n database mysql
(dunque puoi poi fare ricerche anche da console).
Ciao.
--
Alessio Re
http://www.meteobiella.org
gcc: /usr/bin/gcc
gcc-3.0: /usr/bin/gcc-3.0
gcc-3.0: /usr/bin/gccbug-3.0
[EMAIL PROTECTED]:~$ /usr/bin/gcc -v
Reading specs from /usr/lib/gcc-lib/i386-linux/2.95.4/specs
gcc version 2.95.4 20011002 (Debian prerelease)
Ciao.
--
Alessio Re
http://www.meteobiella.org
he se non scsi). c'è qualche modulo da caricare?
apt-get install hdparm, giocaci un po'.
Ciao.
--
Alessio Re
http://www.meteobiella.org
neanche che esistesse... :(
>
> non capisco proprio come abbia fatto la 3dfx a fallire, loro che hanno
> inventato il voodoo...
OT, per la precisione: non e' fallita, se l'e' mangiata l'nVidia (detta
anche Microsoft 2).
Ciao.
--
Alessio Re
http://www.meteobiella.org
On 10-03-2002 16:07, "Edoardo Valsesia" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ti dò la mia _personalissima_ opinione: ho acquistato un pc con un'ASUS
> A7M ed un AMD thunderbird 1400Mhz e ha dato solo rogne: sfiga volle che
> fosse uno di quei processori usciti bacati dalla AMD ...
> Risultato:
> win2000 (
On 9-03-2002 16:27, "Leonardo Boselli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On 9 Mar 2002, at 15:58, daniele wrote: > la frequenza dipende da cosa devi
> fare.
>> Se prendi un Athlon XP, la frequenza dichiarate (es 1800) in realta' è
>> la frequenza che avrebbe l'Athlon normale per ottenere le stesse
>> p
On 9-03-2002 16:31, "Leonardo Boselli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> A catalogo trovo:
> "Mainboard ABIT NV7m. Single Socket A Supporta processori AMD-K7
> Athlon /Athlon XP 200/266MHz FSB e AMD-K7 Duron 200/266MHz
> FSB. Slot di espansione: 3 PCI a 32-bit, 1 AGP 1.5V. Memoria di sistema:
> max 1 G
On 9-03-2002 16:47, "Lo'oRiS il Kabukimono" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> Vorrei che diventasse Evolution, ma gnome usa quello di mozilla...
>
> se posso caldamente sconsigliare evolution...
> scarica sylpheed invece!
A me non dispiace Evolution, anche se uso solo KDE. Ad ogni modo non hai
rispo
/usr/X11R6/bin/startx
xbase-clients: /usr/X11R6/man/man1/startx.1x.gz
Ciao.
--
Alessio Re
http://www.meteobiella.org
nticazione al provider). Se qualcuno mi desse una mano sarei molto
> contento :)
Una volta configurate le isdnutils...
isdnctrl dial ipppX
isdnctrl hangup ipppX
ove X e' il device che vuoi aprire.
Ciao.
--
Alessio Re
http://www.meteobiella.org
On dom, 2002-03-10 at 14:09, NN_il_Confusionario wrote:
> > Per la verita', e' proprio contenuto in xbase-clients, non e' creato:
> >
> > [EMAIL PROTECTED]:~$ dlocate startx
> > xbase-clients: /usr/X11R6/bin/startx
> > xbase-clients: /usr/X11R6/man/man1/startx.1x.gz
>
> come dicono le mie righe
On dom, 2002-03-10 at 18:28, NN_il_Confusionario wrote:
> oh, grazie! Quindi avevo (per puro caso!) ragione a dire che
> /usr/bin/X11/startx viene creato all'atto della installazione
> (precisamente dal symlink di directory che hai segnalato. Se per
> qualche [perverso?] motivo uno cancellasse su
erimentale) pppoe nel kernel:
ma da' veramente vantaggi? Io uso l'rp-pppoe normalissimo (pacchetti
Debian) e va tutto tranquillamente...
ciao.
--
Alessio Re
http://www.meteobiella.org
On mer, 2002-03-13 at 23:32, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> Finalmente oggi ho deciso che avevo abbastanza cose funzionanti in
> Debian per metterla come predefinita all'avvio, e così ho fatto ed ho
> iniziato a configurarmi i programmi, etc...
>
> Però ho purtroppo notato che *spessissimo* quand
Ciao, sono nuovo alla lista, mi presento. Mi chiamo Alessio Re, abito
nella prealpi biellesi ed ho 18 anni; utilizzo computer da circa 10 e
Linux l'ho scoperto nel luglio dello scorso anno; ho utilizzato
inizialmente il suse 5.2, poi redhat 5.2 ed infine da circa un mesetto,
dopo
201 - 215 di 215 matches
Mail list logo