scusate ma no h ocapito una cosa: come fai a lanciare ottimizzazioni
solo su una partizione?? e' come dire che il disco hdx deve andare
piu' veloce e utilizzare udma solo se la testina sta passando da
determinati settori&traccie del disco...
ho ti sei spiegato male oppure sto cannando paurosamente
non ho grosse esperienze in merito ma provo a darti qualche idea:
il supporto per USB e' "inluso" nel kernel o hai creato dei moduli?
se li hai creati ti sei ricordato di inserirli?
al boot (oppure con dmesg) hai verificato che venga rilevato l'HUB USB?
lspci cosa dice?
che dipo di scheda e'?
n
Salve gente!
Qualcuno di voi a visto la puntata di mediamente (programma RAI che va
in onda verso le 0.00 am) dedicata a Linux?
Che figuraccia ! Prima di tutto da parte loro che nonostante
l'intervento di alcui operatori del settore non sono stati in grado di
capire la differenza tra "libero" e "g
On Tue, Jan 15, 2002 at 11:57:48AM +0100, Adriano Archetti wrote:
> --- Luigi Montella <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: >
> Salve gente!
> > Qualcuno di voi a visto la puntata di mediamente
> > (programma RAI che va
> > in onda verso le 0.00 am) dedicata a Lin
t'oh rieccomi.
Finalmente riesco a ri-comparire nella ml, e guarda caso per porre un
problema.
Come da subj da alcuni giorni sto compattendo contro un problema
abbastanza oscuro :
di tanto in tanto il mio mouse genera eventi a caso (apre finestre,
menu di gnome o di enlightentment , si sposta da un
Scusate l'OT,
ma qualcuno conosce telefonoi che supportino la registrazione di video
chiamate ? ... ed eventualmente software per gestirle ?
Grazie...
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Salve a tutti ..
mi sono finalmente deciso a passare a etch almeno su una workstation ma
non riesco ad aggiornare la lista dei pacchetti.
Nel mio source.list ho:
#deb http://http.us.debian.org/debian etch main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US/ etch/non-US main contri
Scusate il post leggermente OT.
Il gioco bygfoot (simulatore di calcio) presenta quache problemino che
mi lascia alquanto perplesso.
Una volta che il roprietario del team comunica l'obiettivo della
stagione poco importa il reggiungerlo o meno, vieni comunque silurato a
fine stagione.
E se cambi
Provo a buttarla lì : non hai i permessi settati nella maniera
corretta. Generalmente risolvi tutto lanciando le "Impostazioni k3b"
per le quali ti viene chiesta la password di root, che modificano i
permessi di alcuni dei file che vengono eseguiti dal programma (che
altro non è che un fron
Se nn dimentico nulla la procedurra corretta col kernel 2.6.x e' la
seguente :
cd /usr/src/linux
make menuconfig
make
make modules_install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.17
cp System.map /boot/System.map-2.6.17
cp .config /boot/config-2.6.17
se nel kernel compilato usi l'initrd dev
Io ho usato questo , che è un sequencer con funzioni di editing
:http://www.muse-sequencer.org/
Se poi sei interessato a queste cose guardati questa distro :
http://www.agnula.org/
Ciao
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Pe
Salve a tutti.
Tempo fa ho chiesto aiuto a causa del problema descritto nel subj.
Pare che nessuno si fosse imbattuto in un problema simile e fino a che
non ho fatto uno "strace " mi pareva tutto inspiegabile.
In pratica mi mancava un file : /etc/ld.so.nohwcap .
Non sono riuscito a capire perche
ho fatto anche
adduser -d /home/prova prova
ma non mi crea nessuna home
Saro' un fanatico.. ma io creo tutto a mano ;P
Comunque visto il problema le prime cose che mi vengono da domandarmi :
la /home esiste ?
c'e' spazio suff ?
i permessi della /home ?
potresti postare la riga di /etc/passwd
A me succedeva con un masterizzatore LG.
Quelli della LG non sono nuovi a problemi strani sui loro
lettori/masterizzatori ...
Che marca è il tuo ?
Kratilo ha scritto:
Situazione: Debian Sarge (kernel 2.6.8) con masterizzatore cd /dvd Toshiba
Mi sta capitando un strano caso: i cd vengono semp
Ahimè ...non è *sempre* vero ...
Luca Costantino wrote:
kill -9 PID lo DEVE uccidere
oppure killall NOME_ESEGUIBILE -KILL
--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
credenza in Dio nelle ment
C'è mica il safe_mode attivo !?
Mauro wrote:
E' quello che dico anch'io pero' a quanto pare il file non viene
scritto a meno che il proprietario non sia www-data.
2009/10/15 RaSca :
Il giorno Gio 15 Ott 2009 10:43:08 CEST, Mauro ha scritto:
Devo poter modificare un file di testo tram
Credo proprio di si .
Ad ogni modo è un must per tutte le nuove aziende e per quelle che hanno
a che fare con la PA (che deve essere sempre dotata di PEC).
lmv
pac wrote:
Mi dicevano che se io invio una mail con la posta certificata questa è
ritenuta giuridicamente valida come una raccomandata
Salve a tutti.
Mi indichereste un client FTP grafico decente sa usare con sarge ?
Con woody usavo gftp .. non era gran chè perchè spesso esplodeva.. ma
finchè stava in piedi
era comodo da usare.
Adesso su sarge non ne trovo traccia.
KdeBear nn mi piace , il clienht ftp di firefox non ha indicatori
Chiedo scusa a tutti... gftp c'è anche in sarge .. scusate la svista !
Fernando Figaroli ha scritto:
Alle 10:51, martedì 22 febbraio 2005, Luigi Montella Velluti ha scritto:
Salve a tutti.
Mi indichereste un client FTP grafico decente sa usare con sarge ?
io uso semplicemente konq
faz ha scritto:
Buon giorno a tutti,
il mio woody non parte più.
Al boot mi dice che il sistema deve forzare la consistenza, poi si
blocca e mi dice di eseguire fsck???
Cosa devo fare
Grazie Faz
se te lo dice ..fallo !!
Al punto in cui si blocca dai la pwd di root se te la chiede , poi
lanc
Federico Di Gregorio ha scritto:
Il giorno gio, 14/04/2005 alle 17.50 +0200, lccflc ha scritto:
den2k wrote:
Bisognerebbe spiegare (e far capire) a sti ragazzotti che credono di
messaggiare con gli amici sul cellulare che se la tastiera ha 105
tasti, sono fatti per essere usati, e che "fras
Uso firefox.
Ho riscontrato crash improvvisi e una anomalia alquanto inspiegabile :
in basso nella finiestra del browse la riga grigia si è "alzata" di
diversi pixel. non contiene nulla ma non è possibile riportarla alle
condizioni normali.
Ho risolto rimuovendo la .mozilla , ma dopo questa opraz
Salve ,
qualcuno sa dove posso reperire info utili per istallare una sarge su
as/400 a 64bit ?
googlando in giro non ho trovato gran che... forse ho cercato male ...
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
int ha scritto:
On Wed, May 25, 2005 at 10:56:12AM +0200, striscio wrote:
On Tue, 24 May 2005 23:30:26 +0200, alex wrote:
cp -a /home /home1
e perchè non un mv?
Perchè insieme ai file ed ai dati che contengono, ci sono altre
informazioni che potrebbero avere un significa
mille ha scritto:
'salve
mi rendo conto che e' una domanda ricorrente ma il mercato cambia e i
prodotti cambiano spesso
ho bisogno di attivare una connessione ad internet della durata di
qualche ora all'aperto ed ho pensato di utilizzare gprs
non so se potro' essere presente quando ci sara' ne
Sandro Tosi ha scritto:
Il suo indirizzo è @iol.it e quindi nel portale di libero.
Utilizza Windows XP, con una conessione analogica a 56K, ho provato
personalmente a cambiargli la password su libero, ma anche se la
procedura procede e termina al meglio, la password non viene cambiata.
ha
petdog ha scritto:
On 6/7/05, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Buona idea, ma solitamente la ricevuta di ritorno prevede purtroppo in
questo caso la richiesta se si vuole confermare l'invio della ricevuta e
basterebbe rispondere di no per fregarci.
Teniamo presente che inserire n
Salve a tutti.
Con il rilascio di 'sarge' nel ramo stable ho colto l'occasione per
aggiornarne il mio servirino di casa.
Visto che anche winzzoz faceva i capricci ho deciso di fare un bel
backup di tutti i dati e dare nuova vita al PC.
hda era partizionato cosi' :
hda1 50G winzoz
hda2 swap
hda
Altra soluzione, brutale ma rapida ed indolore:
vai in /etc/init.d/gdm e aggiungi
exit
nella prima riga. ;)]
alex ha scritto:
Alle 09:29, martedì 14 giugno 2005, Matteo Bigoi - Bigo! hai scritto:
Vai in /etc/rc2.d/
Qui troverari un link simblico chiamato S99gdm. Tu lo rinomini a K99gdm.
C
Salve a tutti.
Ho installato una sarge coi dvd presi via jigdo.
Nel source list , a parte uno strano "unstable" , non vedo traccia dei
non-free .
L'unica soluzione che ho e' prenderli via rete ?
non esisto cd o dvd coi non-free?
purtroppo il PC in questione e' dotato di connessione lentissima ..
Se li è presi san google ;)
http://snipurl.com/flgu
non-free != non-US
Vorrei evitare di dover scaricare pacchetti dalla rete, e visto che nei
due DVD sembrano non esserci mi domandavo da dove prenderli ...
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe".
Marco Bertorello ha scritto:
I non-free non fanno parte di debian, ufficialmente.
Quindi non li troverai mai nei CD/DVD ufficiali.
Da qui la domanda : " ...dove posso trovare dei cd -dvd che li
contengano ?" ;)
Sapete se c'e' qualche buona anima che si e' preso la briga di creare le
iso
Roberto ha scritto:
Luigi Montella Velluti wrote:
Da qui la domanda : " ...dove posso trovare dei cd -dvd che li
contengano ?" ;)
Sapete se c'e' qualche buona anima che si e' preso la briga di creare
le iso ?
Non ticonviene farti un mirror del repository non-free
Davide Corio ha scritto:
Qualcuno è già riuscito a scaricare il DVD di Hoary??
con bittorrent...mancano 6 gg per il download completo :)
toh ... ho il medesimo problema!
Ho migliorato la situazione usando il mirror di Roma...
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject o
Hi All!
Come da subject mi sono imbatutto nel bug di "mirrodir" riportato qui :
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=184158
Pare che una possibile alternativa sia quella di ricompilare mirrodir
con opportuni parametri da passare al compilatore , ma devo ancora
testarlo...
Anche "cp
boscandu ha scritto:
Saluto cordialmente tutti, desidererei un parere sulla navigazione
tramite pc card EDGE oppure tramite UMTS su notebook Compaq Presario
2100 con installata l'attuale stable sarge su kernel 2.6; vorrei
sapere se qualcuno ha esperienza in merito, quali script sono
necessari, i
Lorenzo ha scritto:
On 6/23/05, *Luigi Montella Velluti* <[EMAIL PROTECTED]
<mailto:[EMAIL PROTECTED]>> wrote:
Con edge la velocita' media e' di 10K (si raggiungono anche punte +
.
usufruire raramente, in ogni caso il picco massimo era sui 38K.
...
Fabio Bucci ha scritto:
Salve,
mi capita spesso di volev visualizzare all'interno del browser un pdf
da un sito, ma quando tento di aprirlo non succede niente.
ho controllato tra i plugin e risulta esserci quello di acrobat 7
abilitato, ma nonostante tutto non funzeca.
Qualche idea?
Grazie.
F
Daniele Ludovici ha scritto:
come si chiama esattamente questo pacchetto di cui parli? io non lo trovo
scusate : mozilla-acroread
..pero' adesso che ci penso non sono sicuro che sia nel repository
ufficiale ..
anzi ho controlalto non c'e'!
chiedo scusa
--
To UNSUBSCRIBE, email to [
Salve a tutti,
con un po' di fatica avevo messo Oracle9 su di una Woody , adesso devo
rinnovare il server e mi domandavo se non fosse il caso di passare ad
Oracle10.
Ho letto un tread recentemente sulla configurazione del php su questa
ML. Pero' non ho capito se stavate parlando di Oracle10 o d
GHERdO ha scritto:
Penso che Oracle su Debian funzionerà sempre e solo a martellate :)
Funziona. A volte ci sono problemi con il loro installer *bacato*, ma
funziona.
$ sqlplus -v
SQL*Plus: Release 10.2.0.1.0 - Production
si questo anche a me ... pero' pare che il istener abbia
Manuel D ha scritto:
Ciao a tutti!
Vista la presentazione di GoogleTalk, volevo provare ad usare il mio
account google con gaim, che però prima preferivo aggiornare
all'ultima versione.
Mi sto leggendo la guida su apt-get
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/index.it.html#contents
ma n
Così funziona ? Esistono modi più semplici ?
Ciao
pac
me ne vengono in mente 3 :
il primo, usando un HD identico al primo , monti l'hd vergine sulla
macchina da clonare , dd if=/dev/hdXXX of=/dev/hdXXX .
Spegni la macchina stacchi il nuovo disco e lo metti sulla nuova macchina.
Avvii e fin
Ho gia scritto la soluzione a questo problema + volte su questa stessa ML.
Mi ripeto, sperando di esservi di aiuto .
Il problema se non erro non e' solo quello della spesa , ma anche quello
di una copertura UMTS tutta da verificare.
Dopo non poche ricerche sono arrivato a questa soluzione, effett
Davide Corio ha scritto:
è un interfaccia grafica per la creazione di connessioni GPRS.
Funziona a meraviglia
.a me non e' voluta funzionare affatto! ... tant'e che ho risolto tutto
a "manina" ;)
Ovviamente e' anche possibile che abbia avuto il braccino corto ;P
--
To UNSUBSCRIBE, email t
Matteo Battistini ha scritto:
Hai qualche nome/modello da lasciare... se non dovessi arrivare a
spendere 300euri ci si potrebbe fare un pensierino...
Ciao a tutti,
Ciao;)
E' vero che di cellulari edge ce ne sono anche di meno costosi, per
avere una lista basta andare su
Salve a tutti ,
tempo fai provai un programmino in debian che conentiva di fare ricerche
dei pacchetti dividendoli per tipologia..
E' un utility da riga di comando , mi ricordo che lo ritenni molto
comodo ... quello che non ricordo..purtroppo , e' il nome del package
Qualcuno lo conosce ?
Pero' ho trovato console-apt una gradevole interfaccia ad apt fornita di
menu, se no va molto bene anche aptitude
. a te l'ardua scelta :-)
Au Revoir
Hugh Hartmann
abituialmente uso dselect , da quando potato era in testing ... o giu di
li'.
Il paccheto di cui parlo nn e' un applic
Salve a tutti,
e' possibile bloccare l'aggiornamento di un pacchetto ?
Ho un package ricompilato da me e vorrei che non venga sostituito da
apt-get al prossimo upgrade (..ne ai successivi ovviamente).
E' possibile specificare una regola per apt per fare questo ?
Qualche dritta ? ... l'apt-howto
hem.. lasciamo stare ... ho letto un apt-howto pescato chissadove ...
e mooolto ridotto.
Grazie
paolo ha scritto:
e' possibile bloccare l'aggiornamento di un pacchetto ?
Ho un package ricompilato da me e vorrei che non venga sostituito da
apt-get al prossimo upgrade (..ne ai successivi ovviamen
Salve ,
mi sono accorto di non avere + la directory ~/.gnome/nautilus-script ..
compresi tutti gli script che conteneva.
Al di la' della domanda "che fine hanno fatto ?" , quello che + mi preme
adesso e' ripristinare la situazione. Ho creato la dir in questione ma
nei menu di nautilus (tasto dx
Christian Barbato ha scritto:
On Wed, 2005-10-05 at 11:46 +0200, Luigi Montella Velluti wrote:
nei menu di nautilus (tasto dx del mouse su un icona ..) continua a non
apparire + il menu per la directory degli script ...
Come faccio a ricrearlo ?
Probabilmente ora devi fare
Ok, adesso funziona. Pero' ha un comportamento strano.
Ho n sottodir con alcuni script .
Alcune sottodirectory vengono regolarmente "aperte" nel menu che
mostra cosi' tutti gli script eseguibili nella dir, mentre per altre
vedo solo un puntino e il contenuto non viene mostrato ..
idee ?
In og
Salve gente!
scrivo per cercare di capire qualcosina in piu' sul
framebuffer: ho installato i vari pacchetti per la
configurazione e l'uso del f.b. e ho iniziato a
configurare il kernel (2.4.6). Il problema si presenta
quando arrivo ad abilitare il supporto per il f.b.,
perche' il pulsante ad esso
Io sono messo cosi:
CPU0
0: 46600 XT-PIC timer
1:400 XT-PIC keyboard
2: 0 XT-PIC cascade
4: 210496 XT-PIC serial
5:121 XT-PIC usb-uhci, usb-uhci,
aic7xxx
8: 1 XT-PIC
cerca i file installati "cattando" il file
/var/lib/dpkg/info/NOMEDELPACHHETTO.list
--- Giacomo Bosio <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto: > Ho installato il .deb di appunti di
informatica
> libera con dpkg ... come
> faccio a leggerli?
>
>
> --
> To UNSUBSCRIBE, email to
> [EMAIL PROTECTED]
> wi
101 - 156 di 156 matches
Mail list logo