Il giorno ven, 04/01/2008 alle 17.12 +0100, Gabriele Pongelli ha
scritto:
> non so se hanno le stesse API...
> ho provato a modificare il .kinorc del mio utente ma niente, kino
vuole il modulo raw1394 caricato...
si, perche' cambiano le api
> @ oggei
> non c'ho pensato a cercare nei bug.debian
. Certo e' che se la rifai proprio uguale uguale,
probabilmente te la rifaranno, dovresti prenderti un attimo per pensare
da dove il tutto avrebbe potuto avere inizio.
Tenerla cosi' vuol dire rimanere in balia di chi ti ha rootato, oltre
che fornire una potenziale fonte di inquinamento d
torno al kernel debian ;-)
bene, comunque il punto e' che sono le librerie a dover parlare col
nuovo stack 1394 e non kino.
Quindi proponevo di evitare la lamata di contattare i dev di kino,
magari leggendo/sottoscrivendo invece il bug #453358 di debian, buon
lavoro :)
ciao,
--
Alessandro O
hissà... ormai
> sono alla disperazione più totale e fortemente scoraggiato.
escluderei si tratti di un bug dell'installer, perche' ci sarebbe
un'errata a riguardo (e' abbastanza macroscopico come problema).
Che dicono le console 3 e 4 ?
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
guarda che il file su cui ti incarti e' per esempio questo :
http://ftp.it.debian.org/debian/dists/etch/Release
se te lo vai a vedere ha tutte le architetture, *chiunque* si
accorgerebbe di una sua eventuale malformazione, il problema e' altrove.
aloha,
--
Alessandro Ogier
gpg -
cca la latitudine e poi guarda
console 3 e 4 che dicono
aloha,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
capire quale problema ci sia"
buon lavoro ! :D
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
v/sdb1,
[...]
FAT: Unrecognized mount option "antani" or missing value
che kernel usi ? Chi fa l'automount ? Cosa hai in fstab ?
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EM
o dagli infallibili supereroici
debianhelpers :D
il problema e' che lo script di init.d pertinente invece e' fatto male,
e torna 1 se dai "stop" col servizio che non gira (cfr.
http://snipr.com/1xsnn ).
Un quick fix e' rimuovere /etc/default/amule-daemon e poi rimuove
ete dopo un ifdown wlan?
mettere nella stanza di interfaces(5) le seguenti:
pre-up invoke-rc.d ipw3945d start
post-down invoke-rc.d ipw3945d stop
se usi un kernel recente potresti abbandonare l'accrocchio e usare
iwl3945, che e' un po' meglio e comunque sara' il futuro.
ciao,
--
A
ricts the commands available to scp- and sftp-users
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE
a non ricordo ma dovrebbero essere
tra i bachi
> 2- non posso firmare/cryptare i messaggi sena prima configurare
> la sezione secutiry dell'account che richiede l'importazione
> del mio certificato in formato PKCS12 ma che non so come
> generare partendo dalle chiavi GnuPG
no
isolvere su localhost da /etc/hosts
aloha,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
gt; ...mmm, veramente vorrei continuare a usare la mia chiave GnuPG
> già distribuita per le comunicazioni sicure come facevo con l'estensione
> gnupg e icedove 1.5...
gpg != ssl mime con pkc12 e soci
enigmail usa gpg, devi configurarti quello
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
erebbe un
> puntatore se sapessi dove va a cercarla.
ha senso che tu installi da pacchetto:
http://www.skype.com/intl/en/download/skype/linux/beta/choose/
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
o su cosa e' meglio lasciamolo ai forum
dei niubbais no ? Tanto non interessa neanche a quelli che gli danno
fiato.
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
es di controllo in debian/.
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
e dovrebbe semplificare forse e' solo da rivedere un attimo
la doca.
Sto iniziando solo ultimamente a leggere wiki.debian.org, che e' una
buona risorsa, potresti provare a vedere li' o magari integrare, sarebbe
carino se partisse un'iniziativa di questo tipo anche supportata da
Il giorno dom, 27/01/2008 alle 13.30 +0100, Patrizio O.C. Melis ha
scritto:
> interessi o meno ogni volta che ricevo un'offesa la pubblico.
[snip]
:0
* From:[EMAIL PROTECTED]
* List-Id:.*debian-italian.*
{
:0 B
* oggei
/dev/null
:0
.Trash/new
}
[/snip]
:D
aloha,
--
Al
Il giorno lun, 28/01/2008 alle 12.19 +0100, luca ha scritto:
> Dopo l'aggiornamento di stamani ad evolution-2.12.3 (debian lenny),
> risulta impossibile scaricare la posta via pop con SSL.
#461312
ho ricompilato la batteria dei pacchetti evo-data-server e per ora va
cosi'
ciao
purge):
> il sottoprocesso post-removal script ha restituito un codice
> di errore 3
> Sono occorsi degli errori processando:
> virtualbox-ose
ammesso che senza purge ti funzioni, questo da evidenza di un bug nella
stanza "purge" del file /var/lib/dpkg/info/virtualbox-ose.post
l tipo e' pazzo, mi spiace per tutti quelli che
ancora lo (temo ci) leggono.
boh, ciao
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
re 2
> dpkg (sottoprocesso): impossibile eseguire post-installation script:
> Permission denied
hai opzioni tipo ro,noexec o simili sui filesystem ?
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
Il giorno gio, 31/01/2008 alle 11.43 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
> Alle giovedì 31 gennaio 2008, Alessandro Ogier ha scritto:
> > io me ne chiamo fuori,
>
> Sarebbe anche ora che tu la piantassi.
posto che (l'eventuale) corrispondenza privata e' affar mio e non
Preferisco non essere in copia, quando mi rispondi in lista.
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGL
altri filesystem (mount) ?
ma si installa correttamente, e poi comunque non si rimuove ?
prova a mandare un po' di output di sti comandi ...
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAI
gt; ethernet0.address = 00:50:56:00:00:123
> ethernet0.addressType="static"
qualche tempo fa impazzii per la cosa, poi decisi di non mettere piu'
niente di statico nelle tabelle arp degli host :PP
buono a sapersi comunque
aloha,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit
rk).
Trovi easy il mac gia' formattato in /sys/class/net/$iface/address
per vmware, il mac e' legato all'UUID della macchina e cambia se cambia
quello (sposti la macchina su altri host, etc).
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
ciale e anche tradotta
> http://www.debian.org/doc/manuals/maint-guide/index.it.html
>
> se vuoi istruzioni più ridotte all'osso
> http://women.debian.org/wiki/Italian/PackagingTutorial
sei sicuro d'aver compreso cosa chiedeva l'OP ?
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
poi puoi prendere come esempio un pacchetto semplice che faccia uso di
debconf, come potrebbe essere ssmtp
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
Il giorno sab, 16/02/2008 alle 21.31 +0100, z3ro ha scritto:
> come da oggetto. vi ringrazio anticipatamente
cos'e' che non ti e' chiaro di "debian-italian" ?
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
--
Per REVOCARE l'iscriz
de howto su debconf, gli si risponde con un link che non c'entra
niente, boh :P
questo un po' in polemica piu' che altro sulla maint-guide, veramente
striminzita in alcuni punti, una rifattorizzazione di alcuni pezzi di
documentazione penso che non sarebbe male.
aloha :)
--
Alessa
rò)
> 2) Backup multivolume su DVD per poi fare il rispristino su XP
3) tar, l'archiver "medium-gnostico" per definizione :P
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
Il giorno mer, 20/02/2008 alle 10.06 +0100, Premoli, Roberto ha scritto:
> >> Da dove posso scaricare le iso della sarge?
> >puoi usare jigdo, ci pensa lui a crearti le iso.
>
> Posso usare solo ftp o http.
ma sei andato *almeno* a vedere cosa fa jigdo ??
ciao,
--
to un cazzo pure tu della mia
> risposta.
> Non posso installare nulla sul pc in uso quindi neanche un client jigdo.
e' uno zip che decomprimi sul desktop del tuo windoze, o non puoi
scrivere sul desktop ? :P
va beh eh, CIAO EH
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys
e ( credo ) , se ne conoscete uno
> dite!
c'e' syslog-ng, puoi impostare specifici target per regexp che definisci
tu (quindi poi maili le righe, o le passi a festival :P, etc)
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
re venga interpellato neanche in una
compilazione nativa, in merito alla compilazione di codice. Se hai il
necessario per crosscompilare, e' sufficiente.
Se usi kernel-package, poi, e' questione di --cross-compile, --arch,
--subarch \o/
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.ed
iface wlan0 inet dhcp
wpa-driver wext
wpa-ssid dd-wrt
wpa-psk ...
se li usi, wpa_supplicant deve morire quando fai ifdown. Se non li usi,
considerane l'adozione, gran figata.
aloha,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
Il giorno mar, 25/03/2008 alle 12.23 +0100, Pol Hallen ha scritto:
> con ps non c'e' nessun processo che lo tiene in uso e nemmeno fuser e lsof
>
> lsof /dev/hdg
> fuser /dev/hdg
>
> come posso capire qual e' il processo che lo tiene in uso?
con -m
man fuser
ventina + 1 server).
escludendo, dato che amministri, che tu pensi le reti si rompano
generando traffico ... esattamente che intendi ? E comunque che c'entra
con debian ?
ciao,
--
Alessandro Ogier
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys EEBB4D0D
--
Per REVOCARE l'iscrizio
40 matches
Mail list logo