Il 05/09/2018 17:42, Luca De Andreis ha scritto:
Ciao ! Non conosco il modello specifico ma con server Dell HP e Lenovo
mi sono sempre trovato bene.
Importante che componenti come il controller Raid non siano "soft raid"
oppure fake raid ma siano modelli seri
e nel caso lo siano basta non usarl
Ciao Andrea se è un unico server e quindi non hai necessità di ridondanze,
ha, cluster e via dicendo puoi tranquillamente utilizzare le versioni
gratuite di tutti gli hypervisor più comuni come vmware e xen. altrimenti
l'alternativa potrebbe essere proxmox. Io li uso tutti e tre ma non sono
obietti
Il 06/09/2018 09:45, Antonio De Santis ha scritto:
Ciao Andrea se è un unico server e quindi non hai necessità di ridondanze,
ha, cluster e via dicendo puoi tranquillamente utilizzare le versioni
gratuite di tutti gli hypervisor più comuni come vmware e xen. altrimenti
l'alternativa potrebbe esse
non ci sono motivazioni particolari o tecnicamente rilevanti, ho detto che
li uso tutti e tre (vmware, xen e proxmox) semplicemente le mie esperienze
professionali mi hanno portato verso quella direzione e ad oggi posso solo
dire di conoscerlo meglio degli altri due. tutto qui
> Il 06/09/2018 09:4
Il 05/09/2018 17:31, andrea biancalana ha scritto:
> Qualcuno sa consigliarmi (o sconsigliarmi!) di intraprendere l'installazione
> di una debian stable su un Dell Poweredge R530-4658-6:
>
> la mia scuola sta pensando di sostituire tre server ferri vecchi con una
> macchina nuova su cui virtual
Il 05/09/2018 00:33, gerlos ha scritto:
[...]
https://syncthing.net/
molto interessante davvero... ma non ho capito una cosa: se i 2 pc da
sincronizzare sono su 2 reti locali differenti è necessario configurare
il port forwarding su entrambi i router?
Piviul
On Thu, Sep 6, 2018 at 12:27 PM Piviul wrote:
> molto interessante davvero... ma non ho capito una cosa: se i 2 pc da
> sincronizzare sono su 2 reti locali differenti è necessario configurare
> il port forwarding su entrambi i router?
Ciao,
puoi usarlo in VPN oppure fare in modo che le due macchi
On 06/09/18 08:48, Piviul wrote:
Il 05/09/2018 00:33, gerlos ha scritto:
[...]
https://syncthing.net/
molto interessante davvero... ma non ho capito una cosa: se i 2 pc da
sincronizzare sono su 2 reti locali differenti è necessario
configurare il port forwarding su entrambi i router?
Piviul
Approfitto della conversazione sulla virtualizzazione per chiedervi un
consiglio, ho provato proxmox alcuni mesi fa ma, a differenza di xen o
vmware non ho trovato una soluzione per backup incrementali (se
possibile anche replica) delle vm. Per citare un prodotto commerciale
"veeam backup and r
Il 06/09/18 14:10, Emanuele Bernardi ha scritto:
Approfitto della conversazione sulla virtualizzazione per chiedervi un
consiglio, ho provato proxmox alcuni mesi fa ma, a differenza di xen o
vmware non ho trovato una soluzione per backup incrementali (se
possibile anche replica) delle vm. Per
Ciao una soluzione che un pò si avvicina a veeam e nakivo per proxmox
potrebbe essere bacula. Però mai testato a fondo, quindi non so dirti di
più
> Approfitto della conversazione sulla virtualizzazione per chiedervi un
> consiglio, ho provato proxmox alcuni mesi fa ma, a differenza di xen o
> vmw
grazie del suggerimento, sinceramente avrei preferito utilizzare tutto
free software con proxmox, non ho mai preso in considerazione zfs vista
la mancanza nel kernel e (mea culpa) non ho mai approfondito bene
l'argomento. Quindi come storage sia per la virtualizzazione e backup
utilizzi esclusi
Il 06/09/2018 13:00, Nicola Manca ha scritto:
Io ho avuto un problema simile ed ho risolto con owncloud, comunque il
problema di avere differenti reti locali lo hai per qualunque sistema tu
scelga.
beh con un sistema tipo owncloud devi configurare l'accesso al server
owncloud una volta e indip
13 matches
Mail list logo