Re: OT: consiglio per scheda di rete wireless

2020-05-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Buongiorno Giuliano, Il giorno gio, 07/05/2020 alle 00.44 +0200, Giuliano Grandin ha scritto: [...] > Avete qualche consiglio? Meglio se pci-e piuttosto che quei "cosi" > USB con l'antenna, ma se vanno... Io ne ho usati parecchi USB, senza antenne visibili. Hanno funzionato tutti senza problemi,

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Mario, Il giorno gio, 07/05/2020 alle 16.36 +0200, Mario ha scritto: [...] > All'avvio, leggo questi messaggi (ricopiati, perdonate eventuali > errori): > > [] amdgpu :03:00.0: firmware: Failed to load gpu_info > > firmware > > "amdgpu/navi14_gpu_info.bin" > > [] firmware_class: S

Re: aggiornare pc da i686 a amd64

2020-05-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Pivuil, Il giorno ven, 08/05/2020 alle 12.25 +0200, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a convertire una installazione > i386 ad amd64? Secondo voi è fattibible? Se la versione di Debian è recente e gestisce il «multiarch», segui la guida Debian https://wiki.debian.

Re: aggiornare pc da i686 a amd64

2020-05-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno lun, 11/05/2020 alle 08.39 +0200, Piviul ha scritto: [...] > Così ho scoperto che "Postgres has never been designed to have > architecture-independent data files"... beh, pazienza un dump e un > restore potrebbe risolvere. Confermo. Non solo il formato dei dati dipende da

Re: laptop di fascia medio/alta linux compatibile

2020-05-13 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Giuliano, Il giorno mer, 13/05/2020 alle 17.37 +0200, Giuliano Curti ha scritto: [...] > volevo sapere se avete indicazioni utili circa brand, modelli e/o > negozi per acquisto di un laptop di buone prestazioni; lo vorrei usare > per SFM e pensavo a: [...] DELL Precision 3541. La scheda vide

Re: KEYEXPIRED

2020-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno sab, 16/05/2020 alle 06.03 +0200, Piviul ha scritto: [...] > GPG error: http://archive.debian.org jessie Release: The following > signatures were invalid: KEYEXPIRED 1587841717 KEYEXPIRE > D 1587841717 KEYEXPIRED 1587841717 KEYEXPIRED 1587841717 KEYEXPIRED > 1587841717 cr

Re: NFSv4 su Debian Buster

2020-05-19 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno lun, 18/05/2020 alle 19.17 +0100, Antonio ha scritto: > Una domandina semplice per gl'esperti NSFv4 (usavo ancora v3 sul mio > vecchio server). > > Ho un export sul server, /data e lo voglio montare nella cartella > /mnt/data sul client. Quest'ultima creata da root e appartenente

Re: Attributi che ritornano pre-modifica da soli

2020-06-09 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao pacmo, Il giorno mar, 09/06/2020 alle 11.45 +0200, pacmo ha scritto: > Mi hanno inviato una serie di file via wetransfer. > I file in questione avevano come permessi 600 (rw--) e una data con > anno 52. > Perciò ho fatto le seguenti operazioni > chmod 664 e touch -t 2020 etc etc > I coman

Re: Che grande delusione questo Firefox e Chromium oppure linux?

2020-06-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Antonio, Il giorno sab, 27/06/2020 alle 11.04 +0100, Antonio ha scritto: [...] > Anche il semplice login su terminale andava in timeout dopo 60 secondi. > Praticamente, qualche script ha occupato tutta la RAM e ha costretto il > sistema ad andare in swap, occupando quasi tutta la swap. Dopo a

Re: Che grande delusione questo Firefox e Chromium oppure linux?

2020-06-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno sab, 27/06/2020 alle 17.14 +0100, Antonio ha scritto: > Il 27/06/20 16:52, Giuseppe Sacco ha scritto: > > Credo che la soluzione sia di non usare lo swap o limitarne la > > dimensione, per esempio a 1/2Gb. In questo modo se i processi usano > > veramente tanta mem

Re: lvm e mdadm

2021-09-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno ven, 03/09/2021 alle 15.01 +0200, Piviul ha scritto: [...] > Scusa, non ho ben capito la tua risposta... comunque a ben pensarci non > credo che lvm controlli se 2 PV appartengano o meno allo stesso disco > prima di salvare sui PV che compongo il gruppo su cui si basa il raid. > In alt

Re: Aggiornamento di versione

2021-09-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno ven, 03/09/2021 alle 15.57 +0200, Giancarlo Martini ha scritto: > Un settembrino saluto a tutta la lista,  > volevo passare una vecchia macchina di appoggio con Jessie a Bullseye, > secondo voi qual'è il metodo migliore, più sicuro. > Fino ad adesso, sul pc principale, quando vogli

Re: vsftpd con utenti virtuali e password criptate

2021-10-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Matteo, Il giorno ven, 08/10/2021 alle 13.57 +, Matteo Bini ha scritto: > Buon pomeriggio a tutta la lista. > Vorrei mettere su un server FTP con utenti virtuali, salvando se > possibile le > password criptate in un semplice file di testo. > Come server FTP utilizzo vsftpd e credo che que

Re: bash in at command

2022-10-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno lun, 03/10/2022 alle 12.10 +0200, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, c'è un modo impostare l'esecuzione automatica di un bash > script usando atd? Quando lo imposto viene usato sh ma io vorrei proprio > usare bash Qualcosa del tipo: $ echo "bash -c /path/completo/script" | a

Re: bash in at command

2022-10-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 05/10/2022 alle 14.36 +0200, Piviul ha scritto: > On 05/10/22 12:15, Giuseppe Sacco wrote: > > [...] > > Qualcosa del tipo: > > $ echo "bash -c /path/completo/script" | at 06:15 > > in effetti così funziona però il comportamento mi sembra abba

Re: interrompere fsck automatico

2022-10-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 06/10/2022 alle 09.58 +0200, Piviul ha scritto: > Ciao a tutto, c'è un modo di interrompere il fsck quando parte in > automatico per aver passato il numero di giorni dal fsck precedente, in > seguito ad un riavvio? Intendi interromperlo mentre gira oppure evitare di farlo girare?

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Ennio, Il giorno ven, 04/11/2022 alle 23.39 +0100, Ennio Sr ha scritto: [...] > E` possibile, secondo voi, inviare email da console avvalendosi come > 'relayhost' di uno tra i vari fornitori di servizio di posta elettronica, > quali ad es. 'gmail.com', 'tin.it', 'alice.it', presso i quali si

Re: XFS soft quota e NFS

2022-11-09 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Diego, Il giorno mer, 09/11/2022 alle 12.23 +0100, Diego Zuccato ha scritto: > Tanto per aggiungere qualche altro dato: > > redacted: $ quota -i > Disk quotas for user redacted (uid 2126002096): >   Filesystem   space   quota   limit   grace   files   quota   limit >    grace > 137.204.

Re: contrllo versione Linux in esecuzione

2022-12-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Davide, Il giorno lun, 05/12/2022 alle 11.25 +0100, Davide Prina ha scritto: [...] > Volevo chiedere se potete verificare se qualcun altro ha lo > stesso problema [...] e cosa viene stampato da questi due comandi? $ dpkg -S /boot/vmlinuz-$(uname -r) $ apt policy linux-image-$(uname -r) Graz

Re: contrllo versione Linux in esecuzione

2022-12-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Davide, Il giorno ven, 09/12/2022 alle 22.40 +0100, Davide Prina ha scritto: > Giuseppe Sacco ha scritto: > > > Il giorno lun, 05/12/2022 alle 11.25 +0100, Davide Prina ha scritto: > > [...] > > > Volevo chiedere se potete verificare se qualcun altro

Re: /usr/lib in partizione separata

2023-01-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, mi intrometto anche io con i miei "2 cents" Il giorno mar, 24/01/2023 alle 16.48 +0100, Federico Di Gregorio ha scritto: > On 24/01/23 11:51, Alessandro Rubini wrote: > > > Inoltre se usi una Debian moderna, probabilmente > > > hai gia` "usrmerge", ovvero /bin e /lib sono due link simbolici

Re: Backup di maildir

2023-02-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paolo, Il giorno gio, 02/02/2023 alle 11.15 +0100, Paolo Redælli ha scritto: > Avendo scoperto che una tarballa quotidiana di fatto non è un backup, > vorrei mettere in piedi delle copie di sicurezza incrementali di un > piccolo numero (3-5) di caselle Maildir gestite con il server imap di

Re: disabilitare standby prima del logon

2023-02-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno ven, 24/02/2023 alle 08.14 +0100, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, ho un piccolo problema; se accendo un pc con debian e > gnome e nessuno fa il logon il pc dopo un intervallo di tempo va in > standby. Le guide dicono di andare a modificare /etc/systemd/logind.conf > ma

Re: Non recapitabile: Re: PC Desktop nuovo

2023-03-06 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Valerio, Il giorno dom, 05/03/2023 alle 20.33 +0100, valerio ha scritto: [...] > ciao, > va bene, mi è arrivato anche a me... > ma è normale che ci sia una lista di "references" non l'avevo mai notato: > >  > User-Agent: Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:102.0) Gecko/20100101 >  > Thunderbi

Re: Problemi Evolution

2023-05-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao EePo, Il giorno mer, 03/05/2023 alle 14.54 +0200, EePo ha scritto: [...] > Dopo l'ultimo aggiornamento di webkit evolution ha smesso di > mostrarmi il contenuto delle email. Qualcuno, per caso, ha > idea di come posso fare per far sì che torni a funzionare > correttamente? A distanza di poch

Re: Siamo fottuti (dal 1998) [Era: Re: secure boot e TPM 2.0]

2023-05-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Alessandro, aggiungo anche io qualche commento. Il giorno mer, 10/05/2023 alle 18.25 +0200, Alessandro Rubini ha scritto:[...] > Lo capisco. Ma lavoro (o lavoravo) nell'embedded, dove le cose sono > (mi pare) un po' diverse.  Inutile mettersi a discutere qui, e` una > questione piu` politica

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Giuseppe, Il giorno lun, 15/05/2023 alle 17.04 +0200, Giuseppe Naponiello ha scritto: > Buongiorno, > vecchio problema a cui non ho trovato una soluzioni "pulite". > > Con l'introduzione di systemd i browser (e tutte le altre applicazioni > che ne usufruiscono) non scrivono più in /tmp/ ma

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 16/05/2023 alle 12.54 +0200, Giuseppe Sacco ha scritto: > Ciao Giuseppe, [...] > Per come la vedo io, il sistema dovrebbe funzionare in questo modo: > apache2 > parte con una /tmp sempre diversa perché nel file > /lib/systemd/system/apache2.service c'è scritt

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno lun, 15/05/2023 alle 17.04 +0200, Giuseppe Naponiello ha scritto: [...] > sys_get_temp_dir e altre funzioni simili di php mi danno come risultato > sempre /tmp/, se però provo "new \SplFileObject("/tmp/tmp-test.txt", > "a+");" me lo scrive correttamente in systemd-private.xxx..xy

Re: samba e vecchi client

2023-07-21 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno ven, 21/07/2023 alle 16.54 +0200, Piviul ha scritto: [...] > in fstab ho aggiunto qualcosa tipo: > > mount.cifs //clientxp1/share1 -o > credentials=/root/.admin_credentials,vers=1.0,uid=11202,gid=10513,forceuid,n > operm > /srv/samba/clientxp1/share1 > > e al mount resti

Re: fail2ban

2023-07-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride Il giorno mar, 25/07/2023 alle 13.48 +, Paride Desimone ha scritto: > Qualcuno che usa file2ban? Mi occorrerebbe una mano sulla configurazione > del ban (ipv6 ed ipv4) dopo tre tentativi sbagliati di login su http ed > https, porte 80 e 443. > Quesato è quello che dobrei bannare

Re: samba e vecchi client

2023-07-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno gio, 27/07/2023 alle 12.18 +0200, Piviul ha scritto: > purtroppo non è così semplice, come dicevo i client xp devono salvare i > dati in locale, questo è un prerequisito del software utilizzato; > inoltre mi server la propagazione immediata, niente rsync di mezzo. > Quindi dovrà

Re: samba e vecchi client

2023-07-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 27/07/2023 alle 12.57 +0200, Piviul ha scritto: [...] > quindi anche tu mi stai dicendo di creare 2 server, il primo offre una > condivisione smb (> smb1) ai client windows della lan, il secondo invece > monta in smb1 le shares xp e poi le esporta al primo server, in nfs > utilizz

Re: Vmware esx e virtual machine/bare metal

2023-08-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride, Il giorno gio, 24/08/2023 alle 12.19 +, Paride Desimone ha scritto: > Buongiorno all. > Ho una richiesta strana. > Qualcuno sa come bisogna editare un file .vmx di vmware, per replicare > le caratteristiche di un bare metal ibm? Mi spiego meglio. Ho un > software che gira su macc

Re: Package not available

2023-09-29 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno gio, 28/09/2023 alle 09.58 +0200, Piviul ha scritto: > Qualcuno mi può spiegare cosa vuol dire "Package not available" presente > ad esempio nel modulo php-mdb2-driver-oci fra i pacchetti relativi a > php-mdb2[¹]? Credo siano pacchetti suggeriti in quanto il pacchetto mdb2 richi

Re: systemctl: poter vedere tutti i servizi di tutti gli utenti

2023-10-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Davide, Il giorno dom, 08/10/2023 alle 11.42 +0200, Davide Prina ha scritto: [...] > Mi chiedo se esiste un comando (intesa come opzione di systemctl), > anche eseguibile solo da root, che permetta di vedere tutti i servizi > Se eseguo > # systemctl > non li vedo tutti, per quanto detto sopra

Re: Aggiunta di un hard disk a un lvm criptato

2023-10-20 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Tiziano, Il giorno gio, 19/10/2023 alle 16.50 +0200, Tiziano ha scritto: > Sul mio pc ho installato una debian stable in una partizione lvm criptata, > come la genera di solito l'installer. > Oggi ho deciso di aggiungere un secondo ssd e ora vorrei espandere lvm in > modo > da unire i due,

Re: rimuovere un lvm snapshot

2023-11-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno mar, 07/11/2023 alle 16.46 +0100, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, ho fatto uno snapshot della partizione lvm di root ed ora > lo vorrei rimuovere ma non me lo fa né disattivare né rimuovere. [...] > # lvchange -a n pbs/root-snapshot-2311071329 > Change of snapshot pbs/root-snap

Re: rimuovere un lvm snapshot

2023-11-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 08/11/2023 alle 09.58 +0100, Piviul ha scritto: > On 11/8/23 09:23, Giuseppe Sacco wrote: > > [...] > > il file system dello snapshot è montato? > >    > il filesystem da cui è stato fatto lo snapshot si  ma lo snapshot no: > > # mount | grep root >

Re: Avviso: malfunzionamento pagina web di iscrizione a questa lista

2023-12-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno sab, 09/12/2023 alle 21.32 +0100, Roberto Resoli ha scritto: > Nella pagina: > https://lists.debian.org/debian-italian/ > Il form di iscrizione/disicrizione sembra dare attesa infinita. Ho segnalato il problema, grazie. Ciao, Giuseppe

Re: Avviso: malfunzionamento pagina web di iscrizione a questa lista

2023-12-12 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Roberto, Il giorno dom, 10/12/2023 alle 19.58 +0100, Giuseppe Sacco ha scritto: > Il giorno sab, 09/12/2023 alle 21.32 +0100, Roberto Resoli ha scritto: > > Nella pagina: > > https://lists.debian.org/debian-italian/ > > Il form di iscrizione/disicrizione sembra dare att

Re: suspend then hibernate

2023-12-14 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno mer, 13/12/2023 alle 15.02 +0100, Piviul ha scritto: [...] > > $ cat suspendThenHibernate.conf > > [Sleep] > > AllowSuspendThenHibernate=yes > > SuspendMode=SuspendThenHibernate > > HibernateDelaySec=120 [...] > > $ sudo systemctl suspend > > Call to Suspend failed: Sleep ve

Re: Debian 12.4 Kernel Panic durante spegnimeto

2023-12-21 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Alessandro, Il giorno mar, 19/12/2023 alle 12.53 +0100, Alessandro Baggi ha scritto: > Un saluto cordiale a tutta la lista. > > Ho un problema durante lo spegnimento del mio PC. Ho una Debian 12.4. In > poche parole ogni tanto quando lancio uno shutdown -h now o un reboot > ottengo un bel

Re: Debian 12.4 Kernel Panic durante spegnimeto

2023-12-21 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno gio, 21/12/2023 alle 12.39 +0100, Alessandro Baggi ha scritto: [...] > Sono riuscito a catturare tutta la schermata del panic con un video. Ho > preso le immagini significative in quest'ordine: debug1, debug2, debug3. > In queste tre immagini dovrebbe esserci il trace del kernel p

Re: Errore di timedatectl

2024-01-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno gio, 04/01/2024 alle 22.45 +0100, compact.compact ha scritto: > ho modificato di conseguenza il file > /etc/systemd/timesyncd.conf > inserendo server e fallback (vedendo questa documentazione): > https://wiki.archlinux.org/title/systemd-timesyncd > > NTP=0.it.pool.ntp.org > Fallba

Re: Seguire il log di un'applicazione con systemctl

2024-02-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leandro, Il giorno sab, 03/02/2024 alle 15.02 +0100, Leandro Noferini ha scritto: > ho un'applicazione molto sperimentale che non funziona ma che non lascia > troppe tracce dietro di sé :-) e quindi volevo vedere se riesco a capire > qualcosa da systemctl: qual'è il comando per poter fare una

Re: Iptables e errori

2024-02-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leonardo, Il giorno dom, 04/02/2024 alle 18.13 +0100, Leonardo Boselli ha scritto: > [...] > e quello che arriva da 180.101.88.0/21 continuo a trovarmelo nel log, > forse perché la regola è finita dopo il return. > come faccio a spostarla in modo che da quella rete ci sia sempre un reject >

Re: Firma elettronica e supporto aruba.

2024-02-20 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leonardo, Il giorno mar, 20/02/2024 alle 21.47 +0100, Leonardo Boselli ha scritto: [...] > Sembrerebbe manchi un file ma non essendoci istruzioni né una mappa > che indica quali file debbono esistere (problema comune a quasi tutti i > programmi, peraltro) e la relativa funzione non so

Re: OpenVPN e dominio DNS...

2024-02-28 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Marco, Il giorno mer, 28/02/2024 alle 13.18 +0100, Marco Gaiarin ha scritto: > Ho bisogno di passare a del client OpenVPN più di un dominio; lato server la > conf è: > push "dhcp-option DOMAIN miodominio.it" > push "dhcp-option DOMAIN sotto1.miodominio.it" > push "dhcp

Re: OpenVPN e dominio DNS...

2024-03-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 29/02/2024 alle 22.16 +0100, Marco Gaiarin ha scritto: > Mandi! Giuseppe Sacco > In chel di` si favelave... > > > In openvpn 2.5.0 si usa l'opzione DOMAIN per indicare il dominio principale, > > cioè quello nel quale c'è l'host (client

Re: tty

2024-03-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Walter, Il giorno mar, 05/03/2024 alle 11.10 +, Walter Valenti ha scritto: > Ciao, > su un portatile con debian Testing, aggiornato un po' di mesi fa, non mi > funziona più lo switch sui terminali ttyN. > Non capisco da cosa possa dipendere. [...] I getty non sono più eseguiti all'avvio,

Re: strano problemino con stringhe base64

2024-03-12 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno mar, 12/03/2024 alle 10.18 +0100, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, ho uno script che interroga (ldapsearch) alcuni campi di > un db ldap e aggiunge alcuni altri ammenicoli che poi importa in un > altro db sempre ldap. [...] >     -e "s/displayName:\ \(.*\)$/disp

Re: xz Backdoor CVE-2024-3094

2024-04-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Il giorno lun, 01/04/2024 alle 11.38 +0200, Davide Prina ha scritto: > Ciao, [...] > $ apt show xz-utils > Package: xz-utils > Version: 5.6.1+really5.4.5-1 > [...] > > cosa vuol dire che in realtà ho già il downgrade? [...] Sì, qui l'annuncio con l'indicazione della versione: https://lists.

Re: policy password

2024-04-04 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride, Il giorno gio, 04/04/2024 alle 14.09 +, Paride Desimone ha scritto: > Ciao a tutti. > sapete se esiste un tool tipo chage, che mi consenta di impostare la > lunghezza della password, che tipo di caratteri impostare e se non > devono esserci sequenze particolari o parole presenti

Re: Errore nel journal file

2024-05-20 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leandro, Il giorno lun, 20/05/2024 alle 16.43 +0200, Leandro Noferini ha scritto: > Ciao a tutt* [...] > An error was encountered while opening journal file or directory > /var/log/journal/6097d4a3fa8b42e5bcc01223ed5fbfcf/system.journal, ignoring > file: Structure needs cleaning Se non ricor

Re: a chi segnalo il "bug" ?

2024-05-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leonardo, Il giorno mer, 22/05/2024 alle 20.42 +0200, Leonardo Boselli ha scritto: > Sul pc con MATE ho lo schermo della macchina e lo schermo sulla porta HDMI > separati e affiancabili. > L'audio viene inviato al monitor HDMI tramite il cavo dati. > Oggi è successa una cosa sgradevole: [...

Re: [OT] Acquisto modem fibra

2024-05-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Giancarlo, ti faccio una proposta alternativa, Debian based :-) Il giorno gio, 30/05/2024 alle 16.51 +0200, Giancarlo Martini ha scritto: > Un saluto a tutta la lista e scusate l'ot. [...] > Avrei deciso di comprarmi un modem router per rendermi un pò più > indipendente ma dando un'occhiata i

Re: Comando iconv e ... Buco nero 'inter...galattrico'?

2024-05-31 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Ennio-Sr, Il giorno dom, 26/05/2024 alle 10.05 +0200, Davide Prina ha scritto: > Ennio-Sr > > > L'unica cosa che mi viene in mente è il famigerato semplice ma subdolo > > comando > > > > > che 'ingoia', come un enorme buco nero, tutto ciò che

Re: NO_PUBKEY A12C16D664642CF5

2024-06-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Filippo, Il giorno lun, 10/06/2024 alle 14.31 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Cercando di risolvere il problema  driver nvidia ho scoperto sul sito > Nvidia un file.deb che installato modifica la source.list di apt in > modo da poter scaricare l' ultima versione del pacchetto dei dri

Re: NO_PUBKEY A12C16D664642CF5

2024-06-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 11/06/2024 alle 10.58 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Il giorno Tue, 11 Jun 2024 08:50:39 +0200 > Giuseppe Sacco ha scritto: > > Hai provato a usare questo repository? Se segui il link col browser > > ci trovi sia i pacchetti che la chiave, ma no

Re: NO_PUBKEY A12C16D664642CF5

2024-06-12 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno mar, 11/06/2024 alle 15.18 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: [...] > Fatto questo ho installato i driver 550. Ma il sistema continua a non > funzionare perchè è bloccato ad usare solo ed esclusivamente la i915 e > non la nvidia. > > Sono andato a vedere la vecchia installazi

Re: NO_PUBKEY A12C16D664642CF5

2024-06-13 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno mer, 12/06/2024 alle 16.32 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: [...] > > Se usi systemd puoi provare a fare il contrario: caricare il nuovo > > modulo prima di i915 in modo che blocchi l'hardware per sé. Lo puoi > > fare aggiungendo il parametro modules_load=... quando parte gru

Re: NO_PUBKEY A12C16D664642CF5

2024-06-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Filippo, Il giorno dom, 16/06/2024 alle 14.23 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Il giorno Sun, 16 Jun 2024 12:01:04 +0200 > Cosmo ha scritto: > > Anche l'installer di Debian lo chiede esplicitamente: strano che tu > > non l'abbia notato... > > Scommetto un soldino che non l'hai notato

Re: easter egg (avariato) dopo upgrade

2024-06-18 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno mar, 18/06/2024 alle 11.07 +0200, Leonardo Boselli ha scritto: > dopo upgrade a bookworm dopo aver inviato un messaggio a real-leo@... il > messaggio non viene consegnato e in /var/log/exim4/paniclog trovo: > > defer (-1): Tainted '/var/mail/leo' (file or directory name for mail

Re: DEBIAN - Supporto OS e cybersecurity

2024-06-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Luca, Il giorno dom, 23/06/2024 alle 10.34 +0200, l.sill...@prc-el.it ha scritto: > Buongiorno a tutti, > Vi scrivo per ricevere dei chiarimenti sul concetto di supporto offerto da > Debian. [...] quando hai un pacchetto Debian supportato (normale o LTS) allora tutti i problemi di sicurezza

Re: Portatile con processore RISC-V + Debian

2024-06-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Filippo, Il giorno lun, 24/06/2024 alle 10.42 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Il giorno Mon, 24 Jun 2024 09:28:12 +0200 > Federico Di Gregorio ha scritto: > > > se la memoria non mi inganna è un "ritorno" ai prime Apple.  > > Perché, scusa? > perché, appunto, se la memoria non mi i

Re: R: DEBIAN - Supporto OS e cybersecurity

2024-06-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno lun, 24/06/2024 alle 11.19 +0200, l.sill...@prc-el.it ha scritto: > Ciao Giuseppe, > innanzi tutto volevo ringraziarti per il Tuo contributo. > In riferimento alla Tua risposta : > > > quando hai un pacchetto Debian supportato (normale o LTS) allora tutti i > > problemi di sicurezza pubb

Re: esiste alternativa a sg? Più alcuni misteri...

2024-09-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Davide, Il giorno dom, 01/09/2024 alle 13.01 +0200, Davide Prina ha scritto: > Ciao, > > ho fatto uno script e usato pesantemente il comando sg (per chi non lo > sapesse serve ad eseguire un comando con un diverso group ID). > Ho eseguito lo script l'ultima volta settimana scorsa e ora non f

Re: notebook nuovo wifi

2024-09-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Filippo, Il giorno sab, 14/09/2024 alle 12.42 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: [...] > Il mio problema è che al comando lspci -v ( come root) non viene vista. > > domanda : il comando lspci "vede" l' hardware se nello stesso è > caricato firmware e driver oppure rivela hardware in og

Re: errore di compilazione

2003-02-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Mon, Feb 24, 2003 at 07:27:18PM +0100, Andrea Beciani ha scritto: > Questo è l'errore: > > gcc -c -I. -I. -I../../include -I../../include -g -O2 -Wall > -mpreferred-stack-boundary=2 -fno-keep-static-consts -D__int8=char > -D__int16=short -D__int32=int "-D__int64=long long" -fPIC -D__WINE__

Re: patch al kernel...

2003-03-25 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Tue, Mar 25, 2003 at 03:29:43PM +0100, sidd73 ha scritto: > ragazzi come l'applico la patch? > > mi trovo su Woody > ho installato il pacchetto kernel-patch-freeswan... > ho in /usr/src una bella directory linux-2.4.20 > scaricato da ftp.kernel.org > mi trovo poi una dir chiamata kernel-patches

Re: ppp0 - woody - connessione ad internet

2003-03-25 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Tue, Mar 25, 2003 at 03:44:03PM +0100, Pol Hallen ha scritto: > Sarà una richiesta banale, ma ho provato in mille modi cercando quà e là su > internet gli script di pppd ma non riesco a connettermi. pppd stabilisce la > connessione ma poi (dopo circa 5 secondi) disconnette. > Il modem è estern

Re: Problemi con X e la Matrox Millennium G400

2003-03-26 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Wed, Mar 26, 2003 at 09:06:53AM +0100, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Ciao a tutti, spero di aver fatto tutti i passi correttamente e che qualcuno > legga questo msg. > In caso qualcuno lo legga, vi prego di aiutarmi a risolvere questo problema > che mi tortura ogni volta che provo a togliere

Re: Laptop

2003-03-28 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Fri, Mar 28, 2003 at 01:23:37PM +0100, MaX (from mac) ha scritto: ... > > a parte gli scherzi, visto che stavo considerando l'opzione, quali sono > > gli svantaggi più gravi degli ibook? > > no ci puoi installare windows!! :) > > ...non saprei dirti. > io con i mac + debian ci lavoro, svilup

Re: Laptop

2003-03-29 Per discussione Giuseppe Sacco
> > no pcmcia e poca dotazione di porte in generale, prezzo elevato > > a parte la pcmcia, che non c'é, ormai le porte su ibook/titanium > abbondano. Sul titanium che ho io la PCMCIA c'è e funziona con linux. (Ho provato sia adattatori seriali che controller scsi) > semmai non é supportato i

Re: Problemino da risolvere :-)

2003-03-29 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Fri, Mar 28, 2003 at 07:42:46PM +0100, MaX ha scritto: > ciao a tutti, > > oggi ho questo problema: > > supponiamo che io abbia un file "taggato" come quello qui sotto. > I problema è che devo estrarre il testo dai tag non sapendo lo lunghezza > della frase (che è variable). > > Per il moment

Re: Applicazione per l'esecuzione remota di terminali

2003-04-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Tue, Apr 01, 2003 at 05:00:04AM -0500, Jarod Kernel ha scritto: > Ciao, > vorrei abilitare 5 o 6 client (P75Mhz con 32Mb di RAM) per fare eseguire Open > Office. Avevo guardato per LTSP ho scaricato il manuale da LTSP.org ma ho > trovato un pò di problemi specialmente nella fase di creazione d

Agenda condivisa

2006-01-13 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao a tutti, sto cercando un programma che permetta di gestire appuntamenti condivisi tra più persone. So che c'è un protocollo che permette ai programmi (tramite email) di scambiarsi le richieste e le conferme di appuntamento. Ad esempio, ogni tanto ricevo un email che richiede la conferma di un

Re: Debian NIS (lunghetto)

2006-01-13 Per discussione Giuseppe Sacco
Hai verificato che le password sulla macchina debian non siano cifrate in MD5. Se non ricorso male, alla configurazione del pacchetto shadow, ti viene chieste se vuoi o meno attivare MD5. Se lo fai allora perdi la possibilità di usare NIS. Ciao, Giuseppe

Re: Re: Agenda condivisa

2006-01-14 Per discussione Giuseppe Sacco
Ho provato opengroupware.org, ma non trovo questa caratteristica che chiedevo. Ho visto che si può invitare una persona qualunque che sia tra i contatti, e che gli viene inviata un email, ma il ricevente non può confermare la propria presenza a meno che non si colleghi al server e abbia un account.

Re: Is Italian USB keyboard now working with the etch installer for PowerPC?

2006-04-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Christian Perrier ha scritto: [...] May someone wuickly test whether a recent image of the etch installer is now working on that hardware? [...] Hi Christian, currently I cannot access any machine with USB keyboard. Sorry. Bye, Giuseppe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un e

Re: lista argomenti troppo lunga in Notify di Hylafax

2007-05-22 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Bladela, mi pare molto strano che il comando expr dia questo errore quando in realtà ha solo tre argomenti. La stessa cosa capita anche al comando rm. Io credo che sia un problema di qualcosa di diverso, forse la shell. Quale shell usi? Che valore ha la variabile $SHELL? Che succede se esegui

Re: top e utilizzo cpu non chiaro

2007-05-22 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 22/05/2007 alle 13.41 +0200, Fabio Marcone ha scritto: > ciao a tutti, > non capisco l'output di top: > ho 4 processi che utilizzano ognuno il 40% di cpu ma il consumo totale > (%us) di cpu è intorno al 30%! > > quindi che significano le percentuali di utilizzo cpu per processo?

Re: lista argomenti troppo lunga in Notify di Hylafax

2007-05-22 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 22/05/2007 alle 14.49 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] > logwatch mi ha segnalato questo messaggio di errore : > > May 22 12:22:30 P3-Deb31 FaxQueuer[28855]: NOTIFY exit status: 077000 (15780) > > il dubbio è che sia un problema durante la conversione da ps a pdf Hai anc

Re: top e utilizzo cpu non chiaro

2007-05-22 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 22/05/2007 alle 15.28 +0200, Fabio Marcone ha scritto: [...] > il problema è che la somma di utilizzo cpu dei tre processi è > 100, ma > forse dipende dal fatto che il processore è un core2 duo. Topo mette ogni core completamente utilizzato al 100%. Se hai due core allora un process

Re: network block device

2007-05-23 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 23/05/2007 alle 22.16 +0200, Davide Corio ha scritto: > Il giorno mer, 23/05/2007 alle 22.12 +0200, Davide Corio ha scritto: > > ma è anche vero che non è minimale...forse anche troppo. > intendevo dire che "è" minimale :) Io l'ho usato parecchio e ho avuto dei problemi solo con i k

Re: GLIBC_2.4

2007-05-28 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno lun, 28/05/2007 alle 07.44 -0700, Salvator*eL*arosa ha scritto: > Salve a tutti > Volevo installare l'ultima versione di kooldock > ma dopo averlo installato lanciando l'applicazione > da shell mi torna quest'errore: > > [EMAIL PROTECTED]:~$ kooldock > kooldock: /lib/tls/i686/cmov/libc.s

Re: grep con OR logico su due parametri

2007-05-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 30/05/2007 alle 11.01 +0200, Premoli, Roberto ha scritto: > ciao! > > Per filtrare i testi, di solito uso una serie di concatenazioni di grep, fino > ad arrivare al risultato voluto: > > cat file.txt | grep parametro1 | grep parametro2 > risultato.txt > > ma ora ho bisogno di far

Re: mutt, locales e charset

2007-05-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 30/05/2007 alle 19.59 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Uso Mutt. > > /etc/enviroment è LANG= it_IT.UTF-8 > > in muttrc ho > set locale = "it_IT.UTF-8" > set charset = "UTF-8" Hai per caso anche «send_charset»? Il valore predefinito è "us-ascii:iso-8859-1:utf-8", vale a d

Re: mutt, locales e charset

2007-06-02 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 31/05/2007 alle 18.20 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: [...] > pur abendo settato utf-8, questa email che arriva come utf-8 la vedo > piene di caratteri strani. Una serie di > =C2=BB > ed altro Hai impostato «send_charset» a utf-8? Prova a impostarla e rispondere a questo mes

Re: mutt, locales e charset

2007-06-02 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno sab, 02/06/2007 alle 11.15 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: [...] > eccolo. Difatti questo email è correttamente in utf-8. Quindi direi che il problema dei messaggi è risolto. Rimane quello della visualizzazione. Giusto?

Re: Problemi al boot

2007-06-02 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno sab, 02/06/2007 alle 11.21 +0200, Massimo ha scritto: [...] > Si blocca e sono costretto a riavviare. Di solito dopo uno o due riavvii > riparte correttamente e quando il pc funziona va che è una meraviglia. > Che sta succedendo? Sono degli errori segnalati dal tuo boot loader mentre

Re: MENORY_STICK!..

2007-06-02 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno sab, 02/06/2007 alle 05.40 -0700, Salvator*eL*arosa ha scritto: [...] > dmesg.nulla > ho provato ad inserirla e toglierla con il comando > tail -f /var/log/messages..nulla non rileva nulla! Probabilmente non hai attivi i moduli del kernel per la gestione dell'usb. Mi riferisco a:

Re: MENORY_STICK!..

2007-06-03 Per discussione Giuseppe Sacco
[...] > udev è attivo! > per quanto riguarda i moduli... > debian:~# lsmod | grep hc > hci_usb16028 2 > ohci1394 30800 0 > ehci_hcd 28136 0 > uhci_hcd 21032 0 > usbcore 112676 6 ndiswrapper,hci_usb,usbhid,ehci_hcd,uhci_hcd

Re: Problemi al boot

2007-06-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 03/06/2007 alle 00.05 +0200, Massimo ha scritto: [...] > Dici che può essere il disco che sta per morire? > Quando il pc è partito funziona alla perfezione. Ipotesi ce ne sono tante: potresti avere dei settori danneggiati sulla traccia 0, che contiene l'MBR, oppure sui blocchi utili

Re: MENORY_STICK!..

2007-06-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 03/06/2007 alle 03.11 -0700, Salvator*eL*arosa ha scritto: [...] > Scusa ma non capisco. > il comando "lsusb" serve per capire il funzionamento > delle porte usb, vero? > Ti faccio questa domanda perchè provando ad inserire > una scheda SD (funzionante) e rilanciando il comando l

Re: Ricompilazione kernel, performance

2007-06-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 10/06/2007 alle 20.38 +0200, Fabio Napoleoni ha scritto: [...] > Quindi mi chiedevo quali sono le opzioni di kernel che potrei aver impostato > male e che potrebbero essere la causa di questo comportamento. Forse non hai abilitato il supporto per il DMA. Puoi usare il comando «hdpa

Re: boot da DVD di debian etch -

2007-06-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 10/06/2007 alle 21.37 +0200, gioguido ha scritto: [...] > ho masterizzato le iso, ma purtroppo facendo il boot dal primo DVD > dopo le fatidiche scritte: > > Uncompressing Linux... OK, booting the kernel. > > nella riga successiva mi compare il cursore lampeggiante ed il PC > si im

Re: [OT] anti-ubuntu cercasi

2007-06-12 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 12/06/2007 alle 20.54 +0200, Lucio Crusca ha scritto: > Ciao *, > > voglio mettere alla prova un "amico" che sostiene di essere un mago di > qualsiasi cosa abbia a che fare col silicio, linux incluso... e magari è [...] Installare Debian su un HP ML1100. Si tratta di un PC semplice

Re: [OT] anti-ubuntu cercasi

2007-06-13 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 13/06/2007 alle 09.15 +0200, Lucio Crusca ha scritto: [...] > > > >[0]http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?segment=Non-RAID%20HBAs&product_id=129 > > http://www.promise.com/upload/Support/Driver/2_sata300_sataii150_tx_series_linux2.4_ > open_source_1.00.0.15.tgz

<    1   2   3   4   5   6   >