mente, uso l'hotspot come se fosse stato al piano tariffe originale.
Ovviamente devo stare attento al traffico e comunque non sono sicuro funzioni
per più di qualche minuto, non ho ancora provato.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
Scusate per la brevità del
t;find ./$DIR_EXT -iname "*.xml" -exec sed -i 's/Courier\ New/DejaVu\
>Sans\ Mono/g' {} \;
>rm -r Thumbs.db
>
>zip -r ./riparato/$DIR_EXT.zip ./$DIR_EXT/*
>
>mv ./riparato/$DIR_EXT.zip ./riparato/$DIR_EXT.odt
>
>riaprendo il file con LibreOffice:
>vuoi che
Il 07 novembre 2015 11:19:48 CET, Simone
>Zip -4 nomefile,.zip cartella da zuppa re
Perdona è zip -4 nome file.zip cartelladazippare
>-- Simone Girardelli--
>
>Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
>Scusate per la brevità dello scritto.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K
Devi essere robot per accedere alla stampante con i tools.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
Scusate la brevità dello scritto.
più KDE, puoi provare così:
>sblocca gli oggetti del desktop, e vedi se kickoff ti dà
>la possibilità di ridimensionarlo.
>
>Walter
É la rima cosa che ho fatto in virtù della precedente esperienza con KDE3, ma
non da nessuna possibilità.
Avevo cercato di capire se corrisponde a qualche applet plasmide, ma non trovo
i riferimenti, almeno dove ho guardato.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
Scusate la brevità dello scritto.
ely You're Joking, Mr. Feynman!: Adventures of a Curious Character.
Se non hai dati particolari, cancellerie il file nascosto .config e .GTK in
modo che riavviando la sessione riparta tutto come appena installato.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
t;>> Grazie a tutti
>>>
>>>
>> Prova a vedere se qui trovi quel che ti serve
>> https://wiki.samba.org/index.php/Samba4/InitScript
>> cordiali saluti
Manca l'ultimo pezzo, bisogna spostare la pagina per vederlo.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
Trattasi sempre dello stesso mittente?
Perche di solito in formato textplain dovrebbe mettere i link alle immagini.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
gt;proprio al volo) infruttuosa...
>
>Però avere 3 schermi disponibili sul portatile non sarebbe male...
>
>Qualcuno conosce un modello compatibile con Jessie ad un prezzo simile
>(circa 50 euro)?
>
>Grazie mille!
>
>Saluti,
Facendo lsusb una volta connessa, la vede?
gt; internet se qualcuno avesse già avuto problemi simili, ma si
>trattava
>> sempre di persone che non avevano installato il pacchetto con il
>plugin
>> openvpn (cosa che io ho fatto)
>>
>> spero possiate aiutarmi,
>>
>> Nicola
&g
A me la password la chiede ad ogni connessione quando scelgo il server.
Tu lo hai messo in automatico quando avvii il sistema operativo?
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
Il 20 giugno 2017 22:13:47 CEST, Pier Francesco Orsi ha
scritto:
>Ciao Simone,
>Scusa la domanda stupida ma non mi è completamente chiaro.
>Io che ho una testing gia installata da un annetto con le repository
>"testing" in source.list.
>Posso lasciare tutto com
Devi usare root.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
eliminare la directory .config/libreoffice ma non è cambiato
>nulla.
>
>A voi si apre? Avete qualche consiglio su come debuggare la cosa?
>
>Grazie
>
>Piviul
Che versione è di LO?
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
libksane0) sui repository della stable.
Non è che quando hai installato tellico era ancora in testing la distribuzione?
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
Il 13 agosto 2017 11:10:47 CEST, Jay Worrall ha
scritto:
>I'm mega
>Made
>Wzjdqt
>
>Wfh cdqndav w pfft
>
>j...@worrall.me
Pi erre erre erre erre erre erre erre erre erre...
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
mp;& run-parts
>--report /etc/cron.hourly)
>
>ho provato a tenere acceso il pc in modalità bios (per tre ore) e il
>sistema non si è riavviato
>
>qualcuno ha esperienza e/o consigli?
>
>grazie
>
>Pol
Controlla il file cron.hourly che non contenga istruzioni di riavvio random o
legato a qualche applicazione.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
Il monitor è un Acer 17 Lcd
Ho una Sarge
Confido in una vostra dritta.
Grazie a tutti,
Simone
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
t;ati" e non "radeon" e sbagliavo le
frequenze di funzionamento del mio monitor.
La mia prossima "sfida" adesso sarà quella di riuscire ad installare i
driver per il 3D!
Grazie
Simone
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
/SMB-HOWTO/SMB-HOWTO-10.html
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un ema
cubo.
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [
a passare.
PS: tra l'altro, avesse fatto spam, porello... :)
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscri
Lucio ha scritto:
Inoltre, come diceva Alessandro, vi basta una qualsiasi Radeon 9200 (quello
che uso io) per giocare a qualsiasi gioco per Linux.
Confermo e sottoscrivo. ATI9200SE che va una bomba (anche beryl :) ).
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com
possibile tutto
ciò??
Ma non glielo stai dicendo tu di togliere il kernel?
O forse non conosco aptitude... :)
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em
un backup.
Oppure vuoi avere 2 distribuzioni installate e condividere la stessa home.
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con o
a sessione
corrente (sennò addio sicurezza...).
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
p
AP, lascia stare...
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in I
dal sito di ATI.
Spero ti possa servire,
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi i
ore al massimo, con questo sistema sono
arrivato anche a 5 ore - poi l'ho spento io perché se fa caldo è estate
ed è un peccato stare davanti al pc :) ).
HTH!
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCAR
ir" e dovresti trovare
qualcosa di già fatto. In pratica se tu avessi l'impostazione maildir
(che non ho mai visto su Thunderbird, ma su Kmail è la predefinita),
avresti un file per ogni email.
Non so se il formato dell'email sia poi quello desiderato.
Simone
Chiacchiera con i
b come postgres), mentre per la
generazione del file, beh, python su ste cose è di una facilità... :)
--
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[
Simone ha scritto:
Naturalmente, sqlite sarebbe sfruttato come veloce backend per la
gestione dei dati (cosa che tra l'altro potrebbe semplificare anche
un'eventuale interfaccia con un altro db come postgres), mentre per la
generazione del file, beh, python su ste cose è di un
redefinito,
mettendo lo script in cron).
2) Li modifichi/elabori;
3) Generi il file definitivo o aggiorni postgres.
Chiaramente non è efficiente al massimo, ma volendo è più espandibile a
future implementazioni.
Se non è così, oh, amici come prima, eh? :)
--
Simone
Chiacchiera con i tuoi amic
n, no? :)
A parte gli scherzi. Se quello che ho detto è giusto, alzo bandiera
bianca. Non sono in grado da poterti consigliare la strada migliore in
pl/pythonu, non avendo mai utilizzato python nelle procedure di postgres.
Chiedo scusa per la perdita di tempo.
--
Simone
Chiacchiera con i tuoi ami
Paolo Sala ha scritto:
conoscenze di C... anche se mi dispiace non aver mai dato un'occhiata a
python ...
O_O mai? Peccato, non sai che ti perdi... ;P
--
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REV
Quoting Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]>:
Ciao,
Vorrei comprare un MP3 player da portarmi a spasso, che, ovviamente, sia
compatibile con GNU/Linux.
Guarda per esperienza personale se parliamo di lettori MP3 (usb) dalla
Mia Debian vengono visti tranquillamente come /dev/sdaxx come una
comunissi
Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio:
siccome devo portarmi con me sempre per ragioni di lavoro ecc.. le
chiavi ssh per accedere hai server, e anche la chiave gpg.
Vorrei sapere come posso fare per averle sempre su un supporto USB
protetto in caso di furto e un supporto (busine
Quoting Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
.
io metterei sulla business card direttamente una live con un loop
cifrato che contiene chiave gpg e chiavi ssh.
Hai gentilmente qualche distro, dedicata da consigliarmi ?
Come lo creo un loop cifrato:-?
Chiedo scusa ma non lo ho mai fatto prima
Ciao,
avrei bisogno di sapere se un server dove c' è su apache funziona
regolarmente oppure se ci sono dei problemi.
Come potrei fare per essere avvisato immediatamente?
--
pub 1024D/EBFFEE94
Key fingerprint = 9E78 B50F AC6B 6911 08D7 76BE 0DED 6BE1 EBFF EE94
Quoting Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
Hai gentilmente qualche distro, dedicata da consigliarmi ?
pensavo a Damn Small Linux, ma anche Feather Linux può essere una
valida alternativa
grazie Ragazzi.
http://tldp.org/HOWTO/Cryptoloop-HOWTO/
Ho idea che sia un po' vecchiotto, ma dovr
Quoting Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]>:
avrei bisogno di sapere se un server dove c' è su apache funziona
regolarmente oppure se ci sono dei problemi.
netstat -putan|grep 80
"funziona regolarmente" - come fai a sapere se una macchina funziona
regolarmente?! Ti siedi, accendi il quadro, contr
bility Radeon 9200) è supportata
Io non ho assolutamente avuto problemi,con la scheda video.
Ciao Simone.
--
pub 1024D/EBFFEE94
Key fingerprint = 9E78 B50F AC6B 6911 08D7 76BE 0DED 6BE1 EBFF EE94
---
"Chi è pronto a rinun
Quoting Giuseppe Bellini <[EMAIL PROTECTED]>:
On Thu, 01 Feb 2007 08:48:11 +0100, Valentina Gentile
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Vuoi farlo 10 volte in una notte?
devi provare http://fast.areasbuy.com
ma levati dalle palle..
ma nessuno controlla lo spam ?
--
pub 1024D/EBFFEE94
Key
Quoting Giuseppe Bellini <[EMAIL PROTECTED]>:
ma nessuno controlla lo spam ?
comunque mi scuso per lo sfogo
Sfogo :-? e! gurda che mi hai solo risposto, e non mi sembra
che tu sia stato scorretto ;-)
Dont warry
--
pub 1024D/EBFFEE94
Key fingerprint = 9E78 B50F AC6B 6911 0
uito non proprio idoneo alla lista.
Simone B.
--
pub 1024D/EBFFEE94
Key fingerprint = 9E78 B50F AC6B 6911 08D7 76BE 0DED 6BE1 EBFF EE94
---
"Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi
briciole d
Ciao,
qualcuno sa gentilmente darmi il nome di un programma (simile a
xdonkey per mac) ma da usare con una debian su un ppc.(power pc)
Riepilogo, mi serve un programmino per il p2p da installare su un
Powerpc con OS Debian. possibilmente tramite apt-get install .
Grazie
--
pub 1024D/
sempio, in dual-boot).
Ti posto il link (anche se non è con Xen ma con Qemu):
http://www.montellug.it/wiki/index.php/Windows_su_Linux_con_qemu
Fammi sapere se funziona! :)
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
Davide Corio ha scritto:
Sono due cose diverse, qemu è un emulatore, Xen un sistema di
virtualizzazione.
Perfettamente d'accordo. Pensavo che comunque gli potesse risolvere
l'esigenza.
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/
Quoting diego <[EMAIL PROTECTED]>:
Ciao Simone.
Un po' più sotto, nell'articolo da te citato, c'è anche una sezione
troubleshooting che fa riferimento proprio a quel problema.
Scusa la domanda banale, ma hai già tentato i passi da me suggeriti?
Si avevo provato
ddisfazione che hai
provato quando sei riuscito, sia stata 100 volte superiore, di ricere
una risposta ;-)
che dici.?
Debian = Calma + pazienza + ricerca
Esperienza personale.
Ciao Simone
--
pub 1024D/EBFFEE94
Key fingerprint = 9E78 B50F AC6
e dei pacchetti? Oppure hai
eseguito il file "*.run" di Ati senza creare i pacchetti?
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROT
z3ro ha scritto:
RISOLTO!!! gRAZIE!!!
Sarebbe anche molto utile sapere che problema c'era e come l'hai
risolto, così, per i posteri...
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'
el supporto di Linux è alto
perché la gente ti risponde RTFM, mi agito... :)
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto &qu
Davide Corio ha scritto:
Il giorno lun, 12/03/2007 alle 14.47 +0100, Simone ha scritto:
PS: Scusate se ho risposto all'OT, ma quando leggo di gente che non ha
cognizione di causa e afferma che il costo del supporto di Linux è alto
perché la gente ti risponde RTFM, mi agito... :)
Per q
Salve a tutti!
Possiedo la SB PCI128 4.1, come molti sanno ha la possibilità di avere
un uscita digitale, i miei problemi sono 2:
1- banalissimo problema con alsa se ad ogni avvio non faccio alsaconf
non sento i suoni di sistema ( suoni di xchat, ecc) però tutti i player
sono ok anche prima di als
Ok sono riuscito a risolvere quasi tutto!
mi manca solamente una cosa:
VLC adesso a l'uscita A/52 over S/PDIF ma l'audio che esce è un fruscio.
Ciao grazie!
Chi fa da se fa per 3!
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTEC
Ok sono riuscito a risolvere quasi tutto!
mi manca solamente una cosa:
VLC adesso a l'uscita A/52 over S/PDIF ma l'audio che esce è un fruscio.
Ciao grazie!
Chi fa da se fa per 3!
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTE
è propio vero chi fa da se fa per 3 ho risolto tutto!
Grazie lo stesso!
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Ciao
Mi devi far avere:
1)Distribuzione Linux e versione
2)Versione di Alsa
3)Scheda audio (scusa ma non si sa mai!)
Scusate il ritardo ma credevo non interessase a nessuno e non mi è stato
mandato alcun messaggio sulla posta!
Ripsondete sempre :
Reply to:
*
* nome (on-list)
--
Ciao.
Scusa ma non capisco:
"Da un mixer spegnete l'interruttore IEC958. Sappiatemi dire!!"
Vuoi sapere come disativare l'uscita digitale?
Io ho costruito il cavo ed uso solo quella di uscita, cioè IEC958.
Il fruscio che sentivo non è dovuto all'uscita contemporanea analogica e
digitale, in quanto
Salve a tutti.
Allora...
Mi son fatto una macchina di servizi remoti non always on, ma che io
possa accenderla e spegnerla a mio piacimento, ma ho riscontrato i
seguenti problemi:
1) se faccio poweroff da console la macchina non si accende con
wakeonlan XX:XX:XX:XX:XX (se invece la spengo dal ta
>> Ciao.
>> Scusa ma non capisco:
>> "Da un mixer spegnete l'interruttore IEC958. Sappiatemi dire!!"
>>
>> Vuoi sapere come disativare l'uscita digitale?
Ti sei dimenticato questo nel reply:
Io ho costruito il cavo ed uso solo quella di uscita, cioè IEC958.
Il fruscio che sentivo non è dovuto
make it setuid root. Please see more information at
http://tuxera.com/community/ntfs-3g-faq/#unprivileged
Cosa fare?
Grazie
Simone
er controllerà anche quel file per le
differenze.
Ciao
Simone
ps. altre soluzioni ben accette, potrebbero servire anche a me :-)
Il giorno 14 maggio 2014 11:08, Leonardo Boselli ha
scritto:
> Mi sono trovato a far parte di un gruppo di cinque persone che da parti
> diverse de
reare manualmente il crontab per eseguire il commit
giornalmente (o con la tua periodicità) perché quello installato con
etckeeper lo esegue solo in /etc.
Ciao
Simone
risponde alla regex
Mi sa che per avere in output solo la parte cercata devi usare direttamente
perl...
Ciao
Simone
Il giorno 19 giugno 2014 10:37, Gian Uberto Lauri ha scritto:
> Piviul writes:
> > Ciao a tutti, le espressioni regolari fanno il match della stringa più
> > lu
ati a provider italiani tipo [1] e [2], puoi settare il firewall per
accettare connessioni solo da quelli...
Ciao
Simone
[1] http://www.nirsoft.net/countryip/it.html
[2] http://www.ipdeny.com/ipblocks/data/countries/it.zone
i montare con un
semplice mount -o ro /dev/group0/volume1 /mnt/disk
Ciao
Simone
Il giorno 1 luglio 2015 23:25, Leandro Noferini
ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> devo mettere le mani su un disco (anzi un raid1) senza sapere
> esattamente quel che si è stato fatto perché chi l'
t; il demone ssh rimane attivo ma l'interfaccia di rete
viene deconfigurata.
Dove sbaglio? Cosa devo fare per mantenere l'interfaccia attiva (o per
farla attivare se il target è selezionato all'avvio del sistema)?
Grazie, ciao
Simone
[1] http://www.freedesktop.org/software/systemd/man/
Il giorno 31 luglio 2015 16:09, Walter Valenti ha
scritto:
> kwin non si avvia da solo, ma devo farlo manualmente
> ma le finestre sono senza "decorazione".
> Confermate o è un mio problema?
>
Confermo, ho esattamente lo stesso problema, e anche Alt+Tab non funziona.
Simone
trovato informazioni
in merito ad un possibile limite a livello fi Hypervisor per quanto riguarda le
NICs virtuali permesse, qualcuno ha avuto lo stesso problema? Qualche
suggerimento?
Grazie
Saluti
Simone
lazione scegli i punti di mount sulle
partizioni già create senza modificarle. GRUB dovrebbe installarsi da solo.
Spero che questo possa aiutarti :-)
Ciao
Simone
nuovo dc
qualche suggerimento?
Grazie
Simone
Simone Rossin
cosa...
Ciao
Simone
nto, se vuoi
escluderli usa questo
find $CARTELLA -maxdepth 1 -type f -not -name '.*' | sort | head -2 | tail
-1
Ciao
Simone
etto, ancora non
funzioni.
Ciao
Simone
[1]
http://www.apcupsd.com/manual/manual.html#the-shutdown-sequence-and-its-discontents
dia corrente al pc. In tal caso tutto
funzionerebbe correttamente.
Comunque è un caso limite che non si può arginare lato software.
Ciao
Simone
-A HOME [...]
ho provato anche a spostare le due regole di sane direttamente nella catena
INPUT, ma non cambia nulla, i pacchetti sono sempre loggati come "Dropped
INPUT", quindi vuol dire che arrivano alla fine della catena INPUT senza
aver trovato alcuna regola valida.
Dove sto sbagliando?
Grazie, ciao
Simone
[1] https://home.regit.org/netfilter-en/secure-use-of-helpers/
Il giorno 22 ottobre 2017 12:09, Felipe Salvador
ha scritto:
> L'unica novità rilevate è che i moduli nf_conntrack* non vengono
> più caricati automaticamente. O li inserisci in /etc/modules o in un
> .conf in /etc/modprobe.d/.
Il modulo ovviamente già lo carico. Lo caricavo anche prima
dell'upgr
lter.nf_conntrack_helper = 1?
Mi ero perso questo passaggio e in effetti ho quel parametro
disabilitato. Lo abilito e provo.
Grazie, ciao
Simone
Adesso saned funziona. Era necessario settare anche
net.netfilter.nf_conntrack_helper = 1
oltre alle regole del firewall.
Grazie Felipe, ciao
Simone
dove 3322 è una porta arbitraria a cui ti collegherai e pcremoto:22 è
l'hostname e la porta veri di destinazione dal server al PC-remoto.
A questo punto la connessione sftp puoi farla verso localhost porta
3322, e tramite il tunnel dovresti riuscire a raggiungere il
PC-remoto.
Ciao
Simone
hiavetta internet, webcam, ethernet
e router ADSL).
Ciao
Simone
[1] http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Power-Saving-Back
-UPS-Pro-550/P-BR550GI
Il giorno 1 maggio 2018 19:47, maxlinux duemila ha
scritto:
> Ciao a tutti,
>
>
> Devo mettere insieme un NAS a prova di to
eamente fornire corrente a
valle [2]
- LiPo Shim [3] per alimentare il Pi prendendo corrente dal TP4056 e fare
lo shutdown quando la batteria è scarica (gpio #4 se lo saldi, altrimenti
un pin a tua scelta)
Se lo realizzi in uno di questi modi prima di me, fammi sapere se e come
funziona ;-)
Ciao
Sim
i che ho usato il backup così realizzato per fare il clone di un intero
pc. Per i backup uso BackupPC ma ci sono ovviamente altri programmi adatti
allo scopo.
Ciao
Simone
zippone in /opt/seafile senza toccare le altre cartelle del
sistema, aggiungendo poi le configurazioni per Apache (o analogo).
Praticamente funziona come Dropbox: accesso via web o tramite client che ti
tiene i file sincronizzati.
Ciao
Simone
[1] https://www.seafile.com/en/download
sì in caso di
ripristino totale posso ricreare facilmente anche le partizioni.
Ciao
Simone
[0] https://backuppc.github.io/backuppc/
[1] https://backuppc.github.io/backuppc/BackupPC.html
ne indicato da BackupPC per i full è
circa del 30%, mentre per i nuovi file degli incrementali oscilla tra il
60% e l'80%.
Ciao
Simone
one è tutta cifrata ma al software nel suo complesso non è stato
ancora fatto un audit di sicurezza.
Ciao
Simone
ive, quindi:
rsync -Pavz --delete --backup
--backup-dir="/home/backup/cancellati/$(date +\%Y-\%m-\%d)"
--exclude-from '/home/beppe/esclusi.txt'
beppe@192.168.1.70:/home/dati/ /home/dati/
Ciao
Simone
Ciao Pacmo, sul mio server ho un APC Smart-UPS e lo gestisco con apcupsd
[0]. Funziona ottimamente. Non conosco nut, quindi non so farti un
confronto.
Ciao
Simone
[0] http://www.apcupsd.org/
Il giorno dom 27 ott 2019 alle ore 17:55 pacmo ha
scritto:
> Ciao, dovrei provvedere all'acq
pacchetti Debian
https://packages.debian.org/apcupsd
Ciao
Simone
fisici diversi.
Cosa succede se pv1 dovesse rompersi? Sarò comunque in grado di accedere a
lv3 e lv4 dato che risiedono completamente su un pv diverso?
Grazie, ciao
Simone
a bene anche activation_mode = "complete" perché c'è scritto "Other
PVs in the Volume Group may be missing".
Grazie
Simone
iesce a farti correttamente la copia.
Ciao
Simone
Il dom 17 gen 2021, 16:46 Paolo Redaelli ha
scritto:
> Esistono altri produttori/modelli di NAS basati su Debian?
>
Gli Helios di Kobol girano con armbian
https://kobol.io/
possibile soluzione alternativa.
Ciao
Simone
ami il termine) non assegna ip. Guarda questa guida [1],
configurare isc-dhcp-server è abbastanza semplice.
Ciao
Simone
[1] https://wiki.debian.org/it/DHCP_Server
va sul file di config di isc-dhcp-server definisci l'ip
per quel mac address con
host NomeHost { hardware ethernet 11:22:33:44:55:66; fixed-address
192.168.0.1; }
Ciao
Simone
e. In questo caso non hai modo di raggiungere la tua
LAN dall'esterno.
Ciao
Simone
1 - 100 di 265 matches
Mail list logo