Re: [OT] negozi che vendono mini-itx

2010-04-21 Per discussione Fabrizio Mancini
per adesso grazie a tutti. Mi sto guardando le varie soluzioni disponibili. Fabrizio

Re: squid3, mi manca un log.

2010-04-22 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/4/22 Mauro > Ho due macchine debian stable con squid3 installato. > La configurazione di logrotate e' uguale. > Non capisco perche' nella prima mancano i .1.gz Domanda stupida: hai riavviato / fatto rileggere la configurazione a logrotate su entrambi dopo aver modificato la configurazione?

Re: squid3, mi manca un log.

2010-04-23 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/4/23 Mauro > > Beh, le macchine per un motivo o per un altro sono state riavviate > piu' volte di conseguenza tutte le configurazioni sono state rilette. > Allora prova a fare come ti ha suggerito Rasca, ricontrolla che i file di configurazione siano perfettamente identici. Dato che come dic

Re: creare uno script di init

2010-04-26 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/4/26 Paolo Sala > Ciao a tutti, > ho creato qualche script che monitorizza con dnotify alcune directory; > volevo demonizzare questi script. > Ho fatto un file di configurazione con una [stanza] per ogni directory > da monitorare e quindi eseguire dnotify con alcuni parametri che > dipendono

Re: creare uno script di init

2010-04-27 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/4/27 Paolo Sala > > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > Fabrizio Mancini scrisse in data 27/04/2010 08:48: > > puoi vedere se ti può interessare il tool start-stop-deamon. > > Fabrizio > Grazie mille Fabrizio, gli avevo dato un'occhiata v

Re: Debian e Qlogic HBA

2010-04-27 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/4/27 dea : > > Una buona giornata a tutta la lista ! > > Domandina veloce veloce... qualcuno di voi utilizza degli storage in HBA ? Si, nessun problema con i device, poi dipende da che switch / storage ci metti sotto. Io usavo brocade + emc2 > Quello che mi chiedo.. è come fisicamente il devi

Re: (hw) Debian ed Emulex FC

2010-05-13 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/5/13 dea : > > Buongiorno lista ! > Avrei bisogno di un parere illuminante riguardo le schede in fibra della > Emulex. > Ho recepito che le Qlogic (specialmente al lato firmware) possono essere un po > "rognose", mi sono fatto inserire in preventivo delle concorrenti: ditta > Emulex. > Si tr

Re: masterizzatori DVD compatibili

2010-05-19 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/5/19 Paolo Sala : > Ci sono problemi che voi sappiate sui masterizzatori? Devo acquistare > un masterizzatore, il negozio qui vicino ha un lg: rischio che non sia > compatibile che voi sappiate? > > Grazie mille Ciao, io ho un masterizzatore dvd lg sata. A me non ha mai dato problemi, certo n

Re: da xml a sql: quali strumenti?

2010-05-26 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/5/25 Dot Deb : > Devo estrarre dei dati da un file xml. > Ho cercato qualcosa per convertire xml a sql cosi` da poter portare i > dati in un db relazionale. > Ho trovato un vecchio progetto xml2sql la cui ultima release (con > numero di release piuttosto basso) > risale al 2000, non sembra piu

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-28 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/5/27 Ennio-Sr : > Fra l'altro - e incrocio le dita - dopo aver messo gli stessi dns sia > sul router che sul PC (resolv.conf), oggi le ricerche sono andate > benissimo... Ciao, scusa se mi intrometto, ma mi pare di aver capito che tu hai un router adsl. se tu imposti il dns sul router adsl e s

Re: da xml a sql: quali strumenti?

2010-05-29 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/5/29 Dot Deb : > 2010/5/26 Fabrizio Mancini : >> se stai lavorando con mysql puoi usare la funzionalità di import di >> phpmyadmin che ti permette di caricare direttamente dentro il db un >> file xml. > > Grazie mille per il suggerimento. > In effetti uso postgr

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-29 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/5/28 Ennio-Sr : > E per me hai fatto benissimo a farlo, in special modo se avrai la > cortesia di chiarire i miei dubbi. A quelli di sopra ne aggiungo un > ultimo: dopo aver scritto la mia risposta a Fabrizio, ho modificato il > reslv.conf in modo che contenesse l'IP (locale) del router (192..

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-31 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/5/30 Ennio-Sr : > Correggo: con  'grep -r' ho trovato alcuni file che ancora contenevano i > vecchi DNS e li ho corretti. Al riavvio, nel /etc/resolv.conf figura ora > solo il 127.0.0.1 > Si lamenta ora dhcp circa un mismatch tra l.root-servers.net e hint > records: farò delle ricerche e, even

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-31 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/5/31 Ennio-Sr : > In un precedente messaggio dicevi: 'e far puntare bind all'indirizzo ip > del router' > In quale file andrebbe messa questa indicazione? Ciao, non so se lo hai già fatto, ma puoi seguire questa guida che ho letto e fa quel che ti serve. http://ornellas.apanela.com/dokuwiki/pu

Re: kde4 e dual monitor.

2010-06-04 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/4 Mauro : > Uso debian sid. > Ho sempre usato gnome con un dual monitor, non in clone, e non ho mai > avuto problemi. > Da quando sono passato a kd4 ogni tanto freeza e sono costretto a > spegnere di botto la macchina. > Non so se a qualcuno capita la stessa cosa, il fatto che con gnome non

Re: msql ed il file fantasma

2010-06-04 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/4 Giorgio Bompiani : > Piergiuseppe Tundo ha scritto: >> >> Ho fatto una prova veloce. >> Se non specifichi il path dell''outfile (es. INTO OUTFILE 'outfile'), >> lo stesso viene creato nella directory /var/lib/mysql/dbname,  dove >> dbname è il nome del db mysql. >> Se specifichi il path de

Re: OT: output su piu' display

2010-06-09 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/8 Stefano Simonucci : > Un saluto a tutta la lista. > Che voi sappiate e' possibile dirigere un output grafico su piu' display > (ossia sul display locale piu' altri remoti?). > Esempio se faccio > export DISPLAY=host:0 > se sono abilitato, posso aprire una finestra su host (remoto). > Ma co

Re: Logrotate non ruota.

2010-06-09 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/8 Walter Valenti : > Se non ricordo male, è un bel po' che non >> faccio regole per logrotate, non hai indicato quando un log deve essere >> ruotato >> e quindi prende quello che hai stabilito come default. Quindi potrebbe essere >> che hai indicato per dimensione superiore a 500 KByte, ma

Re: Logrotate non ruota.

2010-06-09 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/9 Walter Valenti : > Per i files i n questione mi dice: log does not need rotating. Domanda stupida: ho visto che hai specificato l'opzione "weekly". I files sono vecchi almeno una settimana?ù ciao f -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.

Re: nfs come mount point

2010-06-15 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/15 Paolo Sala : > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > Ciao a tutti, ho esportato in nfs una directory da un server per un > client; una sua subdirectory avevo intenzione di utilizzarla come root > per montare alcune iso per renderle disponibili al client. Con mia > grande sor

Re: nfs come mount point

2010-06-15 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/15 Paolo Sala : > Fabrizio Mancini scrisse in data 15/06/2010 10:24: >> 2010/6/15 Paolo Sala : >>> Ciao a tutti, ho esportato in nfs una directory da un server per >>> un client; una sua subdirectory avevo intenzione di utilizzarla >>> come root

Re: 'apt-get install kde' rovinoso!

2004-10-11 Per discussione Fabrizio Mancini
paolo wrote: installa apt-listbugs che ti fa il pin sui pacchetti buggati in questa maniera puoi stare tranquillo

Re: Prima installazione di Sarge

2004-10-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Roger wrote: E' possibile installare Sarge nel secondo hard disk senza scrivere *nulla* sul prima hard disk, nemmeno il boot loader (che configurero' in seguito quando saro' esperto)? beh almeno il boot loader lo devi installare altrimenti linux non ti parte. da quello poi fai partire il sistema

Re: Prima installazione di Sarge

2004-10-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Roger wrote: Non posso farlo partire da floppy o da cd? Se non e' possibile, questa installazione del bootloader e' guidata a prova di newbie? si puoi farlo partire da floppy, Johan Haggi ti ha risposto piu sotto come fare. qui trovi la guida di debian (per woody però) su come fare http://www.d

kernel 2.6.8, chipset via e penna usb

2004-10-12 Per discussione Fabrizio Mancini
ciao ragazzi. sono riuscito a convincere il mio babbo ad usare linux al posto di windows, sarà dura ma ce la posso fare. adesso ho un prob. il babbo ha i suoi dati sulla penna usb. Ho ricompilato il kernel 2.6.8 su di un p3 800 512 mb di ram e scheda madre con chipset via 82cxxx adesso ho impost

problemi chiavetta usb

2004-10-13 Per discussione Fabrizio Mancini
ciao, ho ancora svariati problemi con la chiave usb ho ricompilato il kernel 2.6.7 con il supporto completo per usb sia 2.0 che 1.1 e i moduli scsi abilitati. adesso se attacco una tavoletta usb wacom mi viene riconosciuta ed il relativo modulo viene ricaricato. premetto che ho compilato scsi e u

Re: Pacchetti da reinstallare

2004-10-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Roberto Toscani wrote: Ciao, ho installato slapd e sue dipendenze. Oggi nel fare alcune prove ho incautament cancellato alcuni files. COme faccio a disinstallare completamente il pacchetto e a reinstallarlo come se mai fosse stato fatto. Questa domanda perchè facendo dpkg-reconfigure slapd i file

Re: Pacchetti da reinstallare

2004-10-13 Per discussione Fabrizio Mancini
giro il messaggio anche in lista paolo wrote: #apt-get remove --purge nomepacchetto che pensa a rimuoverti anche le dipendenze nel caso ce ne fossero leggi i messaggi che ti darà apt-get in fondo, dove dice che ci sono dei file di configurazione che non è in grado di rimuovere. quelli l

Re: debian art

2004-10-13 Per discussione Fabrizio Mancini
andrea wrote: ciao, avete da segnalare qualche sito che raccolga wallpaper, splashscreen.. e vari di debian??? no images.google, grazzz http://debblue.debian.net era ieri sulle news di debian tema uniforme dal boot al desktop altrimenti http://www.gnome-look.org http://www.kde-look.org http://www.

Re: logo al boot

2004-10-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Guglielmo Dapavo wrote: a proposito di loghi al boot, come si fa a creare una schermata grafica in stile mdk che visualizzi al centro lo scorrere dei messaggi. Grazie per quello ti devi ricompilare il kernel dopo averci applicato le patch per il bootsplash. per un riferiemnto veloce guarda qui

Re: [superOT-abusoML] Gmail!!!

2004-10-14 Per discussione Fabrizio Mancini
io ne ho altri 3-4 chi li vuole me lo dica in pvt. ciao

Re: [OT] - settaggi libero ADSL

2004-10-14 Per discussione Fabrizio Mancini
The Saltydog wrote: Qualcuno conosce tutti i settaggi necessari per configurare un modem pppoe con libero ADSL? (vpi, modulazione, ecc...) allora vpi/vci sono 8/35 la modulazione se non sbaglio non va inserita gli unici parametri che ho messo sono appunto vpi/vci e lo username e la password tut

Re: Installare gnome 2.6 su unstable

2004-10-15 Per discussione Fabrizio Mancini
Dott Giovanni Bonenti wrote: Alle 12:38, venerdì 15 ottobre 2004, Debianzac ha scritto: Salve a tutti, vado al sodo, come installo tutto gnome 2.6 su una unstable senza stare a selezionare uno per uno tutti i programmi? apt-get install gnome-desktop environement Ciao :)

Re: cerco utility per far leggere ext3 a win2000

2004-10-15 Per discussione Fabrizio Mancini
roberto premoli wrote: e' possibile far leggere a w2k il mio disco usb formattato in ext3? non ho trovato nulla con google. guarda anche questi http://ext2fsd.sourceforge.net/ http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm ciao fabrizio

Re: lentezza di postfix o cosa?

2004-10-15 Per discussione Fabrizio Mancini
Roberto wrote: So che sono troppo generico, ma ho configurato postfix in una rete locale per lavorare solo da locale. Ho configurato due client di posta per ricevere e spedire posta (sempre in locale), ma sono estremamente lenti (uno sotto win e l'altro sotto linux) a ricevere e a spedire (10 se

Re: mirror per apt

2004-10-17 Per discussione Fabrizio Mancini
fab10X wrote: salve a tutti, sapreste indicarmi qualche mirror italiano per apt? fab10X quanti ne vuoi... http://www.debian.org/mirror/list/ per sapere quale è il migliore netselect #apt-get install netselect-apt ciao

Re: mirror per apt

2004-10-18 Per discussione Fabrizio Mancini
N0bodY88 wrote: Ciao una piccola correzione, la lista dei mirror non si trova a http://www.debian.org/mirror/list/ ma a http://www.debian.org/mirror/list ^^ Ciauz eheh uno slash è scappato al controllo! ;-) ciao

Re: CRM, groupware, project manager

2004-10-18 Per discussione Fabrizio Mancini
Andrea Dinale wrote: Ciao, qualcuno sa consigliarmi (per esperienza personale, non per sentito dire o visto in giro) un software che faccia da CRM, groupware ecc. guarda purtroppo per esperienza personale non ho mai usato crm os. comunque senza neanche farlo a posta se vai su sf.net ci trovi com

Re: hd usb esterno

2004-10-19 Per discussione Fabrizio Mancini
fab10X wrote: salve a tutti ho provato a montare un hd esterno sul quale ho salvato i dati della mia vecchia fedora 2 (ora sono passato a sarge), ma mi da il seguente errore: # mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/sda1 mount: /dev/sda1 is not a valid block device che significa? fab10X mettiti in conso

Re: hd usb esterno

2004-10-19 Per discussione Fabrizio Mancini
fab10X wrote: mi da questo output: Oct 19 14:22:35 localhost kernel: usb.c: USB disconnect on device 00:1d.7-1 address 2 Oct 19 14:24:31 localhost kernel: hub.c: new USB device 00:1d.7-3, assigned address 3 Oct 19 14:24:31 localhost kernel: hub.c: USB hub found Oct 19 14:24:31 localhost kernel: h

Re: plug&play e kernel 2.6.8(.1) e --byme

2004-10-19 Per discussione Fabrizio Mancini
BelgaraTH wrote: - altra cosa : seguendo un po' di suggerimenti per la compilazione, in uno dei tanti ricompilamenti, al boot mi dave tutta una serie di unresolved symbol causati dal fatto che non trovava i moduli nella dir del kernel seguita di --byme (/lib/modules/2.6.8--byme/...) ora io ho risol

Re: Problema su HD

2004-10-19 Per discussione Fabrizio Mancini
Alberto wrote: Ciao a tutta la lista! Vorrei sottoporre un problema che purtroppo NON sono riuscito a risolvere da solo. Durante la fase di boot o shutdown appaiono i seguenti messaggi riferiti alla parte vfat del secondo HD (Su cui ho instalato Linux [DEBIAN SARGE 2.6.6-1-k7 ]) hdd: task_no_d

Re: Debian+WinXP

2004-10-19 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] wrote: Salve, conosco un po' Linux ma da poco mi sono avvicinato a Debian e ho un problema che non riesco a risolvere. Ho creato 3 partizioni: hda1->WinXP, hda2->Sarge, hda5->swap Per prima cosa ho installato WinXP creando la partizione (~30Gb in fat32) con gli strumenti che esso

Re: Debian+WinXP

2004-10-19 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] wrote: semmai dacci l'errore che ti da windows perchè non parte. Non mi da nessun errore. Attualmente ho grub su MBR. Quando provo ad avviare Windows mi da: Booting 'Windows NT/2000/XP' root(hd0,0) Filesystem type is fat, partition type 0xc savedefault

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] wrote: semmai dacci l'errore che ti da windows perchè non parte. Non mi da nessun errore. Attualmente ho grub su MBR. Quando provo ad avviare Windows mi da: Booting 'Windows NT/2000/XP' root(hd0,0) Filesystem type is fat, partition type 0xc savedefault

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Fabrizio Mancini
Marco Buffa wrote: [EMAIL PROTECTED] wrote: A questo punto creo le partizioni per Sarge: una primaria hda2 Il problema e' qui, secondo me. Windows _non_ concepisce la presenza di 2 partizioni primarie (la sua e hda2) sullo stesso disco fisso. Ci sono incappato anch'io, era Win98, ma credo che nul

Re: [OT] Raid1 to raid5

2004-10-21 Per discussione Fabrizio Mancini
Francesco wrote: Ciao a tutti, sto tirando su un server (con Debian stable) con due hd in raid1. Fra qualche settimana devono arrivare altri due hd e vorrei configurare il tutto in raid5. Non vorrei aspettare che arrivino gli altri hd per installare il sistema ma come posso fare ad effettuare la

Re: Canon Powershot s10 + Linux

2004-10-24 Per discussione Fabrizio Mancini
lo rigiro anche in lista visto che l'avevo spedito solo in pvt. magari puo essere utile a qualcuno. ciao --- Begin Message --- Alberto wrote: Attenzione!;-) Non ho fatto nulla, ma come root stavolta ha individuato la macchina, ha scricato le foto e mi ha dato la possibilità di cancellarle(!) dall

Re: immagine di login in modalita grafica

2004-10-24 Per discussione Fabrizio Mancini
www.gnome-look.org www.kde-look.org rispettivamente per gnome e look. cerca gdm o kdm. prima di eseguire il login clicca su actions, vai su "configure xdm ..." o qualcosa del genere. da li carichi il nuovo tema. ciao fabrizio

Re: Inatallare Debian su dischi SATA

2004-10-25 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] wrote: Qualcuno saprebbe delucidarmi su questi benedettissimi SATA? esiete un modo per installre il deban magari con un kernel pià recente in modo da fargli vedere fin da subito i dischi? hai usato il nuovo debian-installer? http://www.debian.org/devel/deb

resolv.conf resettato

2004-10-25 Per discussione Fabrizio Mancini
ciao ragazzi, ho un problema che mi ricordo che à stato trattato in lista qualche tempo fa ma non riesco a ritrovare il thread. Succede che quando accendo un pc della mia lan e imposto la scheda di rete con ip statico, il nameserver non viene scritto in resolv.conf, o meglio anche se ce lo metto

Re: resolv.conf resettato

2004-10-26 Per discussione Fabrizio Mancini
Legolas wrote: Fabrizio Mancini wrote: ciao ragazzi, ho un problema che mi ricordo che à stato trattato in lista qualche tempo fa ma non riesco a ritrovare il thread. ma se vai su http://lists.debian.org/search.html -metti come parole chiave "resolv.conf; canc" (senza apici) -impost

Re: immagine di login in modalita grafica

2004-10-26 Per discussione Fabrizio Mancini
skuro wrote: Fabrizio Mancini wrote: www.gnome-look.org www.kde-look.org rispettivamente per gnome e look. cerca gdm o kdm. prima di eseguire il login clicca su actions, vai su "configure xdm ..." o qualcosa del genere. da li carichi il nuovo tema. ciao fabrizio ho controllato, mi

Re: immagine di login in modalita grafica

2004-10-26 Per discussione Fabrizio Mancini
skuro wrote: da shell di root # apt-get install kdm gdm ho installato kdm, e per curiosita' ho scelto, quando me l'ha chiesto di usarlo per default. problema: non mi riesco piu' a loggare! mi da' errore di login anche se sono sicuro al 100% della correttezza dei dati inseriti. riesco a loggarm

Re: thunderbird non apre i link

2004-10-27 Per discussione Fabrizio Mancini
Marco Buffa wrote: jag wrote: mi sembra sia gia passata in ml Confermo, avevo aperto io il thread :-) Confermo anche che la soluzione di Luca funziona, io sto usando quella attualmente. L'unico problema e' che non riesco a dire a firefox di aprirsi senza cercare un'altra identita'... La soluzio

Re: Hardisk non più mio?

2004-10-27 Per discussione Fabrizio Mancini
Pathineken wrote: Esiste un tool serio in grado di testarmi l'hardisk in modo accurato affinchè possa rendermi conto quanta parte è danneggiata in modo da saltarla? http://www.ultimatebootcd.com/ bello e pronto hai tutto per ogni tipo di disco (o quasi) Io comunque che in genere sono un paranoic

Re: debian newbie (molte domande)

2004-10-27 Per discussione Fabrizio Mancini
io ti consiglio caldamente una bella letta alla documentazione di debian [1] ed in particolare alla guida per l'installazione in italiano [2] e al debian reference [3]. Ti fanno una panoramica generale su tutto il mondo debian, ed anche se tali guide sono state scritte per woody (stable) vanno

Re: looking glass anche su sarge

2004-10-27 Per discussione Fabrizio Mancini
loga wrote: Ho dato un occhiata veloce al sito ed agli screenshot (veramente belli) ma non ho trovato nulla riguardo eventuali repository. esistono? oppure bisogna fare tutto a mano per ora? (buona la seconda credo) infatti. scarichi installi ed esegui. molto semplice il tutto anche se va fatto g

Re: debian newbie (molte domande)

2004-10-27 Per discussione Fabrizio Mancini
Markanoid wrote: Per la miseria grazie mille per le esaurienti risposte! prego figures Mi leggero' con calma tutte le guide cmq la quickstart sull' installazione l' ho letta mentre installavo :) solo che non entra molto nello specifico. si è giusto un quickstart per l'installazione. ma anche

Re: Compilare il Kernel 2.6

2004-10-29 Per discussione Fabrizio Mancini
Mox wrote: Domandona da vero NIBBO: qual'e' la procedura + corretta per compilare il kernel sotto la Sarge per il 2.6.x? [soprattutto, come faccio a sapere se sono state applicate le patch Debian sui miei sorgenti? E' sufficiente scaricare il pacchetto .deb?]. Da qualche parte ho letto che la pr

Re: k3b

2004-10-29 Per discussione Fabrizio Mancini
Boto wrote: Ho solo un problema (per il momento): k3b rileva sia il masterizzatore che il lettore cd come Lettori CD-ROM e non permette di masterizzare non trovando nessun masterizzatore. Dovrebbe essere un problema di permessi, dato che con cdrecord (direttamente dalla bash) funziona tutto. Com

Re: ubuntu

2004-10-29 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] wrote: Hai ragione, il motivo è il seguente in una azienda debbo attivare dei client che operano con due server a seconda della parte contabile e quella gestionale. Uno è un server Win2000 l'altro Linux. Gli ho convinti ad attivare client linux visto l'utilizzo dei client mai dest

Re: consiglio per client

2004-10-29 Per discussione Fabrizio Mancini
per woody cercati i backport dei programmi che ti servono su www.backports.org ciao fabrizio

Re: configurazione di default

2004-10-29 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] wrote: devo ricompilare il kernel e vorrei cambiare solo un paio di cosette. però ho installato la debian da disco e i file di configurazione non ci sono. qualcuno sa quali sono le configurazioni di default? #cd /usr/src # ln -s kernel-source-2.x.y linux # cd linux # cp /boot/

Re: acquistare on-line senza os

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
andrea wrote: ragazzi, che sistemi ci sono di acquistare una workstation on line senza sistema operativo?? e che magari faccia pure assistenza on-site? beh se fai dell'assistenza on site un must allora rivolgiti soprattutto a hp, dell, ibm che ti riscalano i soldi della licenza se glielo richiedi

openoffice e forms

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
ho un paio di problemi con open office che non riesco a risolvere, tutto cio in ottica di sostituire quel vecchio cesso di Access con oo. Allora creo una base dati, es test in formato dbf. faccio una tabella e ci metto un po di valori a caso. clicco con il tasto dx sulla tabella e seleziono formu

Re: OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Alberto wrote: Salve alla lista. Ho appena aggiornato OO alla versione 1.1.2. Direi che l'evoluzione è nella giusta direzione e bellissima, senonchè non stampa! Uso solo KDE e le librerie GTK necessarie per alcuni programmi. Intendo dire che KDE stampa benissimo, ma non so come configurare/correg

Re: openoffice e forms

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Ennio-Sr wrote: Hai provato con 'File/Autopilot/Forms ...' ? (il resto e' intuitivo) Se non hai campi memo non dovresti aver problemi, altrimenti il form lo devi creare manualmente; in tal caso, per dettagli, cfr. thread 'Memo field under Linux OOo-1.1'. Ciao. e si ho provato anche quello ma il

Re: Aggiornamento cartelle IMAP con Thunderbird

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
per problemi di questo genere ti consiglio di fare sempre un giretto su forums.mozillazine.org. Ci trovi sempre le ultime build anche giornaliere di tutti i prodotti di mozilla.org e ci sta gente preparatissima. poi con la ricerca fai in un attimo! l'opzione che devi settare è da mettere in pref

Re: domanda su framebuffer e su grub

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Davide Prina wrote: io ti consiglio grub concordo A cosa serve il framebuffer? basta usare un motore di ricerca per trovare la spiegazione Per esempio qui: http://3dfx4ever.oltrelinux.com/old-site/glide/newart2.html nella sezione "Il frame buffer e le sue meraviglie" beh dai non gliela buttare

Re: Partizionatore indipendente in grado di partire da floppy

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Pathineken wrote: Esiste un partizionatore indipendente in grado di formattare un hardisk partendo da floppy? sgooglazza un po e cercati ranish partition manager. se è giusto quello che tu volevi chiedere allora è lo strumento che cerchi. ciao

Re: gmailfs

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
gandu wrote: Ciao, qualcuno ha gia` utilizzato gmailfs? L'ho installato su sarge ma non vuole saperne. cioè che ti fa? o meglio cosa non ti fa? qualche tempo fa avevo visto un howto su come usarlo, ma penso tu lo abbia prelevato da li. se no te lo ricerco e te lo passo ciao fai sape

Re: OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
alberto prova a vedere se questo ti risolve il problema http://lists.debian.org/debian-openoffice/2004/08/msg00065.html da quello che dice il tipo nell'email riportata a lui ha funzionato. io ancora non l'ho provato. non ti voglio usare come cavia ;-) è solo che non ho il computer incriminato al m

Re: [semi-OT] about Ubuntu

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Michele Costantino wrote: A questo punto sarebbe molto molto bello se un'anima pia con molto processore disponibile provasse a fare un backport di X.Org almeno su Sarge. Io la butto li'... Michele io ci stavo pensando ma l'unica cosa che non so fare sono i .deb quindi mi devo prima leggere il

Re: gmailfs

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
gandu wrote: Lo chiamo cosi`: ~:# mount -t gmailfs /usr/share/gmailfs/gmailfs.py /root/gmail/ -o username=USER,password=PWD Mi dice: modprobe: Can't locate module fuse fusermount: unable to open fuse device /proc/fs/fuse/dev: No such file or directory che non trova il file system fuse. http://

Re: scaricare .deb con apt

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Paolo Ariano wrote: Il giorno ven, 12-11-2004 alle 11:10 +0100, Davide Corio ha scritto: Il giorno ven, 12-11-2004 alle 11:07 +0100, Paolo Ariano ha scritto: apt-get -d pacchetto.deb non funziona apt-get -d install pacchetto.debmi dice che è già installa

Re: [semi-OT] about Ubuntu

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Davide Corio wrote: Il giorno ven, 12-11-2004 alle 12:18 +0100, Fabrizio Mancini ha scritto: Michele Costantino wrote: A questo punto sarebbe molto molto bello se un'anima pia con molto processore disponibile provasse a fare un backport di X.Org almeno su

Re: Aggiornamento cartelle IMAP con Thunderbird

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Piviul wrote: Moolto interessante. Il tutorial però non l'ho trovato. Poi veramente ho scritto al forum di TB (in italiano) proprio su questo argomento(http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=5427) ma non mi ha risposto nessuno. Avresti documentazione in proposito? la documentazione la

Re: Aggiornamento cartelle IMAP con Thunderbird

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
ZEuS wrote: Quoto al 100%!!! Come browser ho sempre e solo usato Mozillone e poi Firefox non appena è uscito, mentre come client di posta per un periodo usavo appunto la "suite", poi Thunderbird ed infine da quando sono passato a gestire la posta con IMAP (con tante sottocartelle) ho dovuto abbando

Re: e' attivo it.comp.os.linux.debian

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Piviul wrote: Perdonate la mia newbieaggine... Roger wrote: E' stato attivato. E che cos'è? un sito no, un newsgroup nemmeno buona la seconda. è un newsgroup e le votazioni per l'approvazione sono passate giusto una settimana fa. adesso tocca solo popolarlo! ciao

Re: gmailfs

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
da #apt-cache show gmailfs Package: gmailfs Priority: extra Section: utils Installed-Size: 52 Maintainer: Sebastien Delafond <[EMAIL PROTECTED]> Architecture: all Version: 0.2-4 Depends: fuse-utils, python, python-libgmail, python-fuse Filename: pool/main/g/gmailfs/gmailfs_0.2-4_all.deb Size: 13252

Re: openoffice e forms

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Ennio-Sr wrote: il problema non è la creazione manuale del form, il problema è che non me lo fa proprio creare!!! Naturalmente hai verificato i permessi sul file e sulla dir ... :-) Che tipo di messaggio ricevi? allora io creo un file nella mia home, quindi problemi di

Re: openoffice e forms

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
guarda finalmente ne sono venuto a capo. allora ho scaricato l'OOo 1.1.3 e l'ho installato con l'opzione -net. ho rimosso _completamente_ il OOo fornito con i pacchetti ufficiali deb. OOo ha lanciato il setup e mi ha installato in /usr/local/ tutto il necessario. ho provato a fare la nuova sorgent

Re: programma per panorami

2004-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Felipe wrote: WEEE!conosci THE GIMP!?!?!?:-D Sicuramente si e che non lo conosco?!?!? e secondo te perchè ho smadonnato 3 giorni per far funzionare la tavoletta grafica wacom?? ;-) ma altrettanto sicuramente non conosci Pandora!!:-D ...è quello che cerchi! http://www.shallowsk

Re: programma per panorami

2004-11-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Felipe wrote: Mi stai dicendo che mi DEVO comprare ASSOLUTAMENTE una tavoletta grafica:))) assolutamente si, soprattutto se fai grafica. io col pennino mi ci diverto un casino!!! a parte il fatto che ti puoi regolare l'area sensibile della tavoletta ed è comodissima sia per il mouse (

Re: Divx

2004-11-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Marco Bertorello wrote: ti sconsiglio di aggiungere i repository di Marillat e di usare mplayer. a me non piace mplayer, 1 perchè mi si pianta 9 volte su 10, e... basta!! ;-) ho preso il .deb proprio da marillata e non mi va per un cavolo, infatti non mi dispiaceva affatto come è fatto. però a

Re: Divx

2004-11-13 Per discussione Fabrizio Mancini
giskard wrote: mah stranosecondo me stai facendo qualche errore tipo? infilare il dvd al contrario? ;-) ho provato a fare il play di un dvd normalissimo (x-men) che gli altri mi vedono ma nada. ho provato a far andare un divx ma nada lo stesso, allora ho lasciato perdere credendo che ci f

Re: bootsplash

2004-11-13 Per discussione Fabrizio Mancini
.yo.mo. (Domenico Pasella) wrote: Ciao, qualcuno e' riuscito a far andare il bootsplash su debian e kernel 2.6.x? yesss e alla grande anche... difficolta nessuna installi kernel-tree o kernel-sources (io 2.6.6) installi il bootsplash entri nella dir dei sorgenti shaksvr:/usr/src/linux# ../kernel-pa

Re: Divx

2004-11-13 Per discussione Fabrizio Mancini
dimenticavo, il problema che mi da è semplicemente che si freeza e li rimane. non fa girare nemmeno il dvd. comunque non ho provato a cercare una soluzione al momento, non mi andava! ;-P ciao

Re: Divx

2004-11-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Marco Valli wrote: Alle 15:56, sabato 13 novembre 2004, Fabrizio Mancini ha scritto: ho preso il .deb proprio da marillata e non mi va per un cavolo, Se stai usando il pacchetto per Sid si tratta certamente di una cattiva configurazione della tua macchina. saluti ehm

Re: Info per troubleshooting scehda audio (K 2.6.5)

2004-11-13 Per discussione Fabrizio Mancini
rudi wrote: Considerazione per niente stupida invece, hai ragione. Che babbione che sono :-) sai invece io quante ricompilazioni di kernel ho lanciato prima di rendermi conto che tutti i volumi erano messi su mute?!?!?? altro che babbione ciao

Re: mosaico

2004-11-14 Per discussione Fabrizio Mancini
Livia Lara Barbieri wrote: come fare per installare mosaico su una distribuzione Debian? se non ricordo male è sviluppato in delphi ed usa pesantemente componenti di terze parti. all'epoca quando ho provato a ricompilarlo mi ricordo che in Delphi6 ho dovuto installare una marea di componenti d

Re: Cercare in mailing

2004-11-14 Per discussione Fabrizio Mancini
Anthony wrote: Salve, come si fa a cercare dei mess in mailing? http://lists.debian.org clicchi su search, imposti i parametri e vai ciao

Re: programma per panorami

2004-11-14 Per discussione Fabrizio Mancini
Fabio Nigi wrote: capita di voler fare degli album da pubblicare su web. beh se ti interessa guarda questo http://jalbum.net/ è a dir poco spe-tta-co-la-re!!! ciao e grazie per la dritta ma è solo un impressione o questo programma 1)non è libero 2) non funziona sotto *nix .. usat

Re: OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-14 Per discussione Fabrizio Mancini
Alberto wrote: Carissimo Fabrizio, la tecnica della cavia ha dato buoni risultati! Il file.deb che indica non esiste più ma ho fatto altro. Non avevo proprio pensato alla possibilità di agire il /etc, e invece ho decommentato l'ultima riga in /etc/openoffice/openoffice.conf: export SAL_DISABLE_CU

Re: programma contabilità aziendale

2004-11-14 Per discussione Fabrizio Mancini
MaX wrote: sto cercando un programma di contabilità aziendale che funzioni sotto linux. interfaccia web o gtk/qt? deve poter fare le classiche cose tipiche che fanno i programmi sotto windows, tra cui anche la gestione magazzino, codice a barre ecc... l'importante è che sia adatto alle leggi fi

Re: canonscan lide 30

2004-11-15 Per discussione Fabrizio Mancini
Anto wrote: Ciao a tutti, sono Antonella, una nuova iscritta. Vorrei sottoporvi un problema. Ho comprato lo scanner lide30 della canon su e-bay, ma non riesco a configurarlo. A dire il vero non so da dove partire, mi sono limitata a runnare sane-find-scanner e xsane ma non è riconosciuto. Però ne

Re: RAID

2004-11-15 Per discussione Fabrizio Mancini
Lucio wrote: Devo configurare un server con Sarge. Ho tre dischi hotswap (sda, sdb, sdc) in RAID 5 dove monto /home. Il server dispone di 5 alloggiamenti hotswap. Supponiamo che dopodomani il cliente mi chieda di aggiungere un disco perchè lo spazio non è più sufficiente. Ovviamente non vuole av

Re: RAID

2004-11-15 Per discussione Fabrizio Mancini
davide piu sotto ti ha spiegato estesamente il tutto quindi imho se vuoi avere fault tolerance per i dati devi usare un raid 5 su tre dischi (se non lo hai hardware lo fai via software) e se vuoi possibilità di espansione dinamica usi l'LVM sul raid 5 che hai costruito ciao f

Re: RAID

2004-11-15 Per discussione Fabrizio Mancini
linroot wrote: intel (ICH6R), e qui ho il primo dubbio. Quando si parla di controller raid ovviamente si parla di controller Raid Hardware ? perchè ho letto da qualche parte che vi sarebbero dei controller raid che devono essere appoggiati a livello software e appunto sarebbero dei raid software

<    1   2   3   4   5   >