Re: ancora sulle chiavi gpg

2014-09-14 Per discussione Davide Prina
On 14/09/2014 14:54, Lorenzo Breda wrote: Il giorno 14 settembre 2014 12:00, Davide Prina ha scritto: Se io genero la mia coppia di chiavi, allora quando spedisco un messaggio uso la mia chiave privata per criptare e solo chi ha la mia chiave pubblica può decriptare e leggere il messaggio

Re: ancora sulle chiavi gpg

2014-09-14 Per discussione Davide Prina
On 14/09/2014 17:26, Gollum1 wrote: On 14 settembre 2014 16:19:57 CEST, Davide Prina wrote: Esistono due modalità, come ho scritto nella mia precedente mail: A) chi ha generato il messaggio vuole che tutti possano leggerlo e verificarlo: cripta con la sua chiave privata e gli altri

Re: ancora sulle chiavi gpg

2014-09-14 Per discussione Davide Prina
On 14/09/2014 18:29, Gollum1 wrote: On 14 settembre 2014 17:58:04 CEST, Davide Prina ricapitolando... esistono due modi di utilizzo delle coppie di chiavi... A) firma: messaggio che transita in chiaro, io scrivo il messaggio e lo firmo con la mia chiave privata, chiunque può leggere il

Re: ancora sulle chiavi gpg

2014-09-15 Per discussione Davide Prina
perché hai spezzato l'alberatura del thread? Così questa risposta alla mia risulta risposta ad un'altra mail. Chi vuole leggersi il thread così non capisce nulla... On 14/09/2014 19:53, Francesco Ariis wrote: On Sun, Sep 14, 2014 at 04:19:57PM +0200, Davide Prina wrote: visto che m

Re: ancora sulle chiavi gpg

2014-09-15 Per discussione Davide Prina
On 15/09/2014 09:58, Walter Valenti wrote: Non è detto che la chiave pubblica sia conosciuta da chiunque, qui con tutti intendevo tutti coloro che hanno la chiave pubblica. In questo caso ha più senso usare una chiave simmetrica (es: 3DES, AES) distribuita a chi vuoi tu. secondo me dipende

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-16 Per discussione Davide Prina
On 16/09/2014 09:56, Walter Valenti wrote: Io sono proprio di Torino e ho lavorato in una grossa azienda informatica pubblica, in ambiente bancario, e ora in ambiente telecomunicazioni. io ho lavorato per medie/grosse aziende e ho lavorato e lavoro con PA Sì, tutte le scelte sono fatte in b

Re: systemd-free debian based

2014-09-17 Per discussione Davide Prina
On 17/09/2014 17:22, Marco Bertorello wrote: Il 17 settembre 2014 16:38, Luca Costantino ha scritto: visto che ne so parecchio poco sull'argomento, mi consigliate una lettura sul perche' e il per come systemd non sia bene rispetto ad init? http://boycottsystemd.org/ http://linux.slashdot.or

Re: systemd-free debian based

2014-09-18 Per discussione Davide Prina
On 18/09/2014 03:54, Antonino Calì wrote: Qualcuno ha riportato il fatto di aver aggiornato e di ritrovarsi con systemd installato. __ Xtr adminsystemd44-11+deb7u system and stai usando stable (Wheezy), con stable systemd è opzionale, lo devi installare tu, inoltre ha un

Re: systemd-free debian based

2014-09-18 Per discussione Davide Prina
On 18/09/2014 03:54, Abele Fanzaga wrote: con systemd ho riscontrato diversi problemi il browser iceweasel che una volta su due si inchiodava e dovevo forzare l'uscita da X hmm... ma nei log non c'era nulla? Non è che avevi qualcosa di non free, come flash? non mi funzionava più neppure

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-07 Per discussione Davide Prina
On 06/10/2014 23:20, elio marvin wrote: il livello sonoro che si ottiene con il volume al 100% è appena percettibile all'orecchio, roba da oltretomba insomma. prova con pavucontrol aumenta il volume sia di "riproduzione" che dei vari volumi prova anche a cambiare tipo di scheda Ciao Davide

Re: Bug di iwlwifi su kernel 3.x series

2014-10-07 Per discussione Davide Prina
On 03/10/2014 12:19, Margherita Di Leo wrote: dopo aver aggiornato il kernel [1] sul mio Lenovo T410 [2], il wireless e` diventato inutilizzabile, tutta colpa di un bug di iwlwifi [3] [3] https://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=56581 ma hai visto che hanno postato una patch che sembra r

Re: Byobu tip: dare comandi a più finestre o a più pannelli

2014-10-07 Per discussione Davide Prina
On 30/09/2014 00:44, gerlos wrote: Quello che ho scoperto (tardivamente, visto che sono anni che uso byobu) è che byobu può mandare uno stesso comando a tutti i pannelli attualmente aperti con la scorciatoia Shift-F9. E può mandare lo stesso comando a tutte le finestre aperte con Ctrl-F9. a

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-08 Per discussione Davide Prina
bisognerebbe quotare tutti un po' meglio, eliminando tutte quelle parti che non servono più al discorso, al posto di avere una mail di 100 righe si può avere una mail di 10-15 righe che risulta più leggibile On 08/10/2014 19:25, elio marvin wrote: Una volta regolato il volume in alsamixer, il

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-08 Per discussione Davide Prina
On 08/10/2014 20:47, elio marvin wrote: In data martedì 7 ottobre 2014 20:43:54, Davide Prina ha scritto: prova con pavucontrol E' formidabile, addirittura aumenta il rendimento audio. prova anche a cambiare tipo di scheda Questa la vedo un po' più dura, come si fa? potre

Re: Avvio molto lento....

2014-10-11 Per discussione Davide Prina
On 11/10/2014 19:09, Francesco wrote: jessie amd64 a start job is running for create volatile files and directories e si avvia dopo molti minuti guarda quali sono i messaggi critici (alcuni sono falsi problemi, ad esempio la ricerca del server ntp prima che la rete sia stata attivata...)

Re: Help - Grub2 danneggiato non avvia SO

2014-10-11 Per discussione Davide Prina
On 11/10/2014 19:40, Francesco Cargiuli wrote: per installare Debian 7.6 su un HDD esterno. al momento di installare Grub [...] l'ho installato sulla prima partizione dell'HDD del portatile (sda2) da quel che so io non fai nulla di male se installi grub su ogni partizione e sull'MBR del

Re: Avvio molto lento....

2014-10-11 Per discussione Davide Prina
On 11/10/2014 20:27, Francesco wrote: Sat, Oct 11, 2014 at 07:49:23PM +0200, Davide Prina ha scritto: # journalctl -b -p 3 questa è una parte, la finale di journalctl ott 11 20:18:24 teddy systemd-udevd[1818]: failed to execute '/lib/udev/socket:@/org/freedesktop/hal/udev_

Re: Computer non si spegne

2014-10-12 Per discussione Davide Prina
On 12/10/2014 09:38, Edoardo Panfili wrote: sto installando jessie se do shutdown da interfaccia grafica si chiudono tutte le finestre, scompaiono le icone e il pannello (uso lxde), il disco sembra fermarsi (dal rumore) ma resta lo schermo acceso con lo sfondo della scrivania. hai provato co

Re: Computer non si spegne

2014-10-12 Per discussione Davide Prina
On 12/10/2014 13:32, Edoardo Panfili wrote: Il 12/10/14 11:14, Davide Prina ha scritto: Da quanto dici sembra che il sistema resti attivo in attesa della terminazione di qualcosa... credo anche io che resti in attesa ma non riesco ad avere una console e quindi non so come verificare cosa è

Re: history cancellata...

2014-10-12 Per discussione Davide Prina
On 11/10/2014 14:33, Francesco wrote: se da una shell di root effettuo il comando ctrl+r per richiamare un comando, non cerca niente, come se avesse cancellato la history dei comandi ogni volta all'avvio del sistema. prendo per scontato che stai usando bash con tutti gli utenti con cui hai qu

Re: Computer non si spegne

2014-10-15 Per discussione Davide Prina
On 15/10/2014 19:40, Edoardo Panfili wrote: Il 12/10/14 11:14, Davide Prina ha scritto: >> hai già provato a collegarti da remoto, visto che stai installando >> più PC... presuppongo che siano in rete tra loro > mi sono collegato via ssh, dopo aver fatto lo shutdown ("s

Re: insserv: FATAL: service rpcbind is missed in the runlevels 2 3 4 5 to use service nfs-common

2014-10-15 Per discussione Davide Prina
On 15/10/2014 01:04, Federico Bruni wrote: usavo /etc/apt/preferences ma forse ora deve stare in /etc/apt/preferences.d/? non penso, io usato /etc/apt/preferences qualche giorno fa e ha funzionato Si può fare il downgrade a unstable di tutti i pacchetti di experimental? sì nel file etc/ap

Re: systemd vs insserver

2014-10-15 Per discussione Davide Prina
On 15/10/2014 09:43, Walter Valenti wrote: su debian "testing", quindi con systemd, il pacchetto insserv può essere rimosso o gli serve a qualcosa? se hai dubbi, oltre a quanto già detto per vedere da cosa dipende puoi usare anche questo $ apt-cache rdepends sysv-rc o puoi fare una simulazi

votazione dei DD per la scelta del sistema init

2014-10-17 Per discussione Davide Prina
https://www.debian.org/vote/2014/vote_003 ci sono due proposte e i DD voteranno per (ho letto velocemente... spero di aver interpretato correttamente... se no correggetemi): 1) avere in Debian più init diversi, far sì che i pacchetti supportino più di essi, senza avere dipendenze obbligatorie

Re: votazione dei DD per la scelta del sistema init

2014-10-17 Per discussione Davide Prina
On 17/10/2014 21:34, Alessandro Pellizzari wrote: Il Fri, 17 Oct 2014 19:50:46 +0200, Davide Prina ha scritto: https://www.debian.org/vote/2014/vote_003 A me sembra che sia ora che Debian spezzi lo sviluppo tra desktop e server. invece, per me, questo sarebbe uno sbaglio. systemd ha

Re: votazione dei DD per la scelta del sistema init

2014-10-18 Per discussione Davide Prina
On 17/10/2014 23:25, Alessandro Pellizzari wrote: Il Fri, 17 Oct 2014 22:34:24 +0200, Davide Prina ha scritto: On 17/10/2014 21:34, Alessandro Pellizzari wrote: Il Fri, 17 Oct 2014 19:50:46 +0200, Davide Prina ha scritto: https://www.debian.org/vote/2014/vote_003 A me sembra che sia ora

Re: openvpn e systemd

2014-10-19 Per discussione Davide Prina
On 19/10/2014 05:43, Federico Bruni wrote: ott 19 03:39:30 laptop pulseaudio[1633]: Failed to open module module-x11-publish.so: module-x11-publish.so: impossibile aprire il file oggetto condiviso: File o directory non esistente ma se fai $ dpkg -l pulseaudio-module-x11 se è installato il pac

Re: openvpn e systemd

2014-10-19 Per discussione Davide Prina
On 19/10/2014 17:07, Federico Bruni wrote: Il giorno dom 19 ott 2014 alle 11:50, Davide Prina ha scritto: Ti ricordo - perché proprio tu mi hai aiutato - che giorni fa ho fatto una pulita al sistema, eliminando tutti i pacchetti di experimental e lasciando solo quelli di sid. può essere

Re: Video streaming e proxy

2014-10-21 Per discussione Davide Prina
On 21/10/2014 10:19, Marco Bertorello wrote: Spiego meglio, ho una connessione piuttosto lenta, gli stream video funzionano, ma spesso capita che bufferizzino e/o si blocchino per un momento di particolare latenza della connessione. prova a vedere il tuo client che usi per lo streaming se ha t

Re: openvpn e systemd

2014-10-21 Per discussione Davide Prina
On 20/10/2014 02:16, Federico Bruni wrote: Il giorno dom 19 ott 2014 alle 19:00, Davide Prina ha scritto: con questo ti fa un controllo su tutto il sistema # debsums -as # debsums -as debsums: missing file /etc/apache2/mods-available/ident.load (from apache2 package) debsums: changed file

Re: Error booting from kernel 3.16-3

2014-10-30 Per discussione Davide Prina
On 30/10/2014 15:16, Alessandro Io wrote: è dal passaggio al kernel 3.16 che ricevo questo errore in fase di boot del kernel, subito dopo l'fsck: Gave up waiting for /usr device. Common problems: hai /usr su una partizione a parte? Se sì e usi systemd, allora potrebbe essere questo il proble

Re: Error booting from kernel 3.16-3

2014-11-03 Per discussione Davide Prina
righe spezzate. Inoltre stai spedendo lo stesso messaggio due volte: una in formato testo e l'altra in HTML. Provo a rispondere... e a sistemare il quoting... però cerca di fare qualcosa per sistemare questi problemi On 31/10/2014 19:11, Alessandro Io wrote: Il 30/ott/2014 21:49 &q

Re: pannello laterale Dolphin

2014-11-12 Per discussione Davide Prina
On 12/11/2014 15:59, Marjean McIntyre wrote: I have been trying to unsubscribe myself for over a week using the instructions at the bottom of the emails. Someone signed me up using a spamming service. I suggest you to contact the listmaster: listmas...@lists.debian.org you can ask him to put

Re: scan stampanti e computer collegati a una rete locale

2014-11-13 Per discussione Davide Prina
On 13/11/2014 16:52, Federico Bruni wrote: vorrei ottenere dal mio PC un elenco degli IP attivi nella mia rete locale e individuare le stampanti e i computer Invece per i computer dovrei individuare l'hostname dei computer (Windows). $ smbtree Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.

Re: problemi con aggiornamenti

2014-11-13 Per discussione Davide Prina
On 13/11/2014 13:28, Giovanni Bellonio wrote: # apt-get -f upgrade "/usr/share/doc/libaudio2/changelog.Debian.gz" (condiviso), diverso da altre istanze del pacchetto libaudio2:amd64 in questi giorni ci sono stati più pacchetti con un problema simile. Come puoi vedere il problema è su un fil

Re: problemi con aggiornamenti

2014-11-13 Per discussione Davide Prina
On 13/11/2014 21:00, valerio wrote: On 13/11/2014 13:28, Giovanni Bellonio wrote: # apt-get -f upgrade "/usr/share/doc/libaudio2/changelog.Debian.gz" (condiviso), diverso da altre istanze del pacchetto libaudio2:amd64 è normale dare problemi del genere? non possono esserci due release div

Re: problemi con aggiornamenti

2014-11-15 Per discussione Davide Prina
On 15/11/2014 16:36, Giovanni Bellonio wrote: Il 13/11/2014 20:35, Davide Prina ha scritto: in questo caso la soluzione è semplice: # rm /usr/share/doc/libaudio2/changelog.Debian.gz # apt-get -f install con la speranza di non far danni cancellando qualcosa di vitale come detto se è un

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Davide Prina
On 17/11/2014 21:38, Gian Uberto Lauri wrote: Credo che il grosso problema di systemd sia stata la spocchia. Avessero lasciato maturare di pi� il prodotto permettendo una sostituzione inizialmente "drop in" scusa, ma chi sviluppa systemd non decide se questo deve essere inserito o meno in una

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Davide Prina
On 18/11/2014 16:01, fran...@modula.net wrote: Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: Log in binario. Nel momento in cui vai a guradare un log per cercare di capire le cause del disastro ti trovi a lavorare con una delle console o un terminale fisico. ma scusa, tu tratti quest

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Davide Prina
On 18/11/2014 08:26, gianluca wrote: no ho seguito con attenzione la diatriba systemd vs sysV init-script ma quello che posso notare e` che mentre (apparentemente) il secondo NON HA PARATICOLARI prerequisiti necessari al suo corretto funzionamento-mantenimento, il primo per decisioni varie ha al

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-19 Per discussione Davide Prina
On 19/11/2014 10:04, Gian Uberto Lauri wrote: Davide Prina writes: > On 18/11/2014 16:01, franchi wrote: > > Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: > > >> Log in binario. > > >> Nel momento in cui vai a guradare un log per cercare di capir

Re: aiuto per un project tool

2014-11-19 Per discussione Davide Prina
On 19/11/2014 09:35, giulianc51 wrote: stavo cercando un rimpiazzo foss di MSProject ho visto in rete ganttproject e openproj: qualcuno ha esperienza per averli provati? ganttproject lo avevo guardato, è molto semplice e ti permette di fare solo barcharting. Non vorrei che openproj sia un

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-20 Per discussione Davide Prina
ma hai un monitor con 5.000.000 di colonne? potresti impostare il tuo client per spezzare le righe al 72° carattere? è davvero difficile rispondere alle tue mail On 20/11/2014 03:03, gerlos wrote: Allora, io un file testuale lo so spezzare: lo faccio al newline, e conosco mille e più modi per

Re: Log testuali vs binari [Era Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD]

2014-11-22 Per discussione Davide Prina
On 21/11/2014 10:47, Gian Uberto Lauri wrote: Davide Prina writes: > ma hai un monitor con 5.000.000 di colonne? Purtroppo è negli standard l'uso del terminatore di riga per terminare il paragrafo. cosa c'entra questo? In pratica non si fanno assunzioni sulla larghezza dell

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-23 Per discussione Davide Prina
On 21/11/2014 21:40, Alessandro Pellizzari wrote: Il Thu, 20 Nov 2014 22:37:40 +0100, Davide Prina ha scritto: ma queste sono ricerche approssimative, che non ti permettono di trovare sempre ed esattamente e solo quello che cerchi... questo se sai cosa cercare. Se non lo sai le cose si

usare la CRS/CNS con Debian Jessie 64bit

2014-11-26 Per discussione Davide Prina
Visto che se ne era parlato tempo fa e non mi sembra che nessuno sia riuscito a farla funzionare con successo... Io ho provato con la CRS (penso funzioni anche con la CNS), sistema a 64bit. Basta installare i seguenti pacchetti dai repository ufficiali di Debian: # apt-get install opensc # apt-get

Re: usare la CRS/CNS con Debian Jessie 64bit

2014-11-26 Per discussione Davide Prina
On 26/11/2014 10:14, Davide Prina wrote: L'unica cosa che ho notato è che l'uso di CPU di Iceweasel schizza un po' alle stelle riavviando il browser (ho dovuto fare un kill, perché pur avendolo terminato restava attivo come processo) sembra che l'uso della CPU torni n

Re: VPN plugin failed: connect-failed

2014-11-27 Per discussione Davide Prina
On 25/11/2014 06:51, Federico Bruni wrote: Il giorno mar 25 nov 2014 alle 6:33, Federico Bruni preferisco lanciarlo solo quando mi serve tramite NetworkManager. Lo uso raramente ma nelle scorse settimane funzionava. Se la lancio a mano funziona: service openvpn start --config /etc/openvpn/t

Re: Log testuali vs binari [Era Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD]

2014-11-27 Per discussione Davide Prina
On 24/11/2014 10:41, Gian Uberto Lauri wrote: Un messaggio per commentarne 2. Davide Prina writes: > > > In pratica non si fanno assunzioni sulla larghezza della "pagina" su > > cui viene reso il messaggio e il client dovrebbe autonomamente fare il >

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-27 Per discussione Davide Prina
On 22/11/2014 01:25, gerlos wrote: Il 20 novembre 2014 22:37, Davide Prina ha scritto: On 20/11/2014 03:03, gerlos wrote: E forse sono ingenuo, ma pensavo che per fare ricerche e filtrare i contenuti di quei log potessi usare grep, awk, sec e vim. O al peggio i miei occhi, scorrendo le

Re: problema compilazione fortune

2014-11-28 Per discussione Davide Prina
On 28/11/2014 16:19, Walter Valenti wrote: recode.h è fornito dal pacchetto: librecode-dev meglio dire come fare a trovarlo: $ apt-file search include/recode.h librecode-dev: /usr/include/recode.h Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Strumenti per l'ufficio: http

Re: problema compilazione fortune

2014-11-30 Per discussione Davide Prina
On 29/11/2014 23:34, Luca Costantino wrote: Il giorno Fri Nov 28 2014 at 19:31:40 Davide Prina meglio dire come fare a trovarlo: $ apt-file search include/recode.h librecode-dev: /usr/include/recode.h si' grazie, sapevo gia' come arrivarci... e' che a lavoro uso macchinre redh

Re: systemd: che ne pensate?

2014-12-02 Per discussione Davide Prina
ho letto un po' di ulteriore documentazione e riporto qui i risultati... in lista si parla di cose completamente non vere (purtroppo anch'io ho partecipato a tutto questo). Si prega d'ora in poi di citare una fonte certa che dimostra quanto si afferma, altrimenti tutti diciamo cose completamen

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-06 Per discussione Davide Prina
On 06/12/2014 01:31, Ennio-Sr wrote: Usando 'evince' riesco a stampare anche le ultime due righe (che xpdf ignora, pur avendo configurato la stampante su formato 'A4'); secondo me questo è dovuto al fatto che in evince hai impostato di adattare all'area di stampa, mentre in xpdf no. Ciao Da

[OT] quanto sei tracciabile con il tuo browser? (più statistiche interessanti)

2014-12-15 Per discussione Davide Prina
Sul sito https://amiunique.org/ è possibile vedere quanto si può essere tracciati usando il proprio browser per navigare. Conoscevo già questa tecnica, ma non avevo mai cercato/trovato nulla che mi permettesse di valutarla su me stesso. In pratica usando i dati che il proprio browser comunica

Re: icone nascoste nella systray inutilizzabili

2014-12-16 Per discussione Davide Prina
On 16/12/2014 11:54, tarqui wrote: se imposto come nascoste certe icone di programmi nella systray (es. skype, hp-systray) avvengono due cose a mio parere non corrette. a me non risulta che skype sia software libero. Il problema potrebbe essere proprio di tale software che non rispetta alcune

Re: [OT] quanto sei tracciabile con il tuo browser? (più statistiche interessanti)

2014-12-16 Per discussione Davide Prina
On 16/12/2014 09:04, Paolo Nicorelli wrote: 2014-12-15 21:41 GMT+01:00 Davide Prina: Se non esiste, bisognerebbe creare un plugin che comunica questi dati con modifiche random quando si cambia sito web o ad ogni pagina :-) https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search/?q=Random+Agent

Re: icone nascoste nella systray inutilizzabili

2014-12-17 Per discussione Davide Prina
On 16/12/2014 23:30, tarqui wrote: In data martedì 16 dicembre 2014 19:44:18, Davide Prina ha scritto: Se riesci a riprodurre i problemi con due software entrambi distribuiti con licenza libera e impacchettati per Debian nei repository ufficiali, allora apri un bug report. kalarm

Re: Problema con LibreOffice Writer e OpenOffice Writer

2014-12-17 Per discussione Davide Prina
On 17/12/2014 18:00, Portobello wrote: Utilizzo la versione stabile con Wheezy e la versione oldstabile di quando apro il programma di Writer, con LibreOffice o con OpenOffice, dopo alcuni secondi di utilizzo si blocca il video e poi anche il computer, e di conseguenza devo resettare tutto e

Re: [OT] quanto sei tracciabile con il tuo browser? (più statistiche interessanti)

2014-12-17 Per discussione Davide Prina
On 17/12/2014 09:07, Paolo Nicorelli wrote: 2014-12-16 20:14 GMT+01:00 Davide Prina: Sì, in effetti bisogna installare 4-5 plugin per avere qualche probabilità di mantenere la propria privacy :-) Se ci tieni veramente ad essere anonimo anonimo devi far passare tutto il traffico su tor

Re: [OT] quanto sei tracciabile con il tuo browser? (più statistiche interessanti)

2014-12-17 Per discussione Davide Prina
On 17/12/2014 22:26, allanon wrote: Mi intrometto per riferire anche un'altra "vulnerabilita'" di tor nel proteggere l'anonimato. Se usi tor, devi usarlo sempre, non solo per quel caso specifico, altrimenti, tramite associazioni temporali, si puo' risalire a chi ha richiesto quelle pagine. Nel

Re: Problema con LibreOffice Writer e OpenOffice Writer

2014-12-21 Per discussione Davide Prina
On 20/12/2014 15:31, Portobello wrote: Il 17/12/2014 19:50, Davide Prina ha scritto: se hai una scheda intel che usa il driver i915 io avevo un bug simile prima di passare a Jessie https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=703715 Non credo di avere dei chip Intel. $ lspci

Re: Problema con LibreOffice Writer e OpenOffice Writer

2014-12-22 Per discussione Davide Prina
On 21/12/2014 15:32, Portobello wrote: Il 21/12/2014 10:53, Davide Prina ha scritto: probabilmente nella riga c'è VGA e quindi basta il comando $ lspci | grep -i VGA 01:00.0 VGA compatible controller: Silicon Integrated Systems [SiS] 661/741/760 PCI/AGP or 662/761Gx PCIE VGA Display Ad

Re: [OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2014-12-22 Per discussione Davide Prina
On 22/12/2014 00:42, Ennio-Sr wrote: Ciao a tutti (e siate buoni con questo OT)! Sto cercando di 'affrancare' un amico dalla dipendenza di win$ows, che usa solo per un vecchio programma, distribuito negli anni '90 (?) ma se è uscito negli anni 90, allora dovrebbe funzionare anche sotto DOS. ma

Re: copiare e modificare in un solo comando?

2014-12-22 Per discussione Davide Prina
On 21/12/2014 10:05, MaX wrote: ma è chiaro che se aggiorno, mi ritrovo con i dati di configurazione del server Master, nello Slave. in realtà l' unico dato da modificare è l' indirizzo IP, e quindi pensavo a qualche cosa del genere.. Master$ scp file.conf root@Slave: | sed 's/IPMASTER/IPSLAV

Re: moduli e kernel

2014-12-28 Per discussione Davide Prina
On 27/12/2014 11:14, Marco Pirola wrote: vedere quali moduli vengono caricati dal kernel come ha detto Hugh puoi usare lsmod in modo tale da ricompilare il kernel con solo i moduli necessari per il mio hardware. attenzione che così facendo puoi non includere dei moduli che possono essere n

Re: Problema con LibreOffice Writer e OpenOffice Writer

2014-12-28 Per discussione Davide Prina
On 24/12/2014 16:31, Portobello wrote: Il 22/12/2014 21:34, Davide Prina ha scritto: Quali sono schede video buone e compatibili con Debian e con il mio pc Amd64 ? ma, penso bene o male tutte. L'unica cosa è stare attento sulle più recenti che potrebbero non ancora essere supportate.

Re: utilizzo di memoria libreoffice impress

2014-12-28 Per discussione Davide Prina
Purtroppo non posso aiutarti molto perché non uso impress, uso sozi per fare delle presentazioni dinamiche, con effetti accattivanti e che catturano e mantengono l'attenzione. Inoltre con sozi la presentazione la fai davvero in tempi veramente brevi: butti tutto su un file SVG e poi indichi le

Re: utilizzo di memoria libreoffice impress

2014-12-29 Per discussione Davide Prina
On 28/12/2014 23:19, Nicola Manca wrote: Il 28/12/2014 22:46, Davide Prina ha scritto: riguardo ai bug report onestamente non saprei cosa indicare esattamente, ma proverò a spulciare. o vai sul sito di Debian o usi querybts da riga di comando e fai delle ricerche con crash/freeze e simili

Re: utilizzo di memoria libreoffice impress[update]

2014-12-29 Per discussione Davide Prina
On 29/12/2014 19:43, Nicola Manca wrote: Il pc si pianta a causa della CPU che inizia ad andare al 100% lo avevo detto io :-) Poco prima che ciò avvenga libreoffice si prende tutta la ram libera come cache. no, guarda che, da quello che hai scritto, di memoria libera ce n'è molta. L'hai s

Re: utilizzo di memoria libreoffice impress[update]

2015-01-01 Per discussione Davide Prina
On 31/12/2014 11:34, Nicola Manca wrote: Ho trovato un bug segnalato su archlinux ed a quanto pare il problema è di kswapd0 dovuto ad alcuni nuovi kernel, ma è una cosa abbastanza random sia come versone del kernel usato che come macchina. https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=144702 ma

Re: Warning e controlli di sicurezza

2015-01-01 Per discussione Davide Prina
On 31/12/2014 15:30, Portobello wrote: Ho eseguito i seguenti comandi di rkhunter rkhunter --versioncheck questo ti controlla la versione installata con quella attualmente disponibile rkhunter --update questo aggiorna i file di localizzazioni e dei dati relativi a rootkit & C. rkhunter

Re: caratteri seghettati iceweasel

2015-01-03 Per discussione Davide Prina
On 03/01/2015 12:03, tarqui wrote: debian stable 64 kde provato con un altro Desktop Environment? ad esempio se apro ebay i caratteri vengono visualizzati male. le font-family usate da ebay nel sorgente della pagina sono verdana e arial. ho installato ttf-mscorefonts-installer ed entrambe ris

Re: traceroute

2015-01-03 Per discussione Davide Prina
On 03/01/2015 09:56, Piviul wrote: Ciao a tutti, ho lanciato il comando traceroute su www.google.it e questo è il risultato: $ traceroute www.google.it traceroute to www.google.it (173.194.112.255), 30 hops max, 60 byte packets 1 OpenWrt.lan (192.168.1.1) 0.305 ms 0.267 ms 0.278 ms 2 15

Re: traceroute

2015-01-04 Per discussione Davide Prina
On 04/01/2015 08:16, Piviul wrote: Il 03/01/2015 23:13, Davide Prina ha scritto: sparo, non è che 151.23.226.71 è il tuo DNS? no, è il mio gateway; questo almeno è quello che dice il mio router: quindi penso usi quell'indirizzo per accedere alla rete infostrada e risolvere l'

Re: Aiuto con espressioni regolari per logcheck

2015-01-04 Per discussione Davide Prina
On 04/01/2015 05:07, Leandro Noferini wrote: On Sat, Jan 03, 2015 at 06:40:33PM +0100, leandro Noferini wrote: ^\w{3} [ :[:digit:]]{11} [._[:alnum:]-]+ transmission-daemon\[[[:digit:]]+\]: Saved "/var/lib/transmission-daemon/info/.*" \(bencode.c:1651\)$ ^\w{3} [ :0-9]{11} [._[:alnum:]-]+ trans

Re: Warning e controlli di sicurezza

2015-01-07 Per discussione Davide Prina
On 31/12/2014 15:30, Portobello wrote: Ieri ho dato alcuni comandi per verificare un po' la sicurezza del mio sistema. non centra molto con l'oggetto di questa mail, ma c'è questo articolo che spiega come migliorare, se possibile, la sicurezza sull'uso di ssh. Ci sono anche dei consigli gene

Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Davide Prina
On 07/01/2015 12:17, Riccardo Brazzale wrote: Vi chiedo se conoscete un modo per far si che le connessioni vengano accettate solo per IP Italiani o al massimo Europei, tanto per limitare l'accesso ai paesi che non mi interessano. ora non so che sito web o servizio metti a disposizione, ma così

Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Davide Prina
On 08/01/2015 21:07, Giulio Turetta wrote: Forse dico una cosa scontata. Non usare la porta di default o usare il port-knocking¹? sì ottima scelta :-) magari usare anche una coppia di chiavi con password, così aumenti la sicurezza e lasci fuori tutti i non autorizzati On 08/01/2015 20:52,

Re: Warning e controlli di sicurezza

2015-01-16 Per discussione Davide Prina
On 16/01/2015 00:12, Gionni FireGarden wrote: Il giorno 1 gennaio 2015 16:47, Davide Prina ha scritto: se hai una riga come la seguente, allora qualcuno o qualcosa ti ha azzerato l'history $ grep root /etc/passwd root:x:0:0:root:/root:/bin/bash mmm scusa eh... ma se gli dici cosi l

Re: caratteri seghettati (aliasing) iceweasel

2015-01-19 Per discussione Davide Prina
On 19/01/2015 17:17, tarqui wrote: In data lunedì 19 gennaio 2015 15:00:30, Walter Valenti ha scritto: di recente, poi aggiornata a sid proprio per controllare il problema dell'aliasing e ce l'ho anche lì. ma questo è un problema che c'era su Debian almeno una decina di anni fa, bisognava i

Re: assenza di audio

2015-01-19 Per discussione Davide Prina
On 19/01/2015 13:29, Giovanni Bellonio wrote: l'audio sul pc non ha più funzionato, anche se viene visto correttamente. secondo me o hai disabilitato l'audio o sono bassi i volumi o è impostata una configurazione non corretta. Se non l'hai installa il pacchetto pavucontrol poi prova ad ese

Re: Systemd: boot timeout con FDE

2015-01-19 Per discussione Davide Prina
On 19/01/2015 11:14, ThEgAmEr wrote: 2015-01-19 11:02 GMT+01:00 ThEgAmEr : ho finalmente avuto il mio primo problema con systemd! il problema e' frutto di un dist-upgrade da wheezy a jessie! hmm... probabilmente hai scelto il momento meno adatto per questo upgrade. Jessie è in freeze e po

Re: caratteri seghettati (aliasing) iceweasel

2015-01-20 Per discussione Davide Prina
On 20/01/2015 09:34, tar...@aruba.it wrote: In data lunedì 19 gennaio 2015 21:24:10, Davide Prina ha scritto: On 19/01/2015 17:17, tarqui wrote: In data lunedì 19 gennaio 2015 15:00:30, Walter Valenti ha scritto: di recente, poi aggiornata a sid proprio per controllare il problema

Re: Help: squeeze password

2015-01-20 Per discussione Davide Prina
On 19/01/2015 23:09, NewsNix wrote: Problemi con cambio password su debian squeeze . per cambiare la password di root esistono molti modi, qui ne trovi qualcuno: http://linguistico.sourceforge.net/pages/debian/faq.html#ho_perso_la_password_di_root_come_posso_reimpostarla Ciao Davide -- Dizio

Re: caratteri seghettati (aliasing) iceweasel

2015-01-21 Per discussione Davide Prina
On 21/01/2015 09:23, tar...@aruba.it wrote: forse non hai visto il mio ultimo post. risolto con # dpkg-reconfigure fontconfig-config sì, non lo avevo visto subito, lo visto dopo averti risposto... Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Elenco di software libero: htt

Re: [raspberry] problemi gravi installazione mysql-server

2015-01-25 Per discussione Davide Prina
On 24/01/2015 22:12, Mario wrote: Come posso rimuovere ogni modifica lasciata da maria-db (avevo utilizzato un repo specifico [2] perché mariadb non è nei repository del raspberry)? se è una Debian e il pacchetto è stato creato in modo corretto: # apt-get remove --purge NOMEPACCHETTO se lo h

Re: [raspberry] problemi gravi installazione mysql-server

2015-01-25 Per discussione Davide Prina
On 25/01/2015 11:30, Mario wrote: $ for i in $(apt-file list NOMEPACCHETTO | egrep ^NOMEPACCHETO: | \ cut -d ' ' -f 2); do if [[ ! -a $i ]]; then echo $i; fi; done Ah, questo non lo avevo ancora provato!! Ok... ma non sono ferrato sugli script in bash: devo sostituire NOMEPACCHETTO con mysq

Re: [raspberry] problemi gravi installazione mysql-server

2015-01-25 Per discussione Davide Prina
On 25/01/2015 13:15, Mario wrote: Il 25/01/2015 12:17, Davide Prina ha scritto: Ok, ora mi è più chiaro... solo che: root@raspberrypi-02:~# $ for i in $(apt-file list mariadb | egrep ^mariadb: | cut -d ' ' -f 2); do if [[ ! -a $i ]]; then echo $i; fi; done -bash: syntax

Re: [raspberry] problemi gravi installazione mysql-server

2015-01-25 Per discussione Davide Prina
On 25/01/2015 13:59, Mario wrote: Il 25/01/2015 13:47, Davide Prina ha scritto: On 25/01/2015 13:15, Mario wrote: Il 25/01/2015 12:17, Davide Prina ha scritto: Ok, ora mi è più chiaro... solo che: root@raspberrypi-02:~# $ for i in $(apt-file list mariadb | egrep ^mariadb: | cut -d ' &

Re: libpam-mount in jessie

2015-01-25 Per discussione Davide Prina
On 25/01/2015 19:21, andrea biancalana wrote: il giorno Mon, 17 Nov 2014 22:05:50 + Mattia Rizzolo ha scritto: https://tracker.debian.org/pkg/libpam-mount Bene. Non so quando e' successo ma sembra che libpam-mount sia tornato in debian testing. come non lo sai... se guardi il link c

Re: [RISOLTO] Re: impossibile sospendere o ibernare con dispositivo usb collegato

2015-02-13 Per discussione Davide Prina
On 13/02/2015 14:18, tarqui wrote: In data venerdì 13 febbraio 2015 14:00:24, tarqui ha scritto: ho verificato il mio /proc/acpi/wakeup e contiene per l'appunto USB0 S4*enabled pci::00:02.0 USB2 S4*enabled pci::00:02.1 però nei file /sys/bus/usb/devices/*/power/w

Re: Correttore ortografico per LibreOffice Writer 3.5

2015-03-01 Per discussione Davide Prina
On 01/03/2015 16:52, Portobello wrote: Devo configurare il correttore ortografico di LibreOffice Writer 3.5, per correggere dei testi di Inglese. # apt-get install hunspell-en-us se va bene l'inglese americano, altrimenti guarda tra i dizionario hunspell o myspell (usa apt-cache search per t

Re: [OT] storage per foto [era: Problema connessioni ssh]

2015-03-09 Per discussione Davide Prina
On 09/03/2015 18:44, gerlos wrote: Io da appassionato di fotografia ho accumulato finora ~ 600 GB di foto, ma non oso pensare a quanto storage abbia bisogno un fotografo professionista, e quanto possa essere importante per lui ripristinare un backup in tempi “rapidi”! infatti, ci sono 2 foto

Re: firma digitale, fatturazione digitale pubblica amministrazione

2015-03-12 Per discussione Davide Prina
On 12/03/2015 08:22, Alessio Ligabue wrote: usare la CNS. ho indicato qualche settimana/mese fa cosa installare su Debian Jessie per far funzionare il lettore e CRS/CNS. Non ho idea se con lettori diversi siano necessari pacchetti diversi o si basino tutti sullo stesso standard. Ho usato so

Re: Pubblicazione automatica di allegati

2015-03-21 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2015 09:55, Gollum1 wrote: Il 21 marzo 2015 08:33:38 CET, Leandro Noferini ha scritto: si invia l'e-mail con l'allegato ad un indirizzo convenzionale, che può essere a casa mia, qui l'allegato viene messo nella directory del server web e viene rimandato un messaggio contenente l'indir

Re: Protocollo AFP in dolphin

2015-03-21 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2015 11:42, Nicola Manca wrote: e direi che è fornoto da gvfs-afp-roba ma questo pacchetto o uno con nome simile non esiste sui repository di Debian: https://packages.debian.org/search?keywords=afp&searchon=names&suite=all§ion=all Gli unici che potrebbero esserti utile sono: afpfs-

Re: Protocollo AFP in dolphin

2015-03-21 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2015 12:08, Nicola Manca wrote: Più che altro sono solo su architettura m68k, sembra un workaround specifico per quell'architettura, più che una libreria generica, no? è vero, non avevo notato. È un debport http://www.ports.debian.org/ ma cercando non mi sembra che sui repository dell

Re: email strane

2015-03-23 Per discussione Davide Prina
On 23/03/2015 19:53, Franco Peci wrote: Da quando esiste ho sempre gestito la posta con Thunderbird/Icedove. Ultimamente ricevo delle email che hanno come mittente apparente un contatto presente nella rubrica questo, che sappia io, è uno dei metodi usati da vari virus presenti su ms-windows e

Re: Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-25 Per discussione Davide Prina
On 24/04/2015 18:37, Ennio-Sr wrote: Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è riuscito ad attivare la CNS della Regione Toscana su PC con Linux/Debian/Squeeze per powerpc. Ma CNS è Carta Nazionale dei Servizi... a meno che in Toscana avete qualcosa come in Lombardia CRS: Carta Regionale dei S

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >