Ciao a tutti,
ritorno con il mio, ahimè (ahivoi?) annoso problema di reti,
specificatamente assegnazione di indirizzi fissi dove fatico a trovare la
strada.
Sintetizzo i desideri ed i problemi; sotto descrivo più dettagliatamente il
contesto nel tentativo di offrire un quadro più chiaro:
a) vorr
Ciao Giuliano,
se il dispositivo prende l’IP APIPA (169.254.x.x) significa che ha il DHCP
attivo e non ottiene alcun indirizzo dal server DHCP (il tuo router).
Quindi, secondo me, hai due strade:
· Impostare IP manuale sui dispositivi, disabilitando il DHCP sui due
client, e andando anc
Il 24/10/2023 12:15, Giuliano Curti ha scritto:
Ciao a tutti,
ritorno con il mio, ahimè (ahivoi?) annoso problema di reti,
specificatamente assegnazione di indirizzi fissi dove fatico a trovare
la strada.
Sintetizzo i desideri ed i problemi; sotto descrivo più dettagliatamente
il contesto n
On Tue, 24 Oct 2023, MAURIZI Lorenzo wrote:
La prima opzione è più robusta in quanto i due dispositivi si settano l’IP
statico da soli, e il DHCP, anche se ha il range completo, difficilmente
arriva a 100 e 110 sovrascrivendo i due indirizzi (a meno che non hai tutti
quei dispositivi in rete).
Il mar 24 ott 2023, 14:47 MAURIZI Lorenzo ha
scritto:
> Ciao Giuliano,
>
Ciao Lorenzo, grazie del riscontro.
> se il dispositivo prende l’IP APIPA (169.254.x.x) significa che ha il
> DHCP attivo e non ottiene alcun indirizzo dal server DHCP (il tuo router).
>
> Quindi, secondo me, hai due strad
Il mar 24 ott 2023, 14:52 Diego Zuccato ha scritto:
Ciao Diego,
>
> E quindi ti servono le istruzioni del router.
>
Quello dovrei aver trovato le istruzioni, come dicevo, ci ero già riuscito
(ip fisso + port forwarding)
>
> ...
>
> > d) nel caso di configurazione manuale:
> > d.1) può
RISOLTO.
Chiedo scusa a tutti, probabile problema hardware nella connessione
casalinga :-(
Non ci avevo pensato perché solo qualche giorno prima, da quella
postazione, avevo installato la testing sul miniPC; però quando ho visto
che non prendeva l'IP nemmeno in configurazione DHCP normale mi è ve
Scusate, esiste una discussione in lista in cui si affronta
l'implementazione di un server HTTPS partendo da: come accendere il
computer? Usando quello che si tiene normalmente in casa?
Il 24 ottobre 2023 19:21:02 UTC, Luca Alzetta ha scritto:
>Scusate, esiste una discussione in lista in cui si affronta
>l'implementazione di un server HTTPS partendo da: come accendere il
>computer? Usando quello che si tiene normalmente in casa?
Aspè, vuoi dire che non hai la minima idea nemmeno
Il 24/10/23 21:21, Luca Alzetta ha scritto:
Scusate, esiste una discussione in lista in cui si affronta
l'implementazione di un server HTTPS partendo da: come accendere il
computer? Usando quello che si tiene normalmente in casa?
Non ho capito la domanda.
Cosa vuoi fare, cosa hai, cosa sai e
Il mar 24 ott 2023, 21:21 Luca Alzetta ha scritto:
Ciao Luca,
Scusate, esiste una discussione in lista in cui si affronta
> l'implementazione di un server HTTPS partendo da: come accendere il
> computer? Usando quello che si tiene normalmente in casa?
>
Una discussione credo di no; più facile t
Il 25 ottobre 2023 01:12:29 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
>Il mar 24 ott 2023, 21:21 Luca Alzetta ha scritto:
>
>Ciao Luca,
>
>Scusate, esiste una discussione in lista in cui si affronta
>> l'implementazione di un server HTTPS partendo da: come accendere il
>> computer? Usando quello che si t
Il 24/10/2023 21:21, Luca Alzetta ha scritto:
Scusate, esiste una discussione in lista in cui si affronta
l'implementazione di un server HTTPS partendo da: come accendere il
computer?
Beh, le guide su HowtoForge per l'installazione di ISPConfig sono
estremamente dettagliate, ma quello che vuo
13 matches
Mail list logo