Re: Migrare ubuntu -> debian

2012-06-28 Per discussione Gian Carlo
Il 28/06/2012 22:30, giovanni Scudeller ha scritto: ps: il problema non ubuntu o debian ma gnome3. Se il problema e` solo gnome3, prova a installare "mate". (http://mate-desktop.org) gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org c

Re: compilare pdf

2012-07-16 Per discussione Gian Carlo
Il 16/07/2012 13:20, valerio ha scritto: ho dei documenti editabili in pdf che apro con okular: alcuni campi riesco a "riempirli", ma alcuni no. specialmente quelli con gli importi che dovrebbero poi calcolare i totali... Non so come (e SE) funzionerebbe per i campi numerici, ma hai provato ad

Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-28 Per discussione Gian Carlo
Chiedo scusa per l'OT... [...] So che e` quasi come combattere contro i mulini a vento ma... ... come recupero l'MBR originale del computer su cui stavo lavorando? (winzoz xp). Perche` chiamarlo "zoz" e continuare ad usarlo? Se lo usi anche quando non sei obbligato, non e` cosi` "zoz"! Riempir

Re: Non monta nfs all'avvio

2012-10-13 Per discussione Gian Carlo
Il 13/10/2012 13:30, Leandro Noferini ha scritto: ... sarebbe oltre modo necessario farlo automaticamente. Io ho risolto cosi`: - metto "noauto" nella riga della risorsa in "/etc/fstab". - metto "mount /punto-di-mount" in "/etc/rc.local" prima dell'"exit 0" gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizion

Re: Bug report ma dove?

2012-10-15 Per discussione Gian Carlo
Il 15/10/2012 17:00, Leandro Noferini ha scritto: E il mount automatico al boot non c'è. A parte la soluzione del mio post precedente, prova ad aggiungere "bg" alle opzioni in fstab. gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org c

Re: Con l'avvento di Wheezy: Gnome 3...

2013-05-07 Per discussione Gian Carlo
Il 07/05/2013 20:00, Davide G. ha scritto: Il 07/05/2013 12:55, Pol Hallen ha scritto: Personalmente uso mate da diverso tempo (un fork di gnome2) e devo dire che mi trovo soddisfatto. Nella mia scuola (e in altre dove bazzico) usiamo Mate nelle macchine dei laboratori da oltre un anno, con "vi

Re: blacklist

2013-05-10 Per discussione Gian Carlo
Il 10/05/2013 19:50, Pol Hallen ha scritto: scusate se mi intrometto: mi è venuta in mente una domanda riferita al post: cosa andrebbe usato per evitare che un utente della lan (che può inviare mail) possa inviare spam o mail bomb? Oltre alle indicazioni che ti ha dato Witse... impedisci che gli

Re: CTRL+ALT+DEL esce da X ma blocca il PC?

2013-06-05 Per discussione Gian Carlo
Il 04/06/2013 23:10, Ennio-Sr ha scritto: [kernel 2.6.32-5-686 - Debian/Squeeze+Squeeze-backports] Ciao a tutti. Da un paio di giorni, dopo un aggiornamento di xorg& co (ossia i vari xserver-xorg-video-*) dall'archivio dei backport di Squeeze, se (dopo esco dal terminale grafico con Ctrl+Alt

Re: disk full

2013-07-26 Per discussione Gian Carlo
Il 26/07/2013 12:50, Pol Hallen ha scritto: su una debian6 mi sono ritrovato con disk full, df mi dava 95% dello spazio occupato. -> man mke2fs (parametro "-m") gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscri

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-09 Per discussione Gian Carlo
Il 07/01/2014 10:00, Gollum1 ha scritto: Non solo, vnc può essere usato solo all'interno di una stessa rete, altrimenti devi mettere mano ai router... Non esattamente: con l'opzione "-via ..." ti puoi collegare, usando un tunnel ssh, anche via internet a una macchina che "vede" nella sua rete

Re: Server di posta

2015-03-05 Per discussione Gian Carlo
il mio contributo.. 1) Installi postfix e dovecot "vanilla", configurati al minimo io ho installato qpsmtpd "davanti" a postfix qpsmtpd serve per il greylisting e per vari filtri su mittenti, destinatari, host, rbl, ... ascolta sulla 25 esterna e passa poi a postfix in ascolto solo sulla 25 d

Re: ssh e /usr/bin/last

2015-04-08 Per discussione Gian Carlo
Il 08/04/2015 18:50, Dot Deb ha scritto: Mi chiedo perche' ssh non "logga" nulla in /var/log/wtmp (cioe` questo accesso remoto non viene rilevato dal comando "last") O meglio, capisco il perche': il comando sopra non apre una login shell e quindi non viene loggato. Pero` mi chiedo CHI (e DO

Re: --reinstall e mancanza file...

2016-02-06 Per discussione Gian Carlo
[...] la macchina è ripartita, e sostanzialmente funziona. controllando con fsck il filesystem risulta ok? se no, pensa prima a rimettere a posto il filesystem se sì, "dpkg -s cups" ti dice che è installato? se no, "apt-get install cups" se sì, "apt-get remove cups" e poi "apt-get install cups"

Re: mount nfs fallisce

2017-01-07 Per discussione Gian Carlo
Il 07/01/2017 07:50, Ambrogio Ratti ha scritto: > Il 06/01/2017 20:22, Walter Valenti ha scritto: >> >> Dovresti poterlo vedere con: >> rpcinfo -p localhost >> >> > Sul server trovo: > root@serv1:~# rpcinfo -p localhost > programma vers proto porta > 102 tcp111 portmapper >

Re: gazzetta ufficiale

2017-12-21 Per discussione Gian Carlo
Il 21/12/2017 20:20, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti mi hanno segnalato che non è possibile > visualizzare/scaricare i pdf della gazzetta ufficiale (ad esempio[¹]), > ci vuole flashplayer 9. È possibile davvero che si debba ancora > utilizzare flash per poter visualizzare un PDF? > > Piviul > >

Re: riavvii inspiegabili

2019-03-03 Per discussione Gian Carlo
Il 03/03/19 18:30, Luca Sighinolfi ha scritto: [...] > E' da un po' di tempo che blocco il computer... Che cosa vuol dire "blocco"? > e dopo qualche giorno, > quando accedo di nuovo, lo trovo riavviato, ovvero al prompt della > console virtuale in attesa del login e di startx. "Riavviato" davvero

Re: dpkg-reconfigure locales

2019-09-07 Per discussione Gian Carlo
Il 06/09/19 21:00, Hugh Hartmann ha scritto: [...] > Si, però lo puoi usare solo da root, infatti dando il comando: > > $ ls -l /usr/sbin/dpkg-reconfigure > > si ottiene: > > -rwxr-xr-x 1 root root 3468 30 gen  2011 > > Come si può notare è un po' difficile che da utente generico lo possa >

Re: grub bloccato..

2010-07-10 Per discussione Gian Carlo
Il 10/07/2010 15:40, d...@fuckaround.org ha scritto: All'avvio mi ritrovo soltanto la parola GRUB e devo spegnere con il tasto.. come posso sistemare? Non so se possa servire, ma se hai dischi IDE... Io avevo problemi con gli aggiornamenti ed ho risolto quando mi sono accorto che erano rimast

Re: uso dd

2010-09-28 Per discussione Gian Carlo
Il 29/09/2010 01:10, cla.s...@tiscali.it ha scritto: quando la copia arriva a 4 giga si interrompe con il messaggio stout file too large e non capisco perchè Quel "FAT" nel percorso di destinazione e` anche il tipo di formattazione? Se si`, cerca info sulla dimensione massima dei file in un fil

Re: Permission denied quando eseguo un script

2010-11-01 Per discussione Gian Carlo
Il 01/11/2010 17:20, Edoardo Radica ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto quando cerco di eseguire uno script nella partizione /media/altro ricevo sempre il messaggio "Permission denied". Ovviamente prima di lanciare lo script ho eseguito "chmod +x script" E facendo questo non ti da` nessun

Re: Bug di OO ?

2010-12-09 Per discussione Gian Carlo
Il 09/12/2010 13:40, Walter Valenti ha scritto: se eseguo "ooffice -nologo" invece di aprirsi la finestra generica di OO, parte direttamente con oowriter. Direi che un caso di aprire un bug report. Ok, fallo, ma metti anche una postilla: "Cercate di risolverlo, ma solo se proprio non avete

Re: Pc con una sola applcazione che parta in automatico e che sia sempre attiva

2011-02-04 Per discussione Gian Carlo
Il 02/04/11 10:50, Premoli, Roberto ha scritto: 3. ... non posso usare il mouse per riposizionare le varie finestre... Prova ALT+Click e trascina... gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per pro

Re: [nfs] montare /var/www di un server in locale

2011-03-23 Per discussione Gian Carlo
Il 03/23/11 16:00, alessio ha scritto: c'è qualche opzione in /etc/exports che dovrei modificare? al momento avrei inserito quanto segue: /var/www xxx.xxx.xxx.xxx(rw,root_squash) Io le opzioni le ho messe cosi`... === (secure,all_squash,anonuid=33,anongid=33,rw,sync,no_subtree_check) === Non

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Gian Carlo
Il 04/28/11 17:40, Ennio-Sr ha scritto: Che procedura usi? Hai provato a fare le cose da "pigro", cioe` usando solo "copia-incolla"? In "man wodim" ti cerchi la stringa "accurate" e selezioni ed esegui i due comandi proposti: icedax dev=/dev/cdrom -vall cddb=0 -B -Owav e wodim dev=/dev/cdrw

Re: importare iscritti da mailman

2011-05-10 Per discussione Gian Carlo
Il 05/10/11 20:30, SubSoNiK ha scritto: Qualcuno sa come esportare da mailman l'intero elenco di iscritti di una lista... -> /usr/sbin/list_members nomelista Ciao, gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubs

Re: Aumentare dimensioni radice

2009-06-03 Per discussione Gian Carlo
pac ha scritto: > Ho la seguente situazione > /dev/hda1 / 266.67 Mb Utilizzati 160.24 > /dev/hda2 extended 32.95Gb > /dev/hda5 /usr4.66 Gb Utilizzati 2.79 >/dev/hda6 /var 2.80 Gb Utilizzati 475.59Mb >/dev/hda7 swap729.48Mb >/dev/hda8 /tmp 383.34Mb > /dev/hd

Re: Impossibile rimuovere /usr/sbin/ssh

2009-06-05 Per discussione Gian Carlo
shacky ha scritto: >> Se non hai giocherellato con gli attributi del file, io farei un fsck >> con una live, prima di fare qualsiasi altra cosa (a parte un backup). > > Io non ho modificato gli attributi del file.. > Ad ogni modo ho sistemato gli attributi con chattr e sono riuscito ad > eliminarl

Re: debian su eeepc 7pollici

2011-07-07 Per discussione Gian Carlo
Il 07/07/11 21:10, fedmlu...@libero.it ha scritto: Qualcuno ha esperienze positive con l'installazione di Linux su eeepc con schermo da 7" della Asus? Si`. Non mi installa il bootloader, l'installazione mi riparte reinstallando tutti i pacchetti Ho usato una "netinst" da chiave usb, e non rico

Re: Ltsp e rdesktop.

2011-08-06 Per discussione Gian Carlo
Il 08/06/11 12:20, Listemessaggi CoPlast ha scritto: Un saluto a tutti. Ciao. Qualcuno ha già avuto esperienza con debiaan + ltsp + rdesktop? Io lo usavo tempo fa, con la versione 4 di LTSP. ma mi pare che la sintassi per la versione 5 sia la stessa (a parte che ora gli script sono nel chroo

Re: Ltsp e rdesktop.

2011-08-07 Per discussione Gian Carlo
Il 08/07/11 12:30, Listemessaggi CoPlast ha scritto: L'unico messaggio di errore riguardava la tastiera... E quindi tu, per delicatezza, non lo riporti in lista... ;-) Ma la connessione dalla macchina NON thinclient verso il server ha avuto successo o no? gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizio

Re: Ltsp e rdesktop.

2011-08-08 Per discussione Gian Carlo
Il 08/08/11 00:00, Listemessaggi CoPlast ha scritto: Su google ho trovato un pò di materiale, ma si parla di bug di rdesktop. No, dovrebbe essere un buco "ltsp.client-core", al quale manca il file "/usr/share/ltsp/rdesktop.sh" (nella chroot) che e` quello che viene richiamato dallo script "rde

Re: urgente, debian e windows7

2011-08-10 Per discussione Gian Carlo
Il 08/10/11 09:20, Micol lupen ha scritto: Però questa informazione è interessante! Bisognerebbe aprire un bug report in proposito. Sarebbe ancora piu` interessante se il "bug" fosse riproducibile. Ma la cosa "bella" e' questa, se cerchi di usare il cd di ripristino di win 7... non funziona

Re: urgente, debian e windows7

2011-08-10 Per discussione Gian Carlo
Il 08/10/11 23:00, Micol lupen ha scritto: Credo che si debba fare in modo che durante l'installazione debian... Se vuoi farti male, prova ad installare un uindos "in modo che si renda conto di cosa c'e` di gia` installato"... 1) non puoi accorgerti alla fine se stai istallando un S.O. a 32

Re: Problemi con synaptic

2011-09-02 Per discussione Gian Carlo
Il 09/02/11 16:50, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: Guarda in /etc/apt/apt.conf o nei file in /etc/apt/apt.conf.d e togli i repository experimental da lì. /etc/apt/sources.list gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.or

Re: Sostituire iceweasel.

2011-11-12 Per discussione Gian Carlo
Il 12/11/2011 15:20, Elio Marvin ha scritto: Ormai da un po' iceweasel 3.5.16-11 mi dà qualche problemino... Se usi la "testing" (e la aggiorni), dovresti gia` avere da tempo la versione 7.0.1 e non la 3.5... gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-

Re: Sostituire iceweasel.

2011-11-14 Per discussione Gian Carlo
Il 14/11/2011 01:20, Elio Marvin ha scritto: Comunque ho rimosso con autoremove, e ho installato col comando sopra, mi ha reinstallato la versione 3.5.16-11. -> "apt-get update" PRIMA dell' "install" gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@

Re: Sostituire iceweasel.

2011-11-15 Per discussione Gian Carlo
Il 15/11/2011 23:10, Elio Marvin ha scritto: che repo stai usando per testing? deb http://snapshot.debian.org/archive/debian/20110220T151259Z squeeze main deb http://security.debian.org/ squeeze/updates main [...] Certo che se tu avessi detto fin dall'inizio che la tua "testing" era la Squee

Re: [probabilmente RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-25 Per discussione Gian Carlo
Il 24/12/2011 18:40, Felix ha scritto: In pratica che non può essere eliminato o, meglio, errore nell'eliminazione del file. Il nuovo "mythes-it" e` appena entrato in Wheezy, basta aspettare che si propaghi nei mirror. Ora sto scaricando il DVD sperando che il problema, lì, sia stato già ris

Re: [probabilmente RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-26 Per discussione Gian Carlo
Il 26/12/2011 11:50, Felix ha scritto: Quindi, in "soldoni", è un bug già risolto? La vers. 2.0.7.gh.deb1-4 e` gia` disponibile sul mirror che uso io. Se aspetto qualche giorno non dovrei più avere quel problema? "Quello", no. Wheezy e` cmq una "testing" (seppure di Debian)... ;-) gc :-)

Re: Grub probe floppy

2012-01-07 Per discussione Gian Carlo
Il 07/01/2012 15:30, Gollum1 ha scritto: Sulle macchine moderne oramai non esistono più i floppy... ... quali altri passaggi posso fare? Cerca nel BIOS la voce "Floppy" e guarda che sia "None". gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.d

Re: getent-passwd non visualizza utenti ldap

2012-04-20 Per discussione Gian Carlo
Il 20/04/2012 16:10, stefano malini ha scritto: Quando riavvio il processo nslcd... Partiamo dalle cose stupide: quali sono i diritti di "/etc/libnss-ldap.conf"? E` leggibile da tutti? gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.or

Re: configurare pacchetti parzialmente installati

2012-05-13 Per discussione Gian Carlo
Il 13/05/2012 17:40, Federico Bruni ha scritto: Mi pare di averlo già chiesto in passato, ma non riesco a trovare niente negli archivi. Un aggiornamento è finito con un errore e ora non riesco a forzare l'aggiornamento, nemmeno con: dpkg --configure -a Allego l'errore. Wheezy, I suppong... :-)

Re: domanda su display manager e openbox

2012-06-16 Per discussione Gian Carlo
Il 16/06/2012 13:40, Davide Prina ha scritto: readahead-fedora è parte di Wheezy, quinti ti viene installato di default. È cosa buona averlo. $ dpkg -s readahead-fedora Il pacchetto "readahead-fedora" non è installato... $ apt-cache show readahead-fedora [...] Priority: optional Però stai at

Re: postfix + postgrey in etch

2009-07-23 Per discussione Gian Carlo
Raoul Spinazzola ha scritto: > Jul 19 06:27:23 postfix postfix/smtpd[21785]: warning: connect to > 127.0.0.1:6: Connection refused > qualcuno ha o ha avuto lo stesso problema ? Io no. :-) Da quando hai questo problema? Funziona e poi smette, oppure proprio non va? Ovviamente, hai controllato

Re: postfix + postgrey in etch

2009-07-24 Per discussione Gian Carlo
Raoul Spinazzola ha scritto: >> Ovviamente, hai controllato il contenuto di "/etc/default/postgrey"... > è un baco riconosciuto e risolto in lenny ma non in etch. Io ho 3 "etch" che non hanno mai presentato questo problema, nemmeno quando erano "sarge" cosi` come un'altra che ho appena passato a "

Re: recuperare password da icedove

2009-12-06 Per discussione Gian Carlo
Nic ha scritto: > Qualcuno sa come recuperare password di account impostati su > icedove/thunderbird o mi può passare link dove se ne parla? Hai provato a guardare in "Modifca/Preferenze/Privacy/Password"? gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@

Re: vim e paste

2009-12-11 Per discussione Gian Carlo
Paolo Sala ha scritto: >> set autoindent >> > Grazie mille a tutti quanti, ora il quadro è completo. E ":set noai" ? ;-) gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGL

Re: squirrelmail in italiano [MAGICAMENTE RISOLTO]

2010-03-15 Per discussione Gian Carlo
Lucio Crusca ha scritto: > con un ritardo di circa 20 ore rispetto alla configurazione che ho fatto > ieri e non più modificato... boh! Misteri dell'informatica. Quando hai fatto ripartire/ricaricare Apache (o chi per lui)? gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a deb

Re: Debian504 non trova debian.org

2010-04-22 Per discussione Gian Carlo
elio marvin ha scritto: > Ho provato anche a cambiare i sources.list... Qual e` il contenuto di sources.list? > ...ma lenny 5.0.4 continua sempre a > cercare il 32.1.20.24, eppure pingando come hai fatto te, mi restituisce > l'indirizzo corretto, cos'è che non capisco? Non e` che hai impostato

Re: mount: wrong fs type

2010-04-26 Per discussione Gian Carlo
gollum1 ha scritto: > però se gli dico di copiare i file, diventano un'enormità di file in piùe > non > riesce neppure a determinare lo spazio occupato (secondo filezilla c'era più > di > un tera di roba da copiare, quando l'HDD è di soli 500GB)... Forse ci sono degli hardlink. gc :-) -- P

Re: [dokuwiki]: non funziona più il plugin doku kiwix

2010-05-23 Per discussione Gian Carlo
Il 23/05/2010 18:00, Davide Prina ha scritto: è un po' di tempo che sto cercando di capire perché non funziona più il plugin dokukiwix. Penso che la causa sia dovuta a modifiche apportata alla struttura di dokuwiki in Debian qualche mese fa. Da quello che credo di aver capito, non vengono più es