Il Cyber Resilience Act (CRA) e gli impatti sul software libero

2023-02-11 Per discussione Davide Prina
Qui[¹] è presente una breve presentazione del Cyber Resilience Act (CRA), una nuova legislazione europea che stabilisce nuove regole di sicurezza per software/hardware più disparato. Il CRA è in draft e si può partecipare alla discussione per chiederne modifiche, la sua schedulazione attuale preved

Proposta una patch per Linux: CONFIG_DEFAULT_CPU_MITIGATIONS_OFF

2023-02-11 Per discussione Davide Prina
Interessante, è stata proposta una patch per Linux per disabilitare tutte le mitigazioni per i bug hardware durante la compilazione[¹]. Questa può essere un'alternativa al parametro di boot: mitigations=off Solo che in entrambi i casi è soltanto una parte delle mitigazioni applicate, perché l'altr

Carbonyl: browser testuale con visualizzazione di immagini e filmati

2023-02-11 Per discussione Davide Prina
Interessante progetto; con Carbonyl si può avere un browser testuale che permette di accedere a più contenuti rispetto a links2. Notare che le immagini e i filmati sono rappresentazioni testuali e che questo applicativo non è ancora presente in Debian. Ciao Davide [¹] https://linux.slashdot.org/s

Re: Carbonyl: browser testuale con visualizzazione di immagini e filmati

2023-02-11 Per discussione Paolo Redaelli
Il 11/02/23 17:52, Davide Prina ha scritto: Interessante progetto; con Carbonyl si può avere un browser testuale che permette di accedere a più contenuti rispetto a links2. È basato su chromium. Esiste un progetto analogo basato su Firefox: https://www.brow.sh/

Re: Il Cyber Resilience Act (CRA) e gli impatti sul software libero

2023-02-11 Per discussione Leonardo Boselli
On Sat, 11 Feb 2023, Davide Prina wrote: Purtroppo, pur indicando esplicitamente che non riguarda il software libero, quando definisce il software commerciale, che ne è soggetto, indica degli esempi che fanno rientrare nella sua applicazione anche quei software che sembravano esclusi, ad esempio