gnote vs bijiben

2020-12-07 Per discussione Davide Prina
bijiben è l'applicazione per prendere appunti di default in Gnome 3. È ricercabile scrivendo "note" nella ricerca di Gnome 3 (premendo il tasto tasto Alt). Però bijiben è lento, occupa molte risorse, non ha funzionalità di base che in alcuni casi sono fondamentali. Ho così rimesso gnote che

Ricercare pacchetti con screenshots.debian.net + possibilità di contribuire con screenshot

2020-12-07 Per discussione Davide Prina
con il sito https://screenshots.debian.net che già conoscevo, ho scoperto che è possibile ricercare anche pacchetti inserendo una stringa generica. Ad esempio scrivendo "note" è possibile aver visualizzato tutti i pacchetti in Sid che hanno "note" nel nome del pacchetto o nella sua descrizione

Re: gnote vs bijiben

2020-12-07 Per discussione Paolo Redaelli
Prova xournal++ che è l'evoluzione dello xournal disponibile nei repo che però è più indietro ed ha meno caratteristiche Il 7 dicembre 2020 14:51:56 CET, Davide Prina ha scritto: >bijiben è l'applicazione per prendere appunti di default in Gnome 3. >È ricercabile scrivendo "note" nella ricerca

Re: gnote vs bijiben

2020-12-07 Per discussione Davide Prina
On 07/12/20 15:09, Paolo Redaelli wrote: Prova xournal++ che è l'evoluzione dello xournal disponibile nei repo che però è più indietro ed ha meno caratteristiche avevo visto xournal https://screenshots.debian.net/package/xournal xournal++ https://xournalpp.github.io/ carino, però non è quel

Re: gnote vs bijiben

2020-12-07 Per discussione WinterMute
il Mon, 7 Dec 2020 14:51:56 +0100 Davide Prina ha scritto: | [...] | | Volevo segnalare questa informazione anche a tutti voi... e sentire le | vostre impressioni e cosa usate voi per prendere appunti/note buon pomeriggio a tutti, innanzitutto grazie Davide per la segnalazione, personalmente

Re: gnote vs bijiben

2020-12-07 Per discussione Davide Prina
On 07/12/20 16:32, WinterMute wrote: personalmente utilizzo "nixnote2" [1] [1] https://packages.debian.org/buster/nixnote2 questo è molto più evoluto di gnote, è interessante, anche se ha fin troppe funzionalità rispetto a quelle che ho bisogno io attualmente. Ho visto che mancano gli sc