Re: Liferea crash [RISOLTO]

2012-11-30 Per discussione Davide Prina
On 30/11/2012 08:51, Francesco wrote: una sottocartella di iscrizione ad un quotidiano francese faceva crashare il tutto, tolta la sottocartella con relativa sottoscrizione, tutto funza io verificherei se c'è un bug simile già aperto, altrimenti ne aprirei uno Ciao Davide -- Dizionari: h

Re: Problemi aggiornamento da Lenny a Squeeze.

2012-11-30 Per discussione Davide Prina
On 30/11/2012 11:53, Ezio Da Rin wrote: Dopo l'aggiornamento da Lenny a Squeeze apt-get mi segnala ogi volta questo errore: /etc/defoma/hints/lmodern.hints: Unable to open, or empty. io proverei: # touch /etc/defoma/hints/lmodern.hints # apt-get -f install # apt-get remove --purge lmodern

Re: Problemi aggiornamento da Lenny a Squeeze.

2012-12-01 Per discussione Davide Prina
On 01/12/2012 10:45, Ezio Da Rin wrote: Forse risolverei trovando un file lmodern.hints ma non saprei dove cercarlo. allora, dato che avevi scritto che: /etc/defoma/hints/lmodern.hints: Unable to open, or empty. ouch! non avevo visto quel empty :-( dpkg: errore nell'elaborare lmodern (--

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-12-01 Per discussione Davide Prina
On 01/12/2012 12:18, vg wrote: è possibile provare ad avviare il kernel debian 3.2.0-amd64 in modalità monoprocessore e senza cpu freq scaling passando i parametri a grub ? ti elenco alcuni parametri, guardando su una guida di un po' di tempo fa, dovrebbero essere ancora validi, magari ce n'è

Re: Amarok problematico.

2012-12-03 Per discussione Davide Prina
On 02/12/2012 22:39, Elio Marvin wrote: Da qualche tempo ascoltando un flusso radio (1) con amarok, si aggancia una radio parassita che trasmette da chissà dove, fermo il flusso e la radio parassita continua per un po' per poi smettere, riavvio il flusso e il più delle volte il segnale parassita

Re: kernel-source

2012-12-03 Per discussione Davide Prina
On 03/12/2012 09:49, Mario Vittorio Guenzi wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ricompilare il kernel 3.2 dopo l'oerazione di install ho 2 pacchetti in /usr/src uno relativo ai sorgenti e uno relativo alle patches. linux-patch-3.2-rt.patch.bz2 linux-source-3.2.tar.bz2 $ apt-

riscaricare allegato corrotto con client di posta

2012-12-17 Per discussione Davide Prina
Ieri ho visto qualcosa a cui non avevo mai pensato: su un PC con Debian è stato scaricata una mail con Icedove, solo che l'allegato era corrotto (sembra ci fossero solo i primi byte di alcuni mega). Come è possibile richiedere di riscaricare quella mail per avere l'allegato corretto? (ho verif

Re: riscaricare allegato corrotto con client di posta

2012-12-18 Per discussione Davide Prina
On 17/12/2012 22:41, mauro wrote: Il giorno 17/dic/2012, alle ore 22:37, Federico Bruni ha scritto: A me succede piuttosto spesso con l'email di lavoro, da quando uso IMAP al posto di POP (da circa un anno). Finora mi sono accontentato di andare sulla webmail indagando provate a lancia

Re: riscaricare allegato corrotto con client di posta

2012-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/2012 11:36, Federico Bruni wrote: Quel che cambia è la quantità molto superiore di messaggi e allegati che ricevo sull'email di lavoro. Potrebbe essere un problema di rete? è quello che ho sospettato anch'io. Nel caso che ho visto, la connessione avviene tramite pennina. O forse d

Re: riscaricare allegato corrotto con client di posta

2012-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/2012 08:33, matteo filippetto wrote: io per risolvere questo problema sposto il messaggio su un'altra cartella (da Inbox a Draft) e poi lo rimetto sulla cartella originale (da Draft ad Inbox) e questo forza il "riscarico" del messaggio è la prima cosa che ho provato dopo aver capito c

Re: riscaricare allegato corrotto con client di posta

2012-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/2012 11:46, Federico Bruni wrote: mi sa che è un bug di Icedove corretto nella versione 16: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=460600 https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=92111 però questo è il problema "di Federico" (tu usi IMAP). Nel mio caso, sono sicuro al 9

Re: segfault su Debian & su centos 5 no

2012-12-30 Per discussione Davide Prina
On 30/12/2012 19:45, emmanuel segura wrote: #include typedef struct Name { char *name; questo è un puntatore, se vuoi farlo puntare ad un'area di memoria, allora prima devi allocarla (se non ricordo male in C il comando è malloc). int id; } name_t; name_t pa[]; qui hai

Re: segfault su Debian & su centos 5 no

2012-12-31 Per discussione Davide Prina
On 31/12/2012 12:14, emmanuel segura wrote: non mi spiego perche su debian a 64 non funziona invece su una debian a 32bit e su centos 32 bit attenzione, non funziona. Sembra funzionare, ma non funziona. Il segfault non è detto che avvenga sempre allo stesso modo e nello stesso punto. > ty

Re: Rimpiazzo sl a microsoft exchange

2013-01-02 Per discussione Davide Prina
On 02/01/2013 00:03, Paride Desimone wrote: Qualcuno ha esperienze in merito a rimpiazzi ad esxchange in linux? esperienza no, ma, se non erro, ho sentito che vengono usati questi: http://www.openchange.org/ (GPL 3.0) https://community.zarafa.com/ (AGPL) Ciao Davide -- Dizionari: http://ling

Re: segfault su Debian & su centos 5 no

2013-01-02 Per discussione Davide Prina
sono veramente scettico su questa risposta. Secondo me tutto dipende da tantissimi fattori: * l'architettura hardware * la CPU * il compilatore * la versione del compilatore * i parametri di compilazione * le librerie base * la versione delle librerie base * il gestore di memoria usato * il kernel

Re: problemi audio

2013-01-02 Per discussione Davide Prina
On 02/01/2013 13:14, clalav wrote: sono passato a Linux, distro Debian da pochi giorni. Che versione[1] di Debian stai usando? (stable/testing/unstable) per saperlo: $ cat /etc/debian_version Che desktop environment stai usando? (Gnome, KDE, XFCE, ...) All'inizio l'audio funzionava senza p

Re: kernel non trovato

2013-01-05 Per discussione Davide Prina
On 05/01/2013 16:28, gabry wrote: amd k6 166mhx 128mb ram. Ho scaricato la ... netist ..., ma ... dice che non è disponibile nessun kernel. per che architettura hardware hai scaricato la netinst? guarda che il k6, se non erro è un 586, è quindi architettura i386 Ciao Davide -- Dizionari: htt

Re: iceweasel e icedove: apertura menu lentissima

2013-01-20 Per discussione Davide Prina
On 20/01/2013 17:02, Federico Bruni wrote: Il problema si è presentato dopo un freeze di gnome-shell che mi ha costretto a spengere brutalmente qui in lista, tempo fa, qualcuno aveva indicato la soluzione a questi problemi: ti colleghi ad una console, ad esempio Ctrl-Alt-F1 fai il login con

Re: partizionamento

2013-02-07 Per discussione Davide Prina
On 07/02/2013 12:38, clalav wrote: Ho la seguente situazione: In sda1 ho un sistema minimale (debian) solo per l'avvio col grub, il sistema che uso sta in sda5, sda7 è disponibile. Vorrei fare un'unica partizione primaria con il sistema

Re: [Gnome3] Cambiare la risoluzione del monitor in gnome 3 di sid

2013-02-07 Per discussione Davide Prina
On 07/02/2013 21:12, Leandro Noferini wrote: se c'è un modo per cambiarla modificando direttamente i files di configurazione usando cose come dconf-editor. $ man xrandr Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice: htt

Re: PID un chiarimento

2013-02-12 Per discussione Davide Prina
On 12/02/2013 09:19, Mario Vittorio Guenzi wrote: Il 11/02/2013 18:36, dea ha scritto: .. a questo punto trovo interessante esaminare lo script di start& stop del tuo demone per capire come funziona :) Da Wheezy $ ls -l /var/run lrwxrwxrwx/var/run -> /run da http://www.debian.org/doc/d

Re: problemi di avvio di Gnome3 in modalità 3D dopo blocco

2013-02-12 Per discussione Davide Prina
Ciao Mirko, dovresti iniziare con: 1) mettere un oggetto alla mail... in modo che si riesca a capire subito il tuo problema 2) impostare il tuo client di posta per scrivere in puro testo e non in HTML 3) impostare il tuo client di posta per spezzare le righe a circa il 72° carattere in quest

Re: Passaggio di opzioni di mount per share samba a nautilus

2013-02-12 Per discussione Davide Prina
On 12/02/2013 09:20, User Two wrote: utilizzando nautilus per montare le share samba, non riesco ad aprire con l'editor Geany i file... ... il problema si risolve passando le opzioni "nounix" e "noserverino" al mount della share. Ora il problema è che non riesco a capire come dire a nautilus

Re: [Gnome3] Cambiare la risoluzione del monitor in gnome 3 di sid

2013-02-18 Per discussione Davide Prina
On 18/02/2013 15:04, Piviul wrote: dove posso prendere le informazioni per vendor, product e serial? ma ne avevamo parlato qui in lista soltanto qualche anno fa ;-) Come fai a non ricordarti? ;-p Sono passati solo 5 anni e 9 mesi e già la tua memoria vacilla ;-P https://lists.debian.org/debia

Re: probabile bug exim4

2013-02-18 Per discussione Davide Prina
On 18/02/2013 12:10, Max wrote: Stamane ho scoperto con sgomento che exim4 non blocca le estensioni dei file definite dalle regole impostate nelle ACL, se il nome del file contiene il carattere € si, ma perché non hai aperto un bug report? Per lo meno avresti informato più persone e attivato ch

jitsi: alternativa a skype o skype alternativa di jitsi?

2013-03-06 Per discussione Davide Prina
alcuni dicono che skype non può essere considerato un'alternativa a jitsi, poiché skype non possiede alcune funzionalità di jitsi (ad esempio cifratura end to end) https://jitsi.org/Main/HomePage io non ho mai usato jitsi e neppure skype, ma se qualcuno lo ha provato o meglio li ha provati en

Re: Backuppc errore tar 512

2013-03-13 Per discussione Davide Prina
On 13/03/2013 15:40, Nicola Scattolin wrote: Il 13/03/2013 15:05, elio marvin ha scritto: In data mercoledì 13 marzo 2013 13:54:56, Nicola Scattolin ha scritto: Come apro i log (/var/lib/backuppc/pc/localhost/XferLOG.bad.z)? devi aprire con i permessi di root. ma zcat, unzip e 7zip non

Re: KDM si blocca

2013-03-17 Per discussione Davide Prina
On 17/03/2013 13:13, Mario Golfetto wrote: debian wheezy 64 con kde. kdm parte ma poi si blocca e non si può più fare niente. Tastiera e mouse non rispondono neanche per attivare una consolle virtuale. e i tasti magici funzionano? se non sai cosa sono guarda la prima FAQ qui http://lingui

Re: KDM si blocca

2013-03-17 Per discussione Davide Prina
On 17/03/2013 15:03, Mario Golfetto wrote: mentre in Xorg.0.log noto delle righe che mi sembrano errori legati ai driver nouveau (infatti ieri sono stati aggiornati). l'ho incollato qui: http://paste.debian.net/242272/ si dice che non trova il driver nv e quindi carica vesa. Però dovresti po

Re: KDM si blocca

2013-03-17 Per discussione Davide Prina
On 17/03/2013 15:49, Mario Golfetto wrote: Ho provato a reinstallare xserver-xorg-video-nouveau e ho riavviato. Ho fatto il login grafico ma niente: la schermata si blocca appena dopo aver accettato le credenziali. Sembra che il server x si blocchi, tastiera e mouse non rispondono, neanche i tas

Re: licenza SIL OFL

2013-03-17 Per discussione Davide Prina
On 17/03/2013 16:42, Alfonso Sabato Siciliano wrote: Ho fatto dei pacchetti per alcuni font: font-sil-averia* rilasciati sotto SIL Open Font License Il problema è che questi font sono stati creati come media dei font presenti sul computer dell' autore, non ho capito questa frase (forse inte

Re: KDM si blocca

2013-03-17 Per discussione Davide Prina
On 17/03/2013 17:20, Mario Golfetto wrote: - nel sistema c'è solo KDE e non voglio installare altri DE scusa, ma se il problema è KDE, allora resti senza ambiente grafico fino a quando risolvono? debsums -a ha prodotto OK tranne in queste linee: /etc/apcupsd/apccontrol FAILED /etc/apcup

Re: KDM si blocca

2013-03-17 Per discussione Davide Prina
On 17/03/2013 18:35, Mario Golfetto wrote: Scrivi che, secondo te il problema è KDE: da cosa lo deduci? non ho detto che il problema è KDE, ma potrebbe esserlo. Tentare con un altro DE potrebbe escludere questo possibile problema. ma di driver grafico e lo stesso ci sarà (o ci potrebbe ess

Re: KDM si blocca

2013-03-18 Per discussione Davide Prina
On 18/03/2013 15:27, Portobello wrote: # debsums -a Mi ha trovato alcuni files danneggiati (segnati come failed), ora come faccio per metterli a posto ? se sono file di configurazione può essere corretto che siano FAILED se li hai modificati tu per modificare le configurazioni predefinite

Re: risultati FAILED di debsums sui file di configurazione (ERA KDM si blocca)

2013-03-19 Per discussione Davide Prina
On 19/03/2013 15:45, Portobello wrote: Ora ho provato a reinstallare alcuni dei pacchetti dove c'erano dei files segnati come "FAILED", ma dopo avere ridato debsums -a , i files sono ancora segnati come "FAILED". Non ho modificato le configurazioni di nessun programma dopo aver dato il comando d

Re: driver nouveau blocca pc [was KDM si blocca]

2013-03-19 Per discussione Davide Prina
On 19/03/2013 18:51, Mario wrote: Ho anche una semplice copia (cp -avux) del sistema ora fallato (un rudimentale backup) fatta qualche settimana fa: l'ho copiata in una partizione di un disco, sistemato fstab e grub (coon chroot) ma se la scelgo mi fa partire quella che non funzia... ma hai es

Re: KDM si blocca

2013-03-24 Per discussione Davide Prina
On 17/03/2013 18:35, Mario Golfetto wrote: La mia scheda grafica è un po' datata ma sufficiente per me: VGA compatible controller: NVIDIA Corporation G86 [GeForce 8500 GT] (rev a1) è arrivato in Wheezy una nuova versione di mesa: mesa (8.0.5-4) unstable; urgency=low * Cherry-pick commit

Re: spooler pdf

2013-04-01 Per discussione Davide Prina
On 31/03/2013 23:54, Paride Desimone wrote: Quando si stampava una fattura, lo si faceva inviandolo alla stampante virtuale, che non faceva altro che prendere i dati ed accorparli ad un pdf da noi appositamente creato (in modo da far combaciare i dati con il layout) so che con LibreOffice puoi

Re: spooler pdf

2013-04-01 Per discussione Davide Prina
On 01/04/2013 19:06, Felix wrote: Il 01/04/2013 18:59, Davide Prina ha scritto: so che con LibreOffice puoi crearti un servizio in background che converte documenti nei formati da esso supportati e quindi puoi generare anche un PDF (avevo letto che molti hanno fatto un server che fa solo

Re: Problema scheda grafica/monitor LCD

2013-04-04 Per discussione Davide Prina
On 04/04/2013 02:19, Mauro Falcomer wrote: premetto che mi sto cimentando da pochi mesi con OS liberi. all'inizio può essere un po' difficile; è un po' come trasferirsi di colpo in un paese per te straniero, dove parlano una lingua diversa, ci sono usanze diverse, ... però una volta che ti s

Re: Twitter da linea di comando

2013-04-05 Per discussione Davide Prina
On 05/04/2013 10:59, francesco scaglione wrote: io uso twidge, ma ho visto che in Wheezy non è disponibile, c'è solo in squeeze e in sid. http://packages.qa.debian.org/t/twidge.html Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Client di posta: http://www.mozilla.org/prod

Re: Bloccare host

2013-04-05 Per discussione Davide Prina
On 05/04/2013 13:47, Nicola Scattolin wrote: da qualche giorno ho dei tentativi di accesso al mio server, tramite ftp Oltre alle risposte che hai già avuto: cambiare la porta di ascolto del demone ftp? cambiare metodo di accesso ftp (senza password)? usare un server sftp? (più le precedenti)

Re: Fwd: Re: Fwd: Re: Problema scheda grafica/monitor LCD

2013-04-07 Per discussione Davide Prina
On 06/04/2013 13:25, valerio wrote: ti inoltro un messaggio di mauro falcomer: in un secondo messaggio mi chiede quale voce scaricare (di preciso) per un live-cd. dipende dal tuo sistema. Se hai un'architettura hardware 64 bit, allora scarica la amd64, altrimenti usa la i386 (per i 32 bit).

Re: massimizzare le prestazioni di un DB (PostgreSQL)

2013-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2013 14:01, Federico Di Gregorio wrote: On 08/04/2013 13:43, dea wrote: 5) Non è la potenza di calcolo ne la RAM che manca alla VM ma la velocità del datastore, quindi il collo di bottiglia è già noto. Soluzione: pgtune. esistono anche altre soluzioni che, da quanto ho letto, poss

Re: Problema scheda grafica/monitor LCD

2013-04-08 Per discussione Davide Prina
Ciao Mauro, ti ho lasciato in "To:" perché non ho capito se ora ti sei iscritto alla lista debian-italia. On 08/04/2013 16:58, Mauro Falcomer wrote: debian wheezy. ho letto che bisogna fare attenzione agli aggiornamenti di questa versione, che se non settati bene, potrebbero compromettere

Re: Problema scheda grafica/monitor LCD

2013-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2013 17:33, Piviul wrote: In linea generale si, è così ma in questo momento no: wheezy è si la testing ma è in freeze da tempo quindi è quasi stable. attenzione che questo è un momento delicato perché potrebbero essere tolti temporaneamente dei pacchetti indispensabili per fare deter

Re: Problema scheda grafica/monitor LCD

2013-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2013 20:05, Maoboogie Falcomer wrote: Scusa ti sembrera sciocco ma non sono riuscito a capire dove iscrivermi. è spiegato qui, con alcune regole da seguire: http://www.debian.org/MailingLists/ l'iscrizione la puoi fare da qui: http://www.debian.org/MailingLists/subscribe o spedendo un

Re: libreoffice e numeri di pagina

2013-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2013 20:33, Mario wrote: verificata che l'impostazione delle pagine (margini) è speculare tra destra e sinistra e quindi i relativi numeri di pagina siano "esterni", si vorrebbe che: non ho capito se questo lo hai fatto, nell'help c'è la spiegazione right pages <- in inglese pagine de

Re: [OT] ssh server vademecum sicurezza

2013-04-11 Per discussione Davide Prina
On 11/04/2013 21:20, dr_mortimer wrote: regole basilari per assicurare un minimo di sicurezza alla macchina (oltre a tenere sshd in ascolto su una porta non standard) non usare password per l'autenticazione ma coppia di chiavi pubblica/privata usare una porta non standard permette di escluder

bug strano: "cache" di scorrimento di altro programma

2013-04-11 Per discussione Davide Prina
È una cosa che ho notato da un bel po' di tempo (probabilmente con l'arrivo di Gnome3, ma non sono sicuro), che mi infastidisce parecchio, ma a cui non trovo né spiegazione né modo di segnalarla. Io uso Wheezy. Per testare il problema occorrono due file abbastanza lunghi (più di 10 pagine/sch

Re: bug strano: "cache" di scorrimento di altro programma

2013-04-12 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi, top posting... questo è male! ;-) Imposto il reply to a Debain Italia e tu mi hai messo in copia nella risposta... :-( On 12/04/2013 09:13, Gianfranco Costamagna wrote: io nel dubbio il primo issue lo riporterei agli sviluppatori come bug si ma a quale pacchetto? , potrebbe

Re: [OT] ssh server vademecum sicurezza

2013-04-12 Per discussione Davide Prina
On 12/04/2013 09:41, Luca BRUNO wrote: Davide Prina wrote: Ad esempio se esegui il comando nmap seguente ti visualizza tutte le porte che hai aperte sul tuo PC, e quindi, se cambi la porta può essere trovata facilmente se il tuo PC è esposto su internet nmap -A -T4 127.0.0.1 Questa

Re: [OT] ssh server vademecum sicurezza

2013-04-12 Per discussione Davide Prina
On 12/04/2013 11:57, Pol Hallen wrote: in lista hanno già scritto tutto ciò che è possibile fare :-) ma, non è vero, l'ingegno umano è in grado di creare altre infinite possibilità :-) Ad esempio si potrebbe creare qualcosa di difficilmente individuabile e attaccabile: si crea un fake demo

Re: bug strano: "cache" di scorrimento di altro programma

2013-04-13 Per discussione Davide Prina
On 13/04/2013 10:24, Gianfranco Costamagna wrote: Scusa ma da telefono è un casino mandare mail :-) non ho il telefonino e non lo so usare... ma come mai è così difficile creare un programma che permetta di rispondere facilmente e correttamente alle mail? Comunque.wheezy non significa una

Re: istallazione non riuscita

2013-04-13 Per discussione Davide Prina
On 13/04/2013 10:30, Antonio Mariano wrote: DD:error 3200 Reading Sector 482592 provo con un winzoz xp e tutto si installa e funziona. :( secondo me potrebbe essere un problema hardware: il disco che sta per tirare le cuoia o al più potrebbe essere la RAM. Certi sistemi ti fanno sembrare c

Re: Una preghiera... [ Buone maniere in mailing list ]

2013-04-13 Per discussione Davide Prina
On 13/04/2013 16:44, Gianfranco Costamagna wrote: in cui sono obbligato a "top postare" e a non cancellare il testo inutile... veramente stai eliminando completamente il testo della mail a cui rispondi e si vede solo la tua risposta. Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.

Re: non riesco a passare a sid

2013-04-21 Per discussione Davide Prina
On 21/04/2013 09:46, PTKDev (Patryk Rzucidlo) wrote: Siamo in fase di FREEZE. Fino al 5 maggio i pacchetti di TESTING / SID sono praticamente identici. non è proprio così, ad esempio se cerchi i pacchetti che contengono node puoi verificare che ce ne sono molti che in testing non ci sono: htt

Re: non riesco a passare a sid

2013-04-21 Per discussione Davide Prina
On 20/04/2013 11:02, Federico Bruni wrote: Ho installato testing su un portatile, ora sto tentando di aggiornare a sid. I repository sono impostati bene e quando lancio l'update le informazioni sui pacchetti vengono scaricate ma apt-get dist-upgrade non aggiorna niente. ho fatto questa operazio

Re: non riesco a passare a sid

2013-04-22 Per discussione Davide Prina
On 22/04/2013 17:43, Paride Desimone wrote: tagliamo la testa al toro, un bel "lsb_release -a" dovrebbe reastituire sempre il codename della distribuzione. da Sid $ lsb_release -a No LSB modules are available. Distributor ID: Debian Description:Debian GNU/Linux 7.0 (wheezy) Release:

Re: virtualbox

2013-04-29 Per discussione Davide Prina
On 29/04/2013 21:17, GIlberto Conti wrote: //debian wheezy con kernel 3.9 Kernel driver not installed (rc=-1908) per usare virtualbox devi avviare l'ultima versione di Linux pacchettizzato Debian che hai installato, se ne avvii una precedente o una fatta da te non funziona. '/etc/init.d

Re: Libreoffice freeza il sistema

2013-05-02 Per discussione Davide Prina
On 02/05/2013 16:14, Nicola Manca wrote: In parole povere ogni tanto libreoffice blocca completamente la sessione grafica guarda se il problema è lo stesso di questo bug che ho segnalato (ho indicato anche un workaround): bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=703715 Ciao Davide -- Diz

Re: Capire a fondo GNU/Linux

2013-05-02 Per discussione Davide Prina
On 02/05/2013 00:23, Stregatto wrote: Ho visto che GNU/Linux un giorno sarà sostituito da GNU/Hurd (così deduco) no, sarà disponibile la possibilità di usare GNU/Hurd o GNU/BSD insieme a GNU/Linux. ma anche solo teoricamente percorre tutto quello che serve per conoscere a fondo un sistema

Re: Libreoffice freeza il sistema

2013-05-02 Per discussione Davide Prina
On 02/05/2013 19:51, Nicola Manca wrote: Il 02/05/2013 19:08, Davide Prina ha scritto: On 02/05/2013 16:14, Nicola Manca wrote: In parole povere ogni tanto libreoffice blocca completamente la sessione grafica bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=703715 direi che è lo stesso, ma non

Re: Richiesta cancellazione da sito

2013-05-06 Per discussione Davide Prina
On 06/05/2013 19:30, manlio.todeschini wrote: Sul vs. sito è rimasta, senza mia autori zzazione, una mia richiesta di tempo fa con l'indicazione della mia abitazione ( vedi link: http://comments.gmane.org/gma ne.linux.debian.user.italian/126108) Chiedo formalmente la cancellazione dell a stessa p

Re: aggiornamento

2013-05-06 Per discussione Davide Prina
On 06/05/2013 16:55, Piviul wrote: Ho risolto, se sei un utente Debian, allora non hai risolto sono ritornato operativo. Il problema è stato causato dal fatto che hanno spostato pam_winbind.so dal pacchetto winbind a libpam-winbind quindi il pacchetto libpam-winbind non era stato installato

Re: aggiornamento

2013-05-07 Per discussione Davide Prina
On 07/05/2013 12:43, GiancFir wrote: Il 07/05/2013 12:03, Gianfranco Costamagna ha scritto: è sufficiente mettere sid nei sources.list? sì o puoi anche mettere unstable, poi devi fare: # apt-get update # apt-get -u upgrade # apt-get -u dist-upgrade però assicurati di aver installato prima a

Re: aggiornamento

2013-05-07 Per discussione Davide Prina
On 07/05/2013 11:05, Piviul wrote: Davide Prina scrisse in data 06/05/2013 21:29: On 06/05/2013 16:55, Piviul wrote: questo, secondo me, è un bug da segnalare E secondo te a quale pacchetto dovrei attribuire il bug? però Luca Bruno dice che dovresti aver avuto il messaggio d'avvis

Re: Problema di init script

2013-05-20 Per discussione Davide Prina
On 20/05/2013 08:04, Gianfranco Costamagna wrote: Lo script di init però quando gira non la rileva, mentre un sudo /etc/init.d/boinc-client restart si. secondo me lo script dipende da qualche modulo o altro che non è ancora stato caricato all'avvio. Io proverei a farlo partire per ultimo, un

Re: Problema di init script

2013-05-21 Per discussione Davide Prina
On 21/05/2013 19:37, Gianfranco Costamagna wrote: Ho visto la storia degli S99 ecc ecc, ma in che runlevel lo devo mettere? io all'inizio, per fare delle prove, farei lo stesso di rc.local (27) Perche boinc puo partire anche su headless server, quindi non posso alzare troppo il runlevel o l

Re: problemi dopo tre settimane di fermo

2013-05-26 Per discussione Davide Prina
On 26/05/2013 16:02, Paride Desimone wrote: Il 26/05/2013 13:50 valerio ha scritto: sono stato via per tre settimane, ed al ritorno il pc non voleva partire... Uhm... Ci sono stati temporali da quelle parti? infatti quando si spegne il PC occorre togliere sia la presa di corrente che que

Re: problemi dopo tre settimane di fermo

2013-05-26 Per discussione Davide Prina
On 26/05/2013 18:36, valerio wrote: volevo piuttosto sapere qualcosa di diagnostica perché non so ancora cosa non va, a parte la scheda video che dovrebbe essere bruciata. sembra che il pc vada, ma non ne sono sicuro. ogni tanto va in blocco se io fossi in te proverei pezzo per pezzo (almeno qu

Re: Il nuovo squirrelmail non capisce le lingue

2013-05-29 Per discussione Davide Prina
On 28/05/2013 12:28, Leonardo Boselli wrote: On Tue, 28 May 2013, Walter Valenti wrote: Specifico meglio, dopo altre prove: se il charset è UTF-8 tutto va bene, ma se è koir or big5 or windows-1251 ... ma pure se è ISO-8859-15 [...] e quindi è possibile che ci siano comunque messaggi a vecchi

Re: account condivisi

2013-05-29 Per discussione Davide Prina
On 29/05/2013 14:10, debitv...@fuckaround.org wrote: a me occorrerebbe soltanto una funzione tipo calendario e un sistema di pianficazione. prova a vedere questi (sono link un po' datati e relativi alla redazione di documenti condivisi), magari trovi anche link ad altri prodotti simili: htt

Re: da testing a stable

2013-06-03 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2013 17:00, valerio wrote: vorrei passare da testing a stable in teoria lo puoi fare, ma in pratica, secondo me, potresti avere un bel po' di problemi e devi avere molto tempo da dedicare all'operazione. Fai prima un bel backup e se ami il rischio prova a leggerti questa guida, un

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2013 09:07, MaX wrote: per fare si può fare una connessione a 20km [...] con vista ottica... mi sa che 20 Km sono un po' tantini. Devono, prima di tutto, potersi vedere i due punti che distano 20 Km e poi le interferenze possono essere tantissime, rendendo il servizio inutilizzabile

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2013 20:32, MaX wrote: che parte di "vista ottica" non si capisce? cmq con i wimax a 5Ghz, antenne paraboliche e qualche watt a disposizione le interferenze sono minime... scusa, avevo capito male io. Con vista ottica pensavo ti riferissi ad un altro sistema di trasmissione di dati:

Re: da testing a stable

2013-06-04 Per discussione Davide Prina
On 04/06/2013 12:05, valerio wrote: conto sul fatto che l'aggiornamento è stato fatto da poco (intendo da squeze a wheze, o come cavolo si scrivono). non contare su questo. Secondo me ti conviene reinstallare. avevo messo testing nei repository, nel computer di mia moglie, poi mi sono accort

Re: da testing a stable

2013-06-04 Per discussione Davide Prina
On 04/06/2013 21:35, Gianfranco Costamagna wrote: Ma se lui mette nel sources.list che vuole i pacchetti dalla stable, e dato che i pacchetti da testing a stable passano "in automatico" (o almeno la maggior parte di loro lo fa), la sua distro non dovrebbe diventare automaticamente "stable"?

Re: SPAM in lista [era: R: Iceweasel + Flashplugin [OT]]

2013-06-08 Per discussione Davide Prina
On 08/06/2013 16:22, Mirco Scottà wrote: Da: newslet...@miriodev.net /** OT Ma tutte queste mail di spam che non centrano niente con la newsletter tipo newsletter di mamme... non c'e un amministratore di questa lista? OT **/ [1] http://www.debian.org/MailingLists/#ads [2] http://wiki.debian

per chi ha nei source.list ancora debian-multimedia

2013-06-09 Per discussione Davide Prina
Per chi avesse ancora debian-multimedia nel proprio sources.list è consigliato altamente la sua rimozione: expiration of debian-multimedia.org === debian-multimedia.org was an unofficial, popular repository of Debian packages. After a discussion last year, the ser

Re: per chi ha nei source.list ancora debian-multimedia

2013-06-09 Per discussione Davide Prina
On 09/06/2013 13:54, x4b wrote: On 09/06/2013 12:34, Mario wrote: Nel mio sources.list mi ritrovo, invece, www.deb-multimedia.org : devo quindi togliere anche questa riga o la posso tenere? Anche se non sono Davide ti rispondo: la puoi tenere! ma volendo puoi togliere anche quello. Da quant

Re: selinux e librerie

2013-06-10 Per discussione Davide Prina
On 10/06/2013 20:15, Paride Desimone wrote: dopo l'affaire Prism, ho deciso di non voler aver più nulla a che fare con nsa. Ora vorrei eliminare le librerie: libselinux1 [...] hmm... non sono un esperto, ma penso che sia difficile aver introdotto in selinux qualcosa che possa danneggiare la

Re: Segmentation fault con apt/aptitude

2013-06-10 Per discussione Davide Prina
On 10/06/2013 21:11, Leandro Noferini wrote: apt-get che aptitude vanno sempre in segfault prova debsums su tutto, può essere che c'è una libreria corrotta Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Strumenti per l'ufficio: https://www.libreoffice.org GNU/Linux User: 3

Re: selinux e librerie

2013-06-13 Per discussione Davide Prina
On 11/06/2013 13:17, Dario wrote: Si dovrebbe riflettere se, pur avendo libertà di scegliere quale S.O. installare, chi ti dice che il tutto non sia stato spostato ed implementato a più basso livello, magari direttamente nel firmware hardware di cpu, schede di rete, router etc.? [2] in ef

Re: problemi con hplip & xsane

2013-06-19 Per discussione Davide Prina
On 19/06/2013 19:23, Mario wrote: su wheezy da quand'era unstable. Wheezy non è mai stata unstable. Quando è nata era testing e ora è l'attuale stable. $ hp-setup [...] ImportError: libhpmud.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory $ apt-file search libhpmud.so.0

Re: problemi con hplip & xsane

2013-06-19 Per discussione Davide Prina
On 19/06/2013 22:39, Mario wrote: Il 19/06/2013 21:14, Claudio Giordano ha avuto l'onore e l'ardire di $ apt-file search models.dat libsane-hpaio: /usr/share/hplip/data/models/models.dat sto cercando di ragionare, ma non so cosa fare/pensare... # apt-get install libsane-hpaio Ciao Davide

Re: Non si avvia gnome3

2013-07-01 Per discussione Davide Prina
On 01/07/2013 11:27, giovanni.bello...@inventati.org wrote: sul notebook (Acer Aspire 5930) con debian testing (amd64) non si avvia più gnome3; uso i driver nouveau e la scheda video è una Nvidia G96M (GeForce 9600M GT). anch'io ho lo stesso problema sul fisso, solo che io ho un'ATI. Penso si

Re: Non si avvia gnome3 [risolto]

2013-07-01 Per discussione Davide Prina
On 01/07/2013 20:02, Davide Prina wrote: On 01/07/2013 11:27, giovanni.bello...@inventati.org wrote: sul notebook (Acer Aspire 5930) con debian testing (amd64) non si avvia più gnome3 Penso sia un aggiornamento di qualche pacchetto che ho fatto ieri mattina (poi ho usato il PC per un bel po

Re: Non si avvia gnome3 [risolto]

2013-07-01 Per discussione Davide Prina
On 01/07/2013 20:42, Davide Prina wrote: On 01/07/2013 20:02, Davide Prina wrote: On 01/07/2013 11:27, giovanni.bellonio wrote: sul notebook (Acer Aspire 5930) con debian testing (amd64) non si avvia più gnome3 gnome-bluetooth:amd64 (3.4.2-1, 3.8.1-1) gir1.2-gnomebluetooth-1.0:amd64 (3.4.2

Re: Messaggi non registrati.

2013-07-02 Per discussione Davide Prina
On 02/07/2013 00:33, elio marvin wrote: Da qualche giorno fra i messaggi di boot di wheezy, ci sono dei warning non rilevati in nessun file di log, è normale? i log iniziano a registrare da un certo punto dell'avvio, però è possibile far salvare anche i messaggi precedenti passando un'opzione

Re: ISA hell - IRQ e numerazioni

2013-07-08 Per discussione Davide Prina
On 08/07/2013 12:02, Liga wrote: il problema è che non posso cambiarla, non si trova più. ci sono persone che raccolgono PC anche molto vecchi e ne rivendono le parti o riparano/sostituiscono i vari componenti e sono presenti in diversi mercatini. Tieni conto che è previsto di mantenere in

PDF non leggibili

2013-07-09 Per discussione Davide Prina
il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. All'inizio pensavo che il problema fosse il formato PDF 1.6 utilizzato e ho scritto per segnalare il problema e chiedere se potevano usare il PDF 1.4A mi hanno risposto che: "non avendo obblighi di l

Re: PDF non leggibili

2013-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2013 21:27, Davide G. wrote: Il 09/07/2013 21:17, Davide Prina ha scritto: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. Se qualcuno vuole protestare può farlo qui sul sito[2] In realtà quello che volevo sapere è se c'è un mo

Re: PDF non leggibili

2013-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2013 21:51, Federico Bruni wrote: $ pdffonts q27_milano-como-chiasso_small.pdf name type emb sub uni object ID - --- --- --- - VZPQYS+Arial CID TrueType

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Davide Prina
On 10/07/2013 07:48, Vincenzo Villa wrote: Il giorno mar, 09/07/2013 alle 21.17 +0200, Davide Prina ha scritto: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. PS: compilato il form di lamentela... ma cosa hai messo come "lamentela&q

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2013 22:25, valerio wrote: Il 09/07/2013 21:17, Davide Prina ha scritto: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. avete provato ad entrare nella pagina della provenia (ditta che ha costruito il PDF)? e sembra che il pdf sia

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Davide Prina
On 10/07/2013 15:46, Dario wrote: Il 09/07/2013 21:17, Davide Prina ha scritto: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. ci sono diversi programmi che verificano la validità di un PDF Prova questo che è online [1], output generato in

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Davide Prina
On 10/07/2013 21:03, Lorenzo Sutton wrote: On 09/07/13 21:17, Davide Prina wrote: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. Qui con wheezy amd64 provati un paio di file (msttfcorefonts installato): io non ho ttf-mscorefonts-installer

Re: impossibile cambiare la luminosità dello schermo

2013-07-11 Per discussione Davide Prina
On 11/07/2013 00:04, Federico Bruni wrote: Salve, sono su debian sid, gnome 3 dipende dalla versione di Linux, ma le seguenti dovrebbero sempre funzionare: 1) all'inizio dell'avvio del PC (quando fa il test della RAM & C.) puoi modificare la luminosità, se durante l'avvio di Linux viene rei

Re: PDF non leggibili

2013-07-11 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2013 21:17, Davide Prina wrote: In realtà quello che volevo sapere è se c'è un modo in Debian per poter vedere un PDF bene anche se non si hanno i font installati... ho scoperto qualcosa di interessante: fc-match che ti dice quale font viene usato per sostituirne uno non present

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >