Re: intel_pstate e frequenza massima

2014-04-01 Per discussione Davide Prina
On 31/03/2014 22:35, Luca Sighinolfi wrote: Come posso fare per abbassare la temperatura massima della CPU con il nuovo intel_pstate? non conosco intel_pstate, quindi magari ti fornisco una soluzione non ideale. Dovresti avere: $ grep CPU_FREQ_DEFAULT_GOV /boot/config-$(uname -r) # CONFIG_C

Re: Customizzazione boot Debian Wheezy

2014-04-01 Per discussione Davide Prina
On 01/04/2014 09:37, gianluca wrote: Volevo pero` lanciarlo il prima possibile (magari prima del lancio di udev che mi pare sia nel runlevel rcS.d/S02udev) #!/bin/sh /usr/bin/mkfifo /tmp/myfifo /sbin/fbsplash /boot/splash.png & exit 0 magari chiamandolo /etc/rcS.d/S01fbsplash, ma non viene n

Re: intel_pstate e frequenza massima

2014-04-03 Per discussione Davide Prina
On 02/04/2014 20:25, Luca Sighinolfi wrote: Dovresti avere: $ grep CPU_FREQ_DEFAULT_GOV /boot/config-$(uname -r) # CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE is not set # CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_POWERSAVE is not set # CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE is not set CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_

Re: Customizzazione boot Debian Wheezy

2014-04-03 Per discussione Davide Prina
On 02/04/2014 09:17, saint wrote: Davide Prina writes: Naturalmente il tuo script lo hai messo in /etc/init.d e poi per installarlo hai usato update-rc.d... vero? insserv, ma dovrebbe a naso bastare ln -s . Il primo è più comodo. no, no... stai attento a non fare casini $ man insserv

Re: Fwd: Re: Customizzazione boot Debian Wheezy

2014-04-03 Per discussione Davide Prina
, Davide Prina wrote: On 01/04/2014 09:37, gianluca wrote: $ head /etc/rcS.d/S03udev #!/bin/sh -e ### BEGIN INIT INFO # Provides: udev # Required-Start:mountkernfs # Required-Stop: # Default-Start: S # Default-Stop: # Short-Description: Start udevd, populate /dev and load

Re: Problema con curl + ssl

2014-04-05 Per discussione Davide Prina
On 05/04/2014 14:57, Leandro Noferini wrote: Da qualche parte ho trovato il consiglio di impostare l'opzione "--ciphers ALL" e con quella in effetti curl funziona però usandolo con xbmc non posso impostare opzioni predefinite. $ man curl [...] FILES ~/.curlrc Default confi

Re: Problema con curl + ssl

2014-04-07 Per discussione Davide Prina
On 06/04/2014 17:16, Leandro Noferini wrote: Davide Prina: ~/.curlrc Default config file, see -K, --config for details. Purtroppo xbmc non legge le impostazioni per curl almeno non dalla posizione standard. come dice Walter è curl che va a leggere quel file. Magari

Re: Customizzazione boot Debian Wheezy

2014-04-07 Per discussione Davide Prina
On 07/04/2014 11:48, gianluca wrote: Cosi` funziona. Non riesco a metterlo prima di udev (che e` S02udev) nonostante abbia l'unica dipendenza che e` mountkernfs COME UDEV... Speravo in S{XX}script che a livello di sort alfabetico e` PRIMA di S{XX}udev... per giocare "sporco" puoi mettere in ud

Re: Customizzazione boot Debian Wheezy

2014-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2014 09:02, gianluca wrote: On 04/07/2014 09:18 PM, Davide Prina wrote: per giocare "sporco" puoi mettere in udev la dipendenza al tuo script... però al prossimo aggiornamento di udev... Difatti ho provato e funziona. Ma cosi` sporco non volevo giocare... D'altronde

Re: montare un cd

2014-04-20 Per discussione Davide Prina
On 19/04/2014 16:55, Lorenzo Breda wrote: Un semplice mplayer /dev/cdrom2 dovrebbe bastare. $ mplayer cdda:// o se si vuole ascoltare il brano 3 $ mplayer cdda://3 Nota: potrebbe essere che si abbia mplayer2 e non mplayer Nota: potrebbe essere cddb al posto di cdda per saperne di più $ m

Re: montare un cd

2014-04-20 Per discussione Davide Prina
On 19/04/2014 16:55, Lorenzo Breda wrote: I CD audio (CDDA) non contengono un vero e proprio filesystem, quindi non vanno montati e non si possono montare. dimenticavo, non è vero che non si possono montare[1]: # mount -t cdfs -o ro /dev/cdrom /cdrom Ciao Davide [1] http://users.elis.ugent.b

Re: Riavvio e spegnimento da DE (Mate)

2014-04-22 Per discussione Davide Prina
On 21/04/2014 11:44, Davide G. wrote: C'è per caso qualcuno di voi che usa mate e come me ha notato che di recente i pulsanti di spegnimento, riavvio, ibernazione e sospensione portano tutti alla schermata di login senza fare niente? Inoltre su lightdm prima di fare il login è disponibile anc

Re: crash di 'gnome-control-center info'

2014-04-22 Per discussione Davide Prina
On 22/04/2014 10:02, Federico Bruni wrote: Il 19.04.2014 15:52 Federico Bruni ha scritto: Ci vuole il pacchetto gnome-packagekit E gnome-packagekit è una dipendenza di gnome, quindi probabilmente l'avevo rimosso durante un aggiornamento forzato: $ aptitude why gnome-packagekit i gnome-co

Re: jessie e gnome-session 3.8.4-4

2014-05-13 Per discussione Davide Prina
On 13/05/2014 18:47, Federico Bruni wrote: On 11 maggio 2014 23:49:58 CEST, piviul wrote: Ciao a tutti dopo l'ultimo aggiornamento a gnome-session, gnome-session-bin e gnome-session-common dalla versione 3.8.4-3 alla 3.8.4-4 gnome non si spegne più: succede anche a voi? In dmesg vedo un mes

Re: jessie e gnome-session 3.8.4-4

2014-05-14 Per discussione Davide Prina
On 14/05/2014 18:45, Federico Bruni wrote: Avevo installato systemd ma non systemd-sysv. Ho risolto installando quest'ultimo pacchetto. $ apt-cache show systemd-sysv [...] Questo pacchetto fornisce le pagine di manuale e i collegamenti necessari affinché systemd rimpiazzi sysvinit. ecco il

Re: jessie e gnome-session 3.8.4-4

2014-05-14 Per discussione Davide Prina
On 14/05/2014 19:42, Davide Prina wrote: Forse gnome dalla nuova versione necessita di systemd, ma manca la dipendenza? ecco qui il colpevole: #735454 gnome-session: Please build whith systemd [RESOLVED] è stato richiesto di usare systemd in gnome-sessin, è stato accettato, ma manca la

sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Davide Prina
È uno dei miei comandi preferiti :-( È così comodo... --- Reason --- RoM: Upstream dead, outdated, low popcon --[1] ci sono alternative? o bisogna usare xhost... come facevo prima di iniziare ad usare sux? Ciao Davide

Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Davide Prina
On 18/05/2014 14:01, Francesco Ariis wrote: On Sun, May 18, 2014 at 01:30:56PM +0200, Davide Prina wrote: ci sono alternative? Pur non usandoli: kdesudo, gksu? il primo è un frontend per sudo e il secondo per su. sux permette, in un xterm, di passare ad un altro utente facendogli

Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Davide Prina
On 18/05/2014 20:04, Christian Surchi wrote: sux è uno script di shell di qualche centinaio di righe, non puoi continuare a usarlo comunque? pacchettizzato o meno che sia... :) è vero è uno script sh, non avevo guardato. Però se fosse pacchettizzato avrei un comando che ha gli aggiornamenti

Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-19 Per discussione Davide Prina
On 19/05/2014 12:07, Gollum1 wrote: Il 18/mag/2014 16:51 "Davide Prina" ha scritto: sux permette, in un xterm, di passare ad un altro utente facendogli ereditare tutte le impostazioni grafiche e quindi poter eseguire con quell'utente dei programmi grafici. Bhe... A qu

Re: Debian stable Kernel Oops? Suggerimenti?

2014-05-23 Per discussione Davide Prina
On 22/05/2014 17:35, Gerlos wrote: Non sono sicuro di aver capito di cosa si tratta. installa e attiva mcelog, avrai dei log più "umani" :-) Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione contro il formato ms-ooxml: http://www.noooxml.org/petition Non autorizzo l

Re: Live-build?

2014-05-27 Per discussione Davide Prina
On 27/05/2014 15:37, antispammbox-debian wrote: Con il programma Live-build si può creare la pròpria distro in formato Livecd. c'era una volta la possibilità di crearsi la propria live on-line, il vecchio collegamento che avevo non funziona più, penso sia questo il link da cui partire live-

Re: thunderbird/icedove e p7m

2014-05-29 Per discussione Davide Prina
On 29/05/2014 10:37, Piviul wrote: da Icedove alcuni allegati non si vedono se non ricordo male basta fare rispondi o forse inoltra... vedi gli allegati e li puoi aprire :-)... naturalmente non devi spedire nulla non è ottimale, ma è un workaround veramente semplice e veloce :-) Ciao Davide

Re: OpenSSL: Altro bug

2014-06-08 Per discussione Davide Prina
On 06/06/2014 20:25, dea wrote: Per questo il software crittografico DEVE essere open, Gli esperti di crittografia considerano sicuro un algoritmo dopo che è stato esaminato da un gruppo consistente di esperti di crittografia e nessuno ha trovato falle/debolezze o altro. Per fare questo le s

Re: OpenSSL: Altro bug

2014-06-08 Per discussione Davide Prina
On 06/06/2014 21:14, franchi wrote: Non esiste software senza bugs. questa è un'affermazione poco dimostrabile. Non è possibile dimostrare che un software sia corretto (faccia quello per cui è stato progettato) e di conseguenza non è possibile dimostrare che non lo sia :-) Però si può dire

Re: OpenSSL: Altro bug

2014-06-09 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi... top quoting... questo è male ;-) fare il top quoting impedisce una corretta lettura del discorso e causa una difficile risposta. On 09/06/2014 09:30, franchi wrote: Non esiste software senza bugs. Empiricamente è dimostrabile: mos

Re: Sed: Una e una solo!

2014-06-09 Per discussione Davide Prina
On 09/06/2014 15:39, antispammbox-debian wrote: Hò una linea composta più a dx da: D K AB devo, a seconda dei casi, acquisire solo: A oppure B se ogni record è per posizione: cioè il campo A è di 5 caratteri e inizia nella posizione X1, mentre il campo B è d

Re: Sed: Una e una solo!

2014-06-10 Per discussione Davide Prina
On 10/06/2014 10:50, antispammbox-debian wrote: se ogni record è per posizione: cioè il campo A è di 5 caratteri e inizia nella posizione X1, mentre il campo B è di 5 caratteri e inizia alla posizione X2... allora: $ echo "D K AB" | \ sed "s/.\{16\}\(.\{5\}\).\{4

Re: OpenSSL: Altro bug

2014-06-10 Per discussione Davide Prina
persisti con il top-quoting... questo è molto male ;-) se non impari a quotare non rispondo più, perché poi si perde il filo del discorso... Se non sai cosa significhi quotare, allora usando qualsiasi motore di ricerca cerca la stringa: "quotare bene" :-) On 10/06/2014 09:38, franchi wrote:

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-11 Per discussione Davide Prina
On 10/06/2014 17:31, Paride Desimone wrote: un un netbook asus eepc 1000H, con debian stable. Oggi, di colpo, mentre cliccavo sull'icona dell'audio, in alto, mi ha cambiato la risoluzione del monitor. Ora è bassissima, e muovendo il mouse mi "scrolla" tutto lo schermo. ma nei log non hai trova

Re: Il sistema base di debian non si installa

2014-06-11 Per discussione Davide Prina
On 11/06/2014 18:26, gino wrote: Ho cercato di installare su un disco esterno E-Sata Debian Live 7.5 KDE oltre a quello che ti hanno già detto ti dico che domani esce la versione 7.6... quindi aspetta :-) Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Motivi per non comp

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-12 Per discussione Davide Prina
On 12/06/2014 10:17, Federico Bruni wrote: Da Gnome 3.8 (se non sbaglio) .xsession-errors è stato sostituito $ ls -l .xsession-errors -rw--- 1 8913 nov 18 2013 .xsession-errors sembrerebbe proprio di sì, che non sia più usato... non lo sapevo da ~/.cache/gdm3/session.log (o simile, vad

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Davide Prina
On 13/06/2014 15:52, gianluca wrote: Prova ad entrare in un terminale NON GRAFICO (Ctrl-Alt + 1) Esegui un login come sudoer (root e/o quant'altro) apt-get remove [gnome3] se intendi il pacchetto gnome... è un metapacchetto, se lo elimini elimini solo quello: # apt-get -s remove --purge gn

Re: debian 7 grub2 windows 7

2014-06-13 Per discussione Davide Prina
On 13/06/2014 19:51, Marco Pirola wrote: Al riavvio non appare grub 2 ma il mbr di windows 7. Come devo fare? probabilmente non hai installato grub nel posto giusto rimetti il cd di installazione, passi subito all'installazione di grub e gli indichi la partizione corretta (non è un "male" met

Re: script in run level

2014-06-15 Per discussione Davide Prina
On 15/06/2014 19:27, Pol Hallen wrote: venga per forza killato prima di postfix (ovviamente) #!/bin/sh ### BEGIN INIT INFO # Provides: SystemEmail # Required-Start: $remote_fs $syslog $ALL # Required-Stop: $syslog # Required-Stop: $syslog postfix così dovrebbe funzionare... se nello script

Re: stampante in rete

2014-06-15 Per discussione Davide Prina
On 15/06/2014 18:03, valerio wrote: ho una stampante collegata ad un pc fisso, fino a poco tempo fa non avevo problemi a stampare da un portatile collegato alla stessa rete, anzi mi sembra che l'ultima volta che l'ho configurato trovava da se la stampante... adesso non succede più (di trovarla i

Re: Clementine segmentation fault

2014-06-22 Per discussione Davide Prina
On 22/06/2014 17:36, >M< wrote: Quando lancio il comando "clementine" da console, mi ritorna solo "segmentation fault" senza alcuna altra info aggiuntiva, e lo stesso avviene per amarok e altri. sembrerebbe un problema di file danneggiato... o una versione di libreria "reale" non compatibile

Re: Clementine segmentation fault

2014-06-22 Per discussione Davide Prina
On 22/06/2014 21:05, >M< wrote: On Sun, 2014-06-22 at 17:54 +0200, Davide Prina wrote: prima controlla se i file della libreria sono ok $ debsums libqtgui4 In effetti il problema è quello... hmm... ma hai avuto problemi del tipo che ti si è bloccato tutto ed hai spento con il b

Re: Come reinstallare un vecchio kernel?

2014-06-23 Per discussione Davide Prina
On 23/06/2014 17:38, gerlos wrote: Mi ritrovo con una macchina con Debian Wheezy con i repository standard, che continua a darmi diversi kernel oops quando c’è molta attività sui dischi. Nessun crash, ma i processi che hanno causato kernel oops usando il disco in quel momento vengono uccisi.

Re: Software audio

2014-06-30 Per discussione Davide Prina
On 30/06/2014 15:40, antispammbox-debian wrote: Conoscete un programma Audio per Squeeze, che permétta di sopprimere ò attenuare l'àudio principale, primario diciamo? con audacity puoi rimuovere/ridurre il rumore, c'è un tool che fa proprio questo. Se il rumore è uniforme e si discosta da que

Re: Non funziona reportbug

2014-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2014 19:49, leandro Noferini wrote: $ reportbug Traceback (most recent call last): File "/usr/bin/reportbug", line 38, in from reportbug import utils ImportError: No module named reportbug ti dice che alla riga 38 c'è from reportbug import utils e non trova il modulo report

aggiornamento dei pacchetti [era: Re: flashplugin-nonfree non funziona.]

2014-07-18 Per discussione Davide Prina
On 17/07/2014 19:50, Beppe Cantanna wrote: Come avete avuto modo di leggere io nel mio banale script mattutino non sto usando aptitude ma apt-get update && apt-get upgrade. upgrade [...] under no circumstances are currently installed packages removed, or packages not already installed retriev

Re: iceweasel fagocita il sistema

2014-07-21 Per discussione Davide Prina
On 21/07/2014 14:15, giulianc51 wrote: secondo una tempistica per me random (nel senso che non riesco a ricondurla a momenti particolari: avvio app, avvio connessione, altro) il sistema non risponde per parecchi minuti questo comportamento può capitare se avvii il browser con ripristino d

Re: iceweasel fagocita il sistema

2014-07-21 Per discussione Davide Prina
On 21/07/2014 21:00, giulianc51 wrote: Il giorno Mon, 21 Jul 2014 20:10:16 +0200 Davide Prina ha scritto: un giornalista europeo (non ricordo la nazione) ha fatto un esperimento. .. mi passi in pvt il nome che provvedo . :-) non me lo ricordo probabilmente l'articolo era ap

Re: Jessie freeze allo shutdown

2014-07-22 Per discussione Davide Prina
On 22/07/2014 15:08, Francesco wrote: ho jessie su un vaio, dopo l'ultimo aggiornamento quando do # shutdown -h oppure # halt il sistema si pianta e va in freeze con un errore leggi il thread "jessie e gnome-session 3.8.4-4", che contiene la soluzione probabilmente allo stesso problema Cia

Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Davide Prina
On 29/07/2014 00:47, Alessandro wrote: Visto che volevo passare il sistema a 64bit ho pensato bene di ricompilarmi il kernel scegliendone uno un pò più aggiornato.. problema? non starta e facendo un grep sull'intera cartella /var/log non appare nessun log. se non ho capito male hai un sistema

Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Davide Prina
On 29/07/2014 20:39, Alessandro wrote: Io quando formattai avevo messo il sistema a 64bit lol solo che poi aggiunzi il multiarch e ora il sistema è a i686 T_T vorrai dire i386 non esiste l'architettura hardware i686 https://www.debian.org/ports/ Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.

Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-30 Per discussione Davide Prina
impara a quotare, quello che hai fatto è top quoting... con questa modalità non si capisce a che "domanda" "rispondi". Se non sai come si fa a quotare cerca "quotare bene" o "come si fa a quotare" con un motore di ricerca On 29/07/2014 21:39, Alessandro wrote: E' quello che pensavo anche io, m

Re: Debian e SystemD

2014-08-11 Per discussione Davide Prina
ti parlo come utente workstation, On 11/08/2014 19:05, Alessandro Baggi wrote: Oltre alla parallelizzazione e la diminuzione del tempo di avvio di una macchina, quali altri vantaggi porta? anche la chiusura mi sembra più veloce. Quasi sempre è davvero immediata. Tranne alcune volte (non ho ca

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 11/08/2014 20:23, Davide Prina wrote: Anzi in testing ho notato che alcune cose non funzionano correttamente se non hai installato systemd interessante, nell'aggiornamento di oggi c'è questo log: sysvinit (2.88dsf-53.3) unstable; urgency=medium * Non-maintainer upload. * Sin

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2014 10:46, saint wrote: Davide Prina writes: > On 11/08/2014 20:23, Davide Prina wrote: > > Anzi in testing ho notato che alcune cose non funzionano correttamente > > se non hai installato systemd Davide, che dice ifconfig sui nomi dei device di rete? perché?

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2014 09:28, Gollum1 wrote: qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia di indicare la serie di pacchetti necessari penso siano sufficienti solo questi: systemd systemd-sysv Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Client

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2014 11:57, bebab...@email.it wrote: Il 12/08/2014 11:10, Davide Prina ha scritto: On 12/08/2014 09:28, Gollum1 wrote: qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia di indicare la serie di pacchetti necessari penso siano sufficienti solo questi

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2014 20:44, bebab...@email.it wrote: Il 12/08/2014 15:19, Davide Prina ha scritto: On 12/08/2014 11:57, bebabi34 wrote: Il 12/08/2014 11:10, Davide Prina ha scritto: On 12/08/2014 09:28, Gollum1 wrote: qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia

Re: Estrarre da .ods una tabella [non specifico debian]

2014-08-15 Per discussione Davide Prina
On 15/08/2014 12:01, Leonardo Boselli wrote: utility da lanciare in cron che mi apra un file .ods, mi estragga (solo valori) la parte [pagina]Xy:Zt e mi faccia uscire le righe come record csv ! da una ricerca veloce c'è * odt2txt però estrae in file di testo * unoconv contiene vari programmi c

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-20 Per discussione Davide Prina
On 19/08/2014 22:22, elio marvin wrote: Anche se nell'oggetto ho un po' esagerato, non è certamente un buon segnale, sembra che a Monaco di Baviera si voglia ritornare a Windows: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=11230 la stessa notizia era apparsa qualche anno fa. Secondo me partono d

Re: Disattivare avvio automatico Apache2

2014-08-20 Per discussione Davide Prina
premetto che quello che scrivo è relativo a init, se stai usando systemd, allora non so se quanto scrivo è ancora valido... non ho ancora indagato in merito On 20/08/2014 13:51, Mimmo wrote: Come da oggetto vorrei disabilitare l’avvio automatico di apache2 $ man update-rc.d # update-rc.d a

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-20 Per discussione Davide Prina
On 20/08/2014 17:02, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Wed, 20 Aug 2014 10:25:10 +0200 Davide Prina ha scritto: Poi tutto può succedere: ci sono le elezioni, cambiano i partiti che guidano la città e hanno intrallazzi con m$... hai centrato il problema. Se il Pubblico Amministratore

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-20 Per discussione Davide Prina
On 20/08/2014 17:15, franchi wrote: La maggior parte delle persone nel mondo fa un lavoro diverso dal programmatore o dal sistemista. vero, ma molti credono di poter per lo meno dare una mano a chi lo fa per mestiere... Ognuno che fa altre cose, messo davanti a un certo numero di sistemi, c

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-25 Per discussione Davide Prina
On 25/08/2014 19:48, Alessandro Pellizzari wrote: ma se la PA non compra da MS (e altre aziende americane) poi ci troviamo con un embargo come la Russia". non penso proprio. Al massimo appaiono "magicamente" una o più persone che ti accusano pubblicamente di essere anti-USA. I soldi che "noi

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-25 Per discussione Davide Prina
On 25/08/2014 18:03, Marco Bertorello wrote: Scusate, ma fra tutti i punti di vista trattati, ma è mai possibile che nessuno elenchi fra i motivi per l'utilizzo di software libero nella PA, il fatto che sia *giusto* ? Secondo me più che *giusto* dovrebbe essere *obbligatorio* per moltissimi m

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-25 Per discussione Davide Prina
On 25/08/2014 20:35, Mario wrote: ma vorrei aggiungere che le PA sono già "costrette" ad adottare SL tranne in alcuni casi descritti. Vedi la legge 134/2012 ma soprattutto il "Codice dell'amministrazione digitale" (circolare 63/2013 dell'Agenzia per l'Italia Digitale) sì, ma prima di tutto

Re: [OT] Una ferale notizia? (2)

2014-08-26 Per discussione Davide Prina
e questa l'avete letta? http://politics.slashdot.org/story/14/08/21/1751235/microsoft-lobby-denies-the-state-of-chile-access-to-free-software Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice: http://linguistico.sf.net/wiki/d

Re: Debian e SystemD

2014-08-26 Per discussione Davide Prina
On 11/08/2014 19:05, Alessandro Baggi wrote: da un po di tempo sembra che SystemD si stia diffondendo molto velocemente e molti sembrano trattarlo come una specie di malattia. se qualcuno vuole approfondire e leggere un po' di commenti di pro/contro e altri che sembrano più obiettivi presenta

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-26 Per discussione Davide Prina
On 26/08/2014 20:49, franchi wrote: se il software libero è imposto per legge, allora diventa subito un pò meno libero. perché? È software libero se c'è agganciata una licenza di software libero valida e rispetta tale licenza... e basta! Inoltre, se la p.a. può imporre per legge una cosa f

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-27 Per discussione Davide Prina
On 27/08/2014 16:53, Gian Uberto Lauri wrote: Marco Bertorello writes: Si se ti riferisci al badge con cui si accede alla sala con la console di lancio, ovvero se ritieni 'uguali' software che bloccano l'accesso a risorse di pari importanza. secondo me in entrambi i casi è meglio usare softw

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-27 Per discussione Davide Prina
On 27/08/2014 19:16, franchi wrote: "Vi sembra una gran bella trovata mettere a disposizione di un ipotetico nemico i sorgenti GNU di un software di lancio e navigazione di un missile, software finanziato con le vostre tasse e difficilmente deviabile in quanto ben debuggato - e gratuitamente - d

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-27 Per discussione Davide Prina
On 26/08/2014 23:51, Marco Bertorello wrote: Il 26 agosto 2014 21:43, Davide Prina ha scritto: On 26/08/2014 20:49, franchi wrote: bastava andare appunto a sentire, anche solo per curiosità, i discorsi di Correa di cui parlavo prima, dove esplicitamente diceva che non si può affidare il

Re: Domanda su systemd

2014-08-27 Per discussione Davide Prina
On 27/08/2014 16:35, Gian Uberto Lauri wrote: Posso dire una cosa? Il processo che gestisce l'avvio di un sistema che dipende da un file in /usr? forse perché systemd può essere usato come sostituto di init.d eseguito come system o, altrimenti, come user Poi systemd ingloba la gestione di m

systemd: provarlo senza installarlo, installarlo, documentarsi, confrontarlo con altri sistemi, leggende metropolitane, ...

2014-08-27 Per discussione Davide Prina
Sto leggendo un po' di documentazione di systemd e devo dire che è qualcosa di nuovo :-) e come qualsiasi cosa nuova è difficile anche solo per il fatto che la si conosce :-) Il sistema offre delle potenzialità che non mi sembra ci siano in init.d (sysvinit), alcune cose sono davvero interessa

Re: Domanda su systemd

2014-08-27 Per discussione Davide Prina
On 27/08/2014 16:35, Gian Uberto Lauri wrote: Posso dire una cosa? Il processo che gestisce l'avvio di un sistema che dipende da un file in /usr? http://freedesktop.org/wiki/Software/systemd/separate-usr-is-broken/ Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione c

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2014 06:36, Saturno wrote: le licenze software cosiddette libere garantiscono alcuni diritti dell'utilizzatore del software come per esempio la possibilità di usare il software per qualsiasi scopo, di poter accedere al relativo codice sorgente, e di modificarlo come meglio si crede, ma

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2014 12:17, gerlos wrote: Il giorno 25/ago/2014, alle ore 20:18, Davide Prina ha scritto: Al massimo appaiono "magicamente" una o più persone che ti accusano pubblicamente di essere anti-USA. Ma anche no: non si può certo proibire l’acquisto di software da aziende

Re: invio di file di grandi dimensioni

2014-08-28 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2014 16:12, Piviul wrote: Piviul scrisse in data 28/08/2014 12:13: Ciao a tutti, talvolta mi sarebbe utile inviare file di grandi dimensioni via mail con icedove. se non puoi inviarlo completo, spezzalo e invialo a pezzi :-) ho sentito parlare molto male agli albori di servizi clou

Re: controllo remoto di una linux box

2014-08-28 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2014 10:00, giulianc51 wrote: la circostanza per me è vitale dovendo allestire una linux box portabile il cui unico device di input/output deve essere il tablet :-) uso di una tastiera e di un mouse per controllare più PC connessi in rete non va bene? In questo caso la tastiera e i

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-29 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2014 23:56, Saturno wrote: incarico una società di produrlo e pretendo che sia software libero: perchè voglio farlo modificare dai miei programmatori interni alla bisogna, utilizzarlo per qualsiasi scopo, installarlo su un qualsiasi numero di macchine senza royalty da pagare, etc etc...

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-29 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2014 00:26, Gollum1 wrote: Il 28/ago/2014 23:56 "Saturno" ha scritto: Se lo hai commissionato tu, non importa che sia software libero, è tuo, hai i sorgenti e ci fai quello che vuoi... Sei tu il detentore della licenza, e puoi decidere di mettere la licenza che vuoi, nel momento in c

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-29 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2014 07:07, Gollum1 wrote: No. Se lo hai commissionato tu è tuo, altrimenti sei un pirlotto che non sa fare i contratti. non è detto. Se sono state usate librerie GPL3 di terzi, allora il software non è poi così tanto tuo... è tua solo la parte che è stata realizzata, se vuoi distri

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-29 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2014 08:11, Marco Bertorello wrote: Il 29 agosto 2014 00:26, Gollum1 ha scritto: Visto che sei il detentore della licenza, puoi cambiarla in qualsiasi momento, addirittura metterne due o più... Per esempio: GPL per uso personale un'altra licenza più restrittiva per uso commerciale. No

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-29 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2014 09:49, Marco Bertorello wrote: Premesso che, dal punto di vista giuridico, Opensource e Software Libero sono la stessa cosa: questo non è vero ad esempio i software rilasciati dalla NASA sotto licenza opensource NASA OSA non sono software liberi. Qui avevo scritto questa pagi

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-29 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2014 19:55, solver wrote: Ma se è software libero perché c'è una o più lincenze? la licenza nasce per "modificare" la legge nazionale/internazionale sulle opere: il copyright. Se crei un'opera, allora quella è sotto la normativa del copyright e gli altri possono farci ben poco, se n

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-30 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2014 23:45, Marco Bertorello wrote: Comunque m'è sempre sfuggito come faccia un software libero a non essere opensource... probabilmente tutto il software libero è anche opensource, a livello teorico. Però c'è il problema che se ha una licenza che non è esplicitamente elencata come

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-30 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2014 21:29, Saturno wrote: Il giorno ven, 29/08/2014 alle 19.26 +0200, Davide Prina ha scritto: On 28/08/2014 23:56, Saturno wrote: incarico una società di produrlo e pretendo che sia software libero: perchè voglio farlo modificare dai miei programmatori interni alla bisogna

Re: R: Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-30 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2014 22:15, solver wrote: Se c'è copyright significa che non è libero o quantomeno non totalmente. ... assolutamente no. Se non c'è il copyright la licenza non è valida, come ho già indicato in una risposta precedente. Quindi un software può essere libero solo e solo se c'è il copy

Re: controllo remoto di una linux box

2014-08-30 Per discussione Davide Prina
On 30/08/2014 16:22, giulianc51 wrote: l'uso di tastiera e mouse separati non è un problema; il problema ce l'ho perchè, finchè non è operante la visualizzazione tramite il tablet, come faccio ad interagire con la linux box per fare login ed avviare i demoni (vnc, startx, ecc.) ? un attimo, io

Re: recupero dati hd

2014-08-31 Per discussione Davide Prina
On 31/08/2014 18:07, MaX wrote: ho aperto il terminale, dato un "df" e individuato il device corretto l' idea era di mettere con il comando cp l' immagine iso da 110MB in /dev/sdb ma invece non so perché ho scritto /dev/sdc. Dopo un paio di secondi mi sono reso conto dell'errore e ho fermato

Rispondere in lista (Era: Re: recupero dati hd)

2014-08-31 Per discussione Davide Prina
On 31/08/2014 20:04, Federico Bruni wrote: Davide, hai impostato a mano il "Reply to" sulla lista? sì, lo imposto io a mano per evitare che chi risponde alle mie risposte mi invii due mail Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Database: http://www.postgresql.org

Re: Rispondere in lista (Era: Re: recupero dati hd)

2014-08-31 Per discussione Davide Prina
On 31/08/2014 20:58, Federico Bruni wrote: Il giorno dom 31 ago 2014 alle 20:48, Davide Prina ha scritto: On 31/08/2014 20:04, Federico Bruni wrote: Davide, hai impostato a mano il "Reply to" sulla lista? sì, lo imposto io a mano per evitare che chi risponde alle mie risposte mi

Re: recupero dati hd

2014-09-01 Per discussione Davide Prina
On 01/09/2014 19:32, MaX wrote: tra qualche giorno dovrebbe arrivare il disco grosso ove fare le prove. CMQ ho pensato di procedere in questo modo dipo aver fatto la copia: con fdisk cancello le partizioni presenti create al copiare una immagine iso sul suo device. Poi creo una nuova partizione

Re: K9 mail [wad: Una ferale notizia?]

2014-09-01 Per discussione Davide Prina
On 01/09/2014 02:12, MaX wrote: Ho un vecchio cellulare android con la versione 2.2. Da divesi giorni il marker di google continua ad aggiornarsi da solo par installare i "servizi di google" e il "play store"... che me rallentano un casino il cellulare. non me ne intendo, perché non ho un c

Re: Rispondere in lista (Era: Re: recupero dati hd)

2014-09-01 Per discussione Davide Prina
On 31/08/2014 22:26, Federico Bruni wrote: ma con gmail te ne arriva comunque una sola, lo fai per limitare il traffico? non mi sembra... o è cambiato qualcosa ultimamente... Non credo, è sempre stato così da circa 5 anni (quando iniziai a usare gmail). Ti è arrivata una copia o due copie d

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Davide Prina
On 08/09/2014 13:11, Piviul wrote: dopo l'ultimo aggiornamento di non so cosa gdm e lightdm non partono più. Ho installato kdm e kde e kde parte ma gnome parte anche lui ma senza windows decorator... Sembra quindi un problema gnome/gtk: qualcuno ha qualche suggerimento su come affrontare la cosa?

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Davide Prina
On 08/09/2014 16:14, Piviul wrote: Questa è la lista degli aggiornamenti effettuata: sulla macchina dove sono ora, che ho aggiornato ieri e riavviato poco fa, ora ho i seguenti da aggiornare [AGGIORNATO] gir1.2-gnomekeyring-1.0:amd64 3.8.0-2 -> 3.12.0-1 [AGGIORNATO] gir1.2-gtkclutter-1.0:am

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Davide Prina
On 09/09/2014 21:09, Ludovico Van wrote: da un mesetto google-chrome non parte più sulla mia debian stable Stranamente non succede con chromium. usa chromium. chrome == chromium più software proprietario google per tracciarti e catturare informazioni su cosa fai. Probabilmente non funzio

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2014 19:31, Giovanni "Ivan" Alberotanza wrote: grep "No\ such\ file\ or\ directory"|sort|uniq open("/opt/google/chrome-beta/libasound.so.2", O_RDONLY) = -1 ENOENT (No such file or directory) però questi warning possono essere più che normali. La ricerca di file è fatta in più

[OT] Cassazione: chi acquista un PC ha diritto al rimborso se non accetta la licenza del sistema operativo

2014-09-11 Per discussione Davide Prina
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2014-09-11/la-sentenza-nessun-obbligo-chi-acquista-pc-accettare-sistema-operativo--183324.shtml -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Database: http://www.postgresql.org GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autorizzo la memor

Re: ancora sulle chiavi gpg

2014-09-14 Per discussione Davide Prina
On 13/09/2014 21:06, Francesco Ariis wrote: Solo le chiavi pubbliche sono salvate sui keyserver, s/sono/vanno/ quelle private servono a decrittare/firmare (e quindi devono rimanere private!). non è corretto. Sia le chiavi pubbliche che quelle private possono essere usate per criptare che

Re: ancora sulle chiavi gpg

2014-09-14 Per discussione Davide Prina
On 14/09/2014 14:11, Francesco Ariis wrote: On Sun, Sep 14, 2014 at 12:00:21PM +0200, Davide Prina wrote: On 13/09/2014 21:06, Francesco Ariis wrote: Solo le chiavi pubbliche sono salvate sui keyserver, s/sono/vanno/ e sul keyserver vengono salvate solo le chiavi pubbliche (con gpg/apg

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-14 Per discussione Davide Prina
però dobbiamo imparare a quotare correttamente, altrimenti si rende difficile la lettura della mail a tutti e si causano fraintendimenti e si toglie la "voglia" di rispondere alle mail da parte degli altri... On 14/09/2014 14:58, Beppe Cantanna wrote: Smitizziamo un po': non hai bisogno di ant

Re: ancora sulle chiavi gpg

2014-09-14 Per discussione Davide Prina
ripeto, cerchiamo di quotare correttamente... On 14/09/2014 16:26, Gollum1 wrote: On 14 settembre 2014 16:19:57 CEST, Davide Prina wrote: On 14/09/2014 14:11, Francesco Ariis wrote: Scenario A Suppose Alice wants to send a message to Bob (for his eyes only!). She can encrypt the message

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >