Epiphany browser

2006-01-18 Per discussione Paolo Sala
Ciao, finora ho sempre utilizzato firefox ma devo dire che epiphany non mi dispiace affatto. Mi manca però una cosa indispensabile: il dom inspector. Che sappiate esiste anche per epiphany? Grazie mille Paolo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trou

Re: studio di mercato debian offtopics

2006-01-18 Per discussione Paolo Sala
Ricardo Cabrera scrisse in data 01/18/06 16:33: Ciao Chi sarebbe interessato al noleggio / affitto di macchine virtuali da 0,5Gb - 5 Gb con linee di 10Mb , traffico di 10Gb/m 128,256 ,512 mb di memoria 1 ip? Se sono free non è offtopic ;-) ! A quanto? Piviul -- To UNSUBSCRIBE, email t

Brother

2006-01-23 Per discussione Paolo Sala
Ho visto che molte stampanti brother affermano di avere un driver per GNU/linux addirittura GPL. Qualcuno le ha mai usate? Mi confermate quello che ho letto? Greazie mille Paolo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Brother

2006-01-23 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Pellizzari scrisse in data 01/23/06 14:12: Il giorno lun, 23/01/2006 alle 13.04 +0100, Paolo Sala ha scritto: Ho visto che molte stampanti brother affermano di avere un driver per GNU/linux addirittura GPL. Qualcuno le ha mai usate? Mi confermate quello che ho letto

mkdosfs: bad blocks before data-area: cannot make fs

2006-01-23 Per discussione Paolo Sala
Non riesco a capire come mai da linux non riesco ad accedere ad un pendrive mentre da windows non ho problemi. Se provo a formattarlo mi risponde: mkdosfs: bad blocks before data-area: cannot make fs eppure con fdisk la vedo: Disk /dev/sdc: 256 MB, 256901120 bytes 16 heads, 32 sectors/tra

Re: mkdosfs: bad blocks before data-area: cannot make fs

2006-01-24 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 01/23/06 20:52: Paolo Sala ha scritto: Non riesco a capire come mai da linux non riesco ad accedere ad un pendrive mentre da windows non ho problemi. Se provo a formattarlo mi Potrei pensare che sia rotta ma da win va che pela! Cosa potrebbe essere? Molte

Re: sapete se freepops funziona ancora?

2006-01-25 Per discussione Paolo Sala
Vincenzo Argese scrisse in data 01/24/06 15:42: Salve a tutti, è da qualche tempo che freepops non scarica più la posta elettronica di libero.it, ho controllato la configurazione seguendo il manuale e risulta essere corretta. Ho fatto l'installazione tramite apt-get install freepops ed ho imp

Re: sapete se freepops funziona ancora?

2006-01-25 Per discussione Paolo Sala
Vincenzo Argese scrisse in data 01/25/06 10:54: ho la versione di sarge aggiornata. Aggiornata da chi? La versione è la 0.0.96-1? Piviul -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Problemi in vim

2006-01-27 Per discussione Paolo Sala
Mi è capitato prima su un pc ora anche su un altro e non so proprio cosa possa essere. Quando apro un file con vi (ho installato anche vim) e lo modifico, al momento di chiuderlo mi dice: E138: Non riesco a scrivere il file viminfo $HOME/.viminfo! Cosa potrebbe essere? Capita anche a voi?

Re: Problemi in vim

2006-01-27 Per discussione Paolo Sala
Direi che capita dopo aver aggiornato sudo alla 1.6.8p7-1.3. In effetti capita quando accedo a vi tramite sudo. ...non ditemi che capita soltanto a me; i PC ora sono diventati 3; direi che è deterministico... Piviul Paolo Sala scrisse in data 01/27/06 09:08: Mi è capitato prima su un pc

Re: Problemi in vim

2006-01-27 Per discussione Paolo Sala
den2k scrisse in data 01/27/06 09:33: >> E138: Non riesco a scrivere il file viminfo $HOME/.viminfo! Scusa la risposta stupida, ma hai guardato i permessi del file .viminfo? fai $ls -l /$HOMR/.viminfo [EMAIL PROTECTED]:~$ ls -la .viminfo -rw--- 1 psala psala 6199 2

uid strani

2006-01-30 Per discussione Paolo Sala
Ho analizzato il file /etc/passwd e ho trovato due utenti di sistema che hanno uid > 1: nobody:x:65534:65534:nobody:/nonexistent:/bin/sh httpuser:x:10077:100::/home/httpuser:/bin/false Qualcuno sa se è normale avere un utente nobody con anche una shell valida? Inoltre sapete chi mi ha cr

Re: collegare in rete due linuxbox

2006-01-30 Per discussione Paolo Sala
Fabio scrisse in data 01/30/06 12:36: ciao On Monday 30 January 2006 13:31, morphy wrote: e che programma uso per vedere fra loro i pc? una volta configurate le eth i pc si pingano (a meno di firewall, ma non credo sia questo il caso), quindi "si vedono". Poi dipende da che ci devi

Re: Condivisione cartelle linux windows

2006-02-01 Per discussione Paolo Sala
matteo scrisse in data 02/01/06 00:32: leo5t ha scritto: Se scrivo smb:/// sulla barra della posizione in Nautilus non compare niente. Anche a me capita lo stesso. Non so darti una soluzione "tecnica". Ho risolto scrivendo ogni volta nella barra degli indirizzi l'indirizzo IP del computer o

Preventivi DELL

2006-02-01 Per discussione Paolo Sala
Mi sono appena lamentato con il servizio clienti DELL per il fatto che fornisce preventivi in MSWord. Mi hanno risposto dicendo che "tale formato è al giorno d'oggi il più diffuso più facile e di più immediata apertura". Se rimango l'unico a lamantarsi ho paura che non cambieranno il loro sis

Re: Condivisione cartelle linux windows

2006-02-01 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Zattoni scrisse in data 02/01/06 10:16: RaSca wrote: matteo ha scritto: [...] Instala il pacchetto: libgnomevfs2-extra Ecco appunto :-) Io ho installato il pacchetto in questione ma cmq rimane il fatto che se nella barra degli indirizzi di nautilus "smb://nomeserver" mi dice

Re: Condivisione cartelle linux windows

2006-02-01 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Zattoni scrisse in data 02/01/06 10:48: Paolo Sala wrote: Alessandro Zattoni scrisse in data 02/01/06 10:16: RaSca wrote: matteo ha scritto: [...] Instala il pacchetto: libgnomevfs2-extra Ecco appunto :-) Io ho installato il pacchetto in questione ma cmq rimane il

Re: Condivisione cartelle linux windows

2006-02-01 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Zattoni scrisse in data 02/01/06 11:03: Certo :) [EMAIL PROTECTED]:~$ ping pollution PING pollution.##.## (10.160.0.20) 56(84) bytes of data. 64 bytes from frgfgfsrl020.##.## (10.160.0.20): icmp_seq=1 ttl=63 time=2.72 ms 64 bytes from frgfgfsrw020.##.## (10.1

Re: Preventivi DELL

2006-02-01 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Eterni scrisse in data 02/01/06 11:12: La politica Dell penso sia quella si soddissfare i suoi clienti o meglio la maggior parte dei suoi clientidi conseguenzautenti che forse non sanno nemmeno che esiste openoffice. Da economistaDell purtroppo ha ragione a comportarsi co

Re: Era : [Re: Condivisione cartelle linux windows] Diventato : Nautilus e smb:// Non Funziona!!

2006-02-01 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Zattoni scrisse in data 02/01/06 12:38: [...] Anonymous login successful -- Ma infatti NON mi sembra un problema di accesso... piu' che atro mi sembra un problema di nautilus a gestire il protocollo smb :( ...effettivamente. Eppure nella mia sarge nautilus si comporta bene. Non s

Re: Era : [Re: Condivisione cartelle linux windows] Diventato : Nautilus e smb:// Non Funziona!!

2006-02-01 Per discussione Paolo Sala
jag scrisse in data 02/01/06 13:15: On 2/1/06, Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote: ...effettivamente. Eppure nella mia sarge nautilus si comporta bene. Non so proprio cosa dirti. ho letto in qualche lista (forse addirittura in questa) che questo e' un baco conosciuto di

Re: Acquisto Stampante

2006-02-02 Per discussione Paolo Sala
VincenzoSchiavone scrisse in data 02/01/06 17:49: Ciao a tutti, ho bisogno di acquistare una stampante ma sono totalmente indeciso sull'acquisto. Qualcuno di voi ha acquistato per caso una multifunzione che è riconosciuta senza troppi problemi? Se si di quale azienda? Non ho esperienza ma ho

Re: Kernel Panic....

2006-02-02 Per discussione Paolo Sala
[EMAIL PROTECTED] scrisse in data 02/02/06 13:59: VFS: Cannot open root device "hda" or unknown-block (0,0) Please append a correct "root=" boot option Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(0,0) Hai ricreato l'initrd? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizio

Re: posta libero

2006-02-05 Per discussione Paolo Sala
redcinghios ha scritto: Salve, vi illustro brevemente la mia situazione: ho un paio di caselle di posta "importanti" con libero ([EMAIL PROTECTED]) che "gestisco" tramite Kmail ed una connessione Adsl di Libero. Vorrei cambiare il fornitore della linea Adsl, ma penso che poi non riuscirò a s

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione Paolo Sala
Gabriele 'LightKnight' Stilli scrisse in data 02/06/06 04:30: lunedì 06 febbraio 2006, alle 01:10, Elio scrive: Scusa forse non ho capito bene, io sono passato a virgilio da 3 anni e ricevo normalmente la posta da libero.it con thunderbird. Vuoi dire che riesci a collegarti al POP di

Re: Disco fisso esterno-quale comprare?

2006-02-06 Per discussione Paolo Sala
Pelle rossa ha scritto: On 2/6/06, *Alessandro De Zorzi* <[EMAIL PROTECTED] > wrote: fino a ora qualsiasi fire-wire e usb che ho collegato ha funzionato ovviamente deve essere formattato con un fs supportato Alessandro Grazie ,quindi non ci sono marc

Re: Ricevo una mail da Google gruppi per ogni mail spedita in lista

2006-02-06 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 02/05/06 13:22: da due o tre giorni mi succede una cosa strana: per ogni mail che spedisco in lista me ne ritorna una da Google gruppi indicandomi che ho tentato di inviare una mail ad un gruppo di google che non esiste. Non vorrei che, come altre volte in passato

Re: editare initrd

2006-02-07 Per discussione Paolo Sala
elio bellini scrisse in data 02/07/06 00:14: salve gente! ho un problema. avevo una debian installata su hda1. ora ho fatto un backup di essa ed installata su hda2. grub ed fstab modificati correttamente, ma al boot mi da sempre kernel panic, e nell errore dice che non riesce a fare qualcosa con

Monitor crt e frequenza

2006-02-07 Per discussione Paolo Sala
Un domanda molto banale: come si fa a fare in modo che possa selezionare frequenze superiori a 60Hz in gnome-display-properties? Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGL

Re: Monitor crt e frequenza

2006-02-07 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina ha scritto: però penso che i valori li prenda dalla configurazione di X (/etc/X11/xorg.conf o /etc/X11/XF86Config-4) [...] Lo immaginavo ma non riesco a capire come mai in /etc/X11/XF86Config-4 abbia Section "Monitor" Identifier "AOC Spectrum 7GlrA" HorizSy

Re: posta libero

2006-02-08 Per discussione Paolo Sala
giuliano scrisse in data 02/09/06 00:18: approffitto dell'occasione comunque per ridire, ahime', che: 1) ho settato un opportuno account sul mio client (sylpheed 1.0.4 + sarge) 2) ho impostato la casella server POP3 del mio client a localhost 3) ho impostato la porta a 2000 4) ho deselezionato l

Re: Fw: server ftp+ debian+fastweb

2006-02-08 Per discussione Paolo Sala
Un cross posting così spudorato non lo avevo mai visto... Luigi Curzi scrisse in data 02/08/06 22:18: secondo voi c'è qualche possibilità di mettere su un server ftp sulla mia debian/unstable se sono connesso a fastweb? Certo! ma ameno che tu non abbia un ip pubblico sarà visibile soltanto

Re: Monitor crt e frequenza

2006-02-08 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 02/08/06 20:43: mi sa che mi sono un po' confuso ... mi ricordavo che i parametri li avevo letti da qualche parte, ma ora non ricordo proprio più dove e come ... probabilmente sulla guida per configurare xfree86. Purtroppo con GNU/Linux quando fai funzionare una co

unire pdf

2006-02-09 Per discussione Paolo Sala
Qualcuno ha qualche idea di come si possa fare con il pinguino ad un unire più pdf in unico file? Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNS

Re: unire pdf

2006-02-09 Per discussione Paolo Sala
Mille grazie a tutti. Ora posso unire pdf a più non posso. Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: Problema con CUPS

2006-02-09 Per discussione Paolo Sala
kunt1z scrisse in data 02/09/06 17:39: Davide Corio ha scritto: Il giorno gio, 09/02/2006 alle 17.26 +0100, kunt1z ha scritto: Come faccio ad usare un print server di rete? lo compri :) Non esiste! Linux è il mondo del software libero! Ad ogni modo ti ringrazio molto per il consi

Segreteria+fax

2006-02-10 Per discussione Paolo Sala
Che sappiate è complesso mettere su un pc con un modem che risponda alle telefonate con un messaggio tipo 'Ciao sono assente. Se vuoi inviare un fax premi invio' o qualcosa del genere e quindi se il chiamante preme invio memorizzare il fax in arrivo da qualche parte? Grazie mille Piviul --

Re: Segreteria+fax

2006-02-10 Per discussione Paolo Sala
RaSca scrisse in data 02/10/06 11:25: Paolo Sala ha scritto: Che sappiate è complesso mettere su un pc con un modem che risponda alle telefonate con un messaggio tipo 'Ciao sono assente. Se vuoi inviare un fax premi invio' o qualcosa del genere e quindi se il chiamante p

Re: Segreteria+fax

2006-02-10 Per discussione Paolo Sala
Davide Corio scrisse in data 02/10/06 11:45: Il giorno ven, 10/02/2006 alle 11.25 +0100, RaSca ha scritto: Credo che dovresti orientarti su Hylafax e Festival. Non ho esperienze delle due cose combinate, ma singolarmente funzionano veramente bene ed inoltre credo che in google dovresti trov

Re: risoluzione immagini

2006-02-10 Per discussione Paolo Sala
roberto ha scritto: Ciao a tutti ho ricevuto delle immagini in formato eps e vorrei sapere prima di usarle o stamparle che risoluzione hanno; esiste un modo per farlo? AFAIK le immagini eps sono vettoriali, sicché la risoluzione dipende da te. Piviul Ho provato: 1. inkscape: niente 2. gi

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
Paolo Pantaleo scrisse in data 02/12/06 22:59: Il 12/02/06, morphy<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: attualmente mi dice dal mixer gnome che usa driver oss mentre il mixer kde dice che usa alsa + oss a cosa devo credere e casomai come abilito alsa? grazie David -- Per REVOCARE l'iscrizione a

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
morphy scrisse in data 02/13/06 12:43: On Mon, 13 Feb 2006 09:47:27 +0100 Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote: La cosa interessa anche a me; credo che se tu hai installato alsa-oss probabilmente utilizzi l'emulazione oss di alsa... credo! Controlla comunque con dpkg --get

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
Luca scrisse in data 02/13/06 12:49: morphy ha scritto: ma non puoi scegliere, da mixer di gnome se usare alsa o oss? no alsaconf cosa dice? ...non avendo installato alsa-utils credo non dica proprio nulla! Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
Christian Silenzi scrisse in data 02/13/06 13:11: On Mon, 13 Feb 2006 12:49:03 +0100 Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote: alsaconf cosa dice? prima di fare alsaconf, dato che non hai installato alsa fai: Scusate se mi intrometto ma stiamo sviando la questione; vi ricordo che Morphy ch

mcal + php

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
Dovrei fare un'applicazione in php in cui uno dei possibili output sembra debba essere un calendario. Ho dato un'occhiata a mcal e ho letto (http://it2.php.net/manual/it/ref.mcal.php) che il modulo non verrà più aggiornato essendo stato spostato nei repository PECL. Ho cercato in PECL e mcal no

Re: alsa o oss

2006-02-13 Per discussione Paolo Sala
morphy scrisse in data 02/13/06 19:49: ho installato alsa e fatto alsaconf. funziona l'audio ma alcuni programmi che usano il device oss non si sentono. come fare? Hai provato ad installare alsa-oss? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: Apache2 Worker

2006-02-14 Per discussione Paolo Sala
Franco Vite scrisse in data 02/14/06 13:31: Per quale motivo php è vincolato a apache2-prefork? Tratto da aptitude show libapache2-mod-php4 [...] Descrizione: server-side, HTML-embedded scripting language (apache 2.0 module) This package provides the PHP4 module for the Apache 2.0 webser

ntp e time-admin

2006-02-15 Per discussione Paolo Sala
Ciao, qualcuno è riuscito ad impostare time-admin di gnome affinché si riesca ad aggiornare con l'ora internet? Avendo installato ntpdate è solo una curiosità, l'ora la aggiorno lo stesso ma... Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]

Re: ntp e time-admin

2006-02-15 Per discussione Paolo Sala
Filippo Biondi scrisse in data 02/15/06 15:53: Il giorno mer, 15/02/2006 alle 14.43 +0100, Paolo Sala ha scritto: Ciao, qualcuno è riuscito ad impostare time-admin di gnome affinché si riesca ad aggiornare con l'ora internet? Avendo installato ntpdate è solo una curiosità, l&#

HP OfficeJet Pro K80 DTN

2006-02-16 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, qualche tempo fa avevo chiesto aiuto perché non riuscivo ad utilizzare una stampante (una hp laserjet 1500) collegata ad un print server DLink. Ora non riesco ad installare nemmeno la stampante in oggetto collegata ad un HP jetdirect fornito con la stampante stessa... incomincio

fstab

2006-02-17 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare perché se in fstab ho //server/share /home/psala/server/share cifs rw,user,noauto,username=nomeutente,password=pwd 0 0 riesco a montarla tranquillamente la share mentre se ho //server/share /mnt/server/share cifs rw,user,noauto,username=nomeutente,passwo

Re: fstab

2006-02-17 Per discussione Paolo Sala
Anzituttto mille grazie a tutti. psala è nel gruppo users ? Si, psala è nel gruppo users: [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/group | grep users users:x:100:psala Non puoi impostare # chmod psala:users /mnt/server/share/ ?? Certo che potrei, allora comunque me lo tengo nella home di psala. È c

Re: dubbio sul routing

2006-02-17 Per discussione Paolo Sala
Fabio scrisse in data 02/17/06 15:34: ciao a tutti, ho la seguente situazione: macchina A <--> macchina B <---> macchina C la network tra A e B è 10.9.0.x e tra B e C è 10.8.0.x vorrei impostare una route su A indicando come gateway C (10.8.0.2): Non credo tu possa farlo... normalm

Nero composto o puro?

2006-02-18 Per discussione Paolo Sala
Ho installato una stampante, una hp psc 1315 e ho scoperto che quando stampo in nero, il nero stampato è composto dalla somma dei 3 colori invece di utilizzare la cartuccia nera. Ho sbagliato qualcosa nell'installazione? La distribuzione è debian stable e ho installato i seguenti pacchetti: f

Re: Da wav a mp3

2006-02-18 Per discussione Paolo Sala
Alessandro De Zorzi ha scritto: Walter Valenti wrote: Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di semplice per convertire un wav in mp3 ? se vuoi una gui grafica audacity (devi caricare la libreria separatamente) e dove si può trovare questa benedetta libmp3lame.so? Grazie mille Pivi

Re: Nero composto o puro?

2006-02-19 Per discussione Paolo Sala
Luca ha scritto: Paolo Sala ha scritto: Ho installato una stampante, una hp psc 1315 e ho scoperto che quando stampo in nero, il nero stampato è composto dalla somma dei 3 colori invece di utilizzare la cartuccia nera. Ho sbagliato qualcosa nell'installazione? non ho quella stam

Re: lettore mp3.

2006-02-19 Per discussione Paolo Sala
A proposito di lettori mp3, che sappiate esiste un lettore che sia in grado di decodificare vorbis e/o flac? Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECT

Re: impossibile avviare rete

2006-02-20 Per discussione Paolo Sala
morphy scrisse in data 02/20/06 22:50: impossibile avviare rete e cambiare gli indirizzi di rete da network settings come potrei agire per interagire da shell? premessa quando elimino eth0 e eth1 e riavvio network setting ritorna tutto come prima Cosa vuol dire riavvio network? Comunque pe

Re: Firewall e Debian

2006-02-21 Per discussione Paolo Sala
Luca Bongiovanni scrisse in data 02/21/06 23:47: Non essendo esperto di Linux io intendevo dire se come per windows è necessario un personal firewall o se ne può fare tranquillamente a meno tutto qua. Necessario no, consigliato (almeno da me) si. Naturalmente il Router è correttamente

Re: Condivisione Cartelle con Win XP

2006-02-22 Per discussione Paolo Sala
Luca Bongiovanni scrisse in data 02/22/06 12:32: ok ragazzi... intanto vorrei ringraziare chi mi ha chiarito la questione del firewall per linux... poi avrei un'altra domanda. nella mia rete mista Win XP - Debian ho creato una directory di condivisione col comando: mount -t smbfs //192.168

Re: router ethernet o router adsl

2006-02-25 Per discussione Paolo Sala
morphy ha scritto: Attualmente ho un modem adsl Ericsson HM22dp collegato ad un hub che serve due pc linux ed un pc win xp. Questo mi permette di essere collegato alla rete contemporaneamente dai tre pc ma senza protezione alcuna. quindi mi sembra di aver capito che hai un router adsl con al

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 02/27/06 16:00: No, ma penso che nemmeno il tuo commento sia stato pesato. Inoltre Apple è famosa per produrre sw di qualità, nn stiamo parlando di M$. Quindi nn vedo perchè denigrarla con leggerezze... Bah, credo sia una tua opinione. È famosa per avere una gra

Re: Problemi visualizzazione sito

2008-08-22 Per discussione Paolo Sala
Luigi Curzi scrisse in data 22/08/2008 15:22: ciao a tutta la lista anche voi avete problemi di visualizzazione di questo sito: http://www.decathlon.it/IT/? No, io lo vedo bene sia con iceweasel 3.0.1-1 che epiphany 0.7.0-2 e flashplugin-nonfree 1:1.6.3 Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'isc

Re: Problemi visualizzazione sito

2008-08-22 Per discussione Paolo Sala
Davide Corio scrisse in data 22/08/2008 16:33: Le voci del menù non vanno sotto al filmato flash? Io ho quel problema da quando è approdato flashplayer sotto GNU/Linux... Appena mi collego vedo tutto correttamente menu e sottomenu. Se clicco su una voce del sottomenu al caricamento della pag

accentate in file di testo

2008-08-26 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho un pc con lenny e un serverino con etch. Entrambi sono stati settati con locale in iso8859; In lenny i file di testo con accentate funzionano a meraviglia mentre in etch... no. Se entro in ssh su etch ogni volta che scrivo un carattere accentato in un file di testo (uso vim) a

Re: accentate in file di testo

2008-08-26 Per discussione Paolo Sala
Puzza tanto di baco di vim... se infatti utilizzo gnano il problema sembra essere risolto. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email

Re: Caricamento menù di GRUB

2008-08-26 Per discussione Paolo Sala
Andrea Stellin scrisse in data 26/08/2008 13:30: [...] Quindi vi chiedo: come posso forzare GRUB a leggere "menu.lst" dalla partizione che voglio io?? Non è parametrizzabile; devi semplicemente reinstallare grub dicendo di andare a prendere la root dalla partizione con debian invece che dall

[RISOLTO] Re: accentate in file di testo

2008-08-26 Per discussione Paolo Sala
Grazie alle informazioni fornite da NN_il_confusionario ho risolto: avevo il locale dell'xterminal ancora in utf-8. Grazie mille a tutti quanti Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in I

Re: [OT] Software GPL in azienda

2008-08-27 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 26/08/2008 19:09: per sentito dire e letto ... la finanza arriva o sola o con un dipendente BSA o simile. Chiedono accesso alla rete e PC e fanno girare un loro programmino che ricerca i software installati e che necessitano di licenza dei membri BSA o comunque sol

frame buffer

2008-08-27 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, vorrei installare il frame buffer su un server senza x installato: ho provato a passare vga=791 al kernel ma si vede un bello schermo nero. Devo forse installare qualche pacchetto per poter abilitare il frame buffer? Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Problema spazio disco

2008-08-29 Per discussione Paolo Sala
Danilo Molini scrisse in data 29/08/2008 11:16: [...] l'ho importato su Excel [...] volevi dire calc? :-X Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCR

ekiga vs skype

2008-08-29 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, non ho ancora mai affrontato il voip e prima di affrontarlo mi chiedevo alcune cose alcune cose a cui non ho trovato risposta. Premesso che molti, anzi troppi amici usano skype e che io non vorrei usarlo perché software non libero mi chiedevo: se utilizzo ekiga posso contattare gl

Re: ekiga vs skype

2008-08-29 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 29/08/2008 16:52: [...] In lista scrissi anche una mia esperienza di OpenWengo: un ottimo VoIP multi piattaforma a giorni alterni. [...] Cosa vuole dire a giorni alterni? credete che wengophone sia meglio di ekiga come stabilità/usabilità? Grazie mille Piviul

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Paolo Sala
Davide Corio scrisse in data 01/09/2008 11:03: [...] Negli ultimi mesi mi sono capitati per le mani parecchi pc e server di produttori differenti il cui chipset (tutti intel) non era riconosciuto da Debian Stable e quindi non si vedevano dischi, scheda di rete, cd ed altro. Ovviamente la colpa n

testare un touchpad

2008-09-03 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, su un notebook nuovo (acer aspire 5315), il touchpad spesso non funziona bene: non va affatto oppure va scatti poi funziona benissimo... sospetto un problema hardware però prima di spedirlo indietro all'assistenza volevo essere sicuro della diagnosi: qualcuno ha qualche consiglio

Re: Grub fallisce l'installazione su /target/

2008-09-03 Per discussione Paolo Sala
Gabriele scrisse in data 03/09/2008 16:03: [...] Ma cos'è /target/ ? Una directory? Vado ad intuito: dal momento che grub si installa sul mbr di un device sarà il nome del device... Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsub

Re: separatore migliaia

2008-09-05 Per discussione Paolo Sala
Federico Di Gregorio scrisse in data 05/09/2008 11:17: Veramente la comunità europea specifica chiaramente che il separatore delle migliaia è il punto. Quindi quel numero _deve_ venire scritto: €1.345,00 Questo non lo sapevo... in ogni caso sti anglosassoni ci hanno abituato ad usare il punt

Re: separatore migliaia

2008-09-05 Per discussione Paolo Sala
Luca Cappelletti scrisse in data 05/09/2008 11:41: 2008/9/5 Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED] <mailto:[EMAIL PROTECTED]>> Scusate ma se trovate in un campo 1,345 secondo voi è da intendersi milletrecentoquarantacinque euro o 1 euro e 345 centesimi? Ciao 1,345 è equivalente

Re: separatore migliaia

2008-09-05 Per discussione Paolo Sala
David Paleino scrisse in data 05/09/2008 11:36: Effettivamente, lo standard dice di utilizzare uno spazio per separare i gruppi di tre cifre, e punto *O* virgola per separare i decimali. Quindi: 1 345.00 1 345,00 sono entrambi conformi allo standard.

Alice ADSL DSL 302T

2008-09-06 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, sto tentando di fare andare una connessione ad internet con il modem adsl in oggetto. Non riesco a capire, lo configuro con ppoeconf, si connette ma non risolve i nomi. Se gli metto a manina i dns dentro resolv.conf me li sostituisce con 192.168.1.1. Qualcuno mi sa spiegare come mai

Re: Alice ADSL DSL 302T

2008-09-06 Per discussione Paolo Sala
Mattia scrisse il 06/09/2008 23:36 > Hai disattivato network-manager? > In che senso? no, non l'ho fatto... mi sai dare qualche info in più? Grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email

Re: Alice ADSL DSL 302T

2008-09-06 Per discussione Paolo Sala
NN_il_Confusionario scrisse il 06/09/2008 22:45 > o hai installato pacchetti come resolvconf che probabilmente non ti > servono e cambiano /etc/resolv.conf oppure hai installto pacchetti che ti > servono (client dhcp? ppp?) ma non ti sei accorto di averli sconfigurati > per toccare /etc/resolv.conf

Re: Alice ADSL DSL 302T

2008-09-06 Per discussione Paolo Sala
NN_il_Confusionario scrisse il 07/09/2008 00:29 > On Sat, Sep 06, 2008 at 11:47:51PM +0200, Paolo Sala wrote: > >> Il problema credo sia nel modem >> > > e perche' non negli spiriti maligni di una notte di fine estate? > Oggi poi verifico ma mi sembra d

Re: Alice ADSL DSL 302T

2008-09-07 Per discussione Paolo Sala
Christian Silenzi scrisse il 07/09/2008 12:32 > On Sun, 07 Sep 2008 08:26:20 +0200 > Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > >> tutto questo casino inventato da telecom per evitare che si >> possa fare port forwarding... >> > > Io port forwarding

Re: Alice ADSL DSL 302T

2008-09-07 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse il 07/09/2008 08:26 > Oggi poi verifico ma mi sembra di ricordare che in realtà questo modem è > un router, ma non completo perché castrato da telecom. [...] In effetti è così. eth0 è configurata in dhcp. Appena inserisco il cavo del modem/router il modem/router da

Re: Alice ADSL DSL 302T

2008-09-07 Per discussione Paolo Sala
Enrico La Cava scrisse il 07/09/2008 14:57 > Purtroppo è un problema comune a molti router, ignoro se sia un > difetto dello standard DHCP o della sua implementazione. > Per ovviare al problema (che, almeno a me, sotto windows non si > presentava) prova ad aggiungere le righe: > > dns-nameservers x

Re: Alice ADSL DSL 302T

2008-09-07 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse il 06/09/2008 22:31 > Qualcuno mi sa spiegare come mai e magari come si possa risolvere? > Non sarà una soluzione ortodossa ma ho risolto con uno script che sovrascrive /etc/resolv.conf con i dns che voglio e poi rende il file di sola lettura con chattr +i A mali e

Re: Iceweasel e animazioni flash

2008-09-09 Per discussione Paolo Sala
sem03_list scrisse in data 09/09/2008 11:07: ciao tutti, era oramai da qualche anno che nn installavo piu' debian, anche perche' installo quando cambio computer. ora dopo l'avventura di ieri del lettore dvd, trovo una cosa che nn mi era mai successa, navigando con iceweasel noto che il plugin fla

Re: Iceweasel e animazioni flash

2008-09-09 Per discussione Paolo Sala
sem03_list scrisse in data 09/09/2008 13:15: Il giorno mar, 09/09/2008 alle 12.28 +0200, Paolo Sala ha scritto: Semplicemente hai installato gnash (mozilla-plugin-gnash). No non e' installato Posti l'output di "aptitude search ~description flash | grep ^i |

Re: Iceweasel e animazioni flash

2008-09-09 Per discussione Paolo Sala
Cristian Greco scrisse in data 09/09/2008 14:35: Credo si tratti di swfdec, installato di default almeno in gnome e IMHO decisamente migliore di gnash. Si scusate, ho confuso i due pacchetti... Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggett

Re: Iceweasel e animazioni flash

2008-09-09 Per discussione Paolo Sala
sem03_list scrisse in data 09/09/2008 15:23: Il giorno mar, 09/09/2008 alle 14.35 +0200, Cristian Greco ha scritto: Posti l'output di "aptitude search ~description flash | grep ^i | grep -i flash"? ecco l'output dpkg -l | grep swf ii libswfdec-0.6-90 0.6.8-

Re: Problemi con Samba e condivisioni windows

2008-09-10 Per discussione Paolo Sala
Andrea Stellin scrisse in data 10/09/2008 08:08: [...] Successivamente ho editato da root il file smb.conf inserendo il nome del gruppo di lavoro CASA che ho ricavato dal pc con XP. Cosa vuol dire? Vado in Computer->Rete->Rete windows->Casa da Debian. Volevi forse dire che da debian vai

Re: Problemi con Samba e condivisioni windows

2008-09-10 Per discussione Paolo Sala
Andrea Stellin scrisse in data 10/09/2008 11:45: Il 10 settembre 2008 9.28, Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Andrea Stellin scrisse in data 10/09/2008 08:08: [...] Successivamente ho editato da root il file smb.conf inserendo il nome del gruppo di lavoro CASA che ho ri

Re: problemi con acer extensa e261

2008-09-12 Per discussione Paolo Sala
Michelangelo Rodriguez scrisse in data 11/09/2008 22:46: Ciao a tutti, Ho acquistato recentemente un acer extensa e261 con una distribuzione linux che non ho mai sentito nominare (limpus). Con la sua distribuzione funziona correttamente, però io vorrei metterci debian, solo che non mi riconosce

Re: problemi con acer extensa e261

2008-09-12 Per discussione Paolo Sala
Michelangelo Rodriguez scrisse in data 12/09/2008 12:57: Il giorno ven, 12/09/2008 alle 10.01 +0200, Marco Valli ha scritto: "Che cosa stai usando? Il cd di Etch o cosa?" Sto cercando di installarlo con etch. Ho risolto parzialmente il problema installando il mio vecchio hard disk, con debian gi

Re: [OT] id3 tag

2008-09-13 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse il 13/09/2008 14:49 > Ciao a tutti, vorrei acquistare un mp3 player possibilmente compatibile > con rockbox (http://www.rockbox.org/). > > Volevo avere qualche suggerimento da voi in quanto principalmente verrà > usato per ascoltare musica classica. Sono un

Re: rinomina file in diverse cartelle - bash

2008-09-17 Per discussione Paolo Sala
Flavio scrisse in data 17/09/2008 17:06: On Wednesday 17 September 2008 16:54:43 Salvator*eL*arosa wrote: Salve a tutti, Non vorrei approfittare della vostra bontà!, ma ho l'urgenza di rinominare diversi file da .txt a .jpg.txt che si trovano in più cartelle. $ find . -iname \*.tx

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione Paolo Sala
WaKKa scrisse in data 18/09/2008 14:56: No i files sono della memoria rimovibile del mio cellulare! Quindi su un "disco" in fat32 o ntfs? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione Paolo Sala
WaKKa scrisse in data 18/09/2008 15:06: Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione. Hai provato con mattrib degli mtools? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un

mixed system

2008-09-20 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho seguito la guida per avere un sistema misto stable testing: http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-apt-get.en.html#s-default-version. Ho aggiunto in sources.list: deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >