 22:16
A: Carmine (Gianluca) Gargiulo
Cc: debian-italian
Ok, vi farà sapere appena ho il tempo di farlo.
Grazie, spero che vi troverò ancora qui fra qualche giorno
-Messaggio originale-
Da: Leonardo Boselli [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: martedì 13 settembre 2005 8:59
A: Carmine (Gianluca) Gargiulo
Cc: debian-italian
Oggetto: Re: Sarge
Grazie, era quello che mi serviva2005/9/28, Claudio M. <[EMAIL PROTECTED]>:
Alle 23:26, martedì 27 settembre 2005, Gianluca Gargiulo ha scritto:> Ciao a tutti,>> qualcuno conosce qualche risorsa che insegni a capirci qualcosa su netmask,> broadcast, network, ovvero principi e calcolo?
> anche qualc
Grazie, proveròIl 28/09/05, automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
On Wed, 28 Sep 2005 09:41:45 +0200jangar <[EMAIL PROTECTED]> wrote:> Grazie, era quello che mi servivaPuoi usare anche gip (basato su librerie gtk)
Ciao :)--To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]with a subject of "unsubs
C'è sempre qualcosa (in giro) da imparare.
Grazie.Il 28/09/05, Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Gianluca Gargiulo scrisse in data 27/09/2005 23:27:> Scusate la mia ignoranza, ma cos'è l'ACPI?Advanced Configuration and Power InterfaceGestione dell'energia nei PC molto utile sui notebook.
P
credo che dipenda anche in quali hop ti da gli asterischi. Se il router
ti fa uscire su internet non dovrebbe bloccare il traceroute, anche se
è possibile.2005/9/28, netnull <[EMAIL PROTECTED]>:
Non so se la domanda è proponibile o se sto per dire un'idiozia,ma ciprovo.Sto provando traceroute dal c
forse questo ti è utile
http://www.napolifirewall.com/ptables.htm
2005/9/28, netnull <[EMAIL PROTECTED]>:
Il giorno mer, 28/09/2005 alle 21.11 +0200, jangar ha scritto:> credo che dipenda anche in quali hop ti da gli asterischi. Se il> router ti fa uscire su internet non dovrebbe
Ciao,
pongo una domanda, magari è una scemenza .. spero che qualcuno possa fare chiarezza.
E' vero che un proxy http può essere usate anche all'inverso?
Ovvero, poniamo il caso in cui ho pubblicato sul mio server un sito web.
Tra l'utente che si collega al mio sito ed il server web pongo un prox
Scusate,
qualcuno sa indicarmi links, guide, etc che tratti molto bene di
networking, basi, teoria, pratica odierna ed applicazioni su vari OS?
Thank you
delle
reti, e varie tecniche (nat, masquerade, forwarding) trattate in modo
molto approfondito.Il 29/09/05, Marco Giusti <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
On Thu, Sep 29, 2005 at 01:17:42AM +0200, jangar wrote:> Scusate,>> qualcuno sa indicarmi links, guide, etc che tratti molto ben
CPU: Athlon 64 2800+
HD SATA Maxtor 80GB
fstab
###
/dev/sda1
/boot ext2
defaults,noatime 1 2
/dev/sda2
none swap
sw
0 0
/dev/sda3
/
/29/05, jangar <[EMAIL PROTECTED]> wrote:> alla partenza il kernel mi da il seguente messaggio> VFS Cannot Open root device "sda3" or unknow-block(0,0)
Forse non hai compilato (staticamente) nel kernel il supporto per xfs,oppure l'hai compilato come modulo, e ha
ho compilato correttamente con il supporto xfsIl 29/09/05, jangar <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
scusa, dimenticato che ho compilato il kernel con il supporto giusto.
Cmq quando ho eseguito grub-install /dev/sda questo mi ha restituito il seguente messaggio
fd0 = /dev/fd0
hd0 = /dev/sda
Vedi questo
http://sarg.sourceforge.net/
se usi webmin è anche supportato.
2005/9/30, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
Ciao *Ho un servizio proxy (squid) installato su un server e alcuni client losfruttano.Ho necessità, però, di avere un report dettagliato del tipoIP DATA/ORASIT
potresti anche utilizzare Hula (progetto Netmail di Novell reso open-source)
www.hula-project.orgIl 03/10/05, Christian Surchi <[EMAIL PROTECTED]
> ha scritto:Il giorno lun, 03/10/2005 alle 01.15 +0200, Andrea Ganduglia ha scritto:
> Ciao, stavo pensando di installare un server SMTP nella mia rete
Ciao,
ho installato Sarge con kernel 2.6.8-11-amd64-k8: ho installato webmin
(non dal repository di debian) 1.230 e quando cerco di entrare nel
modulo Linux Firewall ottengo il seguente messaggio:
iptables v1.2.11: can't initialize iptables table `filter': Module is
wrong version
Perhaps iptables
Ciao,
ho installato Sarge con kernel 2.6.8-11-amd64-k8: ho installato webmin
(non dal repository di debian) 1.230 e quando cerco di entrare nel
modulo Linux Firewall ottengo il seguente messaggio:
iptables v1.2.11: can't initialize iptables table `filter': Module is
wrong version
Perhaps iptables
Scusate, ma che cavolo significa?
"iptables v1.3.3: can't initialize iptables table `filter': Bad file descriptor
Perhaps iptables or your kernel needs to be upgraded."
Scusate se intervengo, ma anche io ho un problema simile.
Ho installato Sarge 3.1 su un AMD64 e nell'installazione expert26 ho
selezionato di installare il kernel 2.6.8.11-amd64-k8, ma dopo
l'installazione e dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti da security
debian mi accorgo che iptalbes non ne v
salve
mentre compilavo il kernel è mancata la corrente. Ora ogni volta che
richiamo dpkg, anche da "apt-get remove" ottengo sempre lo stesso
risultato:
dpkg: errore di formato, nel file `/var/lib/dpkg/available' vicino alla riga 1:
> EOF dopo il nome del campo `'
come posso fare?
grazie
Ciao
qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione su qualche interfaccia
amichevole per gestire un firewall linux (iptables) su kernel 2.6?
Non sono molto pratico di tutti i comandi di iptables, ma vorrei avere
un sistema funzionante per fare nat, inbound etc senza fare pecche di
sicurezza, nel più
grazie, mi sapresti dare qualche dettaglio su fwbuilder?
2005/10/10, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
> A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... jangar
> <[EMAIL PROTECTED]> impugnò la sua spada laser e scrisse:
>
> > Ciao
> >
> > qualcuno sapreb
Stavo vedendo un pò Firewall Builder
Cmq ci provo con shorewall, grazie.
Intanto se qualcuno ha altre idee, vi prego, postatele.
2005/10/10, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
> A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... jangar
> <[EMAIL PROTECTED]> impugnò la sua spa
Ciao,
scusate ma se mi interesserebbe cercare un pacchetto o cmq un
pacchetto contenente una parola dai repository stable testing e
unstable di debian come posso farlo ad alternativa al sito
packages.debian.org?
il problema di typo3 che sui template arriva ad un grado di
approfondimento tale da non capirci + nulla
Il 10/10/05, [EMAIL PROTECTED]<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
>
> filippo <[EMAIL PROTECTED]> scritti il 09/10/2005 18.23.33
>
> >
> > Io invece segnalo questo wiki davvero minimalista,ovver
Salve,
ho cercato di installare il driver ATI Radeon proprietario su Sarge
3.1 per con XFree86. L'installazione del driver va bene, ma dopo la
fine di questa mi viene comunicato che devo lanciare il comando
fglrxconfig per rieseguire la configurazione del server X.
Ma ogni volta che cerco di esegu
Ciao,
sto testanto un pò shorewall nella speranza di superare la mia
presente incapacità di dialogare con iptables direttamente e per avere
nel + breve tempo possibile un firewall linux funzionante e abbastanza
sicuro.
Più o meno sono riuscito a capirci subito qualcosa e a farlo
funzionare sotto
1 ottobre 2005, jangar ha scritto:
> > scusate ma se mi interesserebbe cercare un pacchetto o cmq un
>
> Direi che dovresti aggiungere delle nuove fonti a /etc/apt/source.list.
> In maniera pratica lo potresti fare con il pacchetto base-config.
>
> Fulvio
>
>
Scusa, alle 2.30 di notte ero quasi già disconnesso.
Cmq grazie
Il 11/10/05, paolo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > scusate ma se mi interesserebbe cercare un pacchetto o cmq un
>
> "Interesserebbe"? <--- BBBR
>
> Puoi usare "apt-cache search parola-chiave".
> Ti consiglio anche un bel "man
Salve,
ho cercato di installare il driver ATI Radeon proprietario su Sarge
3.1 per con XFree86. L'installazione del driver va bene, ma dopo la
fine di questa mi viene comunicato che devo lanciare il comando
fglrxconfig per rieseguire la configurazione del server X.
Ma ogni volta che cerco di esegu
Ciao,
sto testanto un pò shorewall nella speranza di superare la mia
presente incapacità di dialogare con iptables direttamente e per avere
nel + breve tempo possibile un firewall linux funzionante e abbastanza
sicuro.
Più o meno sono riuscito a capirci subito qualcosa e a farlo
funzionare sotto
scusa, ma hai avuto problemi con fglrxconfig? a me la bash vieta di
eseguirlo dicendomi: cannot execute binary file
2005/10/4, Michele <[EMAIL PROTECTED]>:
> Avrei un problema da sottoporvi:
>
> Ho installato (direi correttamente) il driver per la mia ATI radeon 9200
> e tutto sembra fuzionare "ab
Scusate,
ho installato una sarge 3.1 su un sistema con chipset Nforce 3 con
supporto Raid,
due dischi SATA da 160, dove sul primo disco
/boot
swap
lvm
/
/usr
/tmp
/var
/opt
/home
ora, dopo l'installazione vorrei attivare l'altro disco come mirror,
ma sfruttando il raid del chipset. Q
il firewall non è attivo al momento dell'installazione.
quindi se è connesso direttamente ad internet sei completamente trasparente
Il 11/10/05, Mio Tuo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> ho da porvi una domanda che per me non è banale. Io ho installato
> debian sarge e mi chiedo ma la configurazion
orretta (altrimenti non e' detto
> che shorewall parta) devi editare /etc/default/shorewall e mettere
> startup=1 per farlo attivare a boot time.
>
> --
> Marco
>
> On 10/11/05, jangar <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Ciao,
> >
> > sto testanto u
http://lists.debian.org/debian-italian/
ok, grazie.
Il 11/10/05, Marco Taschin<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On 10/11/05, jangar <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > grazie, infatti ho risolto,
> > scusa la domanda, ma hai letto il mio post via e-mail o tramite
> &
Salve,
qualcuno conosce un programma che mi permette di leggere da windows la
temperatura della cpu di un server linux debian (senza GUI) ?
grazie
t;[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Il giorno dom, 16/10/2005 alle 00.29 +0200, jangar ha scritto:
> > Salve,
> >
> > qualcuno conosce un programma che mi permette di leggere da windows la
> > temperatura della cpu di un server linux debian (senza GUI) ?
> >
&g
Grazie,
io intendevo un software che lanciato da windows e comunicando con il
demone che si trova su linux potesse darmi un grafico o il valore
della temperatura di volta in volta.
Il 16/10/05, Marco Valli<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Alle 00:29, domenica 16 ottobre 2005, jangar h
Salve,
ho un problema con squid 2.5.stable9 usato come transparent proxy.
Usato come normale proxy, ovvero indicandolo escplicitamente al
browser (sia IE, sia Firefox) non ho nessun problema, mentre nel
configurare shorewall firewall 2.4.5 con le seguenti regole:
REDIRECTloc 3128t
78 matches
Mail list logo