On 21/12/23 11:21, pinguino wrote:
Il Dreambox DM525 HD, che monta un sistema operativo basato su Linux e
offre all’utente moltissime possibilità di personalizzazione.
Questo è il più avanzato e costoso.
Ma c'è anche il modello base:
Edision Picco T265, che non ha linux. Ma costa meno.
Ci son
Il 02/01/24 11:43, pinguino ha scritto:
Questa è soltanto una curiosità "tecnica", perché anche con il solo
sintonizzatore terrestre di canali ne ho già anche troppi.
Ti prendi anche i canali stranieri, a volte sono interessanti, pagando
poco piu'. Un decoder Enigma2 puo', con un prezzo into
On 02/01/24 15:49, Marco Ciampa wrote:
Io ho uno zgemma H5, ero affascinato dal fatto che avesse sia satellite
che digitale terrestre 2, Linux esposto e aggiornabile.
Infatti, io lo trovo molto divertente.
Unico neo GIGANTESCO neo: non essendo un esperto non sono mai riuscito ad
ottenere l'e
On 06/04/24 20:54, ma...@teppisti.it wrote:
mettere su un ftp server e' qualcosa che rasenta l'elementare
https://github.com/giampaolo/pyftpdlib/
Il pacchetto c'e' per Debian, e il server lo fai partire con una riga
soltanto
python3 -m pyftpdlib -d /home/me/hd4 -u username -P password
On 26/12/24 08:51, gerlos wrote:
È una mia impressione?
La coerenza e' la cosa migliore. Io non sono di certo un esperto, pero'
mi suonerebbe strano che le principali distribuzioni abbiano scelto
systemd sbagliando in blocco, suppongo ne sappiano tutti piu' di me e la
scelta sia stata ponde
On 15/02/25 19:38, Hugh Hartmann wrote:
Ricordo che A-Mule Adunanza è una versione di A-Mule adattata alla rete
di Fastweb
Ma ancora FW ha la rete nattata? Gli amici che l'hanno mi sembra abbiano
l'ip pubblico, richiesto gratuitamente...
6 matches
Mail list logo