Christian Surchi ha scritto:
On Fri, May 11, 2007 at 01:32:54PM +0200, Manlio Perillo wrote:
Saluti.
Per dei test mi serve un mail user agent che non supporta MIME.
Ne esistono in Debian?
less non va bene? :)
Mi stai dicendo, sotto le righe, che non esistono più mail user agent
che non
Saluti.
Che algoritmo usa aptitude per decidere che un package è inutilizzato e
va rimosso?
Ad esempio un paio di giorni fa mi ha fatto rimuovere munin-node, che mi
serviva (tra l'altro è raccomandato da munin).
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,
Christian Surchi ha scritto:
On Fri, May 11, 2007 at 08:35:46PM +0200, Manlio Perillo wrote:
Mi stai dicendo, sotto le righe, che non esistono più mail user agent
che non supportano MIME? :)
mah, sinceramente non mi sono mai posto il problema! :)
pero' devo dire che anche i piu' m
i hanno installato?
E' una Etch, ma di quanto tempo fa?
Devo fare un dist-upgrade?
Sono indeciso, perchè dist-upgrade vuole installarmi cose strane come
laptop-detect, udev (ma serve su un server?), lilo (perchè vuole
installarlo se nel sistema attuale non c'è?).
Grazie Manlio P
Saluti.
E' normale che aptitude non mi trovi questo package?
Non vorrei che il mirror che uso non fosse completo.
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare u
Christian Surchi ha scritto:
On Mon, May 14, 2007 at 01:19:01PM +0200, Manlio Perillo wrote:
Saluti.
E' normale che aptitude non mi trovi questo package?
Non vorrei che il mirror che uso non fosse completo.
Sei su alpha o ia64?
http://packages.debian.org/libc6.1
Grazie per avermelo
ia64, etc).
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubsc
Federico Di Gregorio ha scritto:
Il giorno lun, 14/05/2007 alle 15.30 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
Premoli, Roberto ha scritto:
A proposito: non ricordo più il comando per ricavare l'architettura.
Riporta:
Linux xxx 2.6.11-xxx #1 Sat Dec 17 07:06:47 CST 2005 i686 GNU/Linux
Mi s
Saluti.
Ho una debian Etch, ma uso 3-4 pacchetti da testing e unstable.
Tuttavia invece di aggiungere nuove sorgenti ad sources.list, scarico
direttamente i pacchetti dai mirror.
Come faccio a verificare la firma dei pacchetti?
dpkg -i fa delle verifiche?
Grazie Manlio Perillo
--
Per
chiedo come mai il net installer (mi sembra fosse l'RC1) abbia
installato un kernel non ottimizzato)...
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLES
Alessandro Pellizzari ha scritto:
Il giorno mer, 16/05/2007 alle 13.23 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
Mi chiedo come mai il net installer (mi sembra fosse l'RC1) abbia
installato un kernel non ottimizzato)...
Che sappia io l'installer non rileva il tipo di processore, e no
D]>" not changed
gpg: key 6070D3A1: "Debian Archive Automatic Signing Key (4.0/etch)
<[EMAIL PROTECTED]>" not changed
gpg: key ADB11277: "Etch Stable Release Key
<[EMAIL PROTECTED]>" not changed
Sono corrette?
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l
Manlio Perillo ha scritto:
Saluti.
Dopo un aggiornamento da Sarge a Etch sembra i nuovi pacchetti da
installare non siano riconosciuti come sicuri.
Ecco le chiavi presenti sul mio sistema
# dpkg-reconfigure debian-archive-keyring
gpg: key 2D230C5F: "Debian Archive Automatic Signing Key
Manlio Perillo ha scritto:
Saluti.
Dopo un aggiornamento da Sarge a Etch sembra i nuovi pacchetti da
installare non siano riconosciuti come sicuri.
Ho riavviato il sistema e ora funziona.
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[
Saluti.
Ho la necessità di generare nuove chiavi per il mio server SSH.
dpkg-reconfigure è sufficiente oppure devo reinstallarlo?
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi i
e):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
at
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Ed in syslog
May 23 09:59:47 vps atd[5839]: Error redirecting I/O: Permission denied
E' installato ed attivo SELinux.
Gr
Manlio Perillo ha scritto:
Saluti.
Sto avendo dei problemi con l'installazione di at, dopo un upgrade alla
versione corrente di Debian Etch.
Setting up at (3.1.10) ...
Starting deferred execution scheduler: atdinvoke-rc.d: initscript atd,
action "start" failed.
dpkg: erro
Saluti.
Dopo un dist-upgrade, aptitude non effettua il purging delle versioni
obsolete.
E' corretto fare il purge a mano, oppure può causare dei problemi (dato
che, ad esempio, aptitude potrebbe cancellare i file di configurazione
necessari alla nuova versione)?
Grazie Manlio Pe
ot root 4, 67 May 23 17:42 ttyS3
prw-r- 1 root adm0 May 23 18:17 xconsole
crw--- 1 root root 1, 5 May 23 17:42 zero
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
pr
Saluti.
Come indicato in un precedente messaggio, su un server virtuale con
Debian Etch dietro Xen, con un kernel
2.6.18-8.1.4.el5xen [EMAIL PROTECTED])
/dev non viene popolata correttamente.
Questa directory quando viene popolata?
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione
NN_il_Confusionario ha scritto:
On Thu, May 24, 2007 at 05:36:35PM +0200, Manlio Perillo wrote:
Questa directory quando viene popolata?
Se udev non e` attivo (oppure e` attivo ma configurato per usare una dir
diversa da /dev) allora e` popolato dal comando MAKEDEV (vedi anche gli
script di
Saluti.
Dove vengono impostate le variabili di ambiente relative al locale in
Debian Etch?
Mi ritrovo con un [EMAIL PROTECTED], ma non so dove sia impostato (non c'è
nessun locale installato).
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email
Manlio Perillo ha scritto:
Saluti.
Dove vengono impostate le variabili di ambiente relative al locale in
Debian Etch?
Mi ritrovo con un [EMAIL PROTECTED], ma non so dove sia impostato (non c'è
nessun locale installato).
Era ssh:
AcceptEnv LANG LC_*
nella configurazione di
9dc0
Posso solo riavviare il PC?
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subjec
NN_il_Confusionario ha scritto:
On Fri, Jun 15, 2007 at 06:52:37PM +0200, Manlio Perillo wrote:
rmmod -f sr_mod
BUG: unable to handle kernel paging request at virtual address f8958ae0
Posso solo riavviare il PC?
dopo un oops del kernel e` comunque meglio riavviare (a meno che, ad
esempio, non
Lucio Crusca ha scritto:
Manlio Perillo wrote:
I moduli coinvolti dovrebbero essere questi:
sr_mod 15876 0
cdrom 32544 1 sr_mod
scsi_mod 124168 5 sbp2,sg,sr_mod,sd_mod,libata
Ma è un lettore CD SCSI o stai usando l'emulazione ide-scsi?
razie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
s di redirigere i log da qualche altra parte, al
posto di syslog?
In definitiva, va bene usare quello script in produzione?
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problem
Manlio Perillo ha scritto:
Saluti.
Mi occorre un semplice firewall per un server, ed ho preso uno script
che si trova nel "Securing Debian":
http://www.us.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/ch-sec-services.en.html#s5.14.3.2
Ho provato ad usare questo firewall su
Manlio Perillo ha scritto:
Manlio Perillo ha scritto:
Saluti.
Mi occorre un semplice firewall per un server, ed ho preso uno script
che si trova nel "Securing Debian":
http://www.us.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/ch-sec-services.en.html#s5.14.3.2
Ho provato ad us
Dario Pilori ha scritto:
Manlio Perillo ha scritto:
[...]
3) si può dire a iptables di redirigere i log da qualche altra parte, al
posto di syslog?
Certo, puoi utilizzare Ulog. Installa ulogd (è nei repository Etch) e
con iptables, al posto di utilizzare -j LOG utilizza -j ULOG.
Ulog di
Dario Pilori ha scritto:
Manlio Perillo ha scritto:
[...]
3) si può dire a iptables di redirigere i log da qualche altra parte, al
posto di syslog?
Certo, puoi utilizzare Ulog. Installa ulogd (è nei repository Etch) e
con iptables, al posto di utilizzare -j LOG utilizza -j ULOG
esattamente.
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "u
Saluti.
Oggi ho scoperto per caso questo:
http://packages.debian.org/etch-backports/
Da quando sono attivi?
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in I
Filippo Giunchedi ha scritto:
On Tue, Sep 18, 2007 at 12:12:01PM +0200, Manlio Perillo wrote:
Per testare un software che sto scrivendo, mi farebbe comodo avere un
driver per interfaccia di rete che simuli le condizioni reali su internet
(pacchetti persi, ritardi, congestione, etc).
Esiste
(2 No such file or directory)
W: Aggiornare l'elenco dei pacchetti per correggere questi file mancanti.
Il tutto funziona correttamente se faccio
# apt-get update
Come mai?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROT
ng da sources.list, Twisted verrà tenuto aggiornato?
Quei
libdb4.4 libgpmg1 libmagic1 libncursesw5 libselinux1 libsepol1
non è che mi andranno a creare dei conflitti con altri pachetti di Sarge
che magari richiedono una loro versione precedente?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REV
sicuri di quello che
si sta facendo.
ddclient
Ignorare questo avvertimento e procedere comunque?
Quale è il problema?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi invi
Alessandro Pellizzari ha scritto:
(scusa per il messaggio privato)
> Il giorno lun, 16/10/2006 alle 18.51 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
>
>> ATTENZIONE: verranno installate versioni non sicure dei seguenti pacchetti.
>
>> Quale è il problema?
>
> Il pacchet
Davide Prina ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
>> Ho appena installato Sarge su un PC, includendo anche backports come
>> sorgente.
>>
>> Appena faccio
>> # aptitude update
>>
>> ottengo però un errore:
>> W: Impossibile controllare la lista
x27; l'impossibilita' di eseguire graficamente programmi root in
> KDE
> quando sono loggato come user generico.
http://www.us.debian.org/doc/manuals/reference/ch-tune.it.html#s-ss-xsu
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROT
Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus
alle partizioni dove risiede Debian Linux?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi invi
catoblepa ha scritto:
> Manlio Perillo ha scritto:
>
>> Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un
>> virus alle partizioni dove risiede Debian Linux?
>
> ..tendenti a zero.
>
Non potrebbe cancellare tutte le partizioni di un hard disk
heba ha scritto:
> 2006/10/24, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>:
>> Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus
>> alle partizioni dove risiede Debian Linux?
>>
>>
>>
>> Saluti e grazie Manlio Perillo
>>
>>
heba ha scritto:
> Il 25/10/06, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>>
>> > se è un rootkit, ti frega pure su linux, perchè la backdoors rimane
>> > aperta indipendentemente dal sistema operativo.
>> >
>>
>> Cioè?
>> Modifica
...
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscrib
ema è che per installare PHP, apt cerca in tutti i modi di
farmi installare anche Apache e MySQL, mentre io voglio usare Lighttpd e
PostgreSQL (che sono già installati)...
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] c
a per pubblicizzare piu' o meno quello
> che ti pare.
Un membro del LUG della mia zona (Irlug) ha telefonato a Rai3, e questi
sono venuti a fare qualche ripresa.
Anzi, uno dei due giornalisti si è preso un CD di Ubuntu.
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione
Manlio Perillo ha scritto:
> [...]
>
> Un'altro problema è che per installare PHP, apt cerca in tutti i modi di
> farmi installare anche Apache e MySQL, mentre io voglio usare Lighttpd e
> PostgreSQL (che sono già installati)...
>
Il problema si ha con l'installazi
gollum1 ha scritto:
> Alle 23:55, domenica 29 ottobre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
>> Non c'è via di uscita?
>> Ci sono dei repository non ufficiali dove trovare il pacchetto phpBB2
>> con supporto per Lighttpd?
>
> potresti semplicemente scaricarti il pacchet
gt;> http://en.wikipedia.org/wiki/POSIX trovi che Win è posix, il gnu/linux
>> non ancora!
>
Attenzione, in realtà Linux (e gli altri S.O. OpenSource) semplicemente
non sono *certificate ufficialmente* POSIX.
Il solito problema delle certificazioni...
Saluti Manlio Perillo
--
e previsioni dicono per dicembre 2006 anche se per ora sono indietro
> rispetto alle tempistiche stimate per il rilascio,
Ma almeno il congelamento per quanto è previsto?
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggett
Manlio Perillo ha scritto:
> Davide Prina ha scritto:
>> Patrizio O.C. Melis wrote:
>>> mi chiedevo quando sarebbe uscita la nuova versione stable di
>>> etch, se si è parlato dell'argomento in questione me lo sono perso.
>> la nuova stable si chiamerà Etc
a pochi
> giorni,
Ma come fanno, gli sviluppatori di Debian, a testare tutto se ancora
modificano cose come il kernel? ;-)
> mentre quello di sarge aveva il 2.6.8 IIRC, che con il mio
> portatile era davvero un macello usare..
>
Per sicurezza non appena mi arriva il portatile lo
hetti in testing (alcuni non si
trovano su backports).
Potrei compilarli a mano, ma non credo valga la pena.
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in ING
on vecchie versioni del kernel c'erano dei moduli da
installare a mano.
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCR
Osoloco ha scritto:
> Da: Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>
>
>>> mentre quello di sarge aveva il 2.6.8 IIRC, che con il mio
>>> portatile era davvero un macello usare..
>> Per sicurezza non appena mi arriva il portatile lo provo con una live di
>> Ubu
Ho appena notato che anche in Etch tasksel propone un task generico
"Ambiente Desktop" che installa sia GNOME che KDE.
Come mai questa scelta?
Che senso ha installare lo stesso tipo di programmi duplicati?
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inv
i nel repository, mi sembra)?
Con il Live CD di Ubuntu funziona tutto al primo colpo.
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To U
davide ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
>
>> Come si aggiorna?
>> Inoltre la versione presente in Etch supporta nativamente la Scheda
>> wireless Intel 3945 oppure devo compilare tutto a mano (ed i pacchetti
>> non sono nemmeno presenti nel repository, mi se
Eriol ha scritto:
> Alle 23:02, domenica 26 novembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
>> Saluti.
>
> Ciao Manlio!
>
Ciao!
>> Ho installato Sarge su un portatile e fatto l'upgrade a Etch, ma il
>> kernel non è stato aggiornato.
>>
>> Come si a
NN_il_Confusionario ha scritto:
> On Sun, Nov 26, 2006 at 11:02:41PM +0100, Manlio Perillo wrote:
>> kernel non è stato aggiornato.
>
> normale
>
>> Come si aggiorna?
>
> apt-cache pkgnames|grep linux-image-2.6-|less
>
> scegli la linux-image-2.6-* adat
NN_il_Confusionario ha scritto:
> On Mon, Nov 27, 2006 at 09:13:28AM +0100, Manlio Perillo wrote:
>>> apt-get install linux-image-$SCELTA
>> Quando parte grub, mi fa scegliere tra i due kernel, ma quello più
>> recente non parte (il boot si blocca).
>
> se in
davide ha scritto:
> On 11/27/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> Esiste una miniguida?
>
> non mi sembra, ti scrivo io i pazssaggi quando torno a casa.
>
> se non ricevi una risposta entro un paio di giorni o poco più fatti sentire
>
Al limite provo
Davide Prina ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
>> NN_il_Confusionario ha scritto:
>
>>> apt-get install linux-image-$SCELTA
>>>
>>
>> E' quello che ho fatto (linux-image-2.6.17-2-686) ma mi ha lasciato il
>> vecchio.
>
> è meglio,
ale può essere il problema?
Ho installato wireless-tools e wpasupplicant, magari manca qualcosa?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [
eguire le operazioni descritte in
http://ipw3945.sourceforge.net/README.ipw3945
per vedere se il driver funziona.
Un'ultima cosa: uso WPA-PSK.
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
nuova versione di ips3945.
A proposito: e' possibile ripristinare i drive ieee80211 originali?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in
em ieee80211 ma ipw3945
usa i precedenti simboli del kernel.
Sembra che se si voglia installare la nuova versione occorre ricompilare
il kernel con una patch, ma questo vorrei evitarlo.
P.S.
Per questo avevo scritto che occorreva una miniguida...
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l&
poco dopo si blocca tutto il sistema.
A cosa potrebbe essere dovuta la cosa?
Possibile che si riesca a bloccare tutto cosi' facilmente?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe"
NN_il_Confusionario ha scritto:
> On Tue, Nov 28, 2006 at 05:42:21PM +0100, Manlio Perillo wrote:
>> Possibile che si riesca a bloccare tutto cosi' facilmente?
>
> con problemi hardware e` possibile.
Il CD per il resto funziona senza problemi.
Tr al'altro al boot ho pr
te
questo (disabilitare il dma)?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a
n so
perchè tra i driver video non sono inclusi gl e gl2...
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EM
ssare all'avvio per la dma
> o acpi o apic o altre cose che sono note creare problemi, in certe
> combinazioni di harware e kernel.
>
Un ultima cosa: esistono dei lettori CD da console?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un emai
Manlio Perillo ha scritto:
> [...]
> In effetti dal pannello di controllo Ati, risulta come configurazione
> predefinita la clone.
> Provo a mettere la single ma al riavvio risulta definita sempre la clone.
>
Sono riuscito a farlo (loggandomi come root in XWindow).
Continua a
Davide Corio ha scritto:
> Il giorno mar, 28/11/2006 alle 20.05 +0100, Manlio Perillo ha scritto:
>> A saperlo prima avrei preso la NVIDIA
>
> Questo indipendentemente da Xv o meno :)
>
Ne avevo sentito parlare bene, specialmente come qualità per il video
(che è quello che m
Davide Corio ha scritto:
> Il giorno mar, 28/11/2006 alle 20.05 +0100, Manlio Perillo ha scritto:
>> Tra l'altro ho installato mplayer dal repositori di testing ma non so
>> perchè tra i driver video non sono inclusi gl e gl2...
>
> ah..questo è un altro problem
NN_il_Confusionario ha scritto:
> On Tue, Nov 28, 2006 at 08:39:04PM +0100, Manlio Perillo wrote:
>>> # head /dev/cdrom|strings|less
>> Sembra sia tutto a posto.
>
> quindi il problema e` probabilmente fuori dal kernel, e devo lasciare
> la parola a chi usa programmi gr
Manlio Perillo ha scritto:
> Purtroppo ancora non sono riuscito a far funzionare la scheda.
>
Ho provato con il kernel 2.6.8-3 da unstable e continua a non funzionare.
Anzi: dopo che ho avviato dal nuovo kernel le schede (sia Wireless che
la Bluetooth) sembrano completamente morte.
Prima
Manlio Perillo ha scritto:
> Purtroppo ancora non sono riuscito a far funzionare la scheda.
>
Alla fine sono riuscito a farla funzionare!
Con il kernel 2.6.17-2 il problema era dovuto ad errori di dipendenze,
in quanto avevo installato il sottosistema ieee80211 da unstable.
Ho
davide ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
>
>> Ho provato con il kernel 2.6.8-3 da unstable e continua a non funzionare.
>> Anzi: dopo che ho avviato dal nuovo kernel le schede (sia Wireless che
>> la Bluetooth) sembrano completamente morte.
>
> il 2.6.8 è obso
t in cui è spiegata
> la formula per calcolarsi quei valori è questo [2].
>
> Spero ti sia utile :)
>
Per ora non ho problemi ma ne terrò conto, grazie!
[1] Come è possibile che sul sito di ATI risulta una versione più
vecchia di quella disponibile in Debian?
Saluti Manlio Peri
Manlio Perillo wrote:
L'unico problema è che WPA-PSK non è supportato e sono costretto ad
usare WEP (con chiave a 64 bit).
Rettifico, WPA-PSK funziona senza problemi
(stavo tentando di configurare eth1 al posto di eth2...)
Ora mi chiedo a che servano quei package per ieee80211 in uns
sions: WARNING: Unknown Debian release: 4.0
Ora supponiamo che il pacchetto A dipenda da un pacchetto B di cui
abbiamo la versione 1.0 in testing e 1.1 in unstable.
Se A dipenda da B(>=1.0), quando installo A quale versione di B prende?
E se A dipende da B(>=1.1) aptitude mi avvisa?
Gra
Saluti.
Ho installato emacs-snapshot-gtk da unstable ma purtroppo c'è il solito
problema dei fonts.
Dal menù la scelta è davvero limitata.
Non c'è verso di fargli usare dei fonts migliori, con anti alias?
Oppure quali sono dei font fissi più decenti?
Grazie Manlio Perill
NN_il_Confusionario ha scritto:
On Wed, Nov 29, 2006 at 07:04:35PM +0100, Manlio Perillo wrote:
Per prima cosa ho selezionato testing come distribuzione preferita.
ecco questa e` proprio la cosa che io non faccio mai. Io metto
ecplicitamente il pinning in /etc/apt/preferences e EVITO come la
o ATI.
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe&
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:
giovedì 30 novembre 2006, alle 09:58, Manlio Perillo scrive:
NN_il_Confusionario ha scritto:
Scusate l'OT e non per farmi gli affari degli altri, ma come mai le
risposte di NN non si vedono mai in lista? Scelta, errore, bug
pa di Libero, del router o della scheda
wireless), oggi mi sta capitando troppo spesso il fallimento della
risoluzione dei nomi.
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
probl
NN_il_Confusionario ha scritto:
Mi permetto di mandare la risposta in lista.
On Thu, Nov 30, 2006 at 03:09:09PM +0100, Manlio Perillo wrote:
un problema analogo con GNOME che si è bloccato con Thunderbird che
cercava di fare la risoluzione di un dominio.
non so se sia il caso di Thunderbird
Davide Prina ha scritto:
Manlio Perillo wrote:
Cosa è starce?
$ apt-cache show strace
Almeno questa volta i tasti di "emergenza" funzionavano.
Anzi, premendo Alt + Stamp si avviava anche il programma per la
cattura dallo schermo, quindi non era bloccato irrimediabilmente (cr
.net
Libero blocca la porta 25.
E questa da dove l'hai presa?
Dalle prove che ho fatto.
Tra l'altro blocca anche le porte POP3 e IMAP4, mi sembra.
Questo è scritto anche nel contratto.
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[E
llati?
Quest'ultima dove si trova?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PRO
Manlio Perillo ha scritto:
[...]
Tra l'altro (non so se sia colpa di Libero, del router o della scheda
wireless), oggi mi sta capitando troppo spesso il fallimento della
risoluzione dei nomi.
Sospetto che il problema era causato da Azureus che stava praticamente
violentando il p
Gli aggiornamenti di sicurezza per Etch in
http://secure-testing.debian.net/debian-security-updates/
sono ufficiali?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi invi
Davide Prina ha scritto:
Manlio Perillo wrote:
Gli aggiornamenti di sicurezza per Etch in
http://secure-testing.debian.net/debian-security-updates/
sono ufficiali?
probabilmente (ora non ricordo) quello era il repository usato tempo fa
per la testing ... ora è
http://security.debian.org
usate se approfitto).
C'è un modo per avere la lista di tutti i pacchetti da unstable
installati sul mio sistema?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi invi
Eriol ha scritto:
Alle 20:24, venerdì 1 dicembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
Non uso il pinning (mi pare che comunque sia tutto spiegato
nell'APT-HOWTO) quindi tralascio le relative domande.
C'è un modo per avere la lista di tutti i pacchetti da unstable
installati sul m
onfigurare questo?
Grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "
linux-firegl.html
Ci ho hatto caso ora: il driver è lo stesso ma sulla pagina indicata è
presente una vecchia versione.
Saluti Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email
101 - 200 di 299 matches
Mail list logo