Re: Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-26 Per discussione Davide Prina
On 26/04/2015 18:26, Ennio-Sr wrote: * Davide Prina: On 24/04/2015 18:37, Ennio-Sr wrote: Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è riuscito ad attivare la CNS della Regione Toscana su PC con Linux/Debian/Squeeze per powerpc. guarda la mia mail in lista con oggetto "usare la CRS/CN

Re: errore con claws-mail dopo aggiornamento a Jessie

2015-04-27 Per discussione Davide Prina
On 27/04/2015 19:09, Giuliano Grandin wrote: Ho appena finito l'aggiornamento da wheezy a jessie, ma alcuni programmi, fra cui claws-mail, non funzionano. di solito quando si passa da una versione alla successiva rimuove dei pacchetti perché non riesce a risolvere correttamente tutte le dipen

Nautilus che rimappa alcuni caratteri prima di invocare il programma che li apre

2015-04-27 Per discussione Davide Prina
Debian Lenny è stato fatto qualcosa che non capisco e ora nautilus e solo lui ha un comportamento strano. I file che contengono alcuni caratteri sono visualizzati correttamente, ma se si fa doppio clic o si fa "Apri con..." passa un nome di file con questi caratteri sostituiti. Ad esempio "D

Re: ringraziamenti a software libero in articoli scientifici

2015-05-04 Per discussione Davide Prina
On 04/05/2015 14:48, Dot Deb wrote: Da un po' ho iniziato a mettere negli "acknowledgements" degli articoli che scrivo, un ringraziamento al software libero. ottimo :-) The software used for the production of this article (model development, model run, data analysis, graphics, typesetting) is

Re: Non riesco a spegnere Debian!

2015-05-10 Per discussione Davide Prina
On 06/05/2015 11:08, ezio wrote: dopo l'aggiornamento da lenny a squeeze non riesco più a spegnere Debian, mi si blocca con: sh: 0: can't access tty; job control turned off il tuo utente è nel gruppo powerdev? $ groups se non c'è verifica che esista tale gruppo $ grep powerdev /etc/group

Re: ringraziamenti a software libero in articoli scientifici

2015-05-10 Per discussione Davide Prina
On 08/05/2015 12:54, Dot Deb wrote: 2015-05-04 21:21 GMT+02:00 Davide Prina: On 04/05/2015 14:48, Dot Deb wrote: Da un po' ho iniziato a mettere negli "acknowledgements" degli articoli che scrivo, un ringraziamento al software libero. ottimo :-) Nel mio piccolo, cerche

Re: Non riesco a spegnere Debian!

2015-05-11 Per discussione Davide Prina
On 11/05/2015 10:40, ezio wrote: $ groups user adm dialout fax cdrom floppy tape audio dip video plugdev scanner netdev lpadmin powerdev sambashare fuse vboxusers clamav faxmaster admin ok $ dpkg -l |grep pm-utils ii pm-utils 1.4.1-9 all utilities and ok Qui

Re: pdftotext

2015-05-15 Per discussione Davide Prina
On 15/05/2015 18:59, Piviul wrote: Il pdf non è un'immagine e lo si vede bene se lo si apre in libreoffice (draw). LibreOffice Draw è un programma per modificare immagini, non file di testo. Di default LibreOffice Draw non è in grado di gestire file .pdf. Hai di sicuro installato un'estensio

Re: pdftotext

2015-05-16 Per discussione Davide Prina
On 16/05/2015 07:56, Piviul wrote: Il 15/05/2015 22:26, Davide Prina ha scritto: Altrimenti non devi far salvare i file come ps e poi convertirlo in pdf, ma farlo salvare direttamente come pdf. non è che salvo il file come ps ma lo faccio stampare su una stampante virtuale creata con samba

Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-23 Per discussione Davide Prina
On 19/05/2015 12:07, giovanni.bello...@inventati.org wrote: nel momento di mostrare la schermata di login sembra che vada in standby: il monitor mostra il messaggio "assenza segnale" Ho provato, a schermo nero, a cliccare ctrl+alt+f1; mi è apparso il login di tty1 da dove ho provando a lancia

Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-27 Per discussione Davide Prina
On 27/05/2015 12:32, Giovanni Bellonio wrote: il bug da te segnalato fa riferimento alla versione 2:2.21.15-2 di xserver-xorg-video-intel, ma sul mio pc era installata la versione 2:2.99.917.1; ho provato a scaricare da snapshot comunque la versione più vecchia ma non sono risucito ad installarl

Re: analizzare log precedenti all'ultimo boot

2015-05-29 Per discussione Davide Prina
On 29/05/2015 13:00, Piviul wrote: journalctl --boot=1 -xb $ man journalctl [...] -b [ID][±offset], --boot=[ID][±offset] [...] mi mostra sempre l'ultimo log e infatti $ man journalctl [...] -b [ID][±offset], --boot=[ID][±offset] [...] a positive offset will look up the boots starting from t

Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-29 Per discussione Davide Prina
On 28/05/2015 09:33, Giovanni Bellonio wrote: Il 27/05/2015 20:50, Davide Prina ha scritto: Prova a indicare il contenuto di sources.list ## Debian testing deb http://http.debian.net/debian/ testing main contrib non-free deb-src http://http.debian.net/debian/ testing main contrib non-free

Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-30 Per discussione Davide Prina
On 30/05/2015 17:15, Giovanni Bellonio wrote: Ho eseguito cat /proc/version e questo è il risultato che ho ottenuto Linux version 3.11-2-amd64 (debian-ker...@lists.debian.org) (gcc version 4.8.2 (Debian 4.8.2-7) ) #1 SMP Debian 3.11.10-1 (2013-12-04). se hai una testing aggiornata il risultato

Re: aggiornamento da debian 7 a 8 - fsck parte ad ogni riavvio

2015-05-31 Per discussione Davide Prina
On 30/05/2015 09:25, beppe wrote: aggiornamento da debian 7 a 8 - fsck parte ad ogni riavvio ultimo messaggio sul video che appare per meno di un secondo: [ 7318.157380] reboot:Power down e si spegne di colpo, senza la schermata di stop dei vari servizi. ma non ho capito, tu accendi il PC, par

Re: aggiornamento da debian 7 a 8 - fsck parte ad ogni riavvio

2015-05-31 Per discussione Davide Prina
On 31/05/2015 20:09, beppe wrote: Il 31/05/2015 18:11, Davide Prina ha scritto: On 30/05/2015 09:25, beppe wrote: aggiornamento da debian 7 a 8 - fsck parte ad ogni riavvio ultimo messaggio sul video che appare per meno di un secondo: [ 7318.157380] reboot:Power down e si spegne di colpo

Re: aggiornamento da debian 7 a 8 - fsck parte ad ogni riavvio

2015-06-01 Per discussione Davide Prina
On 31/05/2015 22:41, beppe wrote: # cat /etc/default/grub | grep -v -E "^$|^#|^;" [...] GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet" [...] togli il quiet, così avrai più messaggi nel log... e magari si scopre qualcosa in più Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Sistema

Ricompilare parte di Debian per velocizzare il proprio sistema (con apt-build)

2015-06-02 Per discussione Davide Prina
Riapro una discussione trattata qualche annetto fa :-) Da circa 4-6 mesi ho iniziato a notare dei piccoli "malfunzionamenti", ad esempio sentendo radio on-line ogni tanto c'erano degli scroscii e/o salti. Con il passaggio a Stretch invece i malfunzionamenti sono diventati ben più che evident

Re: help sulla lista

2015-06-07 Per discussione Davide Prina
On 07/06/2015 19:34, Paolo Gigante wrote: mi sono cancellato dalla lista con "unsubscribe Ma niente da fare! Continuo a ricevere la posta della lista. perché non ti sei rimosso dalla lista Per rimuoverti dalla lista segui questo: > Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: netork manager e gnome shell

2015-06-23 Per discussione Davide Prina
On 23/06/2015 17:11, Piviul wrote: compare oltre alla interfaccia "PCI Ethernet" una seconda interfaccia di rete Ethernet affiancata alla prima con la dicitura "Non gestito". non è che hai installato anche wicd? $ dpkg -l wicd o hai due prese di rete $ lspci | grep Ethernet Ciao Davide --

Re: avvio automatico di programma non desiderato

2015-07-07 Per discussione Davide Prina
On 06/07/2015 21:28, Giovanni Bellonio wrote: eseguo il login [...] si avvia automaticamente Abiword è un problema noto, che c'è già da un po'[1] la soluzione sembra sia la seguente: # rm -f /usr/share/dbus-1/services/org.freedesktop.Telepathy.Client.AbiCollab.service Il file è creato da

Re: Freeze di Nautilus su testing

2015-07-07 Per discussione Davide Prina
On 03/07/2015 16:33, Lorenzo Breda wrote: A volte, senza alcuna premessa particolare, se apro il gestore di file, si freeza. Nel senso che tutto il resto del PC va alla grande, ma Nautilus resta piantato. ma hai guardato i log? /var/log/syslog ~/.xsession-errors Detta così potrebbe essere u

Re: Freeze di Nautilus su testing

2015-07-08 Per discussione Davide Prina
On 07/07/2015 22:33, Lorenzo Breda wrote: Il giorno mar 7 lug 2015 alle ore 22:17 Davide Prina ha scritto: ma hai guardato i log? /var/log/syslog ~/.xsession-errors Non mi pare ci siano anomalie. ma devi guardare immediatamente dopo un freeze, non ora In ogni caso, ho disabilitato le

Re: Freeze di Nautilus su testing

2015-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2015 16:49, Lorenzo Breda wrote: Il giorno mer 8 lug 2015 alle ore 22:01 Davide Prina In ogni caso, ho disabilitato le anteprime e non sembra bloccarsi piú, non è che hai un file enorme e ci mette tanto per fare la miniatura? Decisamente no. Tutte piccole immagini. Inoltre, non

Re: Freeze di Nautilus su testing

2015-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2015 21:45, Lorenzo Breda wrote: Uhm, qualcosa che non va lato Gnome c'è, ma...

Re: Freeze di Nautilus su testing

2015-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2015 22:19, Lorenzo Breda wrote: Il giorno gio 9 lug 2015 alle ore 21:45 Lorenzo Breda Intanto comunque ho cancellato la cache e ho riabilitato le anteprime. Ed è rimorto. .xsession-errors non pare avere nulla di vagamente correlato. syslog ha dei warning, ma nulla di apparenteme

Re: debsums

2015-07-10 Per discussione Davide Prina
On 10/07/2015 09:27, Piviul wrote: debsums per trovare i cambiamenti effettuati ad un pacchetto installato. non proprio corretto debsums trova i file che mancano o che hanno un controllo md5 non corretto rispetto al pacchetto deb. Però non tutti i pacchetti hanno il controllo md5, quindi è pa

Re: debsums

2015-07-10 Per discussione Davide Prina
On 10/07/2015 11:39, gerlos wrote: Il giorno 10/lug/2015, alle ore 09:27, Piviul ha scritto: debsums: missing file /usr/lib/oracle/xe/app/oracle/product/10.2.0/client/bin/oracle_env.sh (from oracle-xe-client package) Già provato a rimuovere “tutto" con apt-get purge oracle-xe-client? ma p

Re: debsums

2015-07-15 Per discussione Davide Prina
On 15/07/2015 10:00, Piviul wrote: Ho un pacchetto che non è installato, lo è stato ma da tempo è stato rimosso con purge Ora debsums lo trova ancora Come posso fare per dire a debsums che il pacchetto è stato disinstallato? ti avevo indicato, nella mia risposta, alcuni comandi per capir

Re: update-notifier-kde su Debian Jessie 8.1

2015-08-07 Per discussione Davide Prina
On 07/08/2015 16:22, Luca D'Amico wrote: ho notato la mancanza del pacchetto update-notifier-kde sulla versione stabile di Debain (Jessie 8.1). Vi comunico che ho risolto installando l'update-notifier-kde della oldstable. Ho fatto delle prove e sembra funzionare tutto correttamente. perché

Re: scheda video SiS M650

2015-08-09 Per discussione Davide Prina
On 09/08/2015 16:46, giulianc51 wrote: scheda grafica SiS M650/740 alla quale dovrebbe corrispondere il pacchetto xserver-xorg-video-sis; questo era presente sulla wheezy ma non compare più nella testing: è sostituito da xserver-xorg-video-sisusb? altrimenti dove lo posso recuperare? ieri ho s

Re: scheda video SiS M650

2015-08-09 Per discussione Davide Prina
On 09/08/2015 19:16, girarsi_liste wrote: Ho trovato il pacchetto xserver-xorg-video-sis nella sezione sid: https://packages.debian.org/sid/xserver-xorg-video-sis ma dubito che Giuliano usi un'architettura m68k infatti da qui (come avevo spiegato ieri): https://packages.debian.org/search?key

Re: forzare la reinstallazione di gnome saltando una dipendenza non installabile (inkscape)?

2015-08-10 Per discussione Davide Prina
On 10/08/2015 10:30, Federico Bruni wrote: Il problema è questo pacchetto, che su sid è troppo avanti rispetto alla versione richiesta da inkscape: installa la versione che ti interessa... snapshot[1] di Debian esiste proprio per questo Ciao Davide [1] http://snapshot.debian.org/ -- Dizio

Re: debian 8.1 con jigdo 13 DVD!!! ???

2015-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2015 14:36, tarqui wrote: http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.1.0/amd64/ nella directory jigdo-dvd ben 13!!! che diavolo c'è in tutti 'sti dvd? http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.1.0/amd64/list-dvd/ Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Perché mic

Re: debian 8.1 con jigdo 13 DVD!!! ???

2015-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2015 15:27, tarqui wrote: quindi devo supporre che in formato iso o tramite torrent siano disponibili solo i primi tre dvd della serie completa? a cosa ti servono i pacchetti di sviluppo -dev, quelli di debug -dbg, i sorgenti, ... se devi installare da zero? e a cosa servono così

Re: Compilazione PhantomJS su Arm

2015-08-16 Per discussione Davide Prina
On 16/08/2015 15:57, Miriodev wrote: Ho necessità di compilare phantomJS Se faccio la compilazione sul pc fisso, immagino me lo compili per x64 e a me serve che vada su un arm devi fare una cross compilazione sul tuo PC. Se cerchi "gcc cross compilation" dovresti trovare documentazione a r

Re: Unetbootin su debian

2015-08-19 Per discussione Davide Prina
On 19/08/2015 17:14, gino wrote: Non riesco a trovare unetbootin su Debian 8.1 x32 bit! però è veramente semplice farsi un'idea del motivo della mancanza di un pacchetto. Basta andare sul sito Debian, andare su pacchetti e cercare il pacchetto (se si conosce il nome) o parte del nome di ess

Re: [OT] xfmedia in Xfce4 non riproduce i cd audio

2015-08-24 Per discussione Davide Prina
On 23/08/2015 16:03, Hugh Hartmann wrote: Come si capisce dal soggetto di questa mia email non riesco a sentire il contenuto di nessun cd audio usando xfmedia sotto xfce4. software non più presente almeno dalla oldstable Wheezy. È difficile aiutarti in questo modo... sembra che tutti i pacch

Re: ripristinare i permessi di default

2015-08-25 Per discussione Davide Prina
On 25/08/2015 11:20, Piviul wrote: Piviul ha scrito il 24/08/2015 alle 08:12: Ciao a tutti, un mio collega mentre ero in ferie ha incasinato i permessi di un fs di un server sono riuscito a farlo ripartire facendo una installazione minimale su un altro hd facendo il boot da quella e poi crea

Re: ripristinare i permessi di default

2015-08-26 Per discussione Davide Prina
On 26/08/2015 10:16, Piviul wrote: sys invece non viene creata runtime dal kernel? sì, hai ragione, ho sbagliato :-( Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki I lati oscuri del secure boot: https://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-boot/whitepaper-web Pe

Re: Problemi di sicurezza ?

2015-08-28 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2015 18:21, Portobello wrote: Utilizzo Debian 8.1 Jessie su Pc Amd64. Aggiornato ogni giorno. check-support-status non conoscevo questo comando e il pacchetto relativo, interessante * Sorgente:webkitgtk Dettagli: No security support upstream and backports not feasible, only

Re: Errore xorg

2015-08-31 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2015 21:27, Sandro Marrone wrote: A seguito di un aggiornamento gestito da 'Gestore aggiornamenti 0.200.5' al riavvio del sistema tastiera e mouse USB sono stati disattivati. visto che nessuno ti ha risposto, ti consigli di aprire un bug report. Puoi usare reportbug, dopo aver indivi

Re: Systemd e 'Received SIGRTMIN+24'...

2015-08-31 Per discussione Davide Prina
On 24/08/2015 22:58, Marco Gaiarin wrote: Aug 23 07:45:46 eraldo systemd[22971]: Received SIGRTMIN+24 from PID 23026 (kill). Se questo è sistematico, io per sicurezza metterei un cron che mi salva i processi ogni X in un file di log. Appena mi accorgo che c'è stato il SIGRTMIN, allo

debsecan [Era: Re: Problemi di sicurezza ?]

2015-08-31 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2015 18:21, Portobello wrote: check-support-status Unfortunately, it has been necessary to limit security support for some packages. Ci sono delle vulnerabilita' di cui preoccuparsi ? visto che la mia risposta non ha avuto seguito, introduco un pacchetto debsecan che è ineren

Re: debsecan [Era: Re: Problemi di sicurezza ?]

2015-09-03 Per discussione Davide Prina
On 03/09/2015 14:38, Portobello wrote: Il 31/08/2015 20:05, Davide Prina ha scritto: Per quanto riguarda i tre pacchetti segnalati dal comando : check-support-status - libjavascriptcoregtk-3.0-0:amd64 (versione installata: 2.4.8-2) - libwebkitgtk-3.0-0:amd64 (versione installata: 2.4.8

john [Era: Re: Problemi di sicurezza ?]

2015-09-03 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2015 18:21, Portobello wrote: Ci sono delle vulnerabilita' di cui preoccuparsi ? si possono controllare le password del proprio sistema per verificare se sono facilmente indovinabili con strumenti facilmente reperibili e con mezzi modesti (il proprio PC). john cerca password debol

Re: debsecan [Era: Re: Problemi di sicurezza ?]

2015-09-06 Per discussione Davide Prina
On 06/09/2015 17:35, Portobello wrote: Il 03/09/2015 19:52, Davide Prina ha scritto: puoi fare una ricerca per individuarli, ad esempio: $ axi-cache search check security Ho eseguito questo comando nel mio terminale, come out mi da' circa 87 pacchetti possibili : axi-cache s

upgrade di Stretch impossibile

2015-09-07 Per discussione Davide Prina
Chi ha testing (Stretch) si sarà accorto che l'upgrade è quasi sempre impossibile da qualche giorno. Il motivo è che è iniziata la transazione di gcc-5; hanno portato in testing la maggior parte dei pacchetti, però: 1) alcuni li hanno proprio tolti da testing (perché non sono riusciti a riso

Re: debian non funziona

2015-09-13 Per discussione Davide Prina
Ciao Massimo, hai sbagliato lista, hai scritto sulla lista delle traduzioni in italiano e non sulla lista degli utenti italiani. Rispondo direttamente anche al tuo indirizzo di posta perché presuppongo che non sei iscritto alla lista degli utenti italiani. On 13/09/2015 11:05, Temax wrote:

Re: debian non funziona

2015-09-14 Per discussione Davide Prina
Ti conviene rispondere sempre in lista, in modo che puoi avere aiuti da tutti quelli che la leggono. Se non sei iscritto alla lista chiedi di essere messo in CC, ogni volta che rispondi On 13/09/2015 23:59, Temax wrote: Seguendo le tue istruzioni quando lancio "apt-get install gnome" mi esce

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-15 Per discussione Davide Prina
On 15/09/2015 09:40, Temax wrote: Il 14/09/2015 19:42, Davide Prina ha scritto: */Come devo fare per iscrivermi alla lista o per essere messo in CC quando rispondo?/*/ per iscriverti alle liste Debian: 1) qui trovi un po' di info https://www.debian.org/MailingLists/ 2) qui c'

Re: Copiare file system

2015-09-15 Per discussione Davide Prina
On 14/09/2015 21:26, Alessandro Baccanelli wrote: Se volessi copiare un filesystem che viene avviato in una live Vorrei fare uno zip di sto file system ed estrarlo in una partizione del disco e poi aggiungere una entry al grub per avviare questo os. secondo me è più pratico: 1) ti estrai l

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-16 Per discussione Davide Prina
On 15/09/2015 21:12, girarsi_liste wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 15/09/2015 20:19, Davide Prina wrote: # tail -f /var/log/syslog */Fatto ma con questo risultato: tail: opzione -- ((/)) non valida/* impossibile, devi aver aggiunto qualcosa tu oltre il comando che

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-16 Per discussione Davide Prina
On 16/09/2015 09:25, Temax wrote: Il 15/09/2015 20:19, Davide Prina ha scritto: Quando rispondi non devi commentare la tua risposta stile C/C++ ;-) è sufficiente che scrivi come hai fatto senza i /* */ o // E' molto strano e non capisco il motivo, ma io non scrivo tutti questi / /*

Re: tor + privoxy

2015-09-17 Per discussione Davide Prina
On 17/09/2015 20:48, Fabrizio wrote: ho messo su tor e privoxy, come da titolo ma non riesco a vedere i .onion non sono molto esperto nel vedere i .onion, avevo guardato solo una volta, ma ora non ricordo più cosa devi fare... per vedere se hai configurato correttamente tor: http://torcheck

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-17 Per discussione Davide Prina
On 16/09/2015 20:11, Temax wrote: Il 16/09/2015 19:45, Davide Prina ha scritto: On 16/09/2015 09:25, Temax wrote: Il 15/09/2015 20:19, Davide Prina ha scritto: Se io sono dentro come root e tu mi scrivi una riga con $, posso scriverlo comunque con root evitando $ o devo uscire, entrare

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-17 Per discussione Davide Prina
On 16/09/2015 20:27, Temax wrote: Il 16/09/2015 19:45, Davide Prina ha scritto: e quello che riporta questo comando $ ls -l /etc/apt/sources.list.d Risultato: totale 28 -rw-r--r-- 11 root root 124 lug7 10:58 bedouin-ppa-wheezy.list -rw-r--r-- 11 root root 124 lug7 10:58 bedouin-ppa

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-18 Per discussione Davide Prina
On 18/09/2015 08:34, Temax wrote: Il 17/09/2015 22:02, Davide Prina ha scritto: $ ping www.debian.org Comando eseguito come root, risultato: ping: unknown host www.debian.org $ ping 130.89.148.14 Comando eseguito come root, risultato: ping: unknwn host 130.89.148.14 probabilmente non

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-18 Per discussione Davide Prina
On 18/09/2015 08:42, Temax wrote: Come faccio ad entrare in un file e commentare (mettere all'inizio #) le righe? puoi usare vi (vim) o nano (che avevi già usato) o altro editor Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Browser: http://www.mozilla.org/products/firefo

Re: tor + privoxy

2015-09-19 Per discussione Davide Prina
On 19/09/2015 09:47, fabrizio.tmb wrote: Non capisco perchè ho la stessa riga "forward-socks5t / 127.0.0.1:9050 ." sia nella configurazione di tor sia in privoxy, è sbagliato, in quella di tor non ci deve essere comunque sono a chiedervi se è possibile settare i browser separatamente, ad e

Re: tor + privoxy

2015-09-19 Per discussione Davide Prina
On 19/09/2015 13:31, Giovanni Toraldo wrote: potresti usare direttamente il tor bundle che scarichi dal sito principale non avevo ancora letto la tua risposta. Esiste anche il pacchetto Debian torbrowser-launcher Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione per

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-19 Per discussione Davide Prina
On 18/09/2015 20:25, Temax wrote: magari basta dare un # ifconfig eth0 up se la tua scheda di rete è eth0 e se poi il ping funziona puoi rieseguire i comandi apt-get precedenti ma questo lo hai provato? $ /sbin/ifconfig eth0UP BROADCAST MILTICAST MTU:1500 METRIC:1 RX pac

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-20 Per discussione Davide Prina
On 20/09/2015 11:13, temax wrote: Il 19/09/2015 20:12, Davide Prina ha scritto: Ma il cavo di rete era collegato quando hai eseguito questo comando? :-( Davide scusami, ho scoperto l'arcano: ho fatto tutte le prove che mi hai consigliato con il pc scollegato alla rete :-( ecco spie

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-20 Per discussione Davide Prina
On 20/09/2015 21:30, temax wrote: Il 20/09/2015 21:12, Davide Prina ha scritto: deb http://httpredir.debian.org/debian wheezy-backports main contrib non-free Scusa Davide, ma in totale sono 5 righe e non 6. Dico bene? Grazie sì, in realtà le righe deb-src puoi non inserirle se non ti

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-20 Per discussione Davide Prina
On 20/09/2015 21:35, temax wrote: Riscritto il file sources.list, al comando apt-get update ottengo questo risultato: Err http://ppa.launchpad.net wheezy/main i386 Packages 404 Not Found ti avevo detto che era meglio togliere tutto quello che c'era in /etc/apt/sources-list.d o meglio co

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-21 Per discussione Davide Prina
On 20/09/2015 23:37, temax wrote: Il 20/09/2015 21:51, Davide Prina ha scritto: ti avevo detto che era meglio togliere tutto quello che c'era in /etc/apt/sources-list.d se invece scrivo nano /etc/apt/sources.list.d ottengo una schermata bianca con in basso la scritta &quo

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-23 Per discussione Davide Prina
On 22/09/2015 06:53, te...@virgilio.it wrote: Quale è il modo più semplice per entrare in un singolo file di una directory e commentarne il contenuto? dipende da cosa sai tu e cosa non sai ;-) se sai usare il più potente editor di file esistente al mondo, allora sed è il tuo strumento :-) al

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-24 Per discussione Davide Prina
On 23/09/2015 22:23, Gollum1 wrote: Davide, forse hai esagerato un po', dalle mail precedenti si può capire che l'op non è un esperto dei sistemi Linux, è credo che sia poco esperto del lavoro in console in genere. vero, però ha dimostrato di applicarsi e di imparare. Inoltre alcune cose le

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-25 Per discussione Davide Prina
On 25/09/2015 09:42, temax wrote: Mi sembra di essere arrivato alla soluzione: sono riuscito ad installare mc facendo come primo passo apt-get update che mi ha sbloccato l'installazione che prima fallivo omettendo questo passaggio. ok, hai poi dato anche # apt-get -u upgrade # apt-get -u dist-

Re: debian non funziona

2015-09-25 Per discussione Davide Prina
On 25/09/2015 11:01, Gollum1 wrote: #apt-get -u clean (questo potresti darlo ogni volta che installa grandi quantità di pacchetti, ripulisce dai pacchetti scaricati). ma non dovrebbe essere più necessario (o forse su Wheezy lo è ancora). Adesso rimuove in automatico dalla cache i pacchetti .d

Re: debian non funziona

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 26/09/2015 10:34, te...@virgilio.it wrote: Il 25/09/2015 22:01, Davide Prina ha scritto: #apt-get -u auto-remove (questo comando ti toglierà tutti quei attenzione a come si quota. Questo non l'ho detto io pacchetti che sono installati come dipendenza di altri pacchetti che non son

Re: disco SSD e fstab

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 26/09/2015 20:02, Mario wrote: come da oggetto vi chiedo un consiglio sulle impostazioni in fstab. non ho mai avuto un disco SSD, ma visto che nessuno ti risponde ti suggerisco una strada... cerca con un motore di ricerca (es: duckduckgo) una stringa tipo questa: fstab ssd disk e trovi

Re: Esecuzione di un semplice script all'evento di Shutdown

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 26/09/2015 15:15, Francesco Cargiuli wrote: prima di arrestarsi, il sistema cancelli tutti i file di una directory. anch'io avevo questa necessità e ho risolto in un modo semplicissimo: all'avvio del sistema creo una directory /tmp/1 :-) In questo modo mi viene cancellata in automatico :-

Re: disco SSD e fstab

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 27/09/2015 10:06, Mario wrote: Il 27/09/2015 09:43, Davide Prina ha scritto: On 26/09/2015 20:02, Mario wrote: Ora leggo da più parti che non è necessario inserire opzioni particolari in fstab... Che sappiate voi è così? ma dove hai letto questa cosa? qui: https://wiki.debian.org

Re: debian non funziona

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 27/09/2015 10:22, te...@virgilio.it wrote: Il 27/09/2015 09:35, Davide Prina ha scritto: se hai rimosso i programmi che li avevano installati e che dovresti aver trovato con apt-show-versions, allora dovrebbe averli rimossi il comando "apt-get remove"... ho fatto apt-sho

Re: Esecuzione di un semplice script all'evento di Shutdown

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 27/09/2015 11:02, Francesco Cargiuli wrote: capisco che sto eseguendo uno o l'altro sistema di init come? $ ls -l /sbin/init E' legato al kernel in esecuzione? puoi passare un parametro a Linux init= per modificare l'init di default P.S. Il posto consigliato da Giancarlo mi ha conse

Re: debian non funziona

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 27/09/2015 10:59, temax wrote: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.06GHz quindi puoi usare al massimo l'architettura i686 Hai un PC un po' datato, ma con qualche accortezza può essere utilizzabile. Verifica di aver installato il pacchetto libc6-i686: # apt-get install libc6-i686 questo ti velociz

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 27/09/2015 00:01, Ennio-Sr wrote: sul portatile avevo la console del PC. Distrattamente ho dato un sftp file_x (intendevo copiare il file_x sul portatile) ed ho visto che il file copiato aveva estensione '0'. Mi sono 'svegliato' ed ho vito che anche sul PC principale quel file era stato azzer

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 27/09/2015 06:16, Carlo wrote: se vuoi scaricare un file sul tuo computer è molto meglio usare [...] WinSCP $ apt-cache search winscp $ apt-file search winscp $ Questo comando/pacchetto non è presente su Debian, almeno sulla versione Stretch. Non esiste un pacchetto che contenga quel

Re: disco SSD e fstab

2015-09-28 Per discussione Davide Prina
On 28/09/2015 10:26, Piviul wrote: Davide Prina ha scrito il 27/09/2015 alle 10:37: On 27/09/2015 10:06, Mario wrote: Il 27/09/2015 09:43, Davide Prina ha scritto: On 26/09/2015 20:02, Mario wrote: Ero partito da qui... https://wiki.debian.org/SSDOptimization?action=show&redi

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-28 Per discussione Davide Prina
On 27/09/2015 23:58, Ennio-Sr wrote: * Davide Prina [270915, 13:05]: Secondo me hai fatto qualcosa del genere, che può essere riprodotto con questi semplici passi: $ mkdir /tmp/2 $ echo test > /tmp/2/a.txt $ cat a.txt test $ ls -l /tmp/2 -rw-r--r-- 1 davide davide 5 set 27 13:01 a.

Re: Fwd: Re: debian non funziona

2015-09-28 Per discussione Davide Prina
On 28/09/2015 18:24, Portobello wrote: Ora mi rimangono sei pacchetti che sono riconducibili a due programmi non ufficiali . Che sono SystemBack e Unetbootin. Vorrei sapere se ci sono delle alternative simili tra i programmi ufficiali o che sono nei repository standard ? per fare i backup c

Re: Esecuzione di un semplice script all'evento di Shutdown

2015-09-28 Per discussione Davide Prina
On 28/09/2015 19:14, Francesco Cargiuli wrote: Il giorno dom, 27/09/2015 alle 12.18 +0200, Davide Prina ha scritto: davvero strano, ma cosa hai messo nello script? Semplicimente "rm -r //*" però, a questo punto, dipende da alcuni fattori. 1) se non ricordo male hai detto che hai

Re: Info sulla gestione di Debian Testing

2015-09-29 Per discussione Davide Prina
On 29/09/2015 12:25, intrepid wrote: sto usando il binomio: apt-listbugs + aptitude (safe-upgrade ed eventualmente full-upgrade). installa anche apt-listchanges, saprai così se un pacchetto che stai per installare ha avuto modifiche radicali in qualche parte... e che devi sapere per far sì c

Re: Problema con pacchetto rpcbind

2015-09-29 Per discussione Davide Prina
On 29/09/2015 16:15, gino wrote: update-rc.d: error: insserv rejected the script header dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto rpcbind (--configure): il sottoprocesso installato script di post-installation ha restituito lo stato di errore 1 guarda questo bug: https://bugs.debian.org/cgi-bi

Re: Problema con pacchetto rpcbind

2015-09-30 Per discussione Davide Prina
On 30/09/2015 04:18, gino wrote: Ti posto il risultato del primo comando: update-rc.d rpcbind remove nsserv: warning: script 'K01smfpd' missing LSB tags and overrides insserv: script vboxdrv: service vboxdrv already provided! insserv: warning: script 'smfpd' missing LSB tags and overrides ins

Re: Aggiungere un secondo HD interno

2015-10-01 Per discussione Davide Prina
On 01/10/2015 10:30, tarqui wrote: Il 01/10/2015 10:23, temax ha scritto: ho adesso installato un secondo HD (usato) ma che HD? Che interfaccia usa? Se non sai rispondere puoi indicare il modello dell'HD? sul mio pc e subito all'accensione ho ricevuto il seguente messaggio: Grub loading -

Re: Aggiungere un secondo HD interno

2015-10-01 Per discussione Davide Prina
On 01/10/2015 20:59, temax wrote: Il 01/10/2015 20:41, Davide Prina ha scritto: Al secondo riavvio Grub non mi ha dato più problemi e il pc si è avviato normalmente. se si comporta così di solito è perché c'è qualche cavo non inserito correttamente o c'è qualche dentino dell&#

Re: Aggiungere un secondo HD interno

2015-10-02 Per discussione Davide Prina
On 02/10/2015 19:21, tarqui wrote: controlla che in alto a destra sia selezionato il disco "nuovo" (/dev/sdb) quindi non quello su cui hai il sistema operativo (/dev/sda). per essere più sicuro e capire meglio guarda con il comando df $ df -h il comando ti mostra dove è collocato il sistema,

Re: Windoze ibernato e Jessie non si avvia

2015-10-15 Per discussione Davide Prina
On 15/10/2015 19:25, Riccardo Tritto wrote: La mia Debian Jessie si rifiutava di completare l'avvio portandomi sempre alla consolle di emergenza, senza X. Inutile controllare il filesystem alla ricerca di errori ho dato un'occhiata ai log ma mi sembrava tutto a posto eccetto per un errore nel

Re: Estensione meteo non funzionante su Debian Jessie

2015-10-18 Per discussione Davide Prina
On 18/10/2015 10:19, Giovanni Bonenti wrote: Da qualche settimana l'estensione meteo openweather di Gnome non funziona più. questo problema era indicato nei changelog/bug di qualche tempo fa. Bisogna rimuovere le località presenti e poi rimetterle. Inoltre non si riescono più ad aggiungere

Re: problema Debian 8.2 e comandi da terminale

2015-10-25 Per discussione Davide Prina
On 25/10/2015 09:41, Gollum1 wrote: su - (attiva la Shell di root nella posizione attuale) no, usare "su -" o "su - login" equivale a fare il login con quell'utente (nel primo caso come root) e quindi caricare tutte le impostazioni di quell'utente. Se non si fa, allora si usa il nuovo utent

Re: problemi in avvio di Gdm3

2015-10-31 Per discussione Davide Prina
On 30/10/2015 12:43, giovanni.bello...@inventati.org wrote: il notebook con debian testing e gnome 3 non si avvia correttamente: non viene visualizzata la schermata di login ma la procedura di avvio termina con una schermata nera e non riesco ad aprire neanche una sessione terminale con Ctrl+Alt

Re: problemi in avvio di Gdm3

2015-11-03 Per discussione Davide Prina
On 03/11/2015 15:04, Giovanni Bellonio wrote: Il 31/10/2015 11:46, Davide Prina ha scritto: per esempio puoi guardare questo bug #803112 che sembra avere delle similitudini con i tuoi problemi e indica dei workaround leggendo il bug da te indicato viene suggerito come workaround di

Re: problemi in avvio di Gdm3

2015-11-04 Per discussione Davide Prina
On 04/11/2015 14:56, Giovanni Bellonio wrote: gnome-session[1609]: (gnome-shell:1726): dconf-CRITICAL **: unable to create file '/run/user/1000/dconf/user': Permesso negato. dconf will not work properly. questo dovresti risolverlo rimuovendo hal. Se non ricordo male stai usando una testing,

Re: Velocità filesystem su pendrive

2015-11-04 Per discussione Davide Prina
On 04/11/2015 10:23, Mimmo wrote: copiando dei file molto grandi la velocita' in scrittura su ntfs e' di circa 20MB/sec mentre con ext3 scende a 10MB/sec io controllerei anche un'altra cosa, oltre ai suggerimenti che hai avuto: appena finita la copia prova a smontare la chiavetta e vedi quant

Re: Velocità filesystem su pendrive

2015-11-04 Per discussione Davide Prina
On 04/11/2015 21:59, Mimmo wrote: Lo so se non finisce non mi permette di smontare la pendrive, la cosa strana, come detto prima e' la differenza con windows sì, ma il conteggio lo devi fare da quando inizi a copiare a quando viene smontata la chiavetta. Inoltre non è che su un PC usi una p

Re: problemi in avvio di Gdm3

2015-11-05 Per discussione Davide Prina
On 05/11/2015 10:28, Giovanni Bellonio wrote: Il 04/11/2015 19:49, Davide Prina ha scritto: per questo messaggio googolando avevo trovato che era necessario rimuovere hal per risolvere il problema, non lo avevo fatto perché eeguendo # apt-cache search hal sbagliato, così vedi i programmi

Re: partizionamento HD ssd con fdisk

2015-11-11 Per discussione Davide Prina
On 11/11/2015 15:52, Piviul wrote: Qualcuno mi può aiutare a calcolare correttamente il valore finale della prima partizione in modo che creando poi la partizione estesa e successivamente la partizione logica di swap quest'ultima mi diventi di 8GB? ma, che sappia io, puoi indicare di crearti u

Re: partizionamento HD ssd con fdisk

2015-11-11 Per discussione Davide Prina
On 11/11/2015 18:13, girarsi_liste wrote: On 11/11/2015 15:52, Piviul wrote: partizione da 8GB per la swap (il pc ha 8GB di ram ed è un notebook e vorrei che funzionasse anche l'ibernazione). Sul resto non mi pronuncio, però con 8 GB di ram non servirebbe la partizione di swap. però lui h

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >