uscirà agli inizi del 2008.
Per me non sarebbe un problema, per molti altri lo stesso, per chi non
può farne a meno c'è sempre Ubuntu o Red Hat Enterprise.
Forse si dimentica che Debian non è la somma di apt più i pacchetti deb.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
tenare flame: il rispetto si merita, caro
omonimo.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
Alle 18:31, martedì 24 ottobre 2006, Eriol ha scritto:
> E` stato fixato in kdebase 3.5.5a-2
Confermo.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
Alle 23:50, mercoledì 1 novembre 2006, Antonio Salvucci ha scritto:
> Qualcuno è in gradi di darmi una mano???
> Driver "radeon"
Gli stai dicendo di usare i driver aperti.
La stringa corretta è
Driver "fglrx"
saluti
--
Marco Valli
http:/
Alle 00:11, giovedì 2 novembre 2006, Antonio Salvucci ha scritto:
> Vi riposto l'xorg.conf
Meglio se ci fai vedere l'errore in Xorg.0.log
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
Alle 17:56, martedì 31 ottobre 2006, Pol Hallen ha scritto:
> Qualcuno aggiornato chi mi da qualche dritta?
Usa ntfs-3g
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
i caricamento oppure spostala e
posizionala *dopo* le stringhe di glx e dri.
Se lanci X da console
startx
che output ottieni?
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
Alle 16:25, giovedì 2 novembre 2006, Fabio Fiorentini ha scritto:
> c'è un progetto per arrivare ad
> ottenere dei risultati buoni
Ho provato tremulous con la mia 9800pro.
In media faccio 60 fps.
I driver proprietari non li ho mai usati personalmente.
saluti
--
Marco
Alle 18:10, giovedì 2 novembre 2006, Marco Nenciarini ha scritto:
> Che (a quanto mi dicono) supporta solo un numero limitato di schede.
Fino ai chipset della serie R3xx, per la cronaca.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
serie R4XX usando i driver
liberi.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
Alle 22:25, giovedì 2 novembre 2006, Matteo Bertolini ha scritto:
> Qualche suggerimento per fare un passaggio
> indolore?
Un cp -ax è sufficiente se / è su un'unica partizione.
Leggiti questo:
http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO/Hard-Disk-Upgrade/index.html
saluti
--
Marco
+ pacchetti deb e che quindi
dire Debian è come dire Ubuntu, e viceversa :(
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
ere tu, non
Debian :)
Di questi problemi non ne ho più da molto tempo, per esempio, ed io non
sono certo un esperto.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
quindi
anche a chi ha una conoscenza solo superficiale di Linux, di installare
java, flash, i codecs divx, eccetera eccetera.
Io trovo più rapido apt-get e il risultato non cambia.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
Alle 15:09, venerdì 3 novembre 2006, mox ha scritto:
> Sono d'accordo con chi sostiene che Debian debba essere affinata con
> lunghe ore di lavoro. Sempre.
Ti dirò, tutta questa sicumera mal si accompagna con la richiesta di
discussioni più produttive...
saluti :)
--
Marco
verifica nuovamente, solo dopo ci si dovrebbe lamentare del (presunto)
bug su una mailing list dedicata a Debian.
saluti
ps di conseguenza, questo 3d va considerato OT
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
Alle 20:23, lunedì 6 novembre 2006, Mauro Sanna ha scritto:
> e' uguale ad una debian
Solo se sei miope.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
solo: quello di essere, appunto, Debian; that's not a bug, that's a
feature...
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
b e linea di
> comando che con i tool grafici apparentemente più intuitivi di una
> qualsiasi altra distro
Su questo sono del tutto d'accordo.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
ore quindi fra alcuni anni potrai sempre
comprare un Athlon X2 usato - non nuovo, oramai i socket vivono un paio
d'anni, non di più.
Ha anche due canali ATA (e due SATA) quindi potrai riutilizzare hd e
lettori ottici. Aggiungici un alimentatore (+ 30 o 50 euri, almeno).
saluti
--
Marco Va
nds = 4676.535 FPS
23732 frames in 5.0 seconds = 4746.298 FPS
23848 frames in 5.0 seconds = 4769.510 FPS
23777 frames in 5.0 seconds = 4755.386 FPS
23500 frames in 5.0 seconds = 4699.950 FPS
[EMAIL PROTECTED]:~$
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
--
Alle 15:15, giovedì 23 novembre 2006, Mauro Sanna ha scritto:
> Quello ufficiale di debian e non e' aggiornato?
Non capisco quale sia il problema: apt-cache ha proprio questa funzione;
le pagine web dei singoli pacchetti sono un semplice accessorio.
saluti
--
Marco Va
Alle 17:00, giovedì 23 novembre 2006, Davide Corio ha scritto:
> compiz
Questo c'è.
beryl arriverà dopo il freeze di Etch.
saluti
ps l'unico pacchetto di cui sentivo la mancanza è entrato in
experimental (initng).
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.gium
on le buone a più miti consigli?
Nel file
/etc/gamin/gaminrc
aggiungi questa roba:
none /var/log/*
fsset ext3 notify
se usi altro filesystem modifica di conseguenza
> Minacciarlo con la violenza e il raccapriccio?
Disabilita il demone.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
htt
portmap
> I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
>
> [il mondo, tra cui _tutto_ kde]
>
> 0 aggiornati, 2 installati, 582 da rimuovere e 2 non aggiornati.
Prova con
apt-get install libfam0
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
--
Per REVOCA
Alle 09:48, venerdì 1 dicembre 2006, Pol Hallen ha scritto:
> Mi sai dire dov'e'?
Non esiste la risposta automatica: si dev'essere confuso con le MDN
(ricevuta di lettura).
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
--
Per REVOCARE l
Come da oggetto: notate comportamenti anomali (nel mio caso specifico:
avvio e arresto incompleti - è necessario usare il tasto reset o
togliere l'alimentazione - e periferiche non caricate correttamente)
durante le fasi di boot e shutdown?
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.a
n/html/P/plonk.html
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE,
Alle 11:07, martedì 5 dicembre 2006, Cesare D'Amico ha scritto:
> Può essere paragonato a un ossimoro?
No.
> O esiste una figura retorica più
> adatta?
È una litote.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
--
Per REVOCARE l'is
Alle 16:11, giovedì 7 dicembre 2006, InSa ha scritto:
> Ovvero: quale programma posso usare per "esportare" i dati dall'html
> e farmi un txt "formattato" come voglio io?
html2text
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
umenti--->opzioni--->caratteri
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To
oduttore, ma credo che oramai ti convenga
cambiarlo.
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE
In realtà penso che solo libacl1 sia buggato: tra le altre cose non
permette l'avvio di KDE - non parte kdeinit.
Non ho indagato oltre e ho reinstallato i pacchetti della versione
immediatamente precedente.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubo
coming - quindi in unstable verrò caricato stasera.
Potete pure smetterla di mandare 'ste mail.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
Alle lunedì 25 febbraio 2008, Luca Costantino ha scritto:
> ho controllato in /etc/apt/sources.list, ed in effetti ho SID e non
> experimental...
Hai anche snapshot.d.n.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
Alle venerdì 29 febbraio 2008, Franco Vite ha scritto:
> fargli aprire il link in una nuova tab di konqueror
Impostazioni--->configura konqueror--->comportamento web--->apri i
collegamenti in una nuova scheda.
ciao
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
#x27;ultimo grosso inconveniente l'ho avuto un paio di anni fa - ma non mi
ricordo nemmeno di cosa si trattava e l'ho risolto nella stessa
giornata.
L'affidabilità è ottima - e visto che qualcuno l'ha nominata: a mio
avviso superiore a quella di una Ubuntu stabi
kup dei tuoi dati non è controindicato.
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
Alle mercoledì 16 aprile 2008, Max * ha scritto:
> beh, è stranuccio... semrba che il sistema sia installato sul disco
> hdf
Probabilmente ha collegato il disco SATA sul sesto canale - quello
dati - e non sul primo; succede.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
dose la regalano
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED
Alle mercoledì 25 giugno 2008, Luca Costantino ha scritto:
> avete anche voi forti problemi di rendering&aliasing?
Sid e Iceweasel 3.0: da me funziona tutto correttamente.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un ema
hie della tua.
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subje
nux kernel (requires 2.6.20 or later)
and displays a table of current I/O usage by processes on the system.
Handy for answering the question "Why is my disk churning so much?".
---snip---
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,
Alle lunedì 14 luglio 2008, pac ha scritto:
> Come posso sistemare ?
Prova a modificare il file
/etc/adjtime
aggiungendo in fondo la stringa
LOCAL
ciao
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con
Alle lunedì 14 luglio 2008, pac ha scritto:
> intanto grazie
Prova a mettere in blacklist il modulo rtc e carica al suo posto il
modulo genrtc.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con
Alle venerdì 18 luglio 2008, Pol Hallen ha scritto:
> Idee?
Etch-backports.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE
Alle domenica 10 agosto 2008, Lucio Crusca ha scritto:
> come faccio a dire io a X di usare il driver vesa visto che il
> trident non funziona?
Nella sezione Device aggiungi - o modifica
Driver "vesa"
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
--
Per REVOCARE l'
In data lunedì 19 ottobre 2009 19:23:25, elio marvin ha scritto:
: > alla reinstallazione
> era tutto come prima, configurazione compresa.
Dovevi eliminare anche i file di configurazione del tuo utente
HOME/.kde/apps/amarok
Spesso è sufficiente eliminare questi senza disinstallare/installare il
In data domenica 25 ottobre 2009 17:39:25, Dot Deb ha scritto:
: > Il mio problema e` rendere permanente
>
> echo shutdown > /sys/power/disk
>
> Qualche altra idea?
>
Permanente? Sulla mia Sid lo è già:
ma...@cosmos:~$ cat /sys/power/disk
[platform] test testproc shutdown reboot
ma...@cosmos:~$
In data domenica 01 novembre 2009 22:50:25, Davide Prina ha scritto:
> Scheda madre Asus M4A78T-E per CPU Amd socket AM3/AM2+/AM2, Chipset
> Nvidia nForce 790GX, Vga Ati Radeon HD3300 integrata,
> 4xDDR3, 2xPci-E, 5xSata, LAN, Audio 7.1. Formato ATX
Opinione personale,
In data domenica 01 novembre 2009 22:50:25, Davide Prina ha scritto:
> Scheda madre Asus M4A78T-E per CPU Amd socket AM3/AM2+/AM2, Chipset
> Nvidia nForce 790GX, Vga Ati Radeon HD3300 integrata,
> 4xDDR3, 2xPci-E, 5xSata, LAN, Audio 7.1. Formato ATX
Opinione personale,
In data lunedì 02 novembre 2009 00:56:36, Marco Valli ha scritto:
> però non ho capito se basta
> aggiungerne una compatibile a quella che è già presente sulla scheda
Rettifico: il crossifire è ibrido, quindi si, puoi usare la scheda grafica
integrata con una discreta.
saluti
--
Per RE
In data lunedì 02 novembre 2009 15:21:48, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
> In particolare, la scheda integrata in questa MoBo (la 3300) ha
> prestazioni "da ufficio".
A dettagli bassi e a 1024x768 fa girare tranquillamente anche Crysis.
> Non sperare di usarla per giocare, ma Compiz
> ci dov
In data lunedì 02 novembre 2009 13:09:27, Felix ha scritto:
> Costano meno e, almeno la serie II, funzionano a dovere.
Dico di più: il Phenom X4 II 965 a parità di prezzo non ha rivali.
> Certo Intel supporta in toto Linux, molto più di AMD...
> ma i soldi sono
> sempre i soldi.
Verissimo, per
In data lunedì 02 novembre 2009 21:06:08, Davide Prina ha scritto:
> Se qualcuno vuole farmi una configurazione alternativa tra i prodotti
> disponibili.
Intel Core 2 Quad Q9400 2,66 Ghz
Asus P5Q DELUXE
Antec TruePower TP-550 ATX12V & EPS12
il resto va bene (RAM, disco, eccetera).
Il Q9400 è le
In data lunedì 02 novembre 2009 21:06:08, Davide Prina ha scritto:
> questo processore funziona su questa nuova scheda madre?
No.
ciao
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in
In data martedì 03 novembre 2009 10:36:10, Davide Giovine ha scritto:
> Se dovessi far andare una cpu con un semplice dissipatore intel per
> pentium (al quale manca la ventola), quali di queste e quanto mi
> conviene, secondo voi, underclockare?
Lo faccio con un pentium 200 mmx da circa 4 anni, m
In data martedì 03 novembre 2009 13:36:04, Davide Giovine ha scritto:
> se utilizzassi quello con il dissipatore standard senza
> ventola è abbastanza?
Non capisco perché non cerchi di procurarti (mercatini, fiere,
robivecchi) un dissipatore per cpu Intel slot 1.
Come ho già scritto, con un dissi
In data martedì 03 novembre 2009 14:37:27, Freeze NorthPole ha scritto:
> ho provato sia con k3b
Hai installato dvd+rw-tools?
Abortito o meno il processo k3b ti fornisce il log dell'operazione: puoi
mostrarcelo?
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian
In data mercoledì 11 novembre 2009 10:53:39, ludovico van ha scritto:
> dimenticavo: se qualcuno ha avuto brutte esperienze con ext4 o vuole
> sconsigliarmelo, dica pure...
IO l'ho sto usando su una Sid da un mesetto.
Mi trovo bene - ma i dati sono ancora su ext3.
saluti
--
Per REVOCARE l'iscri
In data mercoledì 11 novembre 2009 16:30:57, brunetto ha scritto:
> Qualcuno ne sa un po' di più?
Modifica il file
/usr/share/dbus-1/system-services/org.freedesktop.ConsoleKit.service
aggiungendo --no-daemon all'eseguibile.
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
deb
In data giovedì 12 novembre 2009 15:42:31, Mr. P|pex ha scritto:
> Per ora ho aggiunto entrambi ai processi da avviare al login del mio
utente.
Imho, la soluzione più pulita è usare
/etc/environment
KDEWM=compiz
così non ti avvia kwin e non hai quel fastidioso sfarfallio ad inizio
sessione.
salu
In data giovedì 19 novembre 2009 22:15:21, Antonio De Luci - imu ha
scritto:
> a
> parte un paio di volte in cui sono rimasto senza server grafico per il
> resto ho sofferto solo di piccoli problemi dovuti a bug
> che naturalmente
> svanivano al massimo all'aggiornamento successivo.
Concordo in
In data venerdì 04 dicembre 2009 18:30:32, ndav...@gmail.com ha scritto:
> Ciao a tutta la lista;
> dopo un pò di tempo con ubuntu volevo tornare alla mia vecchia cara
Debian, ed avevo intenzione di provare sidux.
http://sidux.com/module-PNphpBB2.html
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla l
In data sabato 05 dicembre 2009 00:15:58, Luca Costantino ha scritto:
> bug vecchio e ancora non corretto in 148-2
A me l'aggiornamento ha risolto il problema.
ciao
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Pe
In data martedì 22 dicembre 2009 21:32:56, Pol Hallen ha scritto:
> ha una marea di bug da renderlo (quasi) inutilizzabile..
Lo uso dalla versione 4.2.3 e di problemi non ne ho:
anzi, per quanto mi riguarda la stabilità è la medesima di kde 3.5.10.
La reattività, viceversa, è decisamente superior
In data mercoledì 23 dicembre 2009 09:51:02, luigi curzi ha scritto:
> è stato comunque meglio cancellare le cartelle
> delle configurazioni (~/.kde) e rifare tutto da capo
È vero, ho fatto la stessa cosa; però molti file e directory di
configurazione, come quelli di kmail, ho potuto utilizzarli
In data mercoledì 23 dicembre 2009 14:27:29, Pol Hallen ha scritto:
> - plasma crasha proprio di frequente (segnalazioni automatiche)
A me non crasha *mai*.
> - dolphin con smb://ip ci mette una vita (bug noto) e pure in locale
ha dei
> timeout orrendi..
Non uso samba e a parte questo con me
In data mercoledì 23 dicembre 2009 13:29:55, Felipe Salvador ha scritto:
> ma che dire allora della possibilità di eseguire modifiche che
> richiedono le credenziali di root da systemsettings?
kdesu systemsettings
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italia
In data martedì 22 dicembre 2009 22:25:19, enzo ha scritto:
> ma anche per la
> scarsa usabilita'.
Dici? Io mi trovo meglio.
> Spero che gli analisti di kde decidano di fare un passo indietro,
prima o poi.
Non ci conterei troppo, per fortuna le alternative non ti mancano.
saluti
--
Per REVOC
In data mercoledì 13 gennaio 2010 10:12:50, Pol Hallen ha scritto:
> c'e' modo di vivere con kde3 e installare pacchetti di kde3?
>
Si, basta usare Lenny.
In ogni caso, mi pare davvero strano che kde3 dipenda da kde4.
Prova ad installare i singoli pacchetti uno alla volta con l'pzione --
no-insta
In data sabato 23 gennaio 2010 16:23:43, Hugh Hartmann ha scritto:
> Mi sembra piuttosto chiaro! ... :-))
A me sembra altrettanto chiaro che l'ubuntu app center non è altro che
l'ennesimo frontend per apt.
Meno chiaro mi risulta cosa c'entri questa frase
---snip---
anche apt-get andrà in pensio
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=linux_bsd_opensolaris&num=1
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSC
In data venerdì 29 gennaio 2010 18:47:45, Mauro ha scritto:
> Mi sa che mi installo ubuntu.
È la seconda volta (o addirittura la terza) che scrivi una cosa simile
su questa ml: sei un troll o non riesci a installarla?
Ti serve una mano?
ps ho aggiunto il tag all'oggetto, quindi, per fortuna, io
In data sabato 30 gennaio 2010 18:18:46, Carlo Borelli ha scritto:
> qual'è il panorama attuale dei programmi di publishing senza
> compilare cose strane?
Io uso scribus
http://www.scribus.net/
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debi
Siete a conoscenza di un bug che impedisce a brasero 2.28 (Sid) di
scrivere il cd-text dei cd audio?
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists
In data giovedì 11 febbraio 2010 11:32:23, Mr. P|pex ha scritto:
> non ho trovato il pacchetto di cui parli...
http://packages.debian.org/sid/software-center
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
probl
In data giovedì 11 febbraio 2010 14:48:58, Ennio-Sr ha scritto:
> Quale programma comanda la installazione di usb-storage?
Sembra che il modulo si lamenti per qualche regola forse scritta (magari
da te o da qualche programma per la gestione di cose tipo chiavette
UMTS) in /lib/udev/rules.d o /e
In data venerdì 12 marzo 2010 14:25:20, Davide Giovine ha scritto:
> Lo chiedo perché su un'altro pc ho avuto problemi a far riconoscere a
> una debian (questa volta testing) i cd/dvd vuoti e spesso falliva
> senza motivo la masterizzazione e finivo per usare k3b
Ma prima, *tu*, cosa usavi per mas
In data martedì 16 marzo 2010 19:50:36, elio marvin ha scritto:
> kmail ha solo un tasto "Rispondi"
<>
In data martedì 16 marzo 2010 12:55:01, Dott. Giovanni Bonenti ha
scritto:
> Attento, le schede NVIDIA per funzionare necessitano di un xorg.conf
> pesantemente customizzato
Non direi, il mio è così, e l'accelerazione grafica funziona
perfettamente - su una 8800gt:
#
Section "Monitor"
In data domenica 28 marzo 2010 15:35:23, Luca Canali ha scritto:
> Ora per poter avere Gmone in italiano non devi fare
> altro che installare
> i pacchetti di gnome in italiano :P
L'arroganza...
> apt-get install language-pack-it language-pack-it-base
> ed il gioco è fatto senza dover installare
In data domenica 28 marzo 2010 19:36:24, gollum1 ha scritto:
> mi è venuta la necessità di trasferire delle foto dal
> cellulare al pc, ho
> installato kdebluetooth e il server bluetooth...
Io sto usando kdebluetooth preso da experimental, insieme a un dongle
usb da 5 euri, e funziona: se gli d
In data martedì 30 marzo 2010 11:38:07, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha
scritto:
> Ma l'avete letto il link di Sandro?
Leggere? Certo che hai delle belle pretese...
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe".
In data martedì 30 marzo 2010 12:33:18, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha
scritto:
> tu l'hai letta la frase in fondo alla mia firma?
Si e non sono sicuro che sia davvero di Einstein.
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org co
In data martedì 30 marzo 2010 14:48:10, Antonio De Luci - imu ha
scritto:
> Le conosciamo bene le crisi di astinenza noi utenti di sid.
Hegel definiva la lettura dei quotidiani "il mattutino dei laici";
potremmo definire l'aggiornamento serale quotidiano di sid "i vespri dei
debianisti".
saluti
In data mercoledì 07 aprile 2010 20:30:33, Walter Valenti ha scritto:
> Qualcuno sa se c'è un modo per far salvare di default ad
> Abiword i documenti come Open Document anzichè .abw ?
Esistono le FAQ per questo.
http://www.abisource.com/wiki/OpenDocument_support
--
Per REVOCARE l'iscrizione
e hai bisogno scrivimi pure in privato, sarò lieto di spiegarti dov'è
l'icona del cestino.
--
Marco Valli
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in ING
In data mercoledì 19 maggio 2010 16:40:19, Duffy DaC ha scritto:
> E, per curiosità, secondo la tua/vostra esperienza quanto tempo è bene
> prevedere di investire per il passaggio da 3.5 a KDE4?
Una domenica pomeriggio? È ancora freddino per andare in spiaggia.
saluti
--
Marco Valli
pentium III 500mhz ho
configurato nepomuk in modo che indicizzi una cartella vuota.
> - con ksnapshot non posso più stampare direttamente
Segnalalo nella wishlist di kdebugs
> - non esiste più un audio recorder
Come sopra, ma tieni presente che parecchie applicazioni hanno cambiato nome
In data martedì 8 giugno 2010 17:55:08, Alessandro Pellizzari ha scritto:
> Premetto che io uso mkisofs
Se usi Debian mkisofs è un pacchetto fittizio che punta a genisoimage.
ciao
--
Marco Valli
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital
immagine iso da masterizzare su cdrom avviante.
ciao
--
Marco Valli
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIB
In data venerdì 11 giugno 2010 16:55:10, maurizio.milan...@gmail.com ha
scritto:
> P.s. La versione 6 di debian quando esce?
Meglio se installi testing.
saluti
--
Marco Valli
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 23:22, giovedì 6 novembre 2003, Leonardo Canducci ha scritto:
> ad ogni modo hdparm -i /dev/hdb | grep udma:
> UDMA modes: udma0 udma1 *udma2
> e non l'ho impostato io. probabilmente è il default per i cdrom.
il msg:
* signifies the current acti
è ovviamente la possibilità che il file in oggetto (Setup.xcu) sia già
impostato coem ti suggerisco. Nel qual caso: boh?
È strano (ma forse non tanto, se il mio suggerimento ti sarà di aiuto)
che senza il pacchetto per la localizzazione in inglese non ti
parta, io non l'ho installato e a me funz
Alle 23:11, mercoledì 3 dicembre 2003, Andrea Enzo Guglielmo ha scritto:
> vi ringrazio
>
> Andrea
Concordo con Marco Tonoli: la tua ragazza ha fatto del social
engineering e tu ci sei cascato.
saluti
--
Marco - Allergico alla Legge
Running Debian GNU/Linux
-
http://www.filiamonici.org - per un
Alle 15:10, lunedì 11 ottobre 2004, .yo.mo. ha scritto:
> Quali sono queste nuove caratteristiche che ti servono?
Ha parlato di trasparenze.
No comment.
saluti
--
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net
g/kdm.log
e se noti qlcs di strano faccelo sapere.
saluti
--
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net
ada, non voglio far polemica, uno dei punti di forza di
Linux è la possibilità di scegliere.
saluti
--
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net
tutto slapd
compresi i file di configurazione)
# apt-get install slapd
saluti
--
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net
201 - 300 di 441 matches
Mail list logo