On 24/08/19 22:22, Mattia wrote:
# dig altstadtreal.at
;; connection timed out; no servers could be reached
# dig altstadtreal.at @8.8.8.8
altstadtreal.at. 420 IN A 94.130.4.204
ma c'è qualche differenza tra cosa c'è in
/etc/resolv.conf
tra il server dove funziona e quello dove n
On Sun, 25 Aug 2019 10:46:34 +0200, Davide Prina
wrote:
On 24/08/19 22:22, Mattia wrote:
# dig altstadtreal.at
;; connection timed out; no servers could be reached
# dig altstadtreal.at @8.8.8.8
altstadtreal.at. 420 IN A 94.130.4.204
Grazie Davide, disponibilissimo come sempr
Carissim*,
da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail.
I miei genitori però, che usano Debian perché quello ho installato sul
loro computer, invecchiando si trovano sempre più di frequente nella
situazione di scrivere un lungo messaggio che viene perso quando provano
ad inviarlo perc
Il giorno Sun, 25 Aug 2019 16:42:43 +0200
"Marco Bodrato" ha scritto:
Ciao Marco
>...
> Pensavo quindi di installare loro un programma locale che per gestire
> la posta sul loro computer, in modo che i loro messaggi non vengano
> persi per mancanza di connessione o simili. Davvero però non sapre
Il 25 Agosto 2019 16:42:43 CEST, Marco Bodrato ha
scritto:
>Carissim*,
>
>da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail.
>
>I miei genitori però, che usano Debian perché quello ho installato sul
>loro computer, invecchiando si trovano sempre più di frequente nella
>situazione di scriver
il giorno Sun, 25 Aug 2019 17:02:17 +0200 Giuliano Grandin
ha scritto:
> > Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!
>
> io uso claws-mail, mi trovo bene.
anch'io, da molti molti anni. E non ho mai perso messaggi, struttura delle
cartelle, filtri ecc nonostante i numerosissimi aggiorname
Buon pomeriggio a tutti,
mi chiamo Matteo Bini e questo è il mio primo messaggio.
Ho un portatile ASUS del 2009 circa su cui avevo Stretch.
Una settimana fa ho deciso di formattarlo per installare da zero Buster,
ma da quando ho il nuovo sistema operativo il computer non si spegne
né si riavvia co
Il dom 25 ago 2019, 17:18 andrea biancalana
ha scritto:
> il giorno Sun, 25 Aug 2019 17:02:17 +0200 Giuliano Grandin <
> giuliano.gran...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> > > Qualcuno ne usa e mi sa suggerire? Grazie!
> >
> > io uso claws-mail, mi trovo bene.
>
> anch'io, da molti molti anni. E non
Il giorno Sun, 25 Aug 2019 17:02:17 +0200
Giuliano Grandin ha scritto:
> io uso claws-mail, mi trovo bene.
idem da 10 anni.
manca maildir, c' è MH e mbox oppure on line IMAP ma per il resto è
molto configurabile
--
Filippo
Pure io suggerisco Thunderbird. Facile da usare e da configurare.
Ciao
Paolo
On 8/25/19 5:55 PM, Marco Barbàra wrote:
Il dom 25 ago 2019, 17:18 andrea biancalana
mailto:andrea.biancal...@gmail.com>> ha
scritto:
il giorno Sun, 25 Aug 2019 17:02:17 +0200 Giuliano Grandin
mailto:gi
Bullseye mi dice che non trova il firmware per Nvidia
Ma se tento di installare firmware-misc-nonfree
ottengo
---
Il pacchetto firmware-misc-nonfree non ha versioni disponibili, ma è
nominato da un altro pacchetto. Questo potrebbe indicare che il
pacchetto
Il 25/08/19 20:39, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Bullseye mi dice che non trova il firmware per Nvidia
Ma se tento di installare firmware-misc-nonfree
ottengo
---
Il pacchetto firmware-misc-nonfree non ha versioni disponibili, ma è
nominato da un alt
Il 25/08/19 16:42, Marco Bodrato ha scritto:
Carissim*,
da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail.
I miei genitori per??, che usano Debian perch?? quello ho installato sul
loro computer, invecchiando si trovano sempre pi?? di frequente nella
situazione di scrivere un lungo messagg
Ciao,
Il Dom, 25 Agosto 2019 5:55 pm, Marco Barbàra ha scritto:
> Non conosco i genitori in questione. Mi sono trovato benissimo in passato
> con claws-mail, ma ho sempre pensato che fosse troppo difficile per i miei
> genitori (anzianotti). Per cui io ho sempre fatto usare Thunderbird.
Molto con
Il 25/08/19 16:42, Marco Bodrato ha scritto:
> Carissim*,
>
> da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail.
>
> I miei genitori però, che usano Debian perché quello ho installato sul
> loro computer, invecchiando si trovano sempre più di frequente nella
> situazione di scrivere un lung
Ciao,
Il Dom, 6 Gennaio 2019 6:00 pm, Marco Bodrato ha scritto:
> Ho installato da alcuni mesi una Debian (testing) su un portatile amd64,
> con MATE per la gestione del desktop.
> Quando si deve risvegliare dall'ibernazione, ci mette parecchio tempo (non
> è un computer nuovo, né veloce... nulla
Il 25/08/19 21:33, valerio ha scritto:
Il 25/08/19 20:39, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Bullseye mi dice che non trova il firmware per Nvidia
Ma se tento di installare firmware-misc-nonfree
ottengo
---
Il pacchetto firmware-misc-nonfree non ha ver
Il giorno Sun, 25 Aug 2019 21:33:59 +0200
valerio ha scritto:
> Il 25/08/19 20:39, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> > Bullseye mi dice che non trova il firmware per Nvidia
> >
> > Ma se tento di installare firmware-misc-nonfree
come suggeritomi ho controllato source.list e mancava nonfree
Il 24/08/19 18:33, Marco Gaiarin ha scritto:
Arrivo tardi... ma... ho regelato ad Irene per il compleanno una Intuos
'base' (solo USB, non BT: CTL-4100K-S insomma) e ci si trova benissimo.
Ah, le figlie tredicenni... ;-)
Ciao Marco, mille grazie! Ma la S non è un po' piccola per disegnare?
Piv
19 matches
Mail list logo