Ripropongo...

2002-08-31 Per discussione Alessio Re
... una domanda che avevo posto qualche tempo fa; io ho un server dotato di scheda multiseriale (ma questo non c'entra) su cui gira un software (http://meteo.othello.ch) atto a scaricare i dati delle stazioni meteo Davis; le stazioni non sono pero' collegate direttamente al computer, bensi' l'a

Problemi con Debian/PPC e Thunderbird...

2002-09-08 Per discussione Alessio Re
... ciao a tutti, ho faticosamente installato (con un'isdn) woody su un Thunderbird/866, indi aggiornato ad unstable, ma X non ne vuole sapere di girare. Ho installato i pacchetti sperimentali di X 4.2 e compilato un kernel senza framebuffer (ma anche con fb non cambia niente), ma avviandolo mi

Re: Fw: Problema con i files di dispositivo audio.

2002-10-07 Per discussione Alessio Re
On lun, 2002-10-07 at 14:10, Andrea Rossetti wrote: > Ma possibile che nessuno sa aiutarmi??? Ehm, visto che nessuno risponde credo di no :-) Ad ogni modo in /etc c'e' da qualche parte un file per specificare le permissions sui device... (o forse era un pacchetto a parte?) ciao.

Re: RAID5 e partizioni

2002-10-14 Per discussione Alessio Re
> beh, il partizionamento prescinde dall'esistenza o meno del raid... > pero' se non si tratta di una ws ad uso privato (e non mi pare questo il > caso) almeno /home /tmp /var /var/log /var/tmp e forse /var/spool li > metterei su fs separati... Beh, per il fatto di essere un RAID5 hardware, quindi

Re: Lexmark Z55: anche voi incazzati come me?!

2002-11-21 Per discussione Alessio Re
On gio, 2002-11-21 at 01:28, Emmanuele Bassi wrote: > Mi servirebbe proprio un tool per il monitoring dell'inchiostro... Non è > che hai delle informazioni? escputil e un consiglio: installa cups :) ciao. -- ::: per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati standard come rtf o

Re: ciao + problemi

1999-04-18 Per discussione Alessio Re
Davide Alberani wrote: E` run-parts che se la tira... man run-parts per scoprire che ha delle pretese: 1. Filenames  should  consist    entirely of upper and lower case letters,  digits,  under­    scores,  and  hyphens.   Subdirectories  of  directory and    files with other names will be silent

Re: ciao + problemi

1999-04-22 Per discussione Alessio Re
Michele Bini wrote:: > > Vi espongo il mio problema, che e' abbastanza > > banale ma nonostante cio' non sono ancora riuscito a venirne a capo. > > Vorrei eeguire degli script a connessione ppp avvenuta: mi sembra ovvio > > che essi debbano venir messi in /etc/ppp/ip-up.d, dato che sono > > richia

Re: problemi con ip-up...

1999-04-25 Per discussione Alessio Re
Marco Mililotti wrote: > > #!/bin/sh -e > > /usr/bin/licq > > > > Al momento e' l'unico script nella cartella, appartiene a root/root ed > > ha > > permessi 0755; io non so piu' cosa pensare! > > Dunque, se esegui a manina 'run-parts ', ti vengono eseguiti > gli script?? Se la risposta e' si, allo

Re: problemi con ip-up...

1999-04-25 Per discussione Alessio Re
Marco Mililotti wrote: > Dunque, se esegui a manina 'run-parts ', ti vengono eseguiti > gli script?? Se la risposta e' si, allora spero che tu sia sicuro che lo > script > ip-up venga richiamato a connessione stabilita! Per il resto mi sembra che non > ci siano particolari differenze con il mio s

Re: annoso problema moduli

1999-05-01 Per discussione Alessio Re
allx wrote: > Mi scuso se pongo un questito stupido :) > La faccenda dei moduli non trovati e che vanno disattivati > in conf.modules non mi convince. > Da qualche parte deve esserci un ennesimo file ascii che > contiene la lista dei moduli da caricare... almeno credo. > Qualcuno saprebbe da

Problemi con devfs

2001-03-28 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, qualcuno ha qualche ipotesi sul problema che ho con la devfs? In pratica, messa semplice, se riavvio con la devfs lo schermo rimane completamente nero, anche se in realta' il computer funziona normalmente (infatti nei log sembra tutto

piccolo problemino...

2001-04-02 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ... che e' sorto dopo aver provato webmin (pacchetti debian oltretutto...), insomma mi ha sputtanato i runlevels. Qualcuno cosi' gentile da fare un ls /etc/rc*d > /tmp/runlevels e mandarmi il file ottenuto? mi aiutera' a ricreare i symlink... grazi

Re: Persa /var...

2001-04-03 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 02 April 2001 19:53, Marco Gaiarin wrote: > Se si perde /var, e si recupera da un vecchio (2.1) backup > /var/lib/dpkg, cosa è meglio fare?! > > Grazie. E' successo anche a me una volta. La situazione e' complessa ma non disperata. Io avevo

Re: Errori di lprng o lpr o della stampante?

2001-04-03 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Wednesday 04 April 2001 00:49, MaX in the FaX wrote: > idee? > o perlomeno una spiegazione logica? capita: dopo aver rimosso la coda di stampa prova un killall -KILL gs ciao. - -- Alessio Re -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG

Problema con l'ethernet...

2001-06-22 Per discussione Alessio Re
rs:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:56984 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0 RX bytes:18294970 (17.4 Mb) TX bytes:18294970 (17.4 Mb) Specifico che il computer non e' collegato in rete, anche se ho la scheda per ogni evenienz

Re: Problema con l'ethernet...

2001-06-23 Per discussione Alessio Re
on utilizzo relay hosts. On Saturday 23 June 2001 06:42, NN_il_Confusionario wrote: > On Sat, Jun 23, 2001 at 02:29:40AM +0200, Alessio Re wrote: > > problema di configurazione, ma cosa puo' essere? Il file /etc/hosts e' a > > posto, > > con *tutti* i nomi che exim

Una domanda quasi stupida...

2001-07-01 Per discussione Alessio Re
644... so che si potrebbe facilmente fare con uno scriptino in shell, ma purtroppo non sono abile con lo scripting! :-( Ciao a tutti e grazie in anticipo! - -- Alessio Re -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8D

X forwarding

2001-08-14 Per discussione Alessio Re
a visualizzato sul monitor del terminale stupido (quello a cui anelo e' attaccarmi in SSH al server, esportare la variabile display (anche se sospetto che SSH lo faccia gia' da se), e poi semplicemente digitare startx...) Ciao, grazie! -- Alessio Re

X forwarding

2001-08-14 Per discussione Alessio Re
a visualizzato sul monitor del terminale stupido (quello a cui anelo e' attaccarmi in SSH al server, esportare la variabile display (anche se sospetto che SSH lo faccia gia' da se), e poi semplicemente digitare startx...) Ciao, grazie! -- Alessio Re

Re: X forwarding

2001-08-14 Per discussione Alessio Re
bro, quindi il consiglio e' leggi, sperimenta e > poi scrivi se/quando avrai problemi. Ok, grazie. Dove posso trovare maggiori informazioni su XDMCP? Grazie, ciao -- Alessio Re

Bilanciamento TCP/IP...

2001-08-21 Per discussione Alessio Re
... ciao a tutti, ho provato per curiosita' a vedere come funziona lo stack TCP/IP sotto Windows. In quanto a prestazioni pure, il "nostro" e' ancora meglio di quello di Win 2000 (che, cmq, e' derivato da BSD) e l'overhead e' minore, pero' su Windows per una connessione dial-up e' bilanciato meglio

Re: adsl

2001-10-08 Per discussione Alessio Re
USB o con scheda ethernet? Esterno Ethernet, la marca non importa (son tutti di marca). Ciao. Ratavouloira? Sei forse piemontese? :-))) - - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org - -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.or

Re: ADSL & ROUTER

2001-10-09 Per discussione Alessio Re
uter, non c'e' nessun problema. Lo imposti come gateway, e via, fatto. Riguardo alla politica dei pacchetti, non so nulla del genere, ma non capisco di che rimaneggiamento potrebbe essere... mal che vada ad ogni modo usi un computer della rete come secondo gateway. Ciao. - -- Alessio Re htt

Re: Debian/console/tastiera.

2001-10-09 Per discussione Alessio Re
e questa linea: ZAxisMapping4 5 oppure ZAxisMapping 4 5 6 7 se hai due rotelline. Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE7wyQwDp/1IY7NZwIRAuV/AJ90d7hnrf6bOso7l7Olbx

Re: kernel 2.4.10 e strano errore

2001-10-09 Per discussione Alessio Re
IRQ7". > > Qualcuno ne sa qualcosa? A me (su un Duron con MB Asus A7V) lo fa con qualunque versione del kernel. Addirittura se abilito il DMA (ECP+EPP, o EPP) sulla parallela, non stampa. Boh. Ciao. - -- Alessio Re Milano Loreto (127 m slm) http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SI

Re: Debian/console/tastiera.

2001-10-09 Per discussione Alessio Re
o chiaro. Ovviamente ZAxisMapping e' il parametro e 4 5 (oppure 4 5 6 7) i valori da attribuire. Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE7w46GDp/1IY7NZwIRAvyDAKC2HD7qdKkhWTt5ysKe++P9mAfPFACfdJek /hiUH3pStpStL4JZnWFKS0A= =n1yJ -END PGP SIGNATURE-

Re: Compilare Xfree+driver matrox

2001-10-10 Per discussione Alessio Re
' si caricava senza problemi ;-)) Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE7xEMYDp/1IY7NZwIRAvrUAJ9P5NH4Imwv1GNPOy6Dpb9S/xry/gCffzQl t/zHKl/d7yehwu2yzcoWOBQ= =0iGd -END PGP SIGNATURE-

Re: routing con linux

2001-10-14 Per discussione Alessio Re
On Domenica, ottobre 14, 2001, at 08:40 , Eleonora wrote: vado ad intuito, io ho un ruter e gli puoi assegnare un ip e ho immaginato che un modem adsl dotato di scheda di rete possa ugualmente essere configurato con un proprio ip ma forse per i semplici modem non vale. Ai modem ADSL Ethernet in gen

Re: mp3

2001-10-14 Per discussione Alessio Re
On Domenica, ottobre 14, 2001, at 04:06 , Stefano Simonucci wrote: Salve! Esiste qualche pacchetto debian per registrare suoni da microfono direttamente in formato mp3 (senza passare per il formato wav)? Non penso, ma non puoi semplicemente registrare con i soliti programmi in wav e poi fare una p

Re: routing con linux

2001-10-16 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 15 October 2001 21:18, Andrea Bedini wrote: > On Sun, Oct 14, 2001 at 02:53:10PM +0200, Alessio Re wrote: > > Ai modem ADSL Ethernet in genere si puo' assegnare un IP. Ad esempio > > l'Alcatel SpeedTouch Home

Re: adsl

2001-10-19 Per discussione Alessio Re
'Alcatel SpeedTouch ma e' un casino da configurare. In ogni caso a mio avviso i modem USB e interni (specie i primi) sono insensati. Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http

Re: openglx

2001-10-20 Per discussione Alessio Re
cosa può dipendere 'sta roba? dove posso controllare? > al momento del "fault" la mia macchina è con gnome installato, xf86 ver > 4.1.0, stava girando kde 2.2.1. in /etc/X11/XF86Config-4 aggiungi il modulo glx alla lista dei moduli da caricare. Ciao. - -- Alessio Re ht

proftpd

2001-10-20 Per discussione Alessio Re
ccedono all'ftp server sono utenti locali, alcuni senza shell, l'accesso anonymous e' chiuso. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE70aO6E6z4/GliAqcRAuJ2AJ9DctYaA

Problemino...

2001-10-20 Per discussione Alessio Re
... da qualche settimana sulla console ricevo costantemente alcuni messaggi che, invece, dovrebbero andare nei log di sistema; piu' precisamente, messaggi riguardanti iptables ed il layer usb. Come faccio per indirizzarli su un log file? Le ho provate tutte (log daemons diversi, configurazioni

Problemi con NTP...

2001-10-23 Per discussione Alessio Re
olo "broadcastclient". I pacchetti installati sono ntp e ntp-simple da lato server, ntpdate da lato client, tutti versione 4.1.0-3 mi pare. Ciao! -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: linux e win2000

2001-10-26 Per discussione Alessio Re
evo fatto anch'io ma ora sono passato a Grub (consigliatissimo) e LILO ho fatto di tutto per dimenticarlo... un aborto. Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE72a

Re: linux e win2000

2001-10-27 Per discussione Alessio Re
On Sabato, ottobre 27, 2001, at 12:11 , adri wrote: è così infatti, mi sono ricordato poi che c'era da far girare a lilo i due dischi, come mi aveva già anche ricordato fabrizio. invece una cosa che voglio fare anch'io è passare a grub, ma per ora ho poco tempo da dare alla "documentazione". puoi

SSH tramite tunnel...

2001-10-28 Per discussione Alessio Re
... ciao, ho la necessita' di connettermi tramite SSH a un computer nattato, e non ho accesso al firewall/router, ma solo al computer "destinatario". L'indirizzo del destinatario e' naturalmente un'indirizzo di rete privata, ed il client ha a disposizione solo l'IP del router. Qualche idea? E'

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-28 Per discussione Alessio Re
nciare una connessione ssh "al contrario"? :-( Per scaricare eventuali file, non c'e' problema, me li faccio mandare via email con qualche scriptino con procmail, oppure con un bot che siede su una rete irc privata... ma il problema e' proprio l'ssh... Ciao. - -- A

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-28 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Sunday 28 October 2001 13:16, Daniele Nicolodi wrote: > On Sun, Oct 28, 2001 at 12:18:32PM +0100, Alessio Re wrote: > > Il problema e' proprio quello. Ma come faccio a lanciare una connessione > > ssh "al contrario"? :

Ancora problemi con il logging...

2001-10-28 Per discussione Alessio Re
llego una riga pertinente (su msyslog): kern.* %classic /var/log/kern.log con questo, i messaggi del kernel dovrebbero andarsene semplicemente sul file senza rompermi le balle, eccetto quelli di emergenza, no? ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGI

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-29 Per discussione Alessio Re
ressa. Grazie a te e a Michele per le soluzioni proposte. Appena avro' un po' di tempo indaghero', spero di cavarci fuori qualcosa di utile... grazie, ciao! -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Cache di .deb

2001-10-29 Per discussione Alessio Re
l'opzione no_root_squash. Funziona tutto correttamente, naturalmente non e' la soluzione ideale se ci sono anche altre macchine in rete su cui tu non sei root... ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Ancora problemi con il logging...

2001-10-29 Per discussione Alessio Re
msyslog negli argomenti del demone "-d 20", che dovrebbe mandare in output solo gli errori critici che impediscono in qualche modo input e output. Grazie, ciao! -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Sempre sul logging...

2001-10-30 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ... potrebbe servire a qualcuno. Ciao. - -- Forwarded Message -- Subject: Re: Sorry... Date: Mon, 29 Oct 2001 18:28:47 +0100 From: Arthur Korn <[EMAIL PROTECTED]> To: Alessio Re <[EMAIL PROTECTED]> Cc: [EMAIL PROTEC

Re: impostazioni scheda rete

2001-10-30 Per discussione Alessio Re
t; > > > Esiste la possibilità di farla andare in 'full duplex'? > > Kernel 2.4.9, debian testing/unstable Attenzione: il full duplex devi usarlo solo se usi una connessione con un cavo crossed tradue pc, se usi un hub, allora no... ciao. - -- Alessio Re Milano Lo

Re: Upgrade disco rigido

2001-10-30 Per discussione Alessio Re
seguito parzialmente il mini-HOWTO Hard-Disk-Upgrade > però mi trovo dati dupplicati. Dico parzialmente perchè il cp -ax > spiegato non capisco se copia tutto il disco. Per ora ho rimontato il > vecchio disco e via. Io, molto semplicemente, uso mc :-) Ciao. - -- Alessio Re http://w

Domanda sulle partizioni...

2001-11-03 Per discussione Alessio Re
e Qualche suggerimento? Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE74rmXE6z4/GliAqcRAn5jAJ44NmtA9f3XlC+YQVBy8tKbLtOG6wCeN87P Z4cstccvMNROc2ss4G3buVA= =rIfR -END PGP SIGNATURE-

Re: Domanda sulle partizioni...

2001-11-03 Per discussione Alessio Re
On Sabato, novembre 3, 2001, at 11:52 , Guido Bozzetto wrote: Le partizioni che io generalmente separo sono: /boot /var /tmp /home Qualche suggerimento? http://unthought.net/Software-RAID.HOWTO/Software- RAID.HOWTO-3.html#ss3.1 It is very important, that you only use one IDE disk per IDE bus. Not o

Re: Domanda sulle partizioni...

2001-11-03 Per discussione Alessio Re
On Sabato, novembre 3, 2001, at 01:57 , Guido Bozzetto wrote: L'importante e che i dischi si trovino su canali IDE separati, per le partizioni e' tutto relativo e poi puoi sempre cambiare anche in un 2o momento. Ma dal punto di vista hardware non ho dubbi, e' solo che mi domandavo quale fosse la s

Re: SMPT & more

2001-11-03 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 in /etc/hosts dovresti avere 127.0.0.1 localhost 192.168.9.0 CafeTacuba.worldofmusic CafeTacuba Ciao... -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE75BrAE6z4/GliAqcRAstr

Re: SMPT & more

2001-11-03 Per discussione Alessio Re
acuba:/home/mi# ifconfig > eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:48:54:1B:3C:08 > inet addr:192.168.9.0 Cosa intendi? Il nome lo assegni ad eth0, 127.0.0.1 rimane pur sempre localhost com'e' giusto che sia... ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -

Re: Domanda sulle partizioni...

2001-11-03 Per discussione Alessio Re
del disco (per il vecchio problema del 1024o > > cilindro), potresti mettere la swap all'inizio del disco da 60G e /boot > > all'inizio del disco da 30G. > > Questo problema del 1024esimo cilindro esiste ancora? Mah, non saprei. Penso di no, specie usando BIOS nuovi

Re: Domanda sulle partizioni...

2001-11-03 Per discussione Alessio Re
On Sabato, novembre 3, 2001, at 09:49 , Roberto Zanasi wrote: On Sat, 03 Nov 2001 11:52:05 +0100, Guido Bozzetto wrote: It is very important, that you only use one IDE disk per IDE bus. Not only would two disks ruin the performance Io sono sempre rimasto un po' perplesso di fronte a questa affermaz

Re: SMPT & more

2001-11-06 Per discussione Alessio Re
oracomunque tutto funziona... > > Ciao e grazie, > Nicola Stai facendo un po' di confusione :-) 192.168.9.0 dovrebbe essere l'indirizzo del network, per l'interfaccia di rete metti 192.168.9.1... ciao -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: kernel patch

2001-11-08 Per discussione Alessio Re
cmq non e' niente di che... un bug riguardo agli hardlink mi pare, che pero' non sorge in nessun programma a parte lo YaST della SuSe... ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Rilevazione del processore

2001-11-08 Per discussione Alessio Re
almeno, appunto, con l'ottimizzazione AMD. Ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Domanda...

2001-11-10 Per discussione Alessio Re
... ho la necessita' di eseguire automaticamente ogni cinque minuti un upload di alcuni file locali su un server ftp remoto: non riesco a capire come utilizzare ftp per fare cio' (naturalmente x inserirlo nel crontab). Qualche idea? Ciao.

Domanda complessa...

2001-11-11 Per discussione Alessio Re
... avrei la necessita' di fare la seguente operazione. Ne descrivo in ordine le fasi: 1) Dal cellulare faccio uno squillo al mio computer (scheda ISDN) 2) Il computer riconosce il numero del chiamante 3) Il computer va ad estrarre dei dati da un file di testo 4) Il computer mi invia un SMS con q

Re: Domanda complessa...

2001-11-11 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Sunday 11 November 2001 18:50, Cherubini Enrico wrote: > Ciao, > > Sun, Nov 11, 2001 at 04:17:52PM +0100, Alessio Re wrote: > > 1) Dal cellulare faccio uno squillo al mio computer (scheda ISDN) > > 2) Il computer riconosce il

Problemi con la scheda TV...

2001-11-11 Per discussione Alessio Re
ti gli altri (almeno dal 2.4.10 in su, che ho provato) Qualche idea? Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE77y50E6z4/GliAqcRAghSAJ0bmsCRtWR5QkKIPGL0TqbM+NkdBQCfSc4d EPO1T

Re: Problemi con la scheda TV...

2001-11-12 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 12 November 2001 09:10, Leonardo Boselli wrote: > On 12 Nov 2001, at 3:05, Alessio Re wrote: > > ... ciao a tutti, ho degli strani problemi con una scheda TV (Pinnacle > > PCTV Pro, basata su BT878 e MSP3400). Compilo tutto

Re: FTP che si e`calato le brache

2001-11-12 Per discussione Alessio Re
an muddleftpd e bsd-ftpd > > Eh, pero` bsd-ftpd permette di fare bounce-scan. Alan Cox consiglia vsftpd... c'e' anche il pacchetto in Debian. Qualcuno ha delle esperienze? Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Li

Re: Problemi con la scheda TV...

2001-11-12 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 12 November 2001 12:31, you wrote: > On 12 Nov 2001, at 12:26, Alessio Re wrote: > > > > (Pinnacle PCTV Pro, basata su BT878 e MSP3400). Compilo tutto > > > > > > Non e`un problema sulla scheda vid

Re: R: Script connessione Internet

2001-11-14 Per discussione Alessio Re
he vanno giu' meno spesso di quelli di libero:) Ma non fate prima ad installare bind9 (se avete una rete locale) o un caching-only nameserver (se avete una singola workstation) anziche' appoggiarvi a DNS esterni? ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE

Re: R: Script connessione Internet

2001-11-15 Per discussione Alessio Re
t;cache . " ; configuration file of BIND domain name servers). Ai server primari Internic dunque... ciao. - -- Alessio Re Milano Loreto (127 m slm) http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org

Re: R: Script connessione Internet

2001-11-15 Per discussione Alessio Re
vo anche provato, ma se il servizio fa schifo, cosa devo fare? Poi l'occupazione di banda non so quanto possa essere, dato che e' una semplice rete casalinga che fa il caching degli host risolti... quindi una volta risolti quei 150/200 host, se li tiene li' in cache senza far

Re: R: Script connessione Internet

2001-11-15 Per discussione Alessio Re
nti Windows che sappiano anche solo cos'e' un DNS... io mi tengo il mio piccolo bind che come banda occupera' 20k al mese, e se ne sta buonino sulla rete locale cercando di dare il minor fastidio possibile... :-) Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNAT

Re: woody 3.0 e kernel 2.4.13

2001-12-20 Per discussione Alessio Re
T7A), ma non mi ha mai creato problemi. Idem nel mio caso se non attivo nulla di particolare, ma se invece seleziono il supporto DMA nel kernel, non riesco a stampare. Ciao. - -- Alessio Re http://www.meteobiella.org -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For

Re: woody 3.0 e kernel 2.4.13

2001-12-20 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Thursday 20 December 2001 16:05, Giuliano Grandin wrote: > Alessio Re wrote: > ... > > > Idem nel mio caso se non attivo nulla di particolare, ma se invece > > seleziono il supporto DMA nel kernel, non riesco a stampare. >

BT878...

2001-12-22 Per discussione Alessio Re
a neppure la scheda audio, visto che la scheda TV e' collegata direttamente all'input della scheda audio stessa, ed anche bypassando il collegamento ed attaccandola direttamente allo stereo (c'e' una presa RCA sound-out) non cambia nulla. Ciao. - -- Alessio Re http:/

Qualcuno per caso sa...

2001-12-23 Per discussione Alessio Re
... dove scaricare delle ISO (possibilmente non-US) di sid per PowerPC? Ciao.

Complimenti alla Debian...

2002-01-07 Per discussione Alessio Re
emmeno sulla unstable. Io l'Euro ce l'ho funzionante sia sulla console sia in X (eccetto che nelle app. KDE, va a sapere perche'), tutto configurato a manina ovviamente, ma non fa molto onore sta cosa... ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Complimenti alla Debian...

2002-01-07 Per discussione Alessio Re
On lun, 2002-01-07 at 16:42, Alessio Re wrote: ... non per fare critica inutile, ma al primo gennaio siamo arrivati senza praticamente nessun supporto per l'Euro da parte della distribuzione (a meno che non vogliate chiamare "supporto" il pacchettino euro-support...

Re: Complimenti alla Debian...

2002-01-08 Per discussione Alessio Re
bbe male. Dopotutto quel "minimo di configurazione", anche per l'Asia, basterebbe farla fare all'installer in base alle scelte dell'utente e sarebbe un ottimo biglietto da visita... ciao. -- Alessio Re Milano Loreto (127 m slm) http://www.meteobiella.org

Re: Complimenti alla Debian...

2002-01-08 Per discussione Alessio Re
uot;target di utenza" :-) Ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Complimenti alla Debian...

2002-01-08 Per discussione Alessio Re
nsole-tools/config ho queste due righe: SCREEN_FONT=lat0-16 CONSOLE_MAP=8859-15_to_uni E' questo il punto del mio discorso, non si puo' richiedere al novizio di Linux di farsi queste modifiche a mano... ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Complimenti alla Debian...

2002-01-08 Per discussione Alessio Re
On mar, 2002-01-08 at 14:15, Christian Surchi wrote: On Tue, Jan 08, 2002 at 12:28:52PM +0100, Alessio Re wrote: > pero' supporta entrambi con un minimo di configurazione. > Beh, direi che almeno supportare i tre mercati principali (USA, Europa > ed Asia) no

Re: Complimenti alla Debian...

2002-01-08 Per discussione Alessio Re
On mar, 2002-01-08 at 16:30, Paolo Ariano wrote: > Il mar, 2002-01-08 alle 14:41, Alessio Re ha scritto: > > Ad averne le capacita' lo farei a dir poco volentieri, non fosse altro > > che per dare una mano a questo splendido progetto... ma non ne sono > > capace :-( Q

Re: Complimenti alla Debian...

2002-01-08 Per discussione Alessio Re
semplice. Volendo ci prendiamo un capitoletto a testa e la facciamo in due giorni. Per quanto riguarda il KDE, beh, io non sono riuscito a farlo andare con l'EUR, mentre su X puro no problem... sarebbe magari da sbirciare sulla lista debian-kde. Ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Forse non c'entra molto con la lista...

2002-01-08 Per discussione Alessio Re
oidentd). Ciao, grazie. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Forse non c'entra molto con la lista...

2002-01-09 Per discussione Alessio Re
grazie a tutti. ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Novita' KDE...

2002-01-09 Per discussione Alessio Re
combinazioni funzionanti degli ultimi tempi: KDE 2.2.2-12 con libqt2 2.3.1-19 KDE 2.2.2-11 con libqt2 2.3.1-18 Il bug e' ben conosciuto. Ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: cdrecord

2002-01-09 Per discussione Alessio Re
7; solo la possibilita' di cancellare i supporti. Ciao. -- Alessio Re Milano Loreto (127 m slm) http://www.meteobiella.org

Re: Forse non c'entra molto con la lista...

2002-01-09 Per discussione Alessio Re
rver pop3 e pop3s. hosts.deny e hosts.allow non funzionano solo con i tcp wrapper cmq? ad esempio il demone ident (oidentd) e' avviato esternamente a inetd... ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Novita' KDE...

2002-01-09 Per discussione Alessio Re
On Wed, 2002-01-09 at 18:38, Cristiano Riva wrote: > On Wednesday 09 January 2002 10:44, Alessio Re wrote: > > > E' un bug della libpng, ed e' un problema gigantesco; guarda sulla ML > > debian-kde. > > Se non ho capito male, in seguito a questa storia e all

Re: Complimenti alla Debian...

2002-01-09 Per discussione Alessio Re
8 [EMAIL PROTECTED] ISO-8859-15 Qual e' la differenza, specie nel secondo caso, tra le locale che vengono generate? Questa cosa non mi e' per nulla chiara. [EMAIL PROTECTED] serve se i font in uso sono ancora ISO-8859-1 e si vuole utilizzare cmq il famoso carattere 26? :-) (quello dell'euro in X). Ciao a tutti. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Quake 2 o 3 per debian.

2002-01-10 Per discussione Alessio Re
On gio, 2002-01-10 at 02:37, MaX wrote: > ciao a tutti, > > su potato c'è quake 1 e su woody?? mi aspettavo almeno quake2 > +unreal ecc. il bello è che non lo trovo neanche su SID!! C'e' su sid credo, ma e' un pacchetto malfatto... ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: Debian ed euro

2002-01-10 Per discussione Alessio Re
7) Per quanto riguarda X, invece, hai bisogno di font che supportino l'ISO-8859-15. Dunque: apt-get install msttcorefonts 'xfonts-transcoded-*' Poi dovrebbe andare... spero di non aver dimenticato nulla. ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: [OT] immagine RAW sotto debian

2002-01-10 Per discussione Alessio Re
=/path/to/file per le opzioni riguardo ai settori (bs) fai un po' te. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org pgpzkeP262suK.pgp Description: PGP signature

Re: Debian ed euro

2002-01-11 Per discussione Alessio Re
>se io metto LC_ALL=en_US.utf8 >tutti gli LC_* diventano en_US.utf8 Non se specifichi anche tutti gli altri LC_* >inoltre se metto tutto in italiano >gnome ci mette 2 anni a caricarsi e in gnome terminal non l'euro ma un >altro simbolo! Gnome per fortuna non lo uso :-) Per il terminale, prova a

Re: lat0-16 non mi piace

2002-01-11 Per discussione Alessio Re
> E' possibile avere il simbolo dell'euro mantenendo lo >stile del > carattere di default. Se c'e' un equivalente che supporta l'ISO-8859-15, si'. ls /usr/share/consolefonts Ciao.

Sempre problemi con bttv...

2002-01-11 Per discussione Alessio Re
bedue PS/2). Qualche idea? Ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Fw: Debian ed euro

2002-01-12 Per discussione Alessio Re
> > Quest'ultimo il locale-gen non me lo piglia, e mi dice pure RTFM > > (acido!). > > :-) A me funziona, pero' uso Sid... > > > scusa l'utontaggine acuta, ma quale di preciso? > > In /etc/init.d/keymap.sh c'e' una sezione con commento #load new map; prima > del "fi" della sezione, e dopo gli a

Problema con Evolution

2002-01-12 Per discussione Alessio Re
lio. Qualche idea? Ciao, grazie -- Alessio Re http://www.meteobiella.org<>

Intanto a Linate...

2002-01-21 Per discussione Alessio Re
... da radiosondaggio siamo gia' a +1.2c a 850 hPa senza piu' inversioni alle medie quote. Ciao. -- Alessio Re Milano Loreto (127 m slm) http://www.meteobiella.org signature.asc Description: This is a digitally signed message part

Re: Intanto a Linate...

2002-01-21 Per discussione Alessio Re
On mar, 2002-01-22 at 02:17, Alessio Re wrote: > ... da radiosondaggio siamo gia' a +1.2c a 850 hPa senza piu' inversioni > alle medie quote. Ehm, scusate. Ho sbagliato ML. Ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org signature.asc Description: This is a digitally signed message part

Re: fax server

2002-01-22 Per discussione Alessio Re
On mar, 2002-01-22 at 14:18, [EMAIL PROTECTED] wrote: > ciao a tutti, > mi hanno chiesto di far un fax server per una rete gia' esistente. > premetto che ancora non so molto della rete cui devo attaccarmi, so solo > che il server e' unix (unix, linux, boh?) e che ci sono una quindicina di > utenti

Re: testing-woody

2002-02-27 Per discussione Alessio Re
> sid e' sempre sid. E rimane tale. Per definizione sid==unstable. > Se no perche' chiamarla 'seme'? Seme e' "seed", non "sid". Sid, se non ricordo male, e' un personaggio di Toy Story :-) Ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

Re: alternativa a xfree?

2002-02-27 Per discussione Alessio Re
pare che abbiano fatto una versione di KDE per il fb). Altro, pero', non so, mi spiace. Ciao. -- Alessio Re http://www.meteobiella.org

<    1   2   3   >